CONCRETE NEWS - Febbraio/Aprile 2022

Page 46

PRIMO PREFABBRICAZIONE PIANO E MANUFATTI IN CALCESTRUZZO

UN PAESE DA COSTRUIRE DIVERSAMENTE INTERVISTA ESCLUSIVA AD ALBERTO TRUZZI, NUOVO PRESIDENTE DI ASSOBETON. LE IDEE, L’IMPEGNO E LE TESTIMONIANZE VIRTUOSE PER CAMBIARE L’ITALIA DEL COSTRUIRE. L’EREDITÀ E IL TESTIMONE DI IMPEGNO DELL’ASSOCIAZIONE CHE RIUNISCE IL VALORE DEL CALCESTRUZZO ITALIANO, PER IL FUTURO DI UN’ECONOMIA CHE METTE AL CENTRO IL TERRITORIO

U

n nuovo presidente e un testimone da portare avanti, sulla strada della resistenza e della rinascita. Il presidente è Alberto Truzzi, amministratore unico di Truzzi Spa, eccellenza industriale nel settore della prefabbricazione, e il testimone raccolto - dal predecessore Giorgio Ferrarini - è quello di ASSOBETON, associazione nazionale di categoria dei produttori di manufatti prefabbricati in calcestruzzo. La resistenza e la rinascita menzionate non saranno fiamme d’impeto facili da alimentare, in questi tempi particolarmente grami, ma Alberto Truzzi - classe 1960 con l’imprinting di entusiasmo e ottimismo irriducibili dei baby boomer di razza - ha intenzione di soffiare sul fuoco del merito industriale dove la “distintiva appartenenza ad ASSOBETON, quale valore di eccellenza, di serietà, di aderenza alle regole, di conoscenza all’avanguardia” (e oggi di “frontiera della

44

sostenibilità”) può diventare, per tutti gli associati, condotti da una guida maestra, propulsione decisiva di un movimento unitario e congiunto per la crescita del comparto. Alberto Truzzi, in effetti, sembra proprio la figura ideale per affrontare i temi e le sfide del comparto, nei prossimi anni, anche grazie all’eccellente curriculum nell’ambito di Confindustria (oltre un ventennio di impegno per il territorio mantovano, vicepresidente di Confindustria Mantova con delega alle Relazioni Industriali e poi presidente dell’associazione provinciale dal 2010 al 1014) e all’assiduità nel ricercare un franco approccio istituzionale per sciogliere i molti nodi ancora inevasi. “Sinergie e collaborazioni virtuose”, auspica il neopresidente Truzzi e le sue parole sembrano un monito, più che una constatazione, a beneficio di aziende che devono riuscire a mantenere un ruolo rigenerante

per il comparto e per i territori industriali nei quali sono insediate, con precise responsabilità economiche e sociali. Alberto Truzzi ci ha rilasciato una preziosa intervista, a pochi giorni dalla sua nomina a capo di ASSOBETON e noi di Concrete News abbiamo approfittato della prestigiosa occasione per delineare con il neopresidente alcuni punti cardine del suo operato futuro. Ingegner Truzzi, il suo investimento alla presenza di Assobeton avviene in un momento particolarmente complesso per l’economia internazionale e per il settore del calcestruzzo in particolare. Quale contesto si trova ad affrontare l’impegno associativo, in questa particolare contingenza storica? Il problema principe che affligge attualmente il nostro settore, nel dopo pandemia e ora anche a causa della terribile

Supply chain of concrete and precast industries


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.