
Eugenio Dal Pane IL
DELLA PRIMA COMUNIONE

Questo libro appartiene a
Mi è stato regalato da
✠
Giovanni Mosciatti
Imola, 13 luglio 2022
Eugenio Dal Pane
Carissim , quando nascesti, i tuoi genitori poterono finalmente prenderti tra le loro braccia e furono pieni di gioia.
Da allora hanno sempre avuto un grandissimo desiderio: che tu sia felice.
Se pensi ai tuoi genitori e ti chiedi: «Perché Dio mi ha dato la vita?», trovi facilmente la risposta: «Perché io sia felice».
Dio ti è padre e madre e, come una madre, si prende sempre cura di te.
Ascolta cosa dice Dio per bocca di un profeta:
«Può forse una madre dimenticarsi del suo bambino così da non commuoversi per il figlio che si è formato nelle sue viscere?
Ma se anche ci fosse una tal donna, io invece non mi dimenticherò mai di te».
Stampa e attacca qui le tue foto 11x7 cm
Sei Tu
che hai creato le mie viscere e mi hai tessuto nel seno di mia madre.
Ti lodo perché mi hai fatto come un prodigio. Salmo 138
Nel libro della Genesi è narrata la creazione del mondo.
Al termine del quinto giorno, Dio riguardò quanto aveva compiuto.
Innanzitutto aveva separato la luce dalle tenebre, poi aveva creato il sole, la luna e le stelle per distinguere il giorno dalla notte; il cielo e la terra, il mare e le montagne, i pesci, gli uccelli, gli animali, le piante e i fiori.
Non si era risparmiato: tutto era stato creato in grande numero, con infinita fantasia di specie, di varietà, di forme, di colori: il mondo era davvero bello!
Dio vide che tutto era buono, eppure mancava qualcosa.
Con chi poteva parlare come a un amico?
Con gli elefanti, le scimmie, i cani, i gatti, le giraffe, i coccodrilli, i rinoceronti, i pappagalli?
Per celebrare la Pasqua con i suoi apostoli, Gesù fece preparare una sala.
Durante la cena prese il pane, rese grazie e disse: «Prendete e mangiate, questo è il mio corpo».
Poi prese il calice col vino, rese grazie e disse: «Bevetene tutti.
Questo è il mio sangue, versato per voi».
Mangiando il Suo corpo e bevendo il Suo sangue, nelle specie del pane e del vino, la vita di Gesù entrava nella loro vita.
Non erano più soli: Gesù era dentro di loro, viveva in loro.
Che tesoro portavano nel loro cuore!
Il giorno dopo Gesù avrebbe realmente e liberamente versato il suo sangue sulla croce per liberare gli uomini dalla schiavitù del male e dalla morte.
PAGINA 72
Ugolino di Prete Ilario, Le reliquie del miracolo eucaristico recate al Papa al ponte di Riochiaro.
Orvieto, Duomo, Cappella del Corporale.
PAGINA 77
Agnello mistico, mosaico. Ravenna, Basilica di San Vitale.
PAGINA 75
Berthold Futmayr, L’albero della vita, miniatura dal Messale dell’Arcivescovo di Salisburgo Monaco, Bayerische Staatsbibliothek, f. 60v.
IN COPERTINA
Juan de Juanes, L’ultima cena. Madrid, Museo Nacional del Prado.
Anche tu hai scelto un’immagine e una frase a ricordo della tua Prima Comunione?
Completa l’atlante delle opere d’arte col tuo ricordo.
Sono Stato preparato a queSto giorno da:
Ho ricevuto la prima comunione dalle mani di:
quel giorno erano con me:
Stampa e attacca qui la tua foto 11x15 cm
Eugenio Dal Pane
Perché tu sia felice. Eucaristia, nutrimento della vita. Il libro della Prima Comunione www.itacaedizioni.it/perche-tu-sia-felice
Prima edizione: agosto 2022
Prima ristampa: marzo 2025
© 2022 Itaca srl, Castel Bolognese
Tutti i diritti riservati
ISBN 978-88-526-0733-2
In copertina: Juan de Juanes, L’ultima cena. Madrid, Museo Nacional del Prado.
Progettazione grafica e impaginazione: Daniela Dal Pane, Isabel Tozzi
Stampato in Italia da Lito Terrazzi, Prato (PO)
Col nostro lavoro cerchiamo di rispettare l’ambiente in tutte le fasi di realizzazione, dalla produzione alla distribuzione. Questo prodotto è composto da materiale che proviene da foreste ben gestite certificate FSC‰, da materiali riciclati e da altre fonti controllate. Stampiamo esclusivamente in Italia con fornitori di fiducia, riducendo così le distanze di trasporto.
Referenze fotografiche
© Photographic Archive Museo Nacional del Prado copertina, 7
Foto Giovanni Chiaramonte / Archivio Ultreya · Per concessione dell’Arcidiocesi di Monreale 13, 15, 17, 39
Photograph © The State Hermitage Museum · Photo by Vladimir Terebenin 21
Foto Lensini, Siena 23
Shutterstock.com: Logan Bush 22 · Zvonimir Atletic 45 · Barbarajo 46 · Gary Yim 62 · Wideonet 66
Courtesy National Gallery of Art, Washington, Widener Collection 25
Foto Giorgio Deganello / Archivio Itaca 27, 28-29, 31, 35, 55, 61, 63
Foto Scala, Firenze 37
Foto Scala, Firenze / Fondo Edifici di Culto · Ministero dell’Interno 41, 51
Foto Alfredo Dagli Orti · Su concessione dell’Opera di Religione della Diocesi di Ravenna 43, 77
Foto Filippo Belli 47
Per gentile concessione di don Francesco Duonnolo, rettore della basilica di Sant’Angelo in Formis, Capua 49
National Gallery of Scotland 53
Photo Collections Management Antwerp / Bart Huysmans 57
Foto Scala, Firenze · Su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 59
© The National Gallery, London 65
Foto Francesco Minarini 67
Su concessione del Ministero della Cultura 69
Foto Lensini, Siena / Opera della Metropolitana, Aut. N. 441/2022 71
Opera del Duomo di Orvieto 72
Ultreya / Bayerische Staatsbibliothek, München 75
«C
hi
rimane
in me, e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla.
Questo vi ho detto
perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.»
€ 18,00