



Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.

Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Chiudere il laptop e tuffarsi subito in piscina: oggi i modelli lavorativi flessibili consentono anche di combinare lavoro e viaggi. Spieghiamo la tendenza della «workation» e quali presupposti sia necessario soddisfare.
Desiderate coniugare lavoro («work») e vacanze («vacation»)? Per «workation» si intende lavorare per un periodo limitato in un luogo tipicamente vacanziero. Ma come funziona esattamente?
Vantaggi e svantaggi di una workation Molte aziende offrono workation come attività di team building per rafforzare la coesione. L’ambiente stimolante ha spesso anche effetti positivi sulla creatività, la motivazione e l’equilibrio tra occupazione e vita privata. Tuttavia, la mancanza di separazione tra lavoro e tempo libero e le difficoltà tecniche possono comportare stress e problemi di comunicazione con colleghi e clienti.
A chi è adatta la combinazione lavoro-vacanza?
Una workation si presta a tutti i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e i dipendenti che possono operare da qualsiasi luogo, ad esempio nei settori IT, marketing, design o consulenza. Oltre ai team, ne beneficiano anche le singole persone, eventualmente con partner o figli. Presupposti indispensabili sono la capacità organizzativa e comunicativa, l’affidabilità e la flessibilità.
Quali sono gli aspetti legali da considerare?
A oggi, il diritto del lavoro non prevede una normativa uniforme per le workation. Per questo motivo i dipendenti necessitano dell’autorizzazione del datore di lavoro, con
il quale devono concordare per iscritto aspetti come la durata, la destinazione, gli orari di lavoro, la copertura delle spese, la protezione dei dati e la responsabilità. Le leggi applicabili in materia di lavoro, previdenza sociale e imposte dipendono dalla durata e dalla destinazione: in presenza di accordi, le workation in Svizzera e negli Stati UE e AELS non sono quasi mai problematiche, mentre per gli Stati terzi la situazione è più complessa. Ciò vale, ad esempio, anche per la copertura delle polizze assicurative. È quindi importante informarsi bene in anticipo, affinché la workation si svolga senza intoppi.
Per una workation di successo, è indispensabile una buona pianificazione. Ma quale luogo e tipo di alloggio scegliere? E qual è il periodo ideale? Qui vi forniamo consigli su meta, location, durata e tecnologia.
Destinazione della workation
Quando scegliete il luogo, tenete conto di criteri come reperibilità, infrastruttura tecnica, costi e fuso orario. Le workation più semplici dal punto di vista giuridico sono quelle in Svizzera o negli Stati UE/AELS.
Tempo e durata del viaggio
Concordate il periodo con il vostro datore di lavoro, tenendo conto di aspetti come clima, periodi di ferie, obbligo di assicurazione sociale e obbligo fiscale.
Prenotare un alloggio
Le workation possono essere prenotate tramite molti portali e fornitori. Scegliere un hotel o un appartamento vacanze è più una questione di gusti e costi. Ciò che conta è soprattutto una connessione Internet stabile.
Tecnologia adeguata
Per poter lavorare sul posto occorre una dotazione minima composta da laptop, smartphone e caricabatterie. Sono utili anche gli adattatori di rete, i router portatili e i ripetitori Wi-Fi.
Trovate altri consigli per le vacanze nella nostra rubrica Mobilità e viaggi su consumo.ch
Scoprite come migliorare la qualità del sonno
n Svizzera, una buona parte della popolazione so re di disturbi del sonno. Sono molti i medicinali che promettono una soluzione, ma è importante scegliere quello giusto. Per contrastare il problema sul lungo periodo, infatti, le persone a ette da disturbi del sonno devono affidarsi a un farmaco adatto e ben tollerato. A tale scopo, sono disponibili in commercio farmaci a base di sostanze vegetali come Baldriparan – Per la notte. E questo è solo uno dei motivi per cui già diverse persone in farmacia chiedono di Baldriparan, disponibile senza ricetta.
Aiuto comprovato in caso di disturbi del sonno
Da lungo tempo, ai farmaci fitoterapeutici a base di valeriana è stato attribuito un e etto positivo contro i disturbi del sonno. In simili medicinali è la quantità di questo principio attivo a fare la di erenza. Baldriparan contiene un pregiato estratto di radice di valeriana, il cui supporto in caso di disturbi del sonno è stato comprovato. Questo estratto favorisce inoltre il sonno.
Per addormentarsi rilassati e svegliarsi riposati
Un riposo rigenerante è alla base di buone capacità fisiche e
mentali. Chi dorme bene, il giorno dopo si sente più in forma e riposato. Per raggiungere questa condizione è necessario che la fase di sonno profondo sia lunga a su icienza. La particolarità di Baldriparan consiste nel mantenere il ciclo naturale del sonno e nel preservare la fase di sonno profondo. In questo modo, questo farmaco a base di sostanze vegetali permette di iniziare la giornata ben riposati. Un altro consiglio: la calma e il rilassamento aiutano il tuo corpo a prepararsi al sonno.
QUALITÀ INCONTRA LA TRADIZIONE Esperienza nelle piante medicinali dal
Stöbere durch unsere Aktionen und Angebote –bequem von überall und jederzeit:
24/7 einkaufen
Grosse Auswahl
Sicher und einfach bestellen
SCHNELL, EINFACH, DIGITAL
Jetzt QR-Code scannen und online unsere aktuellen Angebote entdecken unter fressnapf.ch