anca d’Italia
essere tagliata fuori”
Rettore, verso l’euro, la moneta europea accusata di essere causa di tutti i mali, non è altro che un capro espiatorio immotivato, la sua adozione ha avuto la sfortuna di coincidere con un periodo di profonda stagnazione economica. Dopo questi interventi introduttivi è toccato ai professori Giuseppe Ciaccio e Antonio Lo Nardo, rispettivamente titolare e sostituto della divisione Analisi e Ricerca economica territoriale della Banca d'Italia sede Palermo, spiegare nel dettaglio i dati del report. Significativo il dato sul PIL, in calo del 4% nel solo Sud d’Italia. Anche i prestiti bancari (-1,8%) hanno subito una contrazione sia alle famiglie (-1,3%), dovuta alla riduzione dei conWWW.ILCITTADINODIMESSINA.IT
3