
2 minute read
Attualità MISSIONARI NEL MONDO
MISSIONARI NEL MONDO
La Giornata Missionaria Mondiale si celebrerà il sabato 28 settembre in tutte le chiese del Movimento Missionario Mondiale. La celebrazione sarà trasmessa dai media dell’Opera.
Advertisement

Ogni anno, l’ultimo sabato di settembre, l’Opera del MMM tiene un digiuno generale in cui si prega Dio per tutti i missionari del mondo e si motiva i credenti a seguire la chiamata missionaria.
Quest’anno, il giorno prima dell’attività, il reverendo José Arturo Soto, presidente internazionale del MMM, darà un messaggio a tutte le chiese sottolineando l’importanza del lavoro missionario e annuncerà il motto ufficiale della Giornata Missionaria Mondiale 2019. Il messaggio sarà trasmesso da Bethel Television e condiviso dai social network delle chiese.
Questo evento di grande importanza per l’Opera convoca ogni anno migliaia di chiese dei cinque continenti che si uniscono per un unico scopo: pregare il Signore per i campi missionari e gli operai che portano il Vangelo in luoghi lontani e pericolosi, e chiedergli di continuare a chiamare operai ad unirsi alla missione a noi affidata: “Andate per tutto il mondo, predicate il Vangelo a ogni creatura” (Marco 16:15).
Inoltre, verrà raccolto un contributo speciale con il quale saremo in grado di acquisire nuove terre, costruire templi, creare case per bambini e scuole, e coprire le spese delle missioni stabilite nel mondo.
Il Movimento Missionario Mondiale ha avuto radici missionarie fin dall’inizio. Il fondatore, il reverendo Luis M. Ortiz, lo dice in una poesia che scrisse: “Vai avanti, seminatore. Il tuo seme in buona terra germoglierà e con gioia tornerai con i tuoi covoni, e il divino Lavoratore ti ricompenserà!”
Al momento, l’Opera del MMM è stabilita in 73 paesi. Gli Emirati Arabi Uniti, l’Uganda, la Repubblica Democratica del Congo, la Martinica e la Nuova Zelanda sono i paesi in cui sono stati inviati missionari di recente. La Bibbia dice in Matteo 9:38: “Pregate dunque il Signore della mèsse che mandi degli operai nella sua mèsse”, e il MMM segue il mandato biblico sin dalla sua fondazione.
Nel suo messaggio dell’anno scorso, il presidente José Arturo Soto ha sottolineato la natura missionaria del MMM: “Durante 60 anni siamo stati tutti concentrati sul lavoro missionario”. “Pensare a quest’organizzazione è pensare al lavoro missionario. Andiamo in altre nazioni e in tutto il mondo in modo che il lavoro missionario non si fermi”, ha aggiunto.