





















La presente relazione illustra le risultanze del programma di attività ed eventi realizzati intorno alla undicesima edizione di Tipicità in Blu. La manifestazione è il momento centrale di un’azione strategica che non si limita ai soli giorni dell’iniziativa, ma è sempre più laboratorio dinamico che anima e sperimenta azioni e progetti insieme alla community economica, scientifica ed istituzionale che Tipicità in Blu ha sviluppato nel corso degli anni.
L’edizione 2024 di Tipicità in Blu consolida il ruolo dell’iniziativa, in particolare nell’area alto-medio adriatico, ma con risvolti nazionali e connessione a livello di macroregione adriatico-ionica.
Tipicità in Blu è sempre di più un brand ed un ecosistema inclusivo al quale vengono riconosciute autorevolezza, affidabilità e capacità proattiva.
Una Tipicità in Blu “ampia”, attiva e interagente, che prosegue la traiettoria “evolutiva” nella sua natura di Lab, attraverso la sperimenta-zione di soluzioni innovative in quanto ai format, velocità di reazione rispetto allo scenario, integrazioni tra canali e strumenti tradizionali ed innovativi, con la prerogativa di raccontare e promuovere in uno stile riconoscibile l’ampio mondo legato al mare e, più in generarale all’idrosfera, sintetizzato nel pay-off “Mare, laboratorio di futuro”.
Tipicità in blu 2024 è profondamente evoluta nella struttura, con un programma di eventi distribuiti nei luoghi e negli spazi, rivolti ai diversi pubblici, professionale/finale, che ha attivato tutti gli attori protagonisti del mare e dell’idrosfera, utilizzando metodologie e processi già testati nelle precedenti edizioni ed ulteriormente evoluti nel corso di questa undicesima edizione.
Due sono i tratti strutturali: durata di una settimana + moltiplicazione delle location utilizzate.
Il programma è stato preceduto da un’intensa fase propedeutica, promozionale ed organizzativa, a partire dalla presentazione nazionale avvenuta in occasione di BIT Milano, nel febbraio 2024.
Moderna la concezione di fruibilità della manifestazione, con una molteplicità di iniziative rivolte a pubblici specifici, in ambienti iconici della blue. A basso impatto ambientale la coreografia e l’allestimento, gestiti con soluzioni di eco-design e di riuso intelligente, in ottica di minimizzazione dell’impronta.
Tipicità in blu è un festival diffuso che vive nella linea blu o water front di Ancona, coinvolgendo alcuni luoghi simbolo di un ideale percorso nel quale si dipanano i “cluster” del blu.
In questa edizione, in particolare, sono state incrociate le seguenti matrici tematiche/luogo fisico:
18-19 maggio | Marina Dorica
17-24 maggio | locali della città aderenti ai circuiti, mostre alla Mole Vanvitelliana, BluTour in area portuale, esposizione scientifica area ex Passetto
16-24 maggio | Univpm. Marina Dorica, Sala eventi Unicorn, Mole Vanvitelliana
INNOVAZIONE e START-UP
RICERCA e PROGETTI EUROPEI
IDROSFERA
CONFRONTI
INTERNAZIONALI
MULTIFUNZIONALITÀ
CANTIERISTICA NAVALE
ECONOMIA CIRCOLARE
Ampia l’estensione tematica di Tipicità in blu:
• cultura, cibo e territorio, turismo, filiera ittica e acquacultura, specie autoctone ed aliene
• cantieristica, nautica e diporto, infrastrutture e mobilità, cantieristica e sub-fornitura nautica.
• IA e nuove tecnologie, creatività applicata e nuova impresa giovanile
• sostenibilità, economia circolare e del riuso, ciclo delle acque e depurazione
• progetti europei, internazionalizzazione.
Mostre e attività di accoglienza turistica 17-24
Area ex Passetto, area portuale, locali della città, Mole Vanvitelliana
18 maggio
Acquacoltura tra idroponica, marina e di acqua dolce
a cura di Università Politecnica delle Marche
Gli allevamenti underwater protagonisti di un gustoso evento con la partecipazione del giovane chef Paolo Pistola
Sailing chef
a cura di Marina Dorica con la collaborazione di Coldiretti Marche, Coop Allenaza 3.0 e Food Brand Marche
Premium experience: il Verdicchio impossibile
Un appuntamento per veri gourmet: il Cenobita di Fattoria Coroncino celebrato attraverso un piatto speciale ideato dallo chef Davide Moioli.
Stoccafisso all’anconitana e Piatto Sano a cura di Accademia dello stoccafisso all’anconitana.
La tradizione dello stoccafisso all’anconitana declinato in chiave wellness
19 maggio
Regata Conerissimo a cura di Assonatica
Specie aliene in Adriatico a cura di IRBIM CNR e The Begin Granchio blu, lionfish, anadara… gli invasori dell’Adriatico diventano protagonisti di piatti grazie alla maestria dello chef Paolo Antinori
Pescato d’Adriatico. Una cucina di riutilizzo a cura di Ancona Ambiente Con lo chef Gian Marco Di Girolami il riuso diventa estro creativo in cucina
La Sailing Chef è un format innovativo che integra sport, enogastronomia e turismo, un0evento che inaugura il programma di Tipicità in Blu e la stagione velica di Marina Dorica. L’evento combina la competizione velica con la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche locali, coinvolgendo chef e velisti in una regata gourmet, nella spettacolare cornice del porto turistico più grande dell’Adriatico.
16 maggio
II° Forum della ristorazione marchigiana a cura di Confcommercio Marche.
Aula Magna Facoltà di Agraria, Università Politecnica delle Marche.
a cura di Tipicità ed Anci Marche. Marina Dorica.
Opening Polo Espositivo di Tipicità in Blu
Con Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona e associazione Uomini delle Navi.
Sala Vanvitelli e Sala Boxe, Mole Vanvitelliana.
17 maggio 21 maggio | Sala eventi Unicorn
Giornata della Nautica a cura di CNA provinciale di Ancona. Sede Assonautica, Marina Dorica.
Presentazione del Grand Tour delle Marche 2024
Il porto del futuro. a cura di Università Politecnica delle Marche.
Presentazione Corso di laurea
“Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche” a cura di Università Politecnica delle Marche.
22 maggio
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie applicate alla filiera della nautica.
Convegno e dibattito. A seguire matching b2b. A cura di Confartigianato imprese An-PU.
Sala eventi Unicorn
Una filiera virtuosa delle plastiche in mare e del PVC a cura del Polo Tecnologico Alto Adriatico. Sala eventi Unicorn
“I Racconti del Mare”. ArteScienza per Comunicare l’Oceano.
A cura di: Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DiSVA) dell’Università Politecnica delle Marche, Museo Tattile Statale Omero e Liceo Artistico E. Mannucci di Ancona, con il sostegno del “The Ocean Decade Network” (20212030) delle Nazioni Unite.
Museo Tattile Omero, Mole Vanvitelliana
DEPUR-ATTIVI, investire in infrastrutture complesse per un futuro che guardi al mare. a cura di Viva Servizi. Sala eventi Unicorn
23 maggio
24 maggio | Sala eventi Unicorn 0.00 13.00 8.00 17.30
Evento introduttivo Hackathon e orientamento UNIVPM.
Sala Azzurra, Università Politecnica delle Marche.
The Blue Way Hackathon a cura di Polo Tecnologico Alto Adriatico. Sala Eventi Unicorn.
Fasi conclusive Hackathon
Forum The Blue Way: creare valore con le nuove metriche. Talk & Cocktail. In collaborazione con Banco Marchigiano, Comune di Ancona, Confindustria Ancona Piccola Industria, UNIVPM, Studio Impresa.
17 – 24 maggio
Circuito “Menù in Blu ed Aperiblu”.
Tema 2024: il sardone: dalla tradizione alle nuove proposte del panorama gastronomico anconetano”.
Sala Vanvitelli, Mole Vanvitelliana.
Mostra “VANVITELLI E ANCONA. Sogni, progetti e rivincita di un grande architetto” a cura dell’Assessorato alla cultura del Comune di Ancona.
18- 19 maggio
Arco di Traiano – Mole Vanvitelliana.
BLU TOUR Scuole: Ancona e il mare, una storia lunga secoli. Percorso alla scoperta delle storie del porto. A cura dell’IIS Savoia Benincasa (diversi slot, solo per scolaresche).
Marina Dorica DOC & VinRibelli, il meglio della produzione vinicola delle Marche in porto.
17- 19 maggio | Sala Boxe, Mole Vanvitelliana. Mostra fotografica “Il Porto di Ancona: immagini di lavoro e vita nel tempo” a cura dell’associazione Uomini delle Navi.
21 – 24 maggio | area antistante Sala Eventi Unicorn Esposizione del macchinario Green Plasma che trasforma le plastiche recuperate dal mare in energia. a cura di DISVI, Università Politecnica delle Marche.
23-24 Maggio
50 giovani provenienti da tutta
Italia e dal mondo, per 48 ore, si sfidano ad Ancona nel Blue Way
Hackathon per trovare soluzioni innovative a problematiche che riguardano il blu. Economia circolare, turismo sostenibile e tecnologie marine al centro di un evento dedicato al futuro del mare e del pianeta
Come documentato dall’allegato report la strategia promo-pubblicitaria ha bilanciato interventi on-line ed off-line, utilizzando i diversi canali di comunicazione e pubblicitari, al fine di raggiungere il variegato e multitarget pubblico di riferimento.
Nel dettaglio sono stati utilizzati i seguenti canali e strumenti:
Cartoline promo
Pubblicità esterna
Roll-up
Depliant
E-mail engagement
Inserzioni sui quotidiani
Spot radiofonici
Social strategy
Social media advertsing
Sito web ufficiale
Banner su siti web
Servizi televisivi
Radio Arancia
Social strategy
Etv, TVRS, TVCM
L’undicesima edizione di Tipicità in Blu evidenzia alcune dinamiche da attenzionare per le strategie future.
L’analisi delle risultanze quantitative della manifestazione può essere riassunta dai seguenti indicatori, che bene delineano l’ampio perimetro nel quale Tipicità in Blu esercita la propria attività:
articoli ed i servizi radiotelevisivi dedicati
visualizzazioni post Facebook e Instagram
visualizzazioni sito web
USA
Irlanda
Olanda
Indonesia
Finlandia
Ancona
Milano
Roma
Bologna
Pesaro
Dublino
Torino
Senigallia
Per valutare l’impatto e la consistenza dei contenuti e della proposta di valore formulata dalla undicesima edizione di Tipicità in Blu possono essere estratti alcuni marcatori particolarmente significativi che ne caratterizzano il perimetro, l’estensione e la profondità tematica:
Non solo prettamente ecologico, come sopra esplicitato, ma in ottica di ESG, ossia anche economico e di governance, in questo caso collettiva e territoriale. Giunta al giro di boa del suo primo decennio di vita, Tipicità in Blu non ha ricevuto contributi pubblici, ed è stata sostenuta e sviluppata con il contributo di oltre venticinque aziende del territorio nonché da investimenti arrivati ad Ancona da primarie entità dal bacino adriatico a dimostrazione che i temi trattati e la visibilità ricevuta dai media nazionali sviluppano economie nuove, trasversali a quelle di settore, in ottica di cluster del blu.
Con il termine della pandemia, Tipicità in Blu si è riappropriata di una dimensione ampia di confronto e collaborazione, con realtà quali Polo Tecnologico dell’Alto Adriatico, Istituto nazionale di Oceanogra a e Geogra a, Università di Trieste ed Ecomondo Rimini.
Nel corso degli anni Tipicità in Blu, in collaborazione con i partner, ha sviluppato una peculiare visione di crescita blu, de nita iconicamente e Blue Way, che si caratterizza per l’attenzione olistica e trasversale ai tanti mondi che caratterizzano le dinamiche economiche, l’ambiente naturale e la vita delle comunità in ambito costiero e marinaro, sempre in relazione ai territori interni. Nella undicesima edizione questo approccio ha avuto un ulteriore sviluppo in quanto è divenuto contenitore anche di uno speciale Hackathon che ha coinvolto giovani da tutti Italia e anche dall’Europa, oltre alle più blasonate realtà italiane della ricerca e della crescita blu (www.theblueway.it).
Con un’ampia gamma di tematiche trattate a erenti la Blue Way ed un range di partnership altamente quali cante quali UNIVPM e Università di Trieste, CNR Irbim, Istituti Savoia Benincasa e Einstein Nebbia, Amap, Food Brand Marche, Banco Marchigiano, associazioni di categoria (Coldiretti, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Con ndustria). A dare ulteriore valore e penetrazione ai contenuti, la partecipazione di volti noti, che hanno portato il loro contributo: Gioacchino Bonsignore, caporedattore del Tg5, Hoara Borselli de “Il Giornale”, Andrea Pancani da La 7 e Marco Ardemagni da Rai Caterpillar AM.
La manifestazione ha compiuto una scelta netta in direzione di una quali cazione della proposta e di una sempre più marcata compresenza di aspetti ludici ed aspetti educativi, anche grazie alle molteplici collaborazioni estremamente quali cate che Tipicità in Blu riesce a promuovere, incluso il mondo studentesco degli istituti di istruzione secondari e connettendo le risorse di mare con quelle di terra in una proposta di fruizione contemporanea, rispettosa dell’ambiente ed attenta a valorizzare le nuove idee imprenditoriali.
Si consolida e si amplia la rete di relazioni territoriali nonché la densità delle tipologie di stakeholder che Tipicità in Blu riesce a coinvolgere in ottica “sharing”. Scienziati e docenti, ricercatori, specialisti, volti noti della tv, scrittori e divulgatori, chef a ermati ed emergenti, pescatori ed operatori portuali, viticoltori e ristoratori, hanno alimentato lo storytelling della manifestazione con contributi e testimonianze estremamente apprezzate. La motivazione di questa propensione inclusiva risiede nella metodologia progettuale, basata su logiche bottom up di co-creazione, al ne di recepire i bisogni delle diverse anime cooperanti e, al tempo stesso, arricchirsi di suggestioni e “fertilizzazioni” che possono scaturire dal confronto non verticalizzato. L’attenzione ed il supporto organizzativo e nanziario di primari “player” quali: Atenei, Centri di Ricerca, Poli Tecnologici; aziende di servizi pubblici, associazioni di categoria e professionali, sodalizi culturali, imprese leader dei rispettivi comparti, grandi gruppi cooperativi, testimoniano concretamente il valore aggiunto percepito dalla comunità di riferimento.
Di seguito l’organigramma dell’undicesima edizione:
Imagina Sas di F. Serri & C.
Comune di Ancona; Camera di Commercio delle Marche; Regione Marche
PARTNER
Banco Marchigiano (project partner). Università Politecnica delle Marche (partner scientifico), Marina Dorica (partner tecnico). Alperia; AMAP; AnconaAmbiente; Anek Lines Italia; Ancona Servizi, Coop Alleanza 3.0; Gruppo Domina-Via Vai; Di Battista; Drive Agency; Edustar; Erede Rossi Silvio; Food Brand Marche; MGH; Moschini Farmaceutici; Mater Viva; Mooney go; Pigini Group; Studio Impresa; The Begin; Unicorn Sala Eventi; Sovrani; Taf 4.0; Videoworks; Viva Servizi.
Accademia di Tipicità; Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana; Associazione Cuochi della provincia di Ancona-UCM; Coldiretti Marche; Comitato tecnico scientifico Ecomondo per la Blue Economy; Confartigianato Ancona-Pesaro Urbino; CNA Ancona; Confcommercio Marche; Confindustria Piccola Industria Ancona; IIS Einstein Nebbia; IIS Savoia Benincasa; Irbim CNR; Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica sperimentale; Museo Tattile Statale Omero; Polo Tecnologico Alto Adriatico; Uomini delle Navi; Università degli Studi di Trieste.
In attesa dell’11ª edizione di Tipicità in blu, “Noos” punta le telecamere sulla “dorica”
In prima serata nella nota trasmissione televisiva di Alberto Angela
In attesa dell’11ª edizione di Tipicità in Blu, brillano alcuni dei più significativi simboli che meglio esprimono il rapporto di Ancona con il suo mare.
Marco Visalberghi, produttore e regista, ha scelto la “dorica” per occuparsi del fenomeno delle specie ittiche aliene che si stanno diffondendo nel Mediterraneo.
Con il CNR-IRBIM protagonista attraverso le ricerche effettuate in Adriatico, riflettori puntati anche su Ittica del Conero e sulla terrazza panoramica “Ginevra” del Seeport Hotel, affacciata sul porto dorico, che ha fatto da scenografica cornice ad un accattivante défilé di pregevoli elaborazioni dello chef Paolo Antinori, realizzate proprie con specie aliene.
Nel corso della prossima estate lo speciale andrà in onda in prima serata su RAI 1, all’interno di NoosL’Avventura della conoscenza, nota trasmissione televisiva di Alberto Angela
"La diffusione di specie aliene - afferma Gian Marco Luna, direttore CNR-IRBIM - è un fenomeno in crescita e questo vale, in particolare, per il Mar Mediterraneo, estremamente vulnerabile alle invasioni biologiche e che detiene il triste primato di mare più invaso al mondo! Per questo è necessario sviluppare strategie di mitigazione, di contenimento e soprattutto di adattamento al problema, anche attraverso cambiamenti di tipo socioeconomico, soprattutto nel caso di quelle specie adatte al consumo umano che possono pertanto trasformarsi in una risorsa".
Dal canto suo Guido Guidi, proprietario del Ginevra Restaurant-The Begin Hotel, sostiene che: “Anche gli chef e i ristoranti rivestono un importante ruolo nella protezione del territorio e del suo ecosistema! Quel che in mare può creare un disastro e minare la sopravvivenza delle specie autoctone, a tavol a può diventare invece un ottimo piatto e un’alternativa ai soliti ingredienti. Cibo e tutela vanno sempre insieme ed è fondamentale che studiosi, chef e pescatori collaborino fianco a fianco per capire come mantenere al meglio gli equilibri del nostro mare, che è la nostra identità, ma anche la nostra ricchezza a livello di tradizioni, di sapere e di futuro!”
48 ore per costruire un futuro Blu
Decifrare le nuove sfide del mare e diventare protagonisti della blue economy del futuro. Da Ancona parte la sfida per tracciare la nuova rotta nell’economia blu di domani.
Il 23 maggio, dall’Aula Azzurra del Dipartimento Scienze della Vita dell’Università Politecnica delle Marche, partirà The Blue Way Hackathon, evento destinato a valorizzare, connettere e dare voce alle idee di 50 giovani per dare vita a nuove progettualità in ottica di transizione digitale per la blue economy.
The Blue Way Hackathon oKre agli studenti maggiorenni di scuole superiori, università e ITS, a neolaureati e dottorandi, la possibilità di dare vita a nuovi progetti ideati per risolvere problematiche correnti legate al mare con soluzioni innovative. I partecipanti, divisi in gruppi, attraverso un processo di creazione condivisa e crossfertlization lavoreranno per 48 ore alla sala eventi Unicorn del Passetto, supportati da professori, esperti di blue economy, professionisti e imprenditori.
Le idee migliori riceveranno un premio in voucher tecnologici, ma non finisce qui! Tutte le idee, tradotte in progetti fattivi, potranno essere inseriti nei percorsi di accelerazione per trasformarsi in vere e proprie start-up e creare nuova economia Blu!
The Blue Way Hackathon è organizzato dal Polo Tecnologico Alto Adriatico, Università Politecnica delle Marche, Università di Trieste, IRBIM CNR e OGS, in collaborazione con Tipicità in Blu, Comune di Ancona, Inest, Reginna 4.0, EIT Manifacturing e Confindustria Ancona Piccola Industria.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 20 maggio 2024 sul sito www.theblueway.it
Per informazioni contattare il numero whatsapp 3926999992 o info@tipicitainblu.it
Il nuovo format “spalma” la manifestazione “da mare a mare”
“Mare, laboratorio di futuro” è l’affascinante tema dell’undicesima edizione
Specie aliene, acquacoltura, stoccafisso, ma anche nautica e cantieristica, equilibrio uomo-ambiente marino, cultura del mare. Dal 17 al 24 maggio la città di Ancona, adagiata al centro dell’Adriatico, esplora tutte le dimensioni del mare con l’edizione 2024 di Tipicità in Blu
Giunta all’undicesima edizione, la manifestazione si presenta al pubblico di curiosi, appassionati, studiosi ed esperti con una veste del tutto nuova e con tantissime novità. A partire dalla durata! Ben otto giorni per approfondire le traiettorie del mare come paradigma del futuro. Del tutto innovativa anche la distribuzione degli eventi, che coinvolge luoghi inediti. Sarà infatti un’edizione “da mare a mare” per valorizzare l’unicità della città dorica che delinea un gomito sul mare (Ankon in greco significa proprio gomito)
Tipicità in Blu 2024 vivrà dapprima un intenso fine settimana a Marina Dorica, lo scenografico porto turistico strutturato come la prua di un’imbarcazione che punta decisamente verso il largo Da venerdì 17 a domenica 19 maggio questo iconico luogo diverrà la “casa” di Tipicità in blu, con approfondimenti sulla nautica, degustazioni guidate che spaziano dalle specialità tipiche anconetane fino alle diete bilanciate, per giungere alle specie ittiche aliene, arrivate in Adriatico anche in virtù dei cambiamenti climatici. Sabato e domenica debutterà un inconsueto salone dedicato ai vini del “Vigneto Marche”, a cura di I.M.T.-Istituto Marchigiano di Tutela Vini e Food Brand Marche. Si ripropongono, ovviamente, le fantastiche suggestioni della tanto attesa “Sailing chef”, l’ormai tradizionale regata gastronomica che coniuga sport nautico e cucina marinara.
Nella settimana dal 20 al 24 maggio, invece, la manifestazione percorrerà vari luoghi della città fino a giungere, per le due giornate conclusive, ad Unicorn presso lo storico Passetto, altro angolo simbolo di Ancona, una terrazza a picco sul mare situata dall’altra parte del “gomito” Tante le proiezioni verso il futuro, con la presentazione, a cura dell’Università Politecnica delle Marche, di un avveniristico macchinario in grado di trasformare in energia pulita le plastiche recuperate in mare, ma perfino con l’hackathon “The Blue Way”, dedicato ai giovani per trasformare idee creative a tema mare in progetti per il progresso e il benessere dell’ambiente, delle comunità e delle persone.
Per tutto il periodo della kermesse, gli amanti della cucina di mare ed i curiosi di esperienze enogastronomiche inconsuete troveranno, nei locali aderenti, speciali “menù in blu” ed “aperiblu” “Star” incontrastata di questa edizione sarà il sardone, un pesce intimamente legato alla tradizione gastronomica anconetana.
La Mole Vanvitelliana, monumentale penisola artificiale a pianta pentagonale edificata nell’800 per accogliere la quarantena dei naviganti, ospiterà per tutta la durata della manifestazione la mostra “VANVITELLI E ANCONA. Sogni, progetti e rivincita di un grande architetto”
Tipicità in Blu è organizzata da Imagina sas insieme al Comune di Ancona, con la collaborazione di Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche. Partner scientifico l’Università Politecnica delle Marche, partner progettuale il Banco Marchigiano. Nutrito il parterre delle collaborazioni prestigiose, a partire da Irbim-CNR insieme a tante realtà leader nei rispettivi ambiti.
Tutte le info su: www.tipicitainblu.it
Gastronomia, ricerca, economia, scienza, ambiente e cultura nel ricco programma che coinvolge l’intera città
“Da mare a mare”, con personaggi noti e realtà prestigiose da tutta Italia
Arco di Traiano, Mole Vanvitelliana, Marina Dorica, Passetto. Al giorno d’oggi potrebbero anche definirsi “emoticon”, ossia espressioni stilizzate dell’inscindibile rapporto tra Ancona ed il mare.
Con la partecipazione di Gioacchino Bonsignore, caporedattore del Tg5, Hoara Borselli de “Il Giornale” e Marco Ardemagni da Rai Caterpillar AM, tra questi poli si snoda l’intensa settimana di Tipicità in Blu. Giunta alla sua undicesima edizione, la manifestazione muta nuovamente, evolve e cresce fino a raddoppiare: dal Festival popolare, nel primo fine settimana, alle giornate della blue economy, a seguire.
Si comincia da Marina Dorica e si finisce al Passetto, con un significativo “coast to coast” che accompagnerà la città fino alla Festa del Mare, in programma a settembre.
A Marina Dorica ci sarà la “Sailing chef” (sabato 18), il polo espositivo del blu alla Mole Vanvitelliana, gli approfondimenti tecnici e scientifici alla sala eventi Unicorn del Passetto. E poi i circuiti “menù in blu” ed “aperiblu” nei locali della città aderenti all’iniziativa, con protagonista assoluto il sardone, uno dei simboli della gastronomia anconetana.
Per tutto il fine settimana tra sabato 17 e domenica 19, sempre a Marina Dorica, Tipicità in Blu esplora anche le frontiere del buon gusto, con eventi di degustazione guidata dedicati ad acquacoltura, specie ittiche aliene, stoccafisso all’anconitana, cucina di mare e del riuso. Sapori accompagnati dai vini delle Marche presentati da I.M.T. e da produzioni agricole locali con Coldiretti.
Tipicità in Blu 2024 parla in particolare ai giovani, con un protagonismo degli studenti delle primarie, secondarie ed universitari, ad ampio raggio, per tutti gli otto giorni della manifestazione. CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria ancora una volta in prima linea con contributi fattivi in tema di nautica, cantieristica, ristorazione, economia blu.
Nel complesso, sono trenta gli eventi in programma: da scienza a gastronomia, da cultura a nautica, da ciclo delle acque ad economia circolare. C’è tutto dentro alla “Blue Way” percorsa da Tipicità in Blu, che quest’anno lancia anche l’inedita sfida “quarantotto ore per decifrare il mare”, con l’innovativo Hackathon che vede partner, insieme a Comune di Ancona, IRBIM CNR e Università Politecnica delle Marche, le più blasonate realtà italiane della ricerca e della crescita blu (www.theblueway.it).
A contribuire sulle tematiche esplorate da Tipicità in Blu 2024 ci saranno, infatti, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica sperimentale, l’Università di Trieste, il Polo Tecnologico dell’Alto Adriatico, nonché una partnership con il comitato tecnico-scientifico di ECOMONDO per la blue economy (Rimini), per “esportare” le esperienze maturate con Tipicità in Blu anche in altri contesti italiani ed internazionali.
Info: programma e prenotazioni su www.tipicitainblu.it
SCHEDA PROGRAMMA ALLEGATA
Confronto tra i diversi attori della filiera
Gustoso focus su un settore in grande espansione
Le previsioni stimano che nel 2030 il 62% del prodotto ittico destinato al consumo umano proverrà dall’acquacoltura, un settore che negli ultimi anni sta vivendo una forte espansione, rappresentando un traino per la blue economy. L’interesse attorno all’acquacoltura è rappresentato da una moltitudine di ricerche tese a massimizzare il benessere animale negli allevamenti, minimizzare l’impatto ambientale e attivare una serie di buone pratiche legate all’utilizzo di tecnologie predittive, big data ed economia circolare.
Tra allevamenti in mare e impianti a terra, l’acquacoltura è un fenomeno sempre più attenzionato dalla scienza che diventa un asset importante per la cucina e la ristorazione
Sabato 18 maggio alle ore 10:30, negli ambienti dell’Ancona Yacht Club all’interno di Marina Dorica, il programma del festival di Tipicità in blu si aprirà con un gustoso focus dedicato a raccontare presente e futuro dell’acquacoltura. Condotto dalla Professoressa Giorgia Gioacchini dell’Università Politecnica delle Marche, l’appuntamento darà vita ad un confronto tra i diversi attori che animano la filiera dell’acquacoltura.
Il giovane chef Paolo Pistola, della Nicchietta di Sefro, sublimerà il valore gastronomico e nutrizionale dei prodotti dell’acquacoltura attraverso un piatto elaborato a partire dalle trote del brand “Erede Rossi Silvio”, realtà marchigiana che si è affermata come primo player europeo nell’allevamento di trote, trasformando il piccolo borgo dell’entroterra marchigiano in capitale continentale della trota.
Info e prenotazioni su tipicitainblu.it e 392 69 999 92
Tutte le info su: www.tipicitainblu.it
Confronto tra un vino “impossibile” e un piatto concepito per esaltarlo Premium Experience: il Verdicchio impossibile!
L’appuntamento a Marina Dorica il 18 alle 18:00
Abbinare un vino ad una portata è un sottile gioco di equilibri. Solitamente vino e piatto devono andare, come si suol dire, a braccetto, valorizzandosi rispettivamente senza che nessuno prevalga sull’altro. Un gioco divertente ma, al tempo stesso, anche una sfida che può rivelarsi insidiosa.
In occasione dell’undicesima edizione di Tipicità in blu il gioco diventa una singolar tenzone quasi… impossibile! Ma partiamo dall’antefatto, da una muffa nobile, Botrytis Cinerea, che attacca e si diffonde velocemente tra i filari di Verdicchio della casa vinicola Fattoria Coroncino, a Staffolo. La vigna si “ammala” rapidamente a causa di questo fungo infestante che, per contro, può rivelarsi un grande alleato nelle fasi di vinificazione. Questa è la genesi del “Cenobita”, un vino prodotto in poco più di 600 bottiglie. Una rarità – ad oggi ne restano meno di 100 bottiglie – un prodotto dal gusto complesso, con un forte sentore di affumicato.
Dal Cenobita nasce la sfida che è stata raccolta dal giovane chef Davide Moioli, patron del ristorante “La cantina sociale” di Cantiano, membro attivo dell’Accademia di Tipicità e grande amante dei vini di qualità. La risposta di Davide prende la forma e il sapore di uno stracotto di cavallo con morbida di patate e matico, cialda di parmigiano, mandorle bruciate e polvere di cacao. Una “premium experience” che mette a confronto un vino impossibile e un piatto ideato per esaltarlo e valorizzarlo al meglio.
A questo punto sorge spontanea una domanda: è possibile trovare l’equilibrio nell’abbinamento con un vino così complesso? A valutare gli esiti del confronto sarà un giudice d’eccezione, Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5 ed ideatore della rubrica “Gusto”.
L’appuntamento è fissato per sabato 18 maggio alle 18:00, come dimenticarlo? Il 18 alle 18! Teatro della disfida il Club Amici del Mare della Marina Dorica di Ancona. Costo della degustazione € 25,00. Prenotazione obbligatoria al numero 392 69 999 92. e 392 69 999 92
Tutte le info su: www.tipicitainblu.it
L’evento previsto ad Ancona per domenica 19 maggio
Tutti gli occhi rivolti verso il cielo, ma questa volta gli “ospiti” arrivano dal mare
Domenica prossima gli alieni sbarcheranno ad Ancona? Sembra proprio di sì! Comunque, niente paura! Non si tratta di creature verdi con grandi occhioni e voce metallica! Questa volta gli alieni hanno un aspetto più familiare, non provengono dallo spazio bensì dal mare ed assumono le sembianze del granchio blu, dell’anadara e del pesce scorpione
Le cosiddette specie aliene rappresentano uno dei grandi temi degli anni ’20 del nuovo millennio. Se il granchio blu è ormai diventato una star mediatica ed è gradualmente diventato familiare, tantoché inizia ad apparire sulle nostre tavole, altre specie si stanno affacciando in Adriatico, mettendo in pericolo il delicato ecosistema del nostro mare.
Nell’ambito del programma dell’undicesima edizione di Tipicità in blu, domenica 19 maggio alle 18:00 a Marina Dorica si svolgerà l’evento Specie aliene in Adriatico, nel corso del quale Gian Marco Luna, direttore dell’IRBIM CNR, accompagnerà il pubblico in un viaggio alla scoperta di quella che s’impone come una delle principali emergenze ambientali del nostro tempo legate all’equilibrio degli ecosistemi marini.
Per l’occasione lo chef Paolo Antinori, del ristorante “Ginevra” del SeePort Hotel di Ancona, appronterà una degustazione di alcuni tra i piatti che saranno protagonisti di un servizio speciale che andrà in onda su RAI1, durante la prossima stagione di “NOOS - L’avventura della conoscenza, che includono specie aliene marine offerte dal progetto “UseIT - Utilizzo di Sinergie operative per la gestione integrata specie aliene invasive in Italia”. Questo è un esempio di come la ricerca scientifica possa trasformare criticità in opportunità gastronomiche sostenibili
Ad affiancare lo chef Antinori nel racconto enogastronomico, l’esperienza ed i sapori di Coop Alleanza 3.0 con la Cooperativa Blueat, che presenterà due gustose preparazioni prêt-à-porter a base di granchio blu
Per info e prenotazioni www.tipicitainblu.it e 392 69 999 92.
Il tradizionale stoccafisso all’anconitana a confronto con una versione diet
Non è una gara, ma una divertente e gustosa riflessione
Lo stoccafisso all’anconitana è una vera e propria icona, rinomata e ben conosciuta da buongustai e gourmet E non solo nel Belpaese! Come tanti capisaldi della cucina italiana, la sua ricetta è codificata ed intoccabile. Eppure, alle 19:00 di sabato 18 maggio, dal Club amici del mare della Marina Dorica di Ancona arriverà, con l’evento Stoccafisso all’anconitana e piatto sano, un’autentica provocazione. Vale a dire: e se provassimo a trasformare lo stoccafisso all’anconitana in un piatto adatto agli amanti del fitness?
La sfida è stata lanciata dalla società “Piatto Sano” che per l’occasione presenterà una personalissima versione del celebre piatto, studiata per essere bilanciata e adatta a tutti i regimi alimentari. A questa “provocazione” risponderà l’Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana che proporrà la succulenta, gustosissima ed inconfondibile tradizionale versione del piatto.
Ovviamente non si tratta di una competizione, ma di una simpatica… “variazione sul tema”. Le tradizioni restano, ma la sperimentazione e il confronto tra punti di vista diversi permetteranno di dar vita ad un divertente dibattito… dagli esiti inaspettati!
Per info e prenotazioni www.tipicitainblu.it e 392 69 999 92.
La regata, unica nel suo genere, registra un record di equipaggi partecipanti in una stupenda giornata di sole e vento a Marina Dorica.
L’evento è inserito nel programma di Tipicità in Blu.
Ancona-Nello scenografico scenario del porto turistico di Marina Dorica si è disputata la sesta edizione della Sailing Chef, la regata gastronomica giocata sulla doppia disfida tra gli equipaggi in gara impegnati, da un lato nella competizione velica, dall’altro in una gara ai fornelli.
Una regata del gusto unica, che anima il programma di Tipicità in Blu e che ogni anno richiama velisti con “l’animo” da chef.
Ben 12 gli equipaggi partecipanti che quest’anno si sono fronteggiati davanti agli spettacolari panorami offerti dalla Riviera del Conero, proponendo piatti sviluppati con ingredienti selezionati tra le eccellenze biodiverse del territorio marchigiano Protagonista nel piatto di questa edizione il sardone, uno dei simboli più significativi della cucina tradizionale di mare anconetana.
Presidente di giuria dell’edizione 2024 Gioacchino Bonsignore, Caporedattore del TG 5, nonché ideatore e conduttore della rubrica “Gusto”. Insieme a lui, nel panel dei giurati, altri illustri personaggi: Giancarlo Laurenzi, direttore del Corriere Adriatico; Elena Casillo, responsabile di Web Nautica e curatrice della rubrica “Cambusa”; Luca Santini, presidente dell’Unione Regionale Cuochi Marche; Vito Ayroldi, rappresentante di Coop Alleanza 3.0; Giorgio Gaddoni per Coldiretti Marche; l’assessore Angelo Eliantonio, per il Comune di Ancona, e Loris Simonetti, consigliere di amministrazione di Marina Dorica.
Al termine della regata, nella suggestiva cornice della terrazza “Leopardi” protesa sul mare, si è svolta la premiazione. Il presidente del comitato organizzatore, Leonardo Zuccaro, ha rivelato i nomi dei vincitori dell’edizione 2024: prima classificata overall combinata l’imbarcazione Morris di Mauro Bellavigna, che si è aggiudicata il trofeo challenge, seguita da “Ringhio 1” di Riccardo Refe e da“Cenerentola” di Alberto Rogato. La giuria ha assegnato il premio speciale per la migliore cucina di bordo a “La Pitta” di Romualdo Quaglia.
Si aggiudica la prima edizione di The Blue Way Hackathon, un team composto da studenti dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Trieste.
Un progetto capace di coniugare alta tecnologia, intelligenza artificiale, salvaguardia dell’ambiente e turismo.
Quarantuno ragazzi provenienti da tutto il mondo, divisi in otto gruppi di lavoro, che per 48 ore hanno collaborato per decifrare i misteri del mare, ideando progetti che raccontano il futuro. Basterebbe questa frase per descrivere The Blue Way Hackathon, atto finale dell’undicesima edizione di Tipicità in Blu! In realtà non sarebbero sufficienti solo 48 ore per comprendere storie, speranze, paure, sfide e difficoltà che hanno colorato questa grande avventura condivisa da partecipanti, tutor e da tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questo grande evento.
Un drone capace di raccogliere le alghe che infestano fondali marini e litorali. Questo, in estrema sintesi, è Finding Algae, il progetto vincitore della prima edizione di The Blue Way Hackathon concepito da Luca Apollaro, Gloria Bozza, Dilan Durmus e Francesco Simbula. Un team eterogeneo composto da studenti provenienti dall’Università Politecnica delle Marche e dall’Università di Trieste
Enersea, un’innovativa stazione di servizio per imbarcazioni alimentate ad energia elettrica, è invece l’idea che ha permesso ai giovanissimi studenti dell’Istituto Savoia Benincasa di Ancona di aggiudicarsi la medaglia d’argento. Una squadra costituita da Gibril Cheikh El Najjarine, Valentino Fabiani, Riccardo Giorgetti, Tiziano Plantera e Giacomo Taruschio.
Terzo posto per Tiny clean, con un progetto basato su un filtro per lavatrici domestiche ed industriali capace di evitare che le microfibre inquinanti si diffondano nella rete fognaria e quindi in mare. Un’idea progettuale che vanta una matrice internazionale, in quanto composto dagli studenti universitari: Edgar Atamba, Shreyash Dange, Samuel Shemeles Demdme, Kenfack Leo Giordan Gouadjio, Mathias Tesfaye e Makida Yitbarek Tsige.
I premi, in voucher per l’acquisto di prodotti tecnologici, sono stati assegnati da una giuria composta da Dunia Romoli, direttore growth and strategy di Alperia, Gian Marco Luna, direttore di IRBIM-CNR, Franco Scolari, direttore generale del Polo Tecnologico Alto Adriatico, Domenico Ursino, docente di UNIVPM, Giorgio Moretti, presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Ancona, Marco Battino, Assessore all’Università e alle politiche giovanili del Comune di Ancona.
The Blue Way Hackathon è un’iniziativa organizzata dal Polo Tecnologico Alto Adriatico nell’ambito del progetto Reginna 4.0 e I-Nest, con la collaborazione dell’Università Politecnica delle Marche, dell’Università di Trieste, dell’OGS-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, di IRBIM CNR e del Comune di Ancona.
Chiuso il Festival, dal 21 al 24 le giornate della blue economy di Tipicità in Blu con Andrea Pancani, Hoara Borselli e Marco Ardemagni
Ancona – Da martedì 21 a venerdì 24 maggio la “Blue way” pervade la capitale marchigiana con le giornate della blue economy che caratterizzano l’edizione 2024 di Tipicità in Blu.
Si parte martedì pomeriggio, 21 maggio, con due appuntamenti a cura dell’Università Politecnica delle Marche, condotti presso la Sala eventi Unicorn, da Andrea Pancani, Caporedattore de LA7. Alle 15:00 protagonista il “Porto del futuro”, mentre alle 17:00 spazio alla presentazione del nuovo corso di laurea in Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche.
Sempre da Unicorn, il 22 maggio alle 9:00 inizia la mattinata dedicata all’intelligenza artificiale ed alle nuove tecnologie applicate alla filiera della nautica, a cura di Confartigianato Ancona-Pesaro Urbino. Alle 15:00 tavola rotonda incentrata su “Una filiera virtuosa delle plastiche in mare e del PVC/CFR”.
Intanto alla Mole Vanvitelliana, prosegue la mostra “Vanvitelli e Ancona”, a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Ancona (fino al 24 maggio) ed alle 16:30 è in programma “I racconti del mare, ArteScienza per Comunicare l’Oceano”, il progetto promosso dal DiSVA di Univpm, Museo Tattile Statale Omero e dal Liceo Artistico E. Mannucci di Ancona. Chiude la giornata “Depur-attivi, investire in infrastrutture complesse per un futuro che guardi al mare”, promosso da Viva Servizi, sempre da Unicorn. Per tutta la giornata, operatori professionali e progettisti provenienti da altre regioni incontreranno realtà locali, nell’ambito dell’educational tour dedicato a “reloaded materials, a virtuous chain”.
Giovedì 23 maggio è il momento dell’hackathon “The Blue Way, 48 ore per decifrare il mare”, innovativa sfida con giovani partecipanti da tutta Italia e la conduzione di Marco Ardemagni da RAI Caterpillar AM.
Venerdì 24 maggio, chiude le giornate professionali il forum “Blue way, creare valore con le nuove metriche” con la conduzione di Hoara Borselli, giornalista de “Il Giornale”.
Prosegue fino al 24 la possibilità di assaggiare, nei locali della città aderenti alla manifestazione, speciali menù ed aperiblu dedicati in particolare al “sardone”. Inoltre, nell’area antistante Unicorn, sempre fino al 24, è prevista l’esposizione del macchinario Green Plasma che trasforma le plastiche recuperate dal mare in energia, a cura del DiSVA, Università Politecnica delle Marche.
Tipicità in Blu è organizzata da Imagina insieme al Comune di Ancona, con la collaborazione di Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche. Partner scientifico l’Università Politecnica delle Marche, partner progettuale il Banco Marchigiano. Nutrito il parterre delle collaborazioni prestigiose, a partire da Irbim-CNR insieme a tante realtà leader nei rispettivi ambiti.
Tutte le info su: www.tipicitainblu.it
Tempo di bilanci per Tipicità in Blu!
Alla sua undicesima edizione, il Festival della blue economy chiude con risultati eclatanti. Che fanno riflettere.
Attenzione dei palinsesti Rai e Mediaset, presenza di volti noti che hanno accompagnato la narrazione del Festival, partecipazione attiva di prestigiose realtà, investimenti arrivati ad Ancona da primarie entità dal bacino adriatico a dimostrazione che i temi trattati e la visibilità ricevuta dai media nazionali sviluppano economie nuove, trasversali a quelle di settore, in ottica di cluster del blu. E non solo!
Giunta al giro di boa del suo primo decennio di vita, Tipicità in Blu è stata, infatti, sostenuta e sviluppata dal contributo di oltre venticinque aziende del territorio, leader nei rispettivi ambiti di competenza, consolidandosi come prototipo di una sostenibilità intesa in senso lato
“Un futuro più blu” è l’aspettativa che scaturisce dagli stimoli del Festival, ideato e progettato dall’organizzazione di Tipicità in collaborazione con il Comune di Ancona e tanti partner istituzionali, in primis Regione e Camera di Commercio delle Marche, un partenariato scientifico ancor più solido di sempre con UNIVPMUniversità Politecnica delle Marche, ed uno progettuale con Banco Marchigiano.
Quasi venti i sodalizi e le associazioni al fianco del Festival della blue economy, che quest’anno si è esteso “da mare a mare”, da un polo all’altro del “gomito” orlato dalle azzurre acque dell’Adriatico che, fenomeno più unico che raro, offre gli spettacoli di alba e tramonto sul mare concentrati in una stessa città. Poi, ancora, il mondo della ricerca con IRBIM-CNR, il Polo Tecnologico dell’Alto Adriatico, Ecomondo da Rimini, l’Università di Trieste e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geografia sperimentale. Sono soltanto alcuni dei fattori che hanno reso memorabile questa edizione 2024 di Tipicità in blu.
“Mare, laboratorio di futuro” è il significativo slogan che ha accompagnato gli otto giorni del Festival, il doppio delle edizioni passate, con oltre trenta appuntamenti. Tipicità in Blu 2024 si è moltiplicata anche negli spazi, mettendo sotto i riflettori tanti luoghi iconici della città “dorica”, con la base degli eventi a Marina Dorica nel primo fine settimana, il Polo Espositivo alla Mole Vanvitelliana, le “giornate della blue economy” al Passetto, nella scenografica sala eventi di Unicorn. Coinvolti anche i locali della città, bar e ristoranti, con gli appositi circuiti di accoglienza turistica ed enogastronomica, che hanno proposto “aperiblu” e “menu in blu”.
Ancona al centro della scena per un futuro “più blu”, capace di coinvolgere attivamente i giovani con l’innovativo Hackathon “The Blue Way - quarantotto ore per decifrare il mare”! E poi il fascino della regata gastronomica Sailing Chef, le degustazioni di specialità adriatiche e specie aliene, le giornate della cantieristica, il focus sull’intelligenza artificiale nella nautica, i nuovi percorsi universitari sul blu, il ciclo delle acque e la depurazione, le plastiche ed i rifiuti nella logica del riuso, l’acquacoltura e le nuove metriche del valore per una società più blu.
Un’autentica “tempesta di cervelli” collettiva, a Tipicità in Blu, che si è posta tante domande ed ha condiviso tanti percorsi per guardare al futuro con occhi... più blu!
TIPICITA’INBLU
Specialitàittichealiene UnospecialesuRai1 indirettadaAncona
Inattesa dell’11ªedizionedi TipicitàinBlu,brillanoalcunidei piùsignificativisimboliche meglioesprimonoilrapportodi Anconaconilsuomare.Marco Visalberghi,produttoree regista,hasceltola“dorica”per occuparsidelfenomenodelle specieittichealienechesi stannodiffondendonel Mediterraneo.ConilCNR-IRBIM protagonistaattraversole ricercheeffettuateinAdriatico, riflettoripuntatianchesuIttica delConeroesullaterrazza panoramica“Ginevra”del SeeportHotel,affacciatasul portodorico,chehafattoda scenograficacorniceadun accattivantedéfilédipregevoli elaborazionidellochefPaolo Antinori,realizzatepropriecon speciealiene.Nelcorsodella prossimaestatelospeciale andràinondainprimaseratasu RAI1,all’internodiNoosL’Avventuradellaconoscenza, notatrasmissionetelevisivadi AlbertoAngela.«Ladiffusionedi speciealiene-affermaGian MarcoLuna,direttore CNR-IRBIM-èunfenomenoin crescitaequestovale,in particolare,perilMar Mediterraneo,estremamente vulnerabilealleinvasioni biologicheechedetieneiltriste primatodimarepiùinvasoal mondo!Perquestoènecessario svilupparestrategiedi mitigazione,dicontenimentoe soprattuttodiadattamentoal problema,ancheattraverso cambiamentiditipo socioeconomico,soprattuttonel casodiquellespecieadatteal consumoumanochepossono pertantotrasformarsiinuna risorsa».DalcantosuoGuido Guidi,proprietariodelGinevra Restaurant-TheBeginHotel, sostieneche:«Ancheglichefei ristorantirivestonoun importanteruolonella protezionedelterritorioedel suoecosistema!Quelchein marepuòcreareundisastroe minarelasopravvivenzadelle specieautoctone,atavolapuò diventareinveceunottimo piattoeun’alternativaaisoliti ingredienti.Ciboetutelavanno sempreinsiemeed èfondamentalechestudiosi, chefepescatoricollaborino fiancoafiancopercapirecome mantenerealmegliogliequilibri delnostromare,cheèlanostra identità,maanchelanostra ricchezzaalivelloditradizioni, disapereedifuturo!».
Larassegnaprendeilviail17maggioperottogiornatetraMarinaDorica,laMolefinoadarrivarealPassetto
Specie aliene,acquacoltura, stoccafisso,maanchenauticae cantieristica,equilibriouomoambientemarino,culturadel mare.Dal17al24maggioAnconaesploratutteledimensioni delmarecon‘TipicitàinBlu’ che,giuntaall’undicesimaedizione,siripresentaconunavestedeltuttonuovaetantissime novità.Apartiredalladurata: benottogiorniperapprofondireletraiettoriedelmarecome laboratoriodifuturo.Deltutto innovativaancheladistribuzionedeglieventi,checoinvolge luoghiinediti.Saràinfattiun’edizione«damareamare»pervalorizzarel’unicitàdiAncona.SiiniziaconunintensofinesettimanaaMarinaDorica.Davenerdì 17adomenica19questoiconicoluogodiverràla‘casa’della manifestazione,conapprofondimentisullanautica,degustazioniguidatechespazianodalle specialitàtipicheanconetanefinoalledietebilanciate,pergiungereallespecieittichealienearrivateinAdriaticoancheinvirtù deicambiamenticlimatici.Sabatoedomenicadebutteràuninconsuetosalonededicatoaivinidel«VignetoMarche»,acura dell’IstitutomarchigianoditutelavinieFoodBrandMarche. Immancabile la«Sailingchef», l’ormaitradizionaleregatagastronomicacheconiugasport nauticoecucinamarinara.Nellasettimanadal20al24invece
l’eventopercorreràvariluoghi dellacittàfinoagiungere,per leduegiornateconclusive, all’Unicorn,pressol’exristorantePassetto.Tanteleproiezioni versoilfuturo,conlapresentazione,acuradell’UniversitàPolitecnicadelleMarche,diunavveniristicomacchinarioingradoditrasformareinenergiapulitaleplasticherecuperateinmare,maperfinoconl’hackathon «TheBlueWay»,dedicatoaigiovanipertrasformareideecreativeatemamareinprogettiperil progressoeilbenessere dell’ambiente,dellecomunitàe dellepersone.
Pertutto ilperiododellakermesse,gliamantidellacucina dimareeicuriosidiesperienze enogastronomicheinconsuete troveranno,neilocaliaderenti, speciali‘menùinblu’e‘aperiblu’.Starincontrastatasaràil sardone,pesceintimamentelegatoallatradizionegastronomicaanconetana.LaMoleospiteràpertuttaladuratadellamanifestazionelamostra‘Vanvitelli eAncona.Sogni,progettierivincitadiungrandearchitetto. «TipicitàinBlu»èorganizzata daImaginasasinsiemealComunediAncona,conlacollaborazionediRegioneeCameradi CommerciodelleMarche.Partnerscientificol’UniversitàPolitecnicadelleMarche,partner progettualeilBancoMarchigiano.Infosuwww.tipicitainblu.it.
Lascheda inpillole
Il«sailing chef»
E’inprogrammasabato18 maggio,laregata enogastronomicadedicataalla biodiversitàdelmareedella terra.Ipartecipantisi cimenterannoconlacucinadi bordoeunagiuriadiesperti decreteràinfinelamigliore propostaenogastronomica.
Lanovità
E’l’Hackathon«Theblueway». Unasfidainformaticanostop di48ore(il23e24maggio)in cuipiùdi50giovanidaogni parted’Italiasarannostimolati acrearenuoviprogettieidee. SempredaUnicornsiterràin contemporaneailtalk«The blueway»
Presentatal’11esimaedizionedelfestivaldedicatoallaBluEconomy:sipassadai4agli8giorni.Ilprogramma
di IlariaTraditi
«Ancona èilmareeilmareèAncona»:loharicordatoierimattinal’assessorealleAttivitàEconomichedelComuneAngelo EliantoniodurantelapresentazioneallaMoledelfestival«TipicitàinBlu»,alviadal17al24 maggio.Giuntaall’11esimaedizione,lakermessevuolecelebrareproprioillegametraAnconaeilsuomareeperlaprima voltasisnoderàdamareamare traMole,PortoAntico,Marina DoricaePassetto.Nonmancherannovoltinoticomequellodi GioacchinoBonsignore,caporedattoredelTg5odiHoaraBorsellide«IlGiornale»eMarcoArdemagnidiRaiCaterpillar. L’evento «coasttocoast»presentatodagliideatoriAngelo SerrieAlbertoMonachesi,si apriràconl’eventodianteprima giovedì16maggiodel«Forum dellaristorazionemarchigiana» acuradiConfcommercioMarchepressolafacoltàdiAgraria. Quindivenerdì17l’inaugurazioneufficialeconunconvegno sull’acquacolturaegliallevamentiunderwaterchevedràanhl dllhf
chelapartecipazionedellochef PaoloPistola(ore10.30presso AnconaYacht).Tornaanchela «Sailingchef»,allasuasestaedizione,unasfidadoppiapergli equipaggiimpegnati:dauna partequellavelica,dall’altrala maestriaaifornelli.Verdicchio estoccafissoprotagonistidiappuntamentidegustazionepresso«Gliamicidelmare»diMarinadorica,alle18ealle19. L’eventoparlaancheaigiovani
L’ASSESSOREELIANTONIO «L’obiettivoè riprendersi quelruolo cheAnconaaveva quandoc’eraancora lafieradella pesca»
LakermessevuolecelebrareproprioillegametraAnconailsuomare: dallapescaallacantieristica,lanautica,lascienzaenaturalmenteilfood
grazieallacollaborazionecon l’IstitutosuperioreSavoiaBenincasacheduranteil«Blutour» (18e19maggio)guiderannole scolarescheallascopertadelle storiedelportotral’ArcodiTraianoelaMoleVanvitelliana.Spazioancheall’arteeallacultura conlamostrafotograficasul portoacuradell’associazione «Uominidellenavi»(salaBoxe dellaMole)elamostra«VanvitellieAncona»sulgrandearchitettochequivisseeoperò(acura dell’AssessoratoallaCulturadel Comune). «Perl’edizione 2024–hadetto Eliantonio–l’obiettivoprioritarioèriprendersiquelruoloche Anconaavevainpassato,quandoc’eraancoralafieradellapesca,unarealtàdirilevanzainternazionale.Questacittàpurtroppoconlafinediquell’esperienzahapersopropensioneevigorenelsettoredellablueconomy.Abbiamoprovatogiàconla FestadelMareariprenderci quelruolo,bastipensareche perognieuroinvestitoinblu economyilritornoèparia1,7. Unagrandeoccasionedirilan-
Itemi Acquacoltura,specieittiche alieneeunmacchinario «Greenplasma»(esposto pressoUnicornalPassetto) chetrasformaleplastiche recuperateinmareinenergia. Traitemicentralidelfestival cisarannolabioversitàela sostenibilitàambientale
ILPARTERRE Tra gliospiti Gioacchino Bonsignore,Hoara BorsellieMarco Ardemagni
cioeconomicocheinteressa tantissimisettoricomelacantieristica,lanautica,ilfood,lapesca,lascienzaemoltoaltroe chevamessoasistema». L’assessore regionaleaiTrasportiGoffredoBrandonihapoi ricordatocomeleinfrastrutture sianofondamentaliperrecuperarecompetitivàechefinalmentedagennaio2025inizierannoi lavoriperilcosiddettoultimo miglio,ovverolabretellastradaledicollegamentotrailportodi AnconaelaStatale16.«Abbiamoraddoppiatopassandodai quattroagliottogiornididurata –haaffermatoSerri–abbiamo anchealzatoillivelloscientifico etecnicoconlegiornatedella blueeconomygrazieaipartner comeUniversitàPolitecnica,le associazionidicategoria,Irbim CnreilPoloTecnologicodell’Altoadriatico».SoddisfattoancheilpresidentedellaCamera diCommercioregionale,Gino Sabatinicheharicordatocome Tipicitàinblurappresentiper Anconaunappuntamentoimperdibileericcodispuntisucui riflettere.
©RIPRODUZIONERISERVATA
Dal17al24maggiocontrolosprecoalimentare
AnconAmbiente saràpresente,cosìcomeloscorsoanno,all’undicesimaedizionediTipicitàinBluchesiterràadAnconadal17al24 maggioriproponendoiltemadellosprecoalimentare,lacucinadel riuso,lariduzionedellaproduzionedelrifiutoelavalorizzazionedegliscartidelciboinun’otticadieconomiacircolare.Iltalk-cooking showèincalendarioperdomenica19maggioalle18nellaSalaamicidelmarediMarinaDorica.L’eventoideatodaAnconAmbienteintitolato«Pescatod’Adriatico.Unacucinadiriutilizzo…daleccarsii baffi»sisposaalprocessodicomunicazionedell’aziendagiàinatto dal2018(Regaliamocil’Ambiente)chesiconcentrasull’utilizzocreativodegliavanziedegliscartialimentariperridurrelosprecodicibo.Iltalk-cookingshowvedràdialogaresultemaAntonioGittoPresidentediAnconAmbiente,RobertoRubegniPresidentedellaCondottaSlowFoodAncona-ConeroelochefdelBlobCaffèdiOffida GianmarcoDiGirolami,ilquale,terminatoiltalkcondottodalgiornalistaGabrieleCostantini,passeràdallateoriaallapraticaproponendounadegustazioneinlineaalcontenutodell’evento.
L’impegnodiAnconambiente, presenteall’undicesimaedizionedi TipicitàinBlu
DAL 17 AL 24 MAGGIO AD ANCONA MARE, UN LABORATORIO DI FUTURO
Torna con l’undicesima edizione, Tipicità in Blu: una formula rinnovata che coinvolgerà nel suo racconto l’intera città di Ancona, attraversandola da mare a mare.
La Marina Dorica sarà la location per le giornate del festival – 18 e 19 maggio – che si apriranno con la Sailing chef, la regata enogastronomica che vedrà impegnati gli equipaggi nella preparazione di gustosi manicaretti a base di pesce dell’Adriatico e prodotti della biodiversità. Il giorno seguente il popolo della vela si radunerà sulle banchine per la Conerissimo, nel mezzo tante iniziative, degustazioni e momenti di approfondimento.La Mole Vanvitelliana ospiterà la storia della città e del porto con la mostra fotografica organizzata dall’Associazione uomini del mare allestita alla sala Boxe. La sala Vanvitelli sarà impreziosita da una retrospettiva sull’architetto di cui porta il nome, organizzata dall’Assessorato alla cultura.
Dall’Arco di Traiano partiranno nel week-end del 18-19 i Blu Tour guidati dai ragazzi del Savoia Benincasa per immergersi nella storia e nell’atmosfera di Ancona.
La Sala Eventi Unicorn, al Passetto, sarà la sede delle Giornate della Blue Economy dove si susseguiranno, dal 21 al 24, eventi dedicati ai grandi temi legati all’economia del mare. Lavoro e porti del futuro, il problema delle plastiche, l’avanzata delle intelligenze artificiali, sono solo alcuni dei temi che saranno trattati da vari punti di vista con un approccio transgenerazionale. E, non da ultimo, la città sarà protagonista con i suoi locali, all’interno del circuito “Menù in blu e Aperiblu”, quest’anno dedicato al sardone, nelle sue differenti declinazioni. Il 23 e 24 maggio spazio alle idee e alle visioni della generazione Z con The Blue Way Hackathon. Un’occasione importante per 50 ragazzi provenienti da tutta Italia per confrontarsi
e dare vita a nuovi progetti nel corso di 48 ore. L’Hackathon si aprirà all’interno dell’Aula Azzurra dell’Università Politecnica delle Marche con Marco Ardemagni di Radiodue, per poi proseguire alla sala eventi Unicorn fino alla sera del 24 maggio. I progetti migliori saranno premiati con voucher tecnologici e avranno la possibilità di accedere a progetti di accelerazione per start-up. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito theblueway.it Con il talk show condotto da Hoara Borselli, The Blue Way, organizzato da Banco Marchigiano, Università Politecnica delle Marche, Comune di Ancona, Confindustria piccola industria Ancona e Studio Impresa si concluderà il programma delle giornate della blue economy. L’evento ambientato alla sala eventi Unicorn avrà inizio alle ore 17.30. Per tutte le informazioni e il programma completo www.tipicitainblu.it
SABATO 18 E DOMENICA 19 LA MARINA DORICA OSPITERÀ UNA SERIE DI EVENTI ED INIZIATIVE DEDICATE AL RACCONTO DEL MARE ATTRAVERSO I SUOI SAPORI. ACQUACOLTURA, SPECIE ALIENE IN ADRIATICO, VERDICCHIO E VINI MARCHIGIANI, STOCCAFISSO E TANTE ALTRE GUSTOSE CURIOSITÀ IN BLU.
Acquacoltura, coltivare i mari del futuro
Sabato 18 maggio il festival si aprirà con un evento dedicato ad uno dei fenomeni che maggiormente raccontano il futuro del nostro pianeta: l’acquacoltura. L’allevamento del pesce è già oggi una realtà solida, tanto in acque dolci che in acque salate. L’attenzione per il fenomeno nasce dalla necessità di trovare vie alternative allo sfruttamento dei mari, studiando al contempo soluzioni che preservino l’ambiente e garantiscano il benessere animale e la qualità delle produzioni. L’evento organizzato dall’Università Politecnica delle Marche, previsto per le ore 10:30 all’Ancona Yacht Club, mira a raccontare il fenomeno da varie angolazioni, non ultima quella enogastronomica affidata al giovane chef Paolo Pistola della Nicchia dei Sapori di Sefro. Il Verdicchio impossibile
Perché impossibile? Perché questo appuntamento nasce come una sfida ad uno chef. Al centro dell’evento c’è il Cenobita di Fattoria Coroncino. Un vino che racchiude la storia di
una stagione difficile e di per sé è già un’esperienza. Frutto di una vigna attaccata dalla muffa nobile, che ha richiesto un lavoro certosino e ha dato vita ad un processo di vinificazione unico. Ne deriva un vino con un gusto fumè irripetibile e dalla “tiratura limitatissima”. Ne restano meno di 100 bottiglie.
Sarà possibile trovare un piatto che valorizzi il vino e non si lasci sovrastare? La sfida è stata lanciata allo chef Davide Moioli di Cantiano, che l’ha accettata con entusiasmo ed ha elaborato un piatto speciale: uno stracotto di cavallo con morbida di patate e matico, cialda di parmigiano, mandorle bruciate e polvere di cacao.Un appuntamento esclusivo, condotto da Gioacchino Bonsignore di TG5 Gusto, con prenotazione obbligatoria al costo di 25 euro, fissato per le ore 18 di sabato 18 al Club Amici del Mare. Stockfit… lo stoccafisso all’anconitana incontra il wellness Alle ore 19.00 di Sabato 18, il club amici del mare ospita un particolarissimo confronto. Da una parte lo Stoccafisso all’anconitana, proposto
nella sua versione originale dall’omonima Accademia; dall’altra una versione “apocrifa” ideata da Piatto Sano, pensata per essere consumata da chi segue regimi alimentari per tornare in forma. Una sfida atipica che vedrà il pubblico degustare le due versioni del celebre piatto made in Ancona. Una domenica tra alieni e riuso Domenica 19 alle 17 vanno in scena le specie aliene! Il club amici del mare ospiterà un evento organizzato da IRBIM CNR, nell’ambito del progetto USEIt, per raccontare il fenomeno delle specie aliene in adriatico, primo tra tutti il celebre Granchio Blu. Come trasformare un problema in un’opportunità? Lo scopriremo attraverso i piatti proposti dallo chef Paolo Antinori del Seeport Hotel e l’esperienza della cooperativa Blueat e la relativa collaborazione con Coop Allenza 3.0. Alle 18 spazio all’esperienza di AnconAmbiente con un appuntamento per combattere la cultura dello spreco e valorizzare il pesce dell’Adriatico, in compagnia dello chef Gianmarco Di Girolami.
Viaalfestivaldaoggial24maggio.L’inaugurazioneaMarinaDorica
Siapre oggiilriccocalendario dieventilegatiaTipicitàinblu, ilfestivalcheraccontalablu economycelebrandoillegame traAnconailsuomareecheper laprimavoltasisnoderàtraMole,PortoAntico,MarinaDoricae Passetto.Leiniziativeandranno avantifinoal24maggioel’inaugurazioneufficialeèinprogrammaquestamattinaalle9presso lasedediAssonauticadiMarina Dorica,inconcomitanzaconla giornatadellaCantieristica.La kermesse,all’undicesimaedizione,vedelasinergiadinumerosi partnerpubblicieprivati,tracui AnconAmbientecheriproporrà iltemadellosprecoalimentare, lacucinadelriuso,lariduzione dellaproduzionedelrifiutoela valorizzazionedegliscartidelciboinun’otticadieconomiacircolare.Iltalk-cookingshowèin calendarioperdomenica19 maggioalle18allaSalaamici delmarediMarinaDorica.Trale eccellenzeenogastronomiche nonpotevamancarelostoccafissochesaràpropostoin un’ineditaversione«light»(sabatoalle19dalClubamicidel mare):lasfidaèstatalanciata dallasocietà«PiattoSano»che perl’occasionepresenteràuna personalissimaversionedelce-
lebrepiatto,bilanciataeadatta atuttiiregimialimentari.Domenica19maggioalle18semprea MarinaDoricasbarcanogli«alieni»,nellospecificoquellimarini,ovverolespecieitticheche hannocolonizzatoilnostromareAdriaticocomeilgranchio blu,l’anadaraeilpescescorpione.GianMarcoLuna,direttore dell’IRBIMCNR,accompagnerà ilpubblicoinunviaggioallascopertadiquellaches’imponecomeunadelleprincipaliemergenzeambientalidelnostro tempolegateall’equilibriodegli ecosistemimarini.IlVerdicchio saràlastardell’eventodisabato alle18ancorainMarinaDorica:
Tipicitàinbluè diventataun appuntamento fissopergli anconetani:si snoderàda portoantico, MarinaDoricae Passetto
partendodaunamuffanobile, BotrytisCinerea,cheattaccae sidiffondevelocementetraifilaridiVerdicchiodellacasavinicolaFattoriaCoroncino,aStaffoloverràsvelatalagenesidel «Cenobita»,unvinoprodottoin pocopiùdi600bottiglie.Focus anchesull’acquacoltura,untrainoperlablueeconomy(sabato alle10:30,negliambienti dell’AnconaYachtClub),nell’incontrocondottodallaprofessoressaGiorgiaGioacchini dell’UniversitàPolitecnicadelle Marche.Tornaanchela«Sailing chef»,unasfidadoppia:quella velicaequelladellamaestriaai fornelli.
Lenostreeccellenze
«Viaggioall’insegnadelgusto»
IldebuttoadAnconacolfestivalTipicitàinBlu.Oggil’omaggioallostoccafissoinversionelight
di IlariaTraditi ANCONA
Èpronto asalpareilGrandTour delleMarche,presentatoieriad Anconanell’ambitodellagiornatainauguraledelfestivalTipicitàinBlu.Dueeventipervalorizzareleeccellenzeregionali,il primopuntandosull’enogastronomia,ilsecondosullablueeconomyesulrapportotrailcapoluogoeilmare.L’incontro,ieri pomeriggio,èstatopresentato dalgiornalistaGioacchinoBonsignoreehavistolapartecipazionedisindacierappresentantideitrentaComunicheospiterannotappedelGrandTour.Tra questi,ilComunecapofila,Fermo,rappresentatodalsindaco PaoloCalcinaro,insiemeagli ideatoridelGrandTourediTipicità,AngeloSerrieAlbertoMonachesi.PresenteancheilgovernatoreAcquaroli,cheharicordatocomegrazieaquestoti-
LapresentazionedelGrandTourdelleMarcheaMarinaDorica,nelcapoluogo
podiiniziativeancheimarchigianiavrannomododiesplorareterritorieconoscereprodotti tipicidellaloroterra.«Èimportantedarevoceatuttoilterritorio–hadettoAcquaroli–,esaltarnelepeculiaritàeallostesso temposuperareicampanili, mettendoinretelenostreeccellenzeinununicocalendario.Le
nostredifferenzesonoanchela nostraricchezzasempreall’insegnadell’autenticitàchehafatto diquestaregioneunaterrasemprepiùattrattivaanchedalpuntodivistaturistico».Massimo Tombolini,direttoregeneraledi BancoMarchigiano(partner dell’iniziativa),hasottolineato comel’istitutodicreditoporti
avantiun’economiadicomunitàconunimportanteruolosociale.Eintantoeccolavetrina diTipicitàinBlu:oggiunomaggioallostoccafisso,chesarà propostoinun’ineditaversione «light».Lasfidaèstatalanciata dallasocietà«PiattoSano»,che perl’occasionepresenteràuna personalissimaversionedelcelebrepiatto,bilanciataeadatta atuttiiregimialimentari.Domani,invece,AnconAmbienteriproporràiltemadellosprecoalimentare,lacucinadelriuso,la riduzionedellaproduzionedel rifiutoelavalorizzazionedegli scartidelciboinun’otticadi economiacircolare.Iltalk-cookingshowèincalendarioalle18 aMarinaDorica.TipicitàinBlu parlaancheaigiovanigrazieallacollaborazioneconl’istituto superioreSavoiaBenincasache duranteil«Blutour»(oggiedomani)guideràlescolarescheallascopertadellestoriedelportotral’ArcodiTraianoelaMole. ©RIPRODUZIONERISERVATA
Gliideatori diTipicità
SERRIEMONACHESI
L’apportodelleUniversità Camerino,MacerataeAncona
GliideatoridelGrandTouredi TipicitàAngeloSerrieAlberto Monachesi.Fondamentaleperil successodell’iniziatival’apportodelletreUniversitàdiCamerino,MacerataedellaPolitecnica delleMarche,insiemealpartner BancoMarchigiano.
IlComunecapofila Fermo,rappresentato dalsindacoPaolo Calcinaro.Conloro ancheilpresidente dellaRegione FrancescoAcquaroli eilpresidente dell’Autoritàportuale Garofalo
Oltretrentaeventiinprogramma,ilviaieriaMarinaDoricanell’ambitodiTipicitàinBlu
di IlariaTraditi
IlGrandTour delleeccellenze marchigiane,conoltre30eventiinprogrammadagiugnoaottobre,èstatovaratoieriaMarinaDoricanell’ambitodellakermesse«TipicitàinBlu».L’incontro,presentatodaunvoltonoto delTg5,ilcaporedattoreGioacchinoBonsignore,havistola partecipazionedinumerosisindacierappresentantideiben 30ComunicheospiterannotappedelGrandTourall’insegna dellavalorizzazionedelletipicitàenogastronomichelocali.Tra questiilComunecapofilaFermo,rappresentatodalsindaco PaoloCalcinaro.ConloroancheilpresidentedellaRegione FrancescoAcquarolichenon havolutomancareall’inaugurazioneecheharicordatocome grazieaquestotipodiiniziative ancheglistessimarchigiani avrannomododiesplorareterritori,peculiaritàeprodottitipici dicuiancoranoneranoaconoscenzaenaturalmentegliideatoridelGrandTourediTipicità
L’incontro, presentatodal caporedattoredel Tg5Gioacchino Bonsignore,havisto lapartecipazionedi numerosisindacie rappresentantidei ben30Comuniche ospiterannotappe delGrandTour all’insegnadella valorizzazionedelle tipicità enogastronomiche locali.
AngeloSerrieAlbertoMonachesi.Fondamentaleperilsuccessodell’iniziatival’apportodelle treUniversitàdiCamerino,MacerataedellaPolitecnicadelle Marche,insiemealpartnerprogettualeBancoMarchigiano. «Lakermessedàvoceatuttoil territorioeriesceadesprimer-
nel’autenticità-leparoledel Governatore-lenostrediversità sonoanchelanostraricchezza eilGrandTourdelleMarcheripercorredanordasud,dall’entroterraalmarequesteautenticità,luogodopoluogo.Cosìriusciamoancheasuperareicampanilimettendoinretelenostre eccellenzeinununicocalendario.Questoserveanchecome levadicrescitaperilturismo». Acquaroliharicordatocomela nostrasiaunaregionecheècostantementecresciutadalpuntodivistadellepresenzeturistiche,nonostanteeventicalamitosicheavrebberopotutopena-
lizzarci.MassimoTombolini,direttoregeneralediBancoMarchigiano,hasottolineatocome l’Istitutodicreditoportiavanti un’economiadicomunitàche guardaoltreilmeroprofittoe abbiaancheunimportanteruolosociale.«Dobbiamoessere lungimirantievalutaregliinterventiinotticadisostenibilitàhaspecificatoTombolini-dagli investimentichefaremonella transizioneecologicaenell’intelligenzaartificialepotremmo averedeiritornialungotermine conricadutepositiveperilterritorio».IntantoilriccocalendariodieventilegatiaTipicitàin blu,ilfestivalcheraccontala blueconomycelebrandoillegametraAnconailsuomareprevedeperoggiancheunomaggioallastoccafissochesaràpropostoinun’ineditaversione «light»(pre19alClubamicidel mare):lasfidaèstatalanciata dallasocietà«PiattoSano»che perl’occasionepresenteràuna personalissimaversionedelcelebrepiatto,bilanciataeadatta atuttiiregimialimentari.
AlfestivalTipicitàinBlu sportegastronomia
Inanteprimaunapuntata dellatrasmissione«Noos»
Èunagiornata davveroriccadi appuntamentiquellacheoggiil festivalTipicitàdiBlupropone adAncona.SiiniziaconlaregataConerissmo,chequest’anno haunnuovopercorso,sempre lungolabellissimacostadelConero.PartenzadalPassettoalle 10.30,dadoveleimbarcazioni sidirigerannoversoleDueSorelle.All’arrivodiciascunequipaggio,trale14ele17.30,sipotràusufruirediunpuntodiristorosulterrazzodell’Assonautica, alportoturisticodiMarinaDorica,dovelapremiazioneavverrà alle18circa.ÈproprioMarina
Doricailcuoredellamanifestazione.Duegliappuntamentiin programmaalle17.Ilprimo,a curadiFoodBrandMarche,fino alle20permetteràdidegustazioneviniseguendoi‘consigli’ deiproduttori.Ilsecondodarà mododivivereun’anteprima dellapuntatadi«Noos–l’avventuradellascienza»,ilprogrammadiAlbertoAngelacheadAnconaeallespeciealienehadedicatounapprofondimento. Graziealsupportodegliesperti
diIrbim-CnreallamaestriadellochefPaoloAntinoridelGinevraRestaurant,sipotrannoscoprireeassaggiarelenuovespeciealienechepopolanol’Adriatico.Seilgranchiobluèormai arcinotoaipiù,essendodiventatoquasiun’iconapertuttele speciealiene,iprotagonistidi questainvasionesilenziosasonoanchel’Anadara,unmolluscobivalvesimileallanostra vongola,eLionfishcolsuofascinoletale.Ilnostromarestacambiando.Qualisonoicomportamentidaadottareperaiutarela biodiversitàautoctonaasopravvivere?Èladomandaallaquale l’incontrocercheràdidareuna risposta.Alle18spazioa‘Pescatod’Adriatico.Unacucinadiriu-
tilizzo’,altroincontroaffiancato daunadegustazione.Comeè noto,delpescatodelnostromarenonsibuttavianiente.Lacucinaditradizioneciinsegnache piùutilizziamotuttelecomponentidelpesceepiùilgustoci guadagna.Nonsolo,inquesto modoproduciamoanchemeno rifiuti.AdarnedimostrazionesaràlochefGianmarcodiGirolami,cuocodelteamchehavinto lamedagliad’oroairecenticampionatidellacucinaitaliana, conunapropostagourmet.Senzaspreco.Acondurrel’incontrosaràilgiornalistaGabriele Costantini.Previstigliinterventi diAntonioGitto,presidenteAnconAmbiente,ediRobertoRubegni,presidentediSlowFood. ©RIPRODUZIONERISERVATA
AMarinaDoricalasestaedizionenell’ambitodiTipicitàinBlu,12gliequipaggiingaratrapiattiprelibatiericercati
AMarinaDorica sièdisputata lasestaedizionedellaSailing Chef,laregatagastronomica giocatasulladoppiadisfidatra gliequipaggiingaraimpegnati, daunlatonellacompetizione velica,dall’altroinunagaraai fornelli.Unaregatadelgusto unica,cheanimailprogramma diTipicitàinBluecheogniannorichiamavelisticon«l’animo»dachef.Ben12gliequipaggipartecipantichequest’anno sisonofronteggiatidavantiagli spettacolaripanoramiofferti
Unodegli equipaggiche hapartecipato allaregata SailingChef nell’ambitodi TipicitàinBlu
dallaRivieradelConero,proponendopiattisviluppaticoningredientiselezionatitraleeccellenzebiodiversedelterritorio marchigiano.Primaclassificata overallcombinatal’imbarcazioneMorrisdiMauroBellavigna, chesièaggiudicatailtrofeo challenge,seguitada«Ringhio 1»diRiccardoRefeeda«Cenerentola»diAlbertoRogato.La giuriahaassegnatoilpremio specialeperlamigliorecucina dibordoa«LaPitta»diRomualdoQuaglia.
Ancona
IlMuseoOmeroospita «Iraccontidelmare», progettodiArteScienza
Sarà presentatooggi(ore 16.30)alMuseoOmerodiAncona‘Iraccontidelmare(‘TheSea Tales’)-ArteScienzaperComunicarel’Oceano’,progettopromossodalDipartimentodi Scienzedellavitaedell’ambientedell’UniversitàPolitecnica delleMarche,dallostessoMuseoOmeroedalliceoartistico Mannucci.Nell’occasioneverrà inauguratal’installazione‘Circolare’,realizzatadairagazzidel Mannucci.Sitrattadiunatartarugamarinaimbalsamata,dicui vieneraccontatalastoria(venneritrovatamortanel2023sullaspiaggiadelPassetto),cheresteràinesposizionefinoall’8 settembre.L’evento,perilqualeèstatochiestoilpatrocinio dell’OceanDecadedelleNazioniUnite,èinseritonelprogrammadi‘Tipicitàinblu’.
OgginellasalaeventiUnicornl’iniziativadiConfartigianatonell’ambitodiTipicitàinBlu Blueway,mattinataconl’intelligenzaartificiale
Fino avenerdìla«Blueway» pervadeilcapoluogodoricocon legiornatedellablueeconomy checaratterizzanol’edizione 2024diTipicitàinBlu.Oggi nellasalaeventiUnicorn,alle9, inizieràlamattinatadedicata all’intelligenzaartificialeealle nuovetecnologieapplicatealla filieradellanautica,acuradi ConfartigianatoAncona-Pesaro Urbino.Alle15tavolarotonda incentratasu«Unafiliera
virtuosadelleplasticheinmare edelPvc/Cfr».IntantoallaMole Vanvitelliana,proseguela mostra«VanvitellieAncona»,a curadell’assessoratoalla CulturadelComunediAnconae alle16:30oggièinprogramma «Iraccontidelmare, ArteScienzaperComunicare l’Oceano»ilprogettopromosso dalDiSVAdiUnivpm,Museo TattileStataleOmeroedalLiceo ArtisticoE.MannuccidiAncona.
Chiuderàlagiornata «Depur-attivi,investirein infrastrutturecomplesseperun futurocheguardialmare», promossodaAnconaServizi, sempredaUnicorn.Pertuttala giornata,operatoriprofessionali eprogettistiprovenientidaaltre regioniincontrerannorealtà locali,nell’ambito dell’educationaltourdedicatoa «reloadedmaterials,avirtuous chain».
«Depur-attivi»,espertiaconfronto
Oggialle18nellasalaUnicornnell’ambitodi«Tipicitàinblu» Realizzazionediunamaxicondottainspiaggiacontroiliquamiinmare
Unconfronto traespertidaltitolo‘Depur-Attivi,investireininfrastrutturecomplesseperun futurocheguardialmare».È quantoverràpromossooggialle18,nellasalaUnicorndipiazzaIVNovembre,nell’ambitodel festivalTipicitàinBlu.Uneventocheserviràafareilpuntosul-
toceseàaaeputosu lamaxiopera,incorsodirealizzazionegrazieaVivaServizi, pergarantirelabalneabilitàtra AnconaeFalconara,nonché perspiegarecomeillivelloqualitativodelmaredipendaanche dalciclodidepurazionedell’acquachevigiunge.«VivaServizi hapostograndeattenzionealla questioneedhaavviatodal 2019unprogettoinfrastrutturalecomplessoperilcuicompletamentosononecessarialcuni anni,machecontribuiràacontenereilproblemadellabalneabilitàdelmareancheinoccasionediepisodidipioggiainestate,quandol’aperturadegliscolmatoriamareportaallatemporaneainterdizioneallabalneabi-
lità»,sileggeinunanotadella società.Cosaprevedeilprogetto?Anzituttolarealizzazionedi unagrandecondottainspiaggiaperimpedireaicollettoridi riversareliquamiinmare.LasoluzioneprogettualesceltadaVivaServizidiconcertoconiComunidiAnconaeFalconaraè ttdtttltidi
stataadottataalterminediun percorsochehaprevistol’adozionediundocumentopreliminarediprogettazioneconuninvestimentomoltosignificativo. Quantoaitempidirealizzazione,idatistatisticinazionalirelativiaoperesimilievidenzianola grandeincidenzadeitempiamministrativiintercorrentitrauna faseproceduraleelesuccessive(acquisizionipareri,confronti,autorizzazioni,sondaggi)che dipendonodaelementicomela complessitàdelleopere,gliimpattieleautorizzazioni.Ingenererichiedendounamediadi 10-12anni.VivaServizicontadi concludereilavorientropochi anni,cercandodicontenereidisagiallapopolazione.
Lafotonotizia
Sabato 18edomenica19maggio,all’internodell’iniziativaTipicitàinBlu,voltaavalorizzare leeccellenzeculturalidelterritoriocostieromarchigiano,siè svoltol’evento“BluTour”,una piacevolepasseggiataperriscoprirelebellezzedellacittàdiAnconanellesuetrasformazioni, attraversolevocidipersonaggi chenehannocaratterizzatola storiaelacultura.Arendere l’esperienzaancorapiùcoinvolgenteeautenticaperivisitatori sonostatiglistudentidellaclassequartadelcorsoTurismo dell’IstitutodiIstruzioneSuperiore“SavoiaBenincasa”diAncona.
Ancona,l’undicesimaedizionedellarassegnasichiudeconnumerirecord.Serri:«Pionieridellasostenibilità»
Ilmareprotagonistaa’TipicitàinBlu’
Ancona siconsacracapitaledell’economiablu.Sièchiusaneigiorniscorsi l’undicesimaedizionediTipicitàin Blu,ilfestivalchecelebralablueeconomyincittàechehaportatonumeri darecordeinvestimentinelcapoluogodapartediimprenditoripartner delprogetto.Sonostatioltretrentagli eventichehannoanimatoAnconadurantegliottogiornidellakermesse (dal17al24maggio)echesisonosvoltiindiversiluoghi:dalPassettoalla MoleVanvitelliana,passandoperil PortoAnticoeperMarinaDorica.Un festival«damareamare»,realizzato incollaborazioneconilComuneetantipartneristituzionali,inprimislaRe-
gioneelaCameradiCommercio,con ilpartenariatoscientificodell’UniversitàPolitecnicadelleMarcheequello progettualedelBancoMarchigiano.E poinonpotevamancareilmondodellaricercaconIrbimCnr,ilPoloTecnologicodell’AltoAdriatico,maanche «Ecomondo»daRimini,l’Universitàdi Triesteel’Istitutonazionaledioceanografiaedigeografiasperimentale. «Mare, laboratoriodifuturo»èlosloganchehaaccompagnatolamanifestazione,chehasaputocoinvolgere ancheilocalidellacittàcongliappositicircuitidiaccoglienzaturisticaed enogastronomica.«TipicitàinBlu–affermaildirettoreSerri–èilprototipo dellasostenibilitàintesainsensolargo».Anconadiventaprotagonistadellablueeconomy,coinvolgendoinque-
statransizioneanchegiovanichenel corsodell’Hackathon«TheBlueWay–quarantottooreperdecifrareilmare» hannoprogettatosoluzioniinnovative perlasalvaguardiadelmareedegli ecosistemicostieri.EpoiilfascinodellaregatagastronomicaSailingChef, ledegustazionidispecialitàadriaticheeilfocussullespecie«aliene»,la presenzadivoltinotichehannoaccompagnatolanarrazionedelfestival. LealtreiniziativediTipicitàinBluhannoriguardatolegiornatedellacantieristica,ilfocussull’intelligenzaartificialenellanautica,inuovipercorsiuniversitarisulblu,ilciclodelleacqueela depurazione,leplasticheepoiirifiuti nellalogicadelriuso,l’acquacoltura.
IlariaTraditi
©RIPRODUZIONERISERVATA
https://www.corriereadriatico.it/ancona/ancona_mare_alberto_angela_rai_1_noos_invasioni_ittiche
https://www.corriereadriatico.it/ancona/ancona_mare_alberto_angela_rai_1_noos_invasioni_ittiche _aliene_tipicita_in_blu_ultime_notizie-8047891.html?refresh_ce
https://www.corrieredelconero.it/ambiente/ancona-su-rai-1-nella-trasmissione-noos-di-albertoangela/
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/specialita-ittiche-aliene-uno-speciale-su-rai-1-indiretta-da-ancona-fd1b0e24?live
https://marcheinfinite.com/2024/04/10/in-attesa-dell11a-edizione-di-tipicita-in-blu-noos-rai-1-dialberto-angela-punta-le-telecamere-su-ancona/
https://www.vinix.com/post/190582/ancona-la-vedremo-su-rai-1-/
https://www.24orenews.it/eventi/117896 -tipicita-in-blu-format-spalma-manifestazione-da-mare-amare
https://www.24orenews.it/eventi/117896-tipicita-in-blu-format-spalma-manifestazione-da-mare-amare
https://www.24orenews.it/eventi/117896-tipicita-in-blu-format-spalma-manifestazione-da-mare-amare
https://www.24orenews.it/eventi/117896-tipicita-in-blu-format-spalma-manifestazione-da-mare-amare
https://www.adriaeco.eu/2024/04/23/ad
https://www.adriaeco.eu/2024/04/23/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu/
https://www.agendaviaggi.com/torna-tipicita-in-blu-dal-tema-mare-laboratorio-di-futuro/
https://www.agendaviaggi.com/torna-tipicita-in-blu-dal-tema-mare-laboratorio-di-futuro/
https://www.ambienteeuropa.com/cultura-e-societa/77-appuntamenti/3290-2024-04-28-07-0519.html
https://anconatourism.it/news/tipicita
https://anconatourism.it/news/tipicita-in-blu-2024-la-nuova-edizione-dal-17-al-24-maggio/
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/04/tipicita-in-blu-2024-mare-laboratorio.html
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/04/tipicita-in-blu-2024-mare-laboratorio.html
https://www.bolognainforma.it/2024/04/30/tipicita-in-blu-ad-ancona/
https://www.bolognainforma.it/2024/04/30/tipicita-in-blu-ad-ancona/
https://www.comunicati-stampa.net/com/ad-ancona-l-ora-di-tipicit-in-blu.html
https://www.cronacheancona.it/2024/04/23/tipicita-in-blu-ad-ancona-il-festival-dedicato-almare/496806/
https://www.cronachefermane.it/2024/04/23/ad dedicato-almare/635815/
https://www.cronachefermane.it/2024/04/23/ad-ancona-arriva-tipicita-in-blu-il-festival-dedicato-almare/635815/
https://www.cronachemaceratesi.it/2024/04/23/tipicita-in-blu-ad-ancona-il-festival-dedicato-almare/1851114/
https://www.cronacheturistiche.it/2024/04/23/ad-ancona-torna-tipicita-in-blu/
http://www.expofairs.com/FMPro?
format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20240423122558&errorsave=1&ric_target=mni&ric_userid=&ric_co dlog=&-script=moreinfo&
http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20240423122558&errorsave=1&ric_target=mni&ric_userid=&ric_co dlog=&-script=moreinfo&-find=
https://www.golosoecurioso.it/it/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu-
https://www.gustoh24.it/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu/
https://www.gustoh24.it/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu/
https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-territorio-marche/84168-il-nuovo-format-spalma-lamanifestazione-da-mare-a-mare-ad-ancona-e-l-ora-di-tipicita-in-blu-mare-laboratorio-di-futuro-e-l-affascinantetema-dell-undicesima-edizione
https://www.ilturista.info/blog/13818-Tipicita_in_blu_ad_Ancona/
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/tipicita-in-blu-2024-11-edizione-ancona-perraccontare-il-mare
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/tipicita-in-blu-2024-11-edizione-ancona-perraccontare-il-mare
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/tipicita-in-blu-2024-11-edizione-ancona-perraccontare-il-mare
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/tipicita-in-blu-2024-11-edizione-ancona-perraccontare-il-mare
https://it.italy24.press/local/1272463.html
https://it.italy24.press/local/1272463.html
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2260-tipicit%C3%A0-in-blu
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2260-tipicit%C3%A0-in-blu
https://www.la
https://www.la-notizia.net/2024/04/24/tipicita-in-blu-ad-ancona/
https://www.lospicchiodaglio.it/news/tipicita-in-blu-ancona-2024
https://www.marcheinfesta.it/evento/46539/tipicit
https://www.marcheinfesta.it/evento/46539/tipicit
https://www.marcheinfesta.it/evento/46539/tipicit-in-blu.html
https://www.marchenews24.it/ancona-17-24-maggio-tipicita-in-blu-114782.html
https://www.marchenews24.it/ancona-17-24-maggio-tipicita-in-blu-114782.html
http://www.modaglamouritalia.com/2024/04/tipicita-in-blu-torna-protagonista-dal.html
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu/
https://www.nautica.it/cambusa
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu/
https://www.nautica.it/cambusa
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu/
https://www.nonsolocinema.com/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu.html
https://www.nonsolocinema.com/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu.html
https://otticheparallelemagazine.com/2024/04/29/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu-marelaboratorio-di-futuro-e-laffascinante-tema-dellundicesima-edizione/
https://otticheparallelemagazine.com/2024/04/29/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu-marelaboratorio-di-futuro-e-laffascinante-tema-dellundicesima-edizione/
https://otticheparallelemagazine.com/2024/04/29/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu-marelaboratorio-di-futuro-e-laffascinante-tema-dellundicesima-edizione/
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6827-tipicit%C3%A0-in-blu.html
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6827-tipicit%C3%A0-in-blu.html
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6827-tipicit%C3%A0-in-blu.html
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/tipicita
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/tipicita-in-blu-invade-tutta-la-citta-3cd95ade
https://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/42121
https://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/42121-ad-ancona-e-l-ora-di-tipicita-in-blu.htm
https://www.turismodelgusto.com/attualita/ancona-ospita-tipicita-in-blu/
https://www.turismodelgusto.com/attualita/ancona-ospita-tipicita-in-blu/
https://www.turismoitalianews.it/ultime/22309-marche-ad-ancona-e-l-ora-di-tipicita-in-blu-il-nuovo-format-spalma-la-manifestazione-damare-a-mare?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3abIzSUF63bLXtbXbqLiTGSoL4DfPOt0VhvpzhWKGuL6Xq8UIRuMJjEFA_aem_AWdgEIwX-ywHxgB9NiS4ZfX44EJhirNAjEbySH_2nllD04aedENVPBfLYgLUiDsGFSocFKftNK9gr1MUjBvegDd
https://www.turismoitalianews.it/ultime/22309-marche-ad-ancona-e-l-ora-di-tipicita-in-blu-il-nuovo-format-spalma-la-manifestazione-damare-a-mare?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3abIzSUF63bLXtbXbqLiTGSoL4DfPOt0VhvpzhWKGuL6Xq8UIRuMJjEFA_aem_AWdgEIwX-ywHxgB9NiS4ZfX44EJhirNAjEbySH_2nllD04aedENVPBfLYgLUiDsGFSocFKftNK9gr1MUjBvegDd
https://www.turismoitalianews.it/ultime/22309-marche-ad-ancona-e-l-ora-di-tipicita-in-blu-il-nuovo-format-spalma-la-manifestazione-damare-a-mare?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3abIzSUF63bLXtbXbqLiTGSoL4DfPOt0VhvpzhWKGuL6Xq8UIRuMJjEFA_aem_AWdgEIwX-ywHxgB9NiS4ZfX44EJhirNAjEbySH_2nllD04aedENVPBfLYgLUiDsGFSocFKftNK9gr1MUjBvegDd
https://viaggiemiraggi.altervista.org/2024/tipicita-in-blu-mare-laboratorio-di-futuro-in-programmaad-ancona-dal-17-al-24-maggio-2024/
https://viaggiemiraggi.altervista.org/2024/tipicita-in-blu-mare-laboratorio-di-futuro-in-programmaad-ancona-dal-17-al-24-maggio-2024/
https://viagginet.com/2024/04/23/ad-ancona-e-lora-di-tipicita-in-blu/
https://www.viaggioff.it/il-mare-protagonista-ad-ancona-con-tipicita-in-blu-2024/
https://www.vinix.com/post/190689/ad-ancona-e-l-ora-di-tipicita-in-blu-/
https://an.cna.it/event/giornata -della-cantieristica-e-b2b/
https://www.solosagre.it/sagre/marche/an/ancona/tipicita-in-blu.html
https://www.24orenews.it/eventi/118385-la-blu-economy-a-tipicita-in-blu-2024
https://www.24orenews.it/eventi/118385-la-blu-economy-a-tipicita-in-blu-2024
https://www.24orenews.it/eventi/118385-la-blu-economy-a-tipicita-in-blu-2024
https://www.24orenews.it/eventi/118385-la-blu-economy-a-tipicita-in-blu-2024
https://www.anconatoday.it/attualita/tipicita
https://www.anconatoday.it/attualita/tipicita-in-blu-2024-ancona-dove-quando-programma.html
https://www.ansa.it/amp/canale_terraegusto/notizie/dal_mare/2024/05/08/tipicita pesca
https://www.ansa.it/amp/canale_terraegusto/notizie/dal_mare/2024/05/08/tipicita-in-blu-tra-foodpesca-blue-economy-scienza-e-cultura_b6105eaf-5d89-40a1-9f72-f6e3f7bf398c.html
https://www.ansa.it/amp/canale_terraegusto/notizie/dal_mare/2024/05/08/tipicita blu-tra-foodpesca-blue
https://www.ansa.it/amp/canale_terraegusto/notizie/dal_mare/2024/05/08/tipicita-in-blu-tra-foodpesca-blue-economy-scienza-e-cultura_b6105eaf-5d89-40a1-9f72-f6e3f7bf398c.html
https://www.centropagina.it/ancona/attualita-festival-tipicita-in-blu-capitale-blue-economy/
https://www.centropagina.it/ancona/attualita-festival-tipicita-in-blu-capitale-blue-economy/
https://www.centropagina.it/ancona/attualita-festival-tipicita-in-blu-capitale-blue-economy/
https://www.consiglidiviaggio.it/news/dal-17-al-24-maggio-tipicita-in-blu-invade-ancona
https://www.corriereadriatico.it/ancona/cresce_tipicita_blu_nuovo_format_eventi_da_mare_mare_ otto_giorni_ancona-8104932.html
https://www.corrieredelconero.it/eventi/presentata-ad-ancona-tipicita-in-blu/
https://www.corrieredelconero.it/eventi/presentata-ad-ancona-tipicita-in-blu/
https://www.corrieredelleconomia.it/2024/05/09/dal-17-al-24-maggio-ad-ancona-tipicita-in-blu-ilprogramma/
https://www.cronachefermane.it/2024/05/08/presentata abbraccia
https://www.cronachefermane.it/2024/05/08/presentata abbraccia
https://www.cronacheturistiche.it/2024/05/09/ancona-festeggia-con-tipicita-in-blu-il-mare-dellemarche-gastronomia-ricerca-economia-scienza-ambiente-e-cultura/
https://www.cronacheturistiche.it/2024/05/09/ancona-festeggia-con-tipicita-in-blu-il-mare-dellemarche-gastronomia-ricerca-economia-scienza-ambiente-e-cultura/
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/tipicita-in-blu-2024-invade-la-citta-di-ancona
https://www.laltrogiornale.it/2024/05/08/presentata-ad-ancona-tipicita-in-blu/
https://www.laltrogiornale.it/2024/05/08/presentata-ad-ancona-tipicita-in-blu/
https://www.lineanotizie.it/2024/05/08/ancona-tipicita-in-blu-mare-laboratorio-di-futuro/
http://www.modaglamouritalia.com/2024/05/tipicita-in-blu-al-via-lxi-edizione.html
https://www.nonsolocinema.com/dal-17-al-24-maggio-tipicita-in-blu-invade-ancona.html
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/sorpresa-tipicita-in-blu-raddoppia-per-la-primavolta-sara-da-mare-a-mare-df8436ef
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/sorpresa-tipicita-in-blu-raddoppia-per-la-primavolta-sara-da-mare-a-mare-df8436ef
https://www.veraclasse.it/news/tipicita
https://www.veraclasse.it/news/tipicita
https://www.veraclasse.it/news/tipicita
https://www.veraclasse.it/news/tipicita-in-blu-ad-ancona-levento-dedicato-al-mare-e-i-suoi-sapori/
https://www.viaggiatoridelgusto.it/ad-ancona-e-di-nuovo-lora-di-tipicita-in-blu/
https://www.viaggiatoridelgusto.it/ad-ancona-e-di-nuovo-lora-di-tipicita-in-blu/
https://viagginet.com/2024/05/09/dal-17-al-24-maggio-tipicita-in-blu-invade-ancona/
https://www.vinix.com/post/190819/dal-17-al-24-maggio-tipicita-in-blu-invade-ancona/
https://portale.units.it/it/avvisi/blue-way-hackathon-iscrizioni-entro-il-20-maggio-2024
https://www.univpm.it/Entra/Magazine_online/Universita_Politecnica_delle_Marche_Home/THE_BL UE_WAY_HACKATHON
https://www.orienta.univpm.it/the-blue-way-hackathon/
https://www.lagenziadiviaggimag.it/ancona -il-17-maggio-torna-tipicita-in-blu-cosa-aspettarsi/
https://www.coopalleanza3-0.it/prodotto-coop/comunita/progetto-tipicita-in-blu.html
https://www.coopalleanza3-0.it/prodotto-coop/comunita/progetto-tipicita-in-blu.html
https://www.corriereadriatico.it/lifestyle/stoccafisso_bonta_piatto_consacra_ponte_culturale_ultime _notizie
https://www.corriereadriatico.it/lifestyle/stoccafisso_bonta_piatto_consacra_ponte_culturale_ultime _notizie-8109460.html
https://www.cronachemarche.it/ancona-tipicita-in-blu-raddoppia-gli-eventi/
http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20240511122939&errorsave=1&ric_target=mni&ric_userid=&ric_co dlog=&-script=moreinfo&-find=
http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20240511122939&errorsave=1&ric_target=mni&ric_userid=&ric_co dlog=&-script=moreinfo&-find=
https://www.focus-online.it/news_dettaglio.php?id=8153
https://www.gustoh24.it/presentata-tipicita-in-blu-ad-ancona-dal-17-al-24-maggio/
https://www.gustoh24.it/presentata-tipicita-in-blu-ad-ancona-dal-17-al-24-maggio/
https://www.gustoh24.it/presentata-tipicita-in-blu-ad-ancona-dal-17-al-24-maggio/
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2282-tipicit%C3%A0-in-blu,-ancona-caput-mundi,-ricco-programma-dal-17-al-24maggio?highlight=WyJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIiwiaW4iLCJibHUiLCJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIGluIiwidGlwaWNpdFx1MDBlMCB pbiBibHUiLCJpbiBibHUiXQ==
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2282-tipicit%C3%A0-in-blu,-ancona-caput-mundi,-ricco-programma-dal-17-al-24maggio?highlight=WyJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIiwiaW4iLCJibHUiLCJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIGluIiwidGlwaWNpdFx1MDBlMCB pbiBibHUiLCJpbiBibHUiXQ==
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2282-tipicit%C3%A0-in-blu,-ancona-caput-mundi,-ricco-programma-dal-17-al-24maggio?highlight=WyJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIiwiaW4iLCJibHUiLCJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIGluIiwidGlwaWNpdFx1MDBlMCB pbiBibHUiLCJpbiBibHUiXQ==
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2282-tipicit%C3%A0-in-blu,-ancona-caput-mundi,-ricco-programma-dal-17-al-24maggio?highlight=WyJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIiwiaW4iLCJibHUiLCJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIGluIiwidGlwaWNpdFx1MDBlMCB pbiBibHUiLCJpbiBibHUiXQ==
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2282-tipicit%C3%A0-in-blu,-ancona-caput-mundi,-ricco-programma-dal-17-al-24maggio?highlight=WyJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIiwiaW4iLCJibHUiLCJ0aXBpY2l0XHUwMGUwIGluIiwidGlwaWNpdFx1MDBlMCB pbiBibHUiLCJpbiBibHUiXQ==
https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-tipicita-in-blu-in-programma-un-focussullacquacultura/
https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-tipicita-in-blu-in-programma-un-focussullacquacultura/
https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-tipicita-in-blu-in-programma-un-focussullacquacultura/
https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-tipicita-in-blu-in-programma-un-focussullacquacultura/
https://www.turismodelgusto.com/attualita/a sullacquacultura/
https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-tipicita-in-blu-in-programma-un-focussullacquacultura/
https://www.turismodelgusto.com/attualita/a-tipicita-in-blu-in-programma-un-focussullacquacultura/
https://marcheinfinite.com/2024/05/09/presentata-ad-ancona-tipicita-in-blu-gli-eventi-dal-17-al-24maggio/
https://marcheinfinite.com/2024/05/09/presentata-ad-ancona-tipicita-in-blu-gli-eventi-dal-17-al-24maggio/
https://www.reginna4-0.eu/en/events/2024050707461599/the-blue-way-hackathon-2024-48-hours-todecipher-the-sea-and-shape-the-ideas-of-the-future-blue-economy
https://travelnostop.com/marche/eventi/599814_599814
https://www.turismoitalianews.it/ultime/22373 gastronomia-ricercaeconomia-scienza- citta
https://www.turismoitalianews.it/ultime/22373-ancona-tipicita-in-blu-gastronomia-ricercaeconomia-scienza-ambiente-e-cultura-nel-programma-che-coinvolge-l-intera-citta
https://www.turismoitinerante.com/site/tipicita mare-invadeancona/
https://www.turismoitinerante.com/site/tipicita-in-blu-dal-17-al-24-maggio-la-festa-del-mare-invadeancona/
https://www.24orenews.it/home/in-primo-piano/118484-tipicita-si-aprla-di-acquacoltura
https://www.24orenews.it/home/in-primo-piano/118484-tipicita-si-aprla-di-acquacoltura
https://www.24orenews.it/home/in-primo-piano/118484-tipicita-si-aprla-di-acquacoltura
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/blu_economy/2024/05/0 pescablue-economy
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/blu_economy/2024/05/0 -pescablue
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/blu_economy/2024/05/08/tipicita-in-blu-tra-food-pescablue-economy-scienza-e-cultura_579b3fb4-5025-42b4-b560-19a5546c5951.html
https://www.cronachefermane.it/2024/05/14/premium-experience-il-verdicchio-impossibile-contipicita-in-blu/640026/
https://www.cronacheturistiche.it/2024/05/14/presente-e-futuro-dellacquacoltura-ad-anconanellambito-di-tipicita-in-blu/
https://www.fooday.it/tipicita-in-blu-ad-ancona-un-festival-coast-to-coast-che-parla-di-mare.html
https://www.fooday.it/tipicita-in-blu-ad-ancona-un-festival-coast-to-coast-che-parla-di-mare.html
https://marcheinfinite.com/2024/05/14/tipicita-in-blu-premium-experience-il-verdicchio-impossibilelappuntamento-a-marina-dorica-il-18-alle-18/
https://travelnostop.com/marche/eventi/acquacoltura-protagonista-a-tipicita-in-blu_600160
https://viagginet.com/2024/05/14/xacquacoltura-protagonista-a-tipicita-in-blu/
https://www.24orenews.it/home/turismonews/118511-tipicita-in-blu-2024
https://www.24orenews.it/home/turismonews/118511
https://www.24orenews.it/home/turismonews/118511-tipicita-in-blu-2024
https://www.agenfood.it/food/un-vino-impossibile-e-un-piatto-concepito-per-esaltarlo/
https://www.agenfood.it/food/un-vino-impossibile-e-un-piatto-concepito-per-esaltarlo/
https://www.ambienteeuropa.info/news_dettaglio.php?id=7346
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/05/tipicita-in-blu-2024-ad-ancona-tre.html
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/05/tipicita
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/05/tipicita
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/05/tipicita
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/05/tipicita-in-blu-2024-ad-ancona-tre.html
https://www.centropagina.it/ancona/gli-alieni-sbarcano-tipicita-blu/
https://www.centropagina.it/ancona/tipicita-in-blu-verdicchio-chef-degustazione/
https://convivium2000.blogspot.com/2024/05/tipicita-in-blu-7-giorni-di-eventi-ad.html
https://www.corrieredelconero.it/ambiente/anconambiente-e-tipicita-in-blu/
https://www.corrieredelleconomia.it/2024/05/15/gli-alieni-del-mare-domenica-sbarcano-ad-ancona/
https://www.corrieredelleconomia.it/2024/05/15/venerdi-la-giornata-della-cantieristica-organizzatada-cna-nautica-ancona/
https://www.cronacheancona.it/2024/05/15/gli-alieni-delladriatico-sbarcano-a-tipicita-inblu/499837/
https://www.cronachemarche.it/a-tipicita-in-blu-le-specie-aliene-in-adriatico/
https://degusta.it/confronto-tra-un-vino-impossibile-e-un-piatto-concepito-per-esaltarlo-premiumexperience-il-verdicchio-impossibile/
https://degusta.it/confronto-tra-i-diversi-attori-della-filiera-acquacoltura-protagonista-a-tipicita-inblu/
https://www.egnews.it/ancona-sara-invasa-da-tipicita-in-blu/
https://www.egnews.it/ancona-sara-invasa-da-tipicita-in-blu/
https://www.fooday.it/verdicchio-impossibile-a-tipicita-in-blu.html
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/il-verdicchio-impossibile-da-scoprire-a-tipicitain-blu-2024
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/il-verdicchio-impossibile-da-scoprire-a-tipicitain-blu-2024
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2279-tipicit%C3%A0-in-blu-maggio
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2279
http://www.itinerarideisapori.it/eventi/2279-tipicit%C3%A0-in-blu-maggio
https://www.itinerarinelgusto.it/eventi/tipicita-in-blu-4518
https://www.itinerarinelgusto.it/eventi/tipicita-in-blu-4518
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6850-tipicit%C3%A0-in-blu-maggio.html
http://www.piaceridellavita.com/eventi/6850-tipicit%C3%A0-in-blu-maggio.html
https://www.terreincognitemagazine.it/acquacoltura-protagonista-a-tipicita-in-blu/
https://www.terreincognitemagazine.it/acquacoltura-protagonista-a-tipicita-in-blu/
https://www.vinix.com/post/190879/acquacoltura
https://www.vinix.com/post/190879/acquacoltura-protagonista-a-tipicita-in-blu-/
https://www.vinix.com/post/190880/premium-experience-il-verdicchio-impossibile-/
https://www.vinix.com/post/190881/gli-alieni-sbarcano-a-tipicita-in-blu/
https://www.vivereancona.it/2024/05/16/anconambiente showsu
https://www.vivereancona.it/2024/05/16/anconambiente-a-tipicit-in-blu-con-un-talk-cooking-showsu-spreco-alimentare-e-cucina-del-riuso/276511/
https://www.vivereancona.it/2024/05/16/tipicit-in-blu-giornata-della-cantieristica-di-cna-artigiani-ecantieri-pronti-a-incontrarsi-nei-b2b/276334/
https://www.24orenews.it/eventi/gusto/118547-specie-aliene-a-tipicita-in-blu
https://www.24orenews.it/eventi/gusto/118547-specie-aliene-a-tipicita-in-blu
https://www.24orenews.it/italia
https://www.24orenews.it/italia
https://www.agenfood.it/cibo/tutti-in-forma-con-lo-stocco-a-tipicita-in-blu/
https://www.centropagina.it/ancona/attualita-tipicita-in-blu-stoccafisso-anconitana-versione-diet/
https://www.consiglidiviaggio.it/news/gli-alieni-sbarcano-a-tipicita-in-blu#tm-main
https://www.cronacheancona.it/2024/05/16/stoccafisso-allanconitana-tipicita-in-bluancona/500021/
https://www.cronacheturistiche.it/2024/05/16/il-tradizionale-stoccafisso-allanconitana-si-riveladietetico-a-tipicita-in-blu-ancona/
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/ancona-il-tradizionale-stoccafisso-a-tipicita-inblu-2024
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/ancona-il-tradizionale-stoccafisso-a-tipicita-inblu-2024
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/ancona-gli-alieni-sbarcano-a-tipicita-in-blu-2024
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi
https://marcheinfinite.com/2024/05/15/tipicita-in-blu-acquacoltura-protagonista-a-marina-dorica-il18-maggio-alle-1030/
https://www.nautica.it/news
https://www.nautica.it/news-nautica/giornata-della-cantieristica-cna-a-tipicita-in-blu/
https://www.nautica.it/cambusa enogastronomico
https://www.nautica.it/cambusa culturale-edenogastronomico-
https://www.nautica.it/cambusa enogastronomico
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/tipicita-in-blu-il-festival-culturale-edenogastronomico-ad-ancona/
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/verso-tipicita-in-blu-anconambiente-ci-sara22abdc0c
https://travelnostop.com/marche/eventi/il-verdicchio-protagonista-di-tipicita-in-blu_600278
https://www.turismoitalianews.it/ultime/22403-gusto-il-tradizionale-stoccafisso-all-anconitana-aconfronto-con-una-versione-diet-in-forma-con-lo-stocco-a-tipicita-in-blu
https://viagginet.com/2024/05/16/il-verdicchio/
https://www.corrieredelleconomia.it/2024/05/17/stoccafisso-allanconitana-nella-versione-diet/
https://www.fooday.it/tutti-in-forma-con-lo-stocco-a-tipicita-in-blu.html
https://www.ladigetto.it/rubriche/gourmet/145404-il-%C2%ABmare-nostrum%C2%BB-di-ancona%E2%80%93-di-giuseppe-casagrande.html
https://www.ladigetto.it/rubriche/gourmet/145404-il-%C2%ABmare-nostrum%C2%BB-di-ancona%E2%80%93-di-giuseppe-casagrande.html
https://www.ladigetto.it/rubriche/gourmet/145404-il-%C2%ABmare-nostrum%C2%BB-di-ancona%E2%80%93-di-giuseppe-casagrande.html
https://www.ladigetto.it/rubriche/gourmet/145404-il-%C2%ABmare-nostrum%C2%BB-di-ancona%E2%80%93-di-giuseppe-casagrande.html
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/tipicita-in-blu-tra-economia-e-profumi-anconacelebra-il-legame-con-il-mare-f83ae069
https://www.vinix.com/post/190901/tutti-in-forma-con-lo-stocco-a-tipicita-in-blu/
https://www.corriereadriatico.it/lifestyle/evento_tipicita_blu_enogastronomia_dall_acquacoltura_sai ling_chef_ultime_notizie_ancona_passetto
https://www.corriereadriatico.it/lifestyle/evento_tipicita_blu_enogastronomia_dall_acquacoltura_sai ling_chef_ultime_notizie_ancona_passetto-8124292.html?refresh_ce
https://www.corriereadriatico.it/AMP/marche/ancona_tipicita_in_blu_sailing_chef_regata_gastronomica_ vincono_morris_ringhio_1_cenerentola_premio_speciale_la_pitta_ultime_notizie-8126164.html
https://www.corriereadriatico.it/AMP/marche/ancona_tipicita_in_blu_sailing_chef_regata_gastronomica_ vincono_morris_ringhio_1_cenerentola_premio_speciale_la_pitta_ultime_notizie-8126164.html
https://www.la-notizia.net/2024/05/18/tutti-in-forma-con-lo-stocco-a-tipicita-in-blu/
https://www.turismoitalianews.it/ultime/22408-eventi-anconambiente-e-tipicita-in-blu-sprecoalimentare-cucina-del-riuso-riduzione-dei-rifiuto-e-valorizzazione-degli-scarti
https://viagginet.com/2024/05/18/stoccafisso-allanconitana/
https://www.agendaviaggi.com/gli-alieni-sbarcano-ad-ancona-con-tipicita-in-blu/
https://www.agendaviaggi.com/gli-alieni-sbarcano-ad-ancona-con-tipicita-in-blu/
https://www.corrieredelconero.it/eventi/sailing-chef-i-vincitori-delledizione-2024/
https://www.corrieredelconero.it/eventi/sailing-chef-i-vincitori-delledizione-2024/
https://www.cronacheancona.it/2024/05/19/successo
mare
https://www.cronacheancona.it/2024/05/19/successo-per-la-sailing-chef-la-regata-gastronomica-sulmare-e-ai-fornelli/500520/
https://www.itinerarinelgusto.it/eventi/stoccafisso-all-anconitana-e-piatto-sano-8099
https://marcheinfinite.com/2024/05/19/tipicita-in-blu-ad-ancona-sailing-chef-i-vincitori-delledizione2024/
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/dal-passetto-la-regata-conerissimo-specie-alienefiniscono-nel-piatto-cf6c65f8
https://www.adriaeco.eu/2024/05/20/mare
https://www.adriaeco.eu/2024/05/20/mare-laboratorio-di-futuro-gli-appuntamenti-univpm-a-tipicita-inblu/
https://www.adriaeco.eu/2024/05/20/viva-servizi-e-tipicita-in-blu-depurattivi-investire-in-infrastrutturecomplesse-per-un-futuro-che-guardi-al-mare/
https://www.adriaeco.eu/2024/05/20/viva infrastrutturecomplesse
https://www.adriaeco.eu/2024/05/20/viva-servizi-e-tipicita-in-blu-depurattivi-investire-in-infrastrutturecomplesse-per-un-futuro-che-guardi-al-mare/
https://agenparl.eu/2024/05/20/museo racconti
https://agenparl.eu/2024/05/20/museo-omero-22-maggio-ore-1630-inaugurazione-progetto-iracconti-del-mare/
https://agenparl.eu/2024/05/20/mare-laboratorio-di-futuro-gli-appuntamenti-univpm-a-tipicita-inblu/
https://www.centropagina.it/ancona/mare-laboratorio-futuro-ancona-ecco-appuntamenti-univpmtipicita-blu-universita/
https://www.corrieredelconero.it/ambiente/depur -attivi-investire-nel-futuro-del-mare-ad-ancona/
https://www.corrieredelconero.it/ambiente/depur-attivi-investire-nel-futuro-del-mare-ad-ancona/
https://www.corrieredelleconomia.it/2024/05/20/ancona-capitale-della-nautica-successo-dellagiornata-della-cantieristica-cna/
https://www.cronacheancona.it/2024/05/20/crescita-blu-ad-ancona-quattro-giorni-di-mare-e-difuturo/500790/
https://www.cronacheancona.it/2024/05/20/crescita-blu-ad-ancona-quattro-giorni-di-mare-e-difuturo/500790/
https://www.cronacheancona.it/2024/05/20/depurattivi perun-futuro
https://www.cronacheancona.it/2024/05/20/depurattivi-investire-in-infrastrutture-complesse-perun-futuro-che-guardi-al-mare/500799/
https://marcheinfinite.com/2024/05/21/dal-21-al-24-le-giornate-della-blue-economy-di-tipicita-in-blucon-andrea-pancani-hoara-borselli-e-marco-ardemagni-il-22-maggio-si-parla-di-intelligenza-artificiale/
https://www.marchenews24.it/sailing-chef-regata-gastronomica-ancona-115355.html
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/la-classifica-della-sailing-chef-2024-ad-ancona/
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/la-classifica-della-sailing-chef-2024-ad-ancona/
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/la-classifica-della-sailing-chef-2024-ad-ancona/
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/la-classifica-della-sailing-chef-2024-ad-ancona/
https://www.nautica.it/cambusa-ricette-barca/la-classifica-della-sailing-chef-2024-ad-ancona/
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/sailing-chef-una-regata-al-sapore-di-mare-58dd4fbe
https://viagginet.com/2024/05/20/sailing-chef-i-vincitori-delledizione-2024-levento-e-inserito-nelprogramma-di-tipicita-in-blu/
https://www.vinix.com/post/190935/sailing-chef-i-vincitori-dell-edizione-2024/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/oltre
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/oltre-100-operatori-della-filiera-nautica-intervenuti-datutta-italia-alla-giornata-della-cantieristica-di-cna/279338/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/depur-attivi-il-punto-sullopera-strategica-in-corso-direalizzazione-da-viva-servizi-per-garantire-la-balneabilit/279361/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/depur-attivi-il-punto-sullopera-strategica-in-corso-direalizzazione-da-viva-servizi-per-garantire-la-balneabilit/279361/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/al-passetto-lincontro-intelligenza-artificiale-nuovetecnologie-applicate-alla-filiera-della-nautica/279290/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/al-passetto-lincontro-intelligenza-artificiale-nuovetecnologie-applicate-alla-filiera-della-nautica/279290/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/al-museo-omero-presentazione-del-progetto-i-raccontidel-mare-e-inaugurazione-dellinstallazione-artistica-circolare/279271/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/al-museo-omero-presentazione-del-progetto-i-raccontidel-mare-e-inaugurazione-dellinstallazione-artistica-circolare/279271/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/tipicit-in-blu-grande-partecipazione-allevento-organizzatodallaccademia-dello-stoccafisso-allanconitana/279252/
https://www.vivereancona.it/2024/05/21/tipicit-in-blu-allunivpm-si-parla-di-porto-del-futuro-emanager-del-mare-presentazione-di-2-nuovi-corsi-di-laurea/279175/
https://www.24orenews.it/eventi/118700-marina-dorica-sailing-chef
https://www.24orenews.it/eventi/118700-marina-dorica-sailing-chef
https://www.24orenews.it/eventi/118700-marina-dorica-sailing-chef
https://www.agenfood.it/eventi/sailing-chef-la-regata-gastronomica-e-i-suoi-vincitori/
https://www.centropagina.it/ancona/ancona-tempo-blue-way-tipicita-ecco-iniziative-eventi-marche/
https://www.centropagina.it/ancona/ciclo-depurazione-acqua-balneabilita-punto-viva-serviziincontro-ancona/
https://www.centropagina.it/ancona/ciclo-depurazione-acqua-balneabilita-punto-viva-serviziincontro-ancona/
https://www.fooday.it/sailing-chef-i-vincitori-delledizione-2024-levento-e-inserito-nel-programma-ditipicita-in-blu.html
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/depur-attivi-esperti-a-confronto-il-grande-progettodi-viva-servizi-per-migliorare-la-balneabilita-3e597571
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/il-museo-omero-ospita-i-racconti-del-mareprogetto-di-artescienza-f3c07c8e
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/blue-way-mattinata-con-lintelligenza-artificialed3478fb3
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/edizione-2024-di-saling-chef-a-marina-dorica
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/edizione-2024-di-saling-chef-a-marina-dorica
https://www.agenfood.it/eventi/sailing-chef-la-regata-gastronomica-e-i-suoi-vincitori/
https://www.vinix.com/post/190945/crescita-blu-ad-ancona-quattro-giorni-di-mare-e-di-futuro/
https://www.centropagina.it/ancona/attualita-blue-way-tipicita-mare/
https://www.centropagina.it/ancona/attualita-blue-way-tipicita-mare/
https://www.lagenziadiviaggimag.it/nerd -del-mare-a-raccolta-il-bilancio-di-tipicita-in-blu-2024/
https://www.24orenews.it/eventi/119077
https://www.24orenews.it/eventi/119077-la-blu-economy-di-tipicita-in-blu-2024-con-risultati-positivi
https://www.24orenews.it/eventi/119077
https://www.24orenews.it/eventi/119077-la-blu-economy-di-tipicita-in-blu-2024-con-risultati-positivi
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/06/tipicita
https://avvinatorebloggato.blogspot.com/2024/06/tipicita-in-blu-mare-laboratorio-di.html
https://www.centropagina.it/ancona/tipicita
https://www.centropagina.it/ancona/tipicita-tempo-bilanci-ancona-blu/
https://www.centropagina.it/ancona/tipicita-tempo-bilanci-ancona-blu/
https://www.consiglidiviaggio.it/news/tempo
https://www.consiglidiviaggio.it/news/tempo-di-bilanci-per-tipicita-in-blu-ancona-si-scopre-piu-blu
https://www.cronacheancona.it/2024/06/05/tipicita
della
https://www.cronacheancona.it/2024/06/05/tipicita-in-blu-festival-dei-record-ancona-al-centrodella-scena-nelle-sfide-della-blue-economy-foto/503236/
https://www.cronacheancona.it/2024/06/05/tipicita-in-blu-festival-dei-record-ancona-al-centrodella-scena-nelle-sfide-della-blue-economy-foto/503236/
https://www.cronacheancona.it/2024/06/05/tipicita-in-blu-festival-dei-record-ancona-al-centrodella-scena-nelle-sfide-della-blue-economy-foto/503236/
https://www.cronacheancona.it/2024/06/05/tipicita-in-blu-festival-dei-record-ancona-al-centrodella-scena-nelle-sfide-della-blue-economy-foto/503236/
https://www.cronachefermane.it/2024/06/05/tipicita chiude-
https://www.cronachefermane.it/2024/06/05/tipicita-in-blu-il-il-festival-della-blue-economy-chiudecon-risultati-eclatanti-foto/644321/
https://www.cronachefermane.it/2024/06/05/tipicita-in-blu-il-il-festival-della-blue-economy-chiudecon-risultati-eclatanti-foto/644321/
https://www.cronachefermane.it/2024/06/05/tipicita-in-blu-il-il-festival-della-blue-economy-chiudecon-risultati-eclatanti-foto/644321/
https://www.cronachefermane.it/2024/06/05/tipicita-in-blu-il-il-festival-della-blue-economy-chiudecon-risultati-eclatanti-foto/644321/
http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20240605121337&errorsave=1&ric_target=mni&ric_userid=&ric_co dlog=&-script=moreinfo&-find=
http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20240605121337&errorsave=1&ric_target=mni&ric_userid=&ric_co dlog=&-script=moreinfo&-find=
http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20240605121337&errorsave=1&ric_target=mni&ric_userid=&ric_co dlog=&-script=moreinfo&-find=
https://www.gustoh24.it/il-bilancio-di-tipicita-in-blu-con-ancona-che-si-scopre-sempre-piu-blu/
https://www.gustoh24.it/il-bilancio-di-tipicita-in-blu-con-ancona-che-si-scopre-sempre-piu-blu/
https://www.gustoh24.it/il-bilancio-di-tipicita-in-blu-con-ancona-che-si-scopre-sempre-piu-blu/
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi con-bilancimolto-positivi
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi
molto
http://www.italiadagustare.it/articoli/eventi-e-news/ancona-tipicita-in-blu-2024-chiude-con-bilancimolto-positivi
https://travelnostop.com/marche/eventi/ancona-si-scopre-piu-blu-chiusa-11-edizione-di-tipicita-inblu_602209
https://viagginet.com/2024/06/05/ancona-piu-blu/
https://www.vinix.com/post/191097/ancona
https://www.vinix.com/post/191097/ancona-si-scopre-piu-blu-/
https://www.corriereadriatico.it/marche/tipicita_in_blu_angelo_serri_ancona_successo_progetti_se mpre_nuovi_non_abbiamo_rivali
https://www.corriereadriatico.it/marche/tipicita_in_blu_angelo_serri_ancona_successo_progetti_se mpre_nuovi_non_abbiamo_rivali-8185508.html?refresh_ce
https://www.turismoitalianews.it/viaggi-personaggi/22470-questo-pesce-ha-350-milioni-di-anni-vivead-ancona-il-fossile-vivente-che-studiano-i-ricercatori-dell-universita-politecnica-delle-marche
https://www.turismoitalianews.it/viaggi-personaggi/22470-questo-pesce-ha-350-milioni-di-anni-vivead-ancona-il-fossile-vivente-che-studiano-i-ricercatori-dell-universita-politecnica-delle-marche
https://www.turismoitalianews.it/viaggi-personaggi/22470-questo-pesce-ha-350-milioni-di-anni-vivead-ancona-il-fossile-vivente-che-studiano-i-ricercatori-dell-universita-politecnica-delle-marche