BORGO SAN FELICE Relais & Châteaux in Tuscany | Borgo Directory
ITALIANO ENGLISH
Gentile Ospite, siamo onorati di porgerLe il benvenuto a San Felice.
Un vecchio detto italiano afferma “L’Ospite è Sacro” e qui al Borgo ne abbiamo fatto il nostro motto. A nome di tutto il Personale, Le auguriamo un piacevole soggiorno nel Chianti.
Un grazie sincero per aver scelto Borgo San Felice Resort.
Danilo Guerrini Direttore Generale
INFORMAZIONI GENERALI
NUMERI INTERNI
0 Linea Esterna
9 Reception / Emergenza
522 Guest Relation
523 Ristorante Poggio Rosso * Michelin
523 Room Service
534 Osteria Il Grigio
525 Bar Gli Archi All’Aperto
526 Bar Gli Archi
535 The Botanic Spa
551 Palestra
CHIAMATE DA CAMERA A CAMERA
Si prega di digitare direttamente il numero della camera che si desidera chiamare.
CHIAMATE ESTERNE
Per ottenere la linea esterna (urbana interurbana) comporre prima lo “0”, attendere la tonalità “libero” e quindi comporre il numero desiderato.
EMERGENZA
La preghiamo di chiamare immediatamente il n.9. Le ricordiamo che è buona norma prendere visione delle istruzioni antincendio affisse nella Sua camera.
SICUREZZA
Vicino alla porta della Vostra camera troverete le istruzioni su cosa fare in caso d’emergenza. Vi ricordiamo che le camere sono tutte non fumatori.
CHECK-IN / CHECK-OUT
Il giorno di arrivo la camera è a Sua disposizione dalle ore 15:00 e andrà liberata entro le ore 11:00, il giorno della partenza.
PARCHEGGIO
Tre parcheggi non custoditi sono a disposizione all’interno della proprietà, all’ingresso dell’albergo.
BAGAGLI
Per la consegna e il ritiro dei bagagli, La preghiamo di contattare il personale di Ricevimento.
INTERNET
Disponiamo di una rete Wi-Fi nelle camere ed aree comuni.
Rete Wifi: “WirelessBSF” — Password: Bsfr@2023
CARTE DI CREDITO
Sono accettate le principali carte di credito.
Per informazioni La preghiamo di rivolgersi alla Reception.
BANCHE
Per prelievi di contanti la banca più vicina è situata a Castelnuovo Berardenga, a circa 10 km dal Borgo.
Per le indicazioni stradali potrete rivolgerVi al Guest Relation.
MESSAGGI
I messaggi Le saranno prontamente recapitati in camera.
POSTA
La posta da spedire potrà essere consegnata al Guest Relation.
La posta in arrivo verrà recapitata in camera.
OGGETTI PREZIOSI
La Direzione declina ogni responsabilità per oggetti preziosi lasciati incustoditi nelle camere o nelle aree pubbliche. Invitiamo gli Ospiti ad utilizzare l’apposita cassaforte a disposizione nella camera.
OGGETTI SMARRITI
Qualora Le capitasse di smarrire un oggetto all’interno della Proprietà, La preghiamo di comunicarlo al Ricevimento.
DRONI
Nel rispetto delle norme contenute nel GDPR, aggiornamento del Decreto Legislativo 20 giugno 2003, n.196, e nel rispetto della privacy dei nostri Ospiti, l’uso dei droni non è consentito all’interno della struttura.
SERVIZI (INTERNO 522)
GUEST RELATION
Il Guest Relation sarà lieto di assisterLa per prenotazioni di taxi, noleggio auto e motocicli, tour e degustazioni in cantine vinicole, ristoranti, parrucchiere ed eventi culturali.
BABY SITTING
È possibile prenotare un servizio di baby-sitting rivolgendosi al Guest Relation.
DOTTORE
Qualora avesse necessità di un consulto medico, potrà contattare il Guest Relation che provvederà a prendere un appuntamento secondo le Sue esigenze.
FARMACIA
La farmacia più vicina è situata in località Pianella, a circa 5 km da San Felice. Per emergenza il Guest Relation è a disposizione per darLe supporto.
GIORNALI E RIVISTE
Scaricando l’applicazione Press Reader sul suo dispositivo Android o Apple, potrà selezionare gratuitamente la rivista o il quotidiano che preferisce.
FIORI
Se desiderasse acquistare dei fiori o far recapitare un omaggio floreale in albergo o altra destinazione, il Guest Relation sarà lieto di assisterLa.
OCCASIONI SPECIALI (ext
522)
Se desiderasse festeggiare una ricorrenza o un avvenimento importante, La preghiamo di rivolgersi al Guest Relation che sarà pronto ad assisterLa al fine di rendere l’occasione indimenticabile.
SERVIZIO SVEGLIA ext 9)
È possibile prenotare il servizio contattando il personale di Ricevimento.
SERVIZI IN CAMERA (INTERNO 9)
PULIZIA DELLA CAMERA
Nel caso ci sia la preferenza di un orario particolare, compreso tra le 9:00 e le 16:00, La invitiamo a contattare la Reception. Se non vuole essere disturbato, La invitiamo ad esporre all’esterno della porta ingresso il cartellino “NON DISTURBARE”. La Couverture serale della camera è prevista tra le 19.00 e le 21:30, eventuali indicazioni di preferenza orario sono da trasmettere alla Reception. Se non vuole essere disturbato, La invitiamo ed esporre all’esterno della porta di ingresso il cartellino “NON DISTURBARE”. Il personale dei Piani alla presenza dell’indicazione “NON DISTURBARE” non effettuerà il servizio.
LINEA CORTESIA
È prevista la sostituzione della linea cortesia al consumo. Ulteriori richieste saranno addebitate sulla base del listino vigente. Per altre informazioni può rivolgersi alla Reception.
PRODOTTI DA TOILETTE
In caso di necessità, una selezione di prodotti da toilette quali spazzolini da denti, crema da barba, rasoi, ecc. è disponibile presso il Ricevimento.
ASCIUGACAPELLI
Un asciugacapelli è a Sua disposizione nel bagno, all’interno del sacco “Hair Dryer”.
BIANCHERIA
Se necessita del nostro servizio lavanderia, basterà riporre la biancheria nel sacco di stoffa che troverà nell’armadio in camera. La preghiamo di compilare l’apposita lista, specificando se si tratta di lavaggio ad acqua, a secco, stiratura e se il servizio
deve essere espresso, quindi contatti la Reception per far ritirare la biancheria. Su richiesta, è possibile ricevere in camera uno Steamer, da riconsegnare al termine dell’utilizzo.
CASSAFORTE
In ogni camera è disponibile una cassaforte elettronica.
Le ricordiamo che l’albergo non è responsabile per il furto o il danneggiamento di valori o effetti personali lasciati incustoditi nelle camere.
FRIGOBAR
La invitiamo a consultare il listino in formato digitale.
TV
L’albergo è provvisto di sistema satellitare centralizzato per la ricezione dei canali esteri.
RISCALDAMENTO/ARIA CONDIZIONATA
Le camere hanno un sistema parallelo di riscaldamento e aria condizionata, selezionabile per singola stanza, regolabile tramite il termostato situato nella camera. Per ulteriori informazioni potrà contattare la Reception
VOLTAGGIO
La corrente elettrica ha un voltaggio a 220 volts. Si prega di verificare il voltaggio degli apparati personali per evitare pericolosi rischi di incendio. Se necessario l’utilizzo di adattatori contattare la Reception.
ATTIVITÀ
THE BOTANIC SPA
Situata al pianoterra dell’edificio “Frantoio”, è a vostra disposizione dalle ore 09:00 alle 20:00 per la Zona Benessere e dalle ore 10:00 alle ore 19:00 per trattamenti e massaggi. Per informazioni o appuntamenti La preghiamo di contattare l’interno #535.
PISCINA
La piscina riscaldata è a vostra disposizione tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Accappatoio e infradito a disposizione in camera. Disponibili per l’acquisto costumi da bagno, teli e creme solari presso l’Emporio San Felice.
MOUNTAIN BIKE
A disposizione per escursioni, la Dimora ha in dotazione delle mountain bikes con dispositivi di sicurezza. Per ulteriori informazioni e suggerimenti di itinerari, rivolgersi al Guest Relation.
E-BIKE
A disposizione per noleggio, la Dimora ha in dotazione delle E-bikes con dispositivi digitali con percorsi programmati. Per ulteriori informazioni sul noleggio, rivolgersi al Guest Relation.
TENNIS
Sono presenti 2 campi da tennis in cemento dotati di illuminazione. Potrà verificare la disponibilità ed effettuare la necessaria prenotazione al Guest Relation, dove troverà racchette e palline a sua disposizione.
PALESTRA (interno 551)
Situata al pian terreno dell’edificio denominato “Cantiniere” con ingresso lato Pergolato, è a Sua disposizione 24 ore su 24. Vi chiediamo di rivolgervi alla Reception qualora voleste utilizzare la palestra tra le 23:00 e le 06:00 del mattino.
ORTO & AIA FELICE
L’Orto e L’Aia Felice è un progetto di agricoltura sociale ideato nel 2012 dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE in collaborazione con San Felice, che promuove il valore dell’inclusione, aiutando a trasformare la vita di persone con disabilità attraverso l’agricoltura sostenibile. Si fonda sulla passione e lo spirito di gruppo, sull’accoglienza e sulla formazione al lavoro grazie al concreto coinvolgimento intergenerazionale, rendendo l’Orto & Aia Felice un luogo prezioso di scambio dei saperi tra generazioni. Chef Juan e la sua Brigata propongono ogni giorno i loro piatti lasciandosi ispirare dalla natura e cogliendo, insieme ai ragazzi ragazzi, ciò che essa produce nelle diverse stagioni.
ENOTECA SAN FELICE
Per visitare le nostre cantine e prenotare le degustazioni potrete verificarne la disponibilità direttamente in Enoteca o rivolgendovi al Guest Relation.
GIARDINO DELLE ERBE BUONE
Alla fine del pergolato, sulla Sua destra, troverà il Giardino delle Erbe Buone, curato dai ragazzi del progetto Orto & Aia Felice, dove vengono coltivate differenti tipologie di erbe aromatiche e rose. E’ il luogo ideale ove poter organizzare un aperitivo romantico o una cena sotto le stelle.
SCUOLA DI CUCINA
Vieni a cucinare con noi! La Cuoca Samira vi insegnerà le basi della preparazione dei piatti della tradizione toscana. La invitiamo a prendere visione della brochure “Cooking School”.
FORNO SAN FELICE
Restaurato l’antico Forno del villaggio, è il luogo dove si organizzano lezioni di panificazione e pizza, utilizzando le farine di grani antichi prodotte dalla rete orti del progetto
Orto & Aia Felice. Maggiori informazioni a disposizione presso il Guest Relation.
BIBLIOTECA
Nella hall della Dimora troverà una biblioteca ricca di testi di vario genere. La preghiamo di rivolgersi al personale della Reception per averli a disposizione per la lettura.
ELICOTTERO
Le coordinate GPS per eventuali atterraggi nella nostra pista sono le seguenti: N 43° 23’ 18’’ e E 11° 27’ 30”. A richiesta e su disponibilità, possiamo prenotare un elicottero con pilota per eventuali escursioni e trasferimenti.
SANTA MESSA
Per orari ed informazioni su celebrazioni presso il Duomo di Siena potrà rivolgersi al Guest Relations.
RISTORAZIONE
Ristorante Il Poggio Rosso
ORARI DI APERTURA
Da martedì a domenica dalle ore 19:30 alle ore 22:30 (ore 22:00 ultima comanda)
Osteria Il Grigio
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni dalle ore 19:00 alle ore 22:30
Bar Gli Archi & Gli Archi all’Aperto
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 24:00
Menu Archi dalle ore 12,30 alle ore 15,30
Menu Snack dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Room Service
Dalle ore 7:30 alle ore 11:00 — Prima Colazione
Dalle 12:30 alle 23:00 — Menu del Giorno
Dalle 23:00 alle 06:00 — Menu della Notte
(SG) = Senza Glutine / (DVSG) = Disponibile Versione Senza Glutine (V) = Vegetariano / (DVV) = Disponibile Versione Vegetariana
Alcuni piatti e bevande possono contenere uno o più dei 14 allergeni indicati dal Regolamento UE n. 1169/2011. Su richiesta è possibile consultare l’apposita documentazione che verrà fornita dal personale in servizio. Non possiamo garantire la totale assenza di tracce di tali allergeni in tutti i nostri piatti e bevande.
TRATTAMENTI SPA
La nostra filosofia
The Botanic Spa nasce in terra toscana dall’incontro fra le antiche terre orientali e le terapie occidentali, un viaggio nel mondo del benessere, della bellezza e dei massaggi. Prodotti all’avanguardia e trattamenti personalizzati si trasformano in rituali olistici; il gusto del vino e dell’uva diventano un perfetto rituale di bellezza; il potere delle piante aromatiche rigenera la luminosità della pelle regalandovi un sorriso. Il nostro obiettivo è regalarvi la serenità del corpo e dello spirito, attimi di pace e il ricordo di una profonda esperienza vissuta insieme.
Trattamenti
TRATTAMENTI SPA
Etiquette, termini e condizioni
Per un ambiente tranquillo e distensivo durante la vostra permanenza presso la SPA, chiediamo di spegnere i cellulari e mantenere un tono di voce moderato.
PRENOTAZIONE
The Botanic Spa è aperta tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:00. È consigliata la prenotazione anticipata al Ricevimento della Spa Interno 535.
PERCORSO BENESSERE
L’accesso ai servizi è consentito a tutti gli ospiti previa prenotazione; accogliamo un massimo di 4 persone contemporaneamente per una durata massima di 50’
INGRESSO
Mettiamo a disposizione spogliatoi e armadietti. Vi preghiamo di presentarvi almeno 15 minuti prima dell’inizio del trattamento. I trattamenti iniziano e si concludono nei tempi previsti per consentire la puntualità all’Ospite successivo.
TERMINI DI CANCELLAZIONE
Le cancellazioni effettuate con meno di 6 ore di preavviso oppure la mancata presentazione all’appuntamento comportano, nostro malgrado, l’addebito dell’intero importo.
TRATTAMENTI
NELLE SIGNATURE SUITES E IN VILLA
È richiesta la prenotazione anticipata di 24 ore e sarà applicato un supplemento del 30% al costo del trattamento.
PICCOLI OSPITI
Gli ospiti dai 6 ai 12 anni possono usufruire di uno Speciale
Menù Trattamenti. accompagnati da un genitore o da un adulto tutelante. Non sono a loro disposizione i servizi della Zona Umida.
SOSTENIBILITÀ
Scopri le nostre pratiche e abbraccia la nostra filosofia #perunmondomigliore
Riscaldiamo i nostri ambienti, l’acqua calda sanitaria e il centro wellness grazie a un impianto biomasse a cippato che rappresenta un’ottima alternativa ai combustibili. Infatti contrariamente alle fonti di energia di origine fossile, come il gas, la biomassa legnosa è una materia prima rinnovabile.
Il nostro Hotel, grazie al protocollo Hotel Rifiuti Zero è impegnato nell’ottimizzazione e gestione dei rifiuti attraverso l’innalzamento della percentuale di raccolta differenziata, nella riduzione dei rifiuti prodotti, degli sprechi idrici ed energetici e nella sostituzione di tutta la plastica con materiali biodegradabili o riciclabili. Inoltre, il residuo organico delle cucine viene riutilizzato per la produzione del compostaggio, un sistema estremamente utile che ci permette di trasformare i rifiuti in una risorsa per le nostre coltivazioni.
I lavaggi della biancheria sono green grazie alla partnership con la lavanderia industriale Senese, certificata, con cicli produttivi a basso impatto ambientale certificati UE ECOLABEL.
Usiamo energia 100% rinnovabile grazie al marchio Enel Energia che ci aiuta a salvaguardare l’ambiente garantendoci la provenienza di energia esclusivamente da fonti rinnovabili: eolico, fotovoltaico, solare termico, geotermia, idroelettrico e perfino quella prodotta dal moto ondoso delle maree, oltre a biogas e biomasse.
Ottimizziamo i nostri consumi energetici, effettuando delle mappature e sostituendo le lampadine di tutta la struttura dalla tipologia a incandescenza a quelle a LED.
Sostenibilità a San Felice vuol dire anche partecipazione a progetti di agricoltura sociale, come L’Orto Felice, avviato dalla Fondazione UMANAMENTE del Gruppo Allianz, che si propone di migliorare la qualità della vita di ragazzi con disabilità e ne promuove l’integrazione attraverso le attività di orticoltura svolte in campo, con il coinvolgimento degli anziani del territorio. Grazie a loro è stato possibile dare vita ad importanti sinergie che hanno favorito la trasmissione della tradizione agricola del luogo in uno scambio intergenerazionale di saperi, diventato collante per l’intera comunità.
Borgo San Felice Resort, Dimora Relais & Chateaux, abbraccia la filosofia dell’associazione che ha deciso di dedicarsi ad una causa comune: preservare, trasmettere e valorizzare le peculiarità e le eccellenze proprie di ogni cucina.
IN CUCINA…
I nostri ristoranti utilizzano anche i prodotti “a metri zero” dell’Orto & AiaFelice per realizzare e personalizzare i piatti, in un’ottica di valorizzazione della stagionalità e dei prodotti del territorio.
Dal 2022 le pratiche sostenibili del nostro ristorante Poggio Rosso sono state premiate con l’assegnazione della Stella Verde Michelin. Ma non solo, anche il gusto del nostro caffè è
SOSTENIBILE. In esclusiva per noi al ristorante Il Poggio Rosso il caffè San Alberto esprime il sapore autentico della Colombia e unisce l’identità inimitabile del terroir di provenienza alle attività sostenibili in campo agronomico e sociale; il suo carattere unico e deciso è il frutto di 5 accurate fasi di selezione alla ricerca dei migliori chicchi e dei migliori flavours di ogni raccolto.
L’impegno nella protezione e conservazione del territorio e il sostegno alle madri single fanno di San Alberto il maggior datore di lavoro della piccola città di Buenavista e partner ideale del nostro Borgo, con cui condivide pratiche e valori.
Anche per il cioccolato abbiamo scelto con cura una partnership sostenibile, in linea con i nostri principi: Cordillera è il marchio di cioccolato più sostenibile al mondo, si colloca, prima azienda nella storia, tra gli indici Dow Jones legati alla sostenibilità; eccelle in materia di solidarietà sociale e nelle pratiche a tutela del pianeta. Tra le azioni portate avanti:
• il riconoscimento del giusto prezzo al coltivatore di cacao;
• la promozione di progetti a sostegno delle famiglie che vivono nelle zone di guerra;
• lo sviluppo di attività educative a favore dei minori in collaborazione con il governo colombiano;
• Carbon Neutral dal 2015 grazie a processi di produzione puliti che garantiscono protezione al pianeta.
Il nostro impegno a favore delle buone pratiche sostenibili in campo sociale/economico e ambientale non si ferma qui, e prosegue con l’impegno a difesa dei produttori locali, portando sulla tavola dei nostri ristoranti prodotti in linea con la stagionalità, ma anche con la partecipazione attiva ad iniziative che tutelano le piccole ed eccellenti produzioni di nicchia.
Un esempio? la campagna Food for Change, raccolta fondi internazionale promossa da Slow Food, che mette in relazione produzione alimentare e cambiamento climatico. L’obiettivo è il rafforzamento dei progetti a tutela di produzioni sostenibili in oltre 160 Paesi, opera di contadini, allevatori e pescatori di piccola scala che producono un cibo buono, pulito, giusto e sano, rispettoso dell’ambiente e del clima del nostro pianeta.
Un altro esempio l’adesione al World Ocean’s Day, celebrazione internazionale del mare e del ruolo fondamentale che esso svolge nelle nostre vite. Il nostro Ristorante gourmet Poggio Rosso partecipa alle celebrazioni con un calendario di cene, eventi ed iniziative di sensibilizzazione per portare a tavola la biodiversità di mari, laghi e fiumi di ogni regione favorendo il pescato locale per combattere il sovra-sfruttamento dei mari e promuovere il consumo di specie ittiche meno conosciute.
…E IN VIGNA
I terrazzamenti e la costante analisi di flora e microfauna in vigna ci aiutano a preservare il suolo limitandone l’erosione.
La “Viticoltura di precisione” offre strumenti che ci permettono di gestire le pratiche agronomiche in modo mirato, e destinare alla singola pianta, piuttosto che all’intero vigneto, ciò di cui ha bisogno, a vantaggio di un minore impatto ambientale e di una maggiore qualità del prodotto.
A partire dalla geo-referenziazione e dalle mappe di vigore con cui possiamo localizzare le aree di maggiore o minore vigoria del vigneto e intervenire con trattamenti ad hoc e prodotti esclusivamente di origine organica, solo sulla base dell’effettiva necessità…
…per arrivare ai modelli di previsione con i quali agire a difesa dei vigneti trattando aree specifiche solo se e quando necessario, grazie all’incrocio di dati metereologici e informazioni precise sui rischi di infezione.
Riserviamo da sempre grande attenzione alla biodiversità dei vitigni: con la sperimentazione avviata nel Vitiarium, centinaia di specie sono state messe a dimora e studiate da oltre trent’anni, per evitare la dispersione del loro patrimonio genetico e per il prezioso contributo che possono dare alla viticultura dell’azienda e non solo.
La realizzazione di un nuovo impianto di depurazione a servizio della cantina e dell’annesso resort ci ha consentito di essere sostenibili anche nella gestione delle acque, attraverso un processo di depurazione sofisticato dotato di automazione totalmente controllata da remoto, che ne consente il riuso per le necessità di irrigazione.
Inoltre, l’investimento nel fotovoltaico ci ha resi autosufficienti al 100% nella produzione di energia elettrica, risparmiando all’ambiente l’emissione in atmosfera di 285.000 kg di CO2 e 142.500 Kg di petrolio in un anno.
Dal 2023 abbiamo introdotto un nuovo modello di gestione agricola chiamato viticoltura rigenerativa e basato sul ciclo del carbonio che rigenerando i suoli, blocca l’erosione e promuove la biodiversità mitigando gli effetti del cambiamento climatico. Il vigneto è un vero e proprio ecosistema e i suoi equilibri, la sua capacità di rigenerarsi cioè di mantenere il terreno altamente produttivo, sono il risultato di una gestione olistica, in cui anche la presenza di flora e fauna sono indicatori chiave della sua salute. Per tale ragione, l’obiettivo di questa pratica di coltivazione è mantenere il corretto equilibrio tra sostanza organica, minerali e microrganismi nel suolo. Un costante impegno volto a migliorare la biodiversità, rispettando i cosiddetti “ospiti” del vigneto.
Dear Guest, it is our distinct pleasure to welcome You to San Felice.
There’s an old Italian saying that “Guests are Sacred” and here at the Borgo, we have made that our motto. On behalf of our entire staff, we wish You a wonderful stay in Chianti.
Our sincere thanks for choosing Borgo San Felice Resort.
Danilo Guerrini General Director
GENERAL INFORMATION
TELEPHONE EXTENSION
0 Outside Line
9 Reception / Emergency
522 Guest Relation
523 Poggio Rosso Restaurant
523 Room Service
534 Osteria Il Grigio
525 Bar Gli Archi All’Aperto
526 Bar Gli Archi
535 The Botanic Spa
551 Gym
CALL FROM ROOM TO ROOM
You can dial directly the extension for the room you would like to reach.
EXTERNAL CALLS
In order to have the outside line, please dial “0”. Wait for the telephone line, and dial the required number.
EMERGENCY
In case of emergency, please immediately dial 9. We kindly ask that you take note of the emergency information posted in your room.
SECURITY
Instructions on how to proceed in case of emergency are closed to your room’s door. We remind you that all rooms are no smoking.
CHECK-IN / CHECK-OUT
On your arrival date your room will be at your disposal from 3.00 pm and needs to be free at 11 am, on your departure date.
PARKING
Three non-secure parking lots are located at the Hotel entrance.
LUGGAGE
For luggage delivery and pick-up, please contact the Reception Desk.
INTERNET
Free Wi-Fi access is available for all our Guests. WiFi network: “WirelessBSF” — Password: Bsfr@2023
CREDIT CARD
All major credit cards are welcome. For more detailed information, please contact our Reception Desk.
BANKS
The nearest banks for cash withdrawal, is located in Castelnuovo Berardenga, approximately 10 Km from the Hamlet. For driving direction, you can contact the Guest Relation.
MESSAGE
Messages will be promptly delivered to your room.
POST
The incoming mail will be delivered to your room. For your outgoing mail, please feel free to leave it at the Front Desk.
VALUABLES
Valuables should be deposited in the electronic safe in your room. We remind you that the Management is not responsible for any valuables left unattended.
LOST ITEMS
Should you happen to lose any of your belongings in the property, please contact the Reception Desk.
DRONE
In pursuance of the European Data Protection Code GDPR, 20 June 2003, n.196 and in respect of our Guests privacy, the use of drones is not allowed on property.
SERVICES (EXT. 522)
GUEST RELATION
Our Guest Relation will be delighted to assist you to reserve taxis, with car and motorcycle hiring, tours and wine tastings in the nearest wineries, restaurants and cultural events.
BABY SITTING
Should you need to arrange a baby-sitting service please do not hesitate to contact our Guest Relation.
DOCTOR
Should you need a doctor, please do not hesitate to contact the Front Desk who will set an appointment based on your needs.
PHARMACY
The nearest pharmacy is located in Pianella, about 5 Km from the Hamlet. For emergency needs, the Front Desk staff is at your complete disposal.
NEWSPAPERS AND MAGAZINES
Downloading the application Press Reader on your Apple or Android device, you can choose your favorite magazine or newspaper on complimentary basis.
FLOWERS
Our Guest Relation will be pleased to assist in case you would like to buy flowers, to be delivered in the Hotel or any other destination.
SPECIAL OCCASIONS
If you would like to celebrate a special occasion or event we kindly ask you to contact our Guest Relation, who will be ready to assist you in order to make the occasion unforgettable.
WAKE-UP CALL
In order to receive a wake-up call, please call the Front Desk staff.
ROOM SERVICE
(EXT. 9)
HOUSEKEEPING SERVICE
Should you have a preferred time for housekeeping between 9:00 AM and 4:00 PM, we invite you to kindly inform our Reception team, who will be pleased to accommodate your request. If you prefer not to be disturbed, please place the “DO NOT DISTURB” sign on the outside of your door.
Our evening turndown service is available between 7:00 PM and 9:30 PM. Should you wish to specify a preferred time, please contact Reception. If you do not wish to be disturbed, we respectfully ask that you display the “DO NOT DISTURB” sign on your door. When this sign is present, our housekeeping staff will honor your privacy and refrain from entering your room.
COURTESY LINE
Complimentary Amenities are replenished based on consumption. Additional requests will be charged on current price list. For more detailed information please contact our Reception Desk.
TOILETRIES
Please contact the Front Desk for any toiletries you may require such as toothbrush, toothpaste, razors, etc.
HAIR DRYER
A hair dryer is at your disposal in the bathroom inside the bag “Hair Dryer”.
LAUNDRY
If you wish to use our laundry service, you can put your items into the linen bag available in your room, fill in the laundry form, specifying if you wish your items to be regularly-washed, drycleaned or ironed and whether you require the express service, then contact Reception to have the laundry picked up. Steamers are available upon request, to be returned once finished.
SAFE DEPOSIT BOXES
Every room has a personal electronic safe. We remind you that the Hotel is not responsible for theft or damages of values or personal belongings.
FRIGOBAR
We invite you to consult the Frigobar digital price list.
TELEVISION
The hotel is equipped with a central satellite system to receive international channels.
HEATING / AIR CONDITIONING
Each room is equipped with an individual climate control system, allowing you to select either heating or air conditioning according to your preference. The temperature can be adjusted using the thermostat located in the room. For any further assistance, please do not hesitate to contact the Reception.
VOLTAGE
The electrical voltage in the room is 220 volts. We kindly recommend verifying the voltage requirements of your personal devices to avoid any risk of damage or fire. Should you require an adapter, please contact Reception.
ACTIVITIES
THE BOTANIC SPA
Located on the ground floor of the “Frantoio” building, the spa is open daily from 9:00 AM to 8:00 PM for access to the Wellness Area, and from 10:00 AM to 7:00 PM for treatments and massages. For information or to book an appointment, please dial extension #535.
SWIMMING POOL
The heated pool is available daily from 10:00 AM to 7:00 PM. Bathrobes and flip-flops are provided in your room. Swimwear, towels, and sunscreen are available for purchase at the Emporio San Felice.
MOUNTAIN BIKE
Our property offers mountain bikes equipped with safety gear, perfect for scenic excursions. For further information and suggested routes, please contact the Guest Relation.
E-BIKES
E-bikes with digital navigation and pre-set routes are available for rent. For rental information, please contact the Guest Relation.
TENNIS
Two illuminated concrete tennis courts are available. To check availability or make a reservation, please contact the Guest Relation, where racquets and balls are also available.
FITNESS ROOM
Located on the ground floor of the “Cantiniere” building, with access from the Pergola side, the fitness room is open 24 hours a day. If you wish to use the gym between 11:00 PM and 6:00 AM, please notify Reception in advance.
ORTO & AIA FELICE
L’Orto & Aia Felice is a social farming project created in 2012 by the Fondazione Allianz UMANA MENTE in collaboration with San Felice, which promotes the value of inclusion, helping to transform the lives of people with disabilities through sustainable agriculture. It is based on passion and team spirit, on welcoming people and job training thanks to concrete intergenerational involvement, making the Orto Felice a precious place for the exchange of knowledge between generations. Chef Juan and his Team prepare their dishes every day, drawing inspiration from nature and harvesting the products available in the different seasons.
WINE SHOP
To visit our wine cellars and book a tasting experience, please inquire about availability directly at the Enoteca or contact the Guest Relation.
GIARDINO DELLE ERBE BUONE
At the end of the pergola, on your right, you will find the Giardino delle Erbe Buone, carefully tended by the participants of the Orto & Aia Felice project. Here, various aromatic herbs and roses are cultivated. This enchanting space is the perfect setting for a romantic aperitif or a memorable dinner under the stars.
COOKING SCHOOL
Come cook with us! Chef Samira will teach you the fundamentals of preparing traditional Tuscan dishes. We invite you to explore the Cooking School brochure for more details
Forno San Felice
The historic village oven has been lovingly restored and is now the venue for bread-making and pizza-making classes, using ancient grain flours produced by the Orto & Aia Felice project network. For more information, please contact the Guest Relation.
LIBRARY
In the Hall of the hotel, you will find a Library with books on different topics. You can enjoy reading in the library or bring to your room. Kindly ask the Front Desk staff for assistance.
HELICOPTER
Our GPS coordinates for landing manoeuvres are the following: N 42° 23’ 18” and E 11° 27’ 30”. At your request and depending on availability, we can book a helicopter with pilot for your excursions and transfers.
HOLY MASS
For further information on location and timing of celebrations held in Siena Duomo, please refer to Front Desk.
RESTAURANTS
Il Poggio Rosso Restaurant
OPENING TIMES
From Tuesday to Sunday, from 7.30 pm to 10.30 pm
Osteria Il Grigio
OPENING TIMES
Every day from 7 pm to 10.30 pm
Bar Gli Archi & Bar Gli Archi all’Aperto
OPENING TIMES
Every day from 11 am to Midnight
Menu Archi from 12.30pm to 3.30pm
Snack Menu from 3.30pm to 6.00pm
Room Service
From 7.30 am to 11.30 am — Breakfast
From 12.30 pm to 11 pm — Day Menu
From 11 pm to 6 am — Night Menu
(GF) = Gluten Free / (GFVA) = Gluten Free Version Available (V) = Vegetarian / ( VVA) = Vegetarian and/or Vegan Version Available
Certain dishes and beverages may contain one or more of the 14 allergens designated by EU Regulation n.1169/2011. Please consult the appropriate documentation that will be provided by our staff upon request. We can not guarantee the total absence of allergens in all of our dishes and beverages.
SPA TREATMENTS
Our Philosophy
The Botanic Spa is made in Tuscany from the encounter between the ancient Eastern lands and western therapies, a journey into wellness, beauty, and massages. Cutting-edge products and personalized treatments are transformed into holistic rituals; the taste of wine and grapes become a perfect beauty ritual; the power of aromatic plants regenerates the skin’s brightness, giving you a smile. Our goal is to give you the serenity of body and spirit, moments of peace and the memory of an intense experience lived together.
SPA TREATMENTS
Etiquette, Terms and Conditions
For a calm and relaxing ambience during your stay in the SPA, we kindly ask you to turn off the mobile phones and talk in a low voice.
HOURS AND RESERVATIONS
The Spa is open daily from 9 am to 8 pm. We suggest reserving treatments directly at the Spa Reception Ext 535
WELLNESS PATH
Access to services is available to all guests by prior reservation. We welcome a maximum of 4 people at a time, with a duration limit of 50 minutes per session.
ARRIVAL
Changing rooms and lockers are available in the SPA. We kindly ask you to arrive at least 15 minutes before the appointment to give the staff time to settle and to guarantee the beginning on time of the following Guest’s treatment.
CANCELLATION POLICY
Cancellations made less than 6 hour notice or no show will be entirely charged.
TREATMENTS IN signature SUITES AND VILLAS
Kindly advice 24 hours before, a 30% supplement will be applied on treatment cost.
BABY GUESTS
Guests from 6 to 12 years old may enjoy a special treatments menu. Provided they are accompanied by a parent or responsible adult. Access to the wet area is not permitted for children.
SUSTAINABILITY
Find out more about our practices and embrace our philosophy #forabetterworld
We heat our rooms, domestic hot water and the wellness center through a wood chip biomass system which is an excellent alternative to fuels. In fact, contrary to fossil-based energy sources such as gas, woody biomass is a renewable raw material.
The Zero Waste Hotel certification drives our Hotel’s commitment to waste optimization and management through an increase in the percentage of separately collected waste, reduction of waste produced and of water and energy waste, and replacement of all plastic items with biodegradable or recyclable materials. Furthermore, the organic waste from the kitchens is reused for the production of compost, an extremely useful system that allows us to transform waste into a resource for our crops.
Our laundry is sustainable too thanks to our partnership with the Lavanderia Senese, a certified laundry with zero-impact production cycles, powered by energy and raw materials from renewable and reusable sources only.
We have obtained the My Care certification from the DNV certification body, which has verified and certified the implementation of proper management of the risk from Covid-19 infection in our hotel.
We use 100% renewable energy thanks to Enel Energia company, which helps us to safeguard the environment by guaranteeing the origin of energy exclusively from renewable sources: wind, photovoltaic, solar thermal, geothermal, hydroelectric, and even that produced by the wave motion of the tides, as well as biogas and biomass.
We optimize our energy consumption by mapping and replacing the light bulbs of the entire structure from the incandescent type to the LED ones.
Sustainability in San Felice also means participation in social agriculture projects such as L’Orto Felice Happy Garden, promoted by the UMANAMENTE Foundation of the Allianz Group: a project that aims to improve the quality of life of children with disabilities, promoting their integration through horticulture activities carried out in the field, with the involvement of some elderly residents of the area; thanks to them it has been possible to create important synergies that have favored the transfer of knowledge linked to the traditions of this unique territory. The fresh and seasonal products of the Happy Garden are also used by our Chefs at the Restaurants within the Borgo to create and customize their dishes.
Borgo San Felice Resort, part of the Relais & Chateaux circuit, embraces the philosophy of the association and shares a common cause: to preserve, transmit and enhance the uniqueness and excellence of each cuisine.
IN THE KITCHEN…
Our restaurants use the “zero-metre” produce of the Orto Felice vegetable garden to create and personalise their dishes, with a view to enhancing seasonality and local products.
Since 2022, the sustainable practices of our Poggio Rosso Restaurant have been awarded the Michelin Green Star. To top it all, even the taste of our coffee is SUSTAINABLE. Exclusively for us at the Poggio Rosso Restaurant, San Alberto coffee brings us the authentic flavour of Colombia and combines the unparalleled character of the terroir of origin with sustainable agronomic and social activities; its unique and decisive character is achieved through five accurate selection steps to identify the best beans and the best flavours of each crop. The commitment to the protection and conservation of the territory and the support provided to single mothers make San Alberto the largest employer in the small town of Buenavista and the ideal partner for our village, with which it shares practices and values.
In line with our principles, we have carefully chosen a sustainable partnership also for chocolate: Cordillera is the most sustainable chocolate brand in the world, ranked — for the first time in its history — the most sustainable food company in the Dow Jones Sustainability Indices; it excels in social solidarity and practices aimed at protecting the planet. Among the actions carried out are:
• recognition of a fair price to cocoa farmers;
• promotion of projects to support families living in war zones;
• development of educational activities for minors in collaboration with the Colombian government;
• Carbon Neutral since 2015 thanks to clean production.
Our commitment to sustainable good practices in the social/ economic and environmental fields does not end there, but continues with our engagement in defending local producers, bringing seasonal products to the tables of our restaurants, and our active participation in initiatives that foster small and excellent niche productions.
An example of this is the Food for Change campaign, an international fundraiser promoted by Slow Food, which correlates food production and climate change. The goal is to enhance projects aimed at fostering sustainable production in over 160 countries, the work of small-scale farmers, breeders and fishermen who produce good, clean, fair and healthy food, respectful of our planet’s environment and climate.
Another example is our participation in the World Oceans Day, an international celebration of the sea and the fundamental role it plays in our lives. Our Poggio Rosso gourmet restaurant joins in the celebrations with a programme of dinners, events and awareness- raising initiatives to bring to the table the biodiversity of the seas, lakes and rivers of each region, favouring local fishing catches to combat overexploitation of the seas and promote consumption of less known fish species.
…AND IN THE WINEYARDS
The terracing and the constant analysis of the flora and microfauna in the vineyards help us to preserve the soil by limiting its erosion.
“Precision Viticulture” offers tools that enable us to manage agronomic practices in a targeted manner, and to profile the specific needs of each individual plant rather than the entire vineyard, resulting in lower environmental impact and higher product quality.
Starting from georeferencing and vigour maps to locate the areas of greater or lesser vigour in the vineyard and apply ad hoc treatments and exclusively organic products, based only on actual need… …and continuing with forecasting models designed to protect the vineyards, treating specific areas only if and when necessary by crossing meteorological data and precise information on the risks of disease.
We have always paid great attention to the biodiversity of the vines: thanks to the experimentation started in the Vitiarium, hundreds of species have been planted and studied for over thirty years, with the aim of avoiding dispersion of their genetic heritage and for the precious contribution they can make to the viticulture of the winery and beyond.
The construction of a new purification plant serving the cellar and the adjoining resort has allowed us to be sustainable in terms of water management, through a very sophisticated purification process equipped with totally remote-controlled automation.
Additionally, the investment in photovoltaics has made us 100% selfsufficient in the production of electricity, saving the environment from the emission of 285,000 kg of CO2 and 142,500 kg of oil into the atmosphere in a year.
Since 2023 we have embarked on the new path of regenerative viticulture, the new viticultural management model based on the carbon cycle, which regenerates the soil, blocks erosion, promotes biodiversity and mitigates the effects of climate change. The vineyard is a real ecosystem and its balance, its ability to regenerate itself, i.e. to keep the soil highly productive, are the result of holistic management, in which even the presence of flora and fauna are key indicators of its health. For this reason, the objective of this cultivation practice is to maintain the correct balance between organic matter, minerals and microorganisms in the soil. A constant commitment to improve biodiversity, respecting the so-called “guests” of the vineyard.