


















VENERDÌ 7 MARZO
09:30 | SALA CRIVELLI
Investire nel futuro agricolo delle Marche. Le opportunità dei nuovi bandi regionali finanziati dal CSR Marche 23-27
A cura di CSR Marche
10:00 | UN MARE DI...
Assaggi del dolce tipico sangiorgese
l'Amandovolo
A cura delle pasticcerie di Porto San Giorgio: Crystal, Forno Anteni, Panificio Calistro, Dolcemente, La Fenice
10:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Morro D'Alba presenta "Degustazione vini"
A cura del Sommelier Giuliano Mazzarini
dell’“Enoteca Morro d'Alba”
10:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Montefiore dell'Aso presenta "Esposizione e degustazione prodotti"
A cura di Apicultura Buckfast Tronelli
10:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
CAPSULE BISTRO Moresco
A cura dell’Azienda Agricola Rossi e della Cantina Tenuta Manyolo
10:00 | STAND CITTÀ DI MACERATA
Laboratori per bambini
A cura dell’Associazione Pro Loco Villa Potenza e Amanuartes
10:30 | SALA RAFFAELLO
Marche, terra di accoglienza
A cura di Coldiretti Marche
10:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Connessioni: atenei e territori
A cura di FSE Marche
Con i rettori degli atenei marchigiani, Conduce Giancarlo Laurenzi, Direttore Corriere Adriatico
11:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Petritoli presenta "Esposizione e degustazione vini"
A cura di Cantine Caponi e Marsili
11:00 | AREA LIVING
Inaugurazione Mostra Artisti Contemporanei delle Marche
A cura di Èdi.Marca, Associazione Cibo e Benessere con il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio Regionale delle Marche
12:00 | SALA CRIVELLI
Accesso al credito, credito agevolato e il ruolo dei confidi per le aziende marchigiane
A cura di Copagri Marche
12:00 | INGRESSO FERMO FORUM
Cerimonia inaugurale della 33^ edizione di Tipicità Festival
Con Maria Grazia Cucinotta
13:00 | ACCADEMIA
Più Marche di cosi
A cura dei cuochi contadini di Terranostra e Campagna Amica

VENERDÌ 7 MARZO
13:30 | AREA CONFARTIGIANATO
Inaugurazione “Area Confartigianato Imprese
Macerata Ascoli Piceno Fermo”
Interverranno Marco Granelli presidente
Confartigianato e autorità locali
13:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Wineology
A cura di AIS Marche con il barman
Cristian Gabrielli
14:00 | AREA COPAGRI
Ciauscolo in scena: IGP nel percorso tra tradizione e sapore
Con il dott.agr. Donato Ferrucci, la dott.ssa Patrizia Salusti, tecnologa alimentare e Yuri Maggi, imprenditore agricolo
15:00 | ACCADEMIA
La cucina dello spirito
A cura di Comune di Monteprandone
Con Marco Ardemagni conduttore Rai, Ermetina Mita e Gabriella Scortichini
15:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Petritoli presenta "Esposizione e degustazione birre artigianali"
A cura di Birrificio Jester
15:00 | LA CANTINETTA
Biofestival 2024
A cura di AIAB e AIS Marche
15:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Ricostruire rigenerando: innovazione e buone pratiche per il rilancio dell'Appennino centrale
A cura del Commissario Straordinario
Ricostruzione Sisma 2016
15:30 | AREA LIVING
Energia e Opportunità: guida ai bandi per la Transizione Green
A cura del Consiglio Regionale delle Marche
16:30 | ACCADEMIA
Tra pista e sentieri
A cura di Auxo - Angelo Po grandi cucine
Con lo chef Jan Kana dell’Hotel San Crispino di Morrovalle e delegato Associazione Italiana Cuochi
16:30 | AREA CONFARTIGIANATO
Il tartufo nero di Roccafluvione: alla scoperta del “tesoro sotterraneo”
Interverranno i produttori e autorità locali
16:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
L'Asparago Elpidiense De.CO
A cura del Comune di Sant'Elpidio a Mare
17:00 | SALA RAFFAELLO
Ri-evoluzione Glocal Forum: persone, immersività, soluzioni
A cura di Banco Marchigiano e Tipicità
Conduce Andrea Pancani, Vicedirettore TG LA7
17:30 | STAND CITTÀ
DI SANT'ELPIDIO
A MARE
Degustazione a cura dell’Istituto Superiore “Carlo Urbani” e selezione di vini
A cura della cantina Santa Liberata in collaborazione con l’Associazione Di Arte in Vino
18:00 | ACCADEMIA
La Memoria del Gusto
A cura di Unione Regionale Cuochi Marche

Con lo chef David Secchi di "Mercato Trattoria Pop" - Senigallia
VENERDÌ 7 MARZO
18:00 | BIODISTRETTO PICENUM
Olio monovarietale e blend
Guidata da Bruno Amurri
Con Az. Foglini Murri, Az. Biologica Malavolta e Cantina Fontursia
18:00 | LA CANTINETTA
La conquista dei palati. Dal calice locale al mercato globale
A cura di BCC Ripatransone e Fermano
Modera Marco Ardemagni, conduttore RAI
18:00 | SALA CRIVELLI
Borghi & turismo: come destinazioni meno conosciute possono brillare
A cura di Visit Italy
18:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
La Trota & il Verdicchio
A cura di Erede Silvio Rossi
Con Maria Grazia Cucinotta, Roberto Rossi e lo chef Davide Moioli de “La Cantina
Sociale” di Cantiano
18:30 | AREA LIVING
Animazione a cura del gruppo folk Li Matti de Montecò

SABATO 8 MARZO
09:30 | SALA CRIVELLI
Vini dealcolati: Nuova sfida per nuove opportunità?
A cura di Assoenologi Marche e Abruzzo
9:30 | UN MARE DI...
Assaggi del dolce tipico sangiorgese l'Amandovolo
A cura delle pasticcerie di Porto San Giorgio: Crystal,
Forno Anteni, Panificio Calistro, Dolcemente, La Fenice
10:00 | ACCADEMIA
Il pane nelle Marche
A cura di Associazione Cuochi Fermano FIC Con lo chef Gioele Possanzini
10:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
CAPSULE BISTRO Sassoferrato
A cura di Zafferano dei Greci
10:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Esanatoglia presenta “Degustazione ed esposizione del ciambellone tipico marchigiano”
A cura di Associazione Lulù e il Paese del Sorriso APS
10:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Monteprandone presenta “Esposizione e degustazione di oli e prodotti locali”
A cura di Azienda Agricola L’Olivastro
10:00 | AREA COPAGRI
Noccioleti e trasformazione: viaggio sensoriale per conoscere la crema spalmabile
Con il dott.agr. Donato Ferrucci, la dott.ssa Patrizia Salusti, tecnologa
10:00 | LA CANTINETTA
Il miele delle Marche: un prodotto di eccellenza
A cura di AMAP “Marche Agricoltura Pesca”
10:00 | SALA RAFFAELLO
Leadership al femminile: giornalismo politica ed economia
A cura di Ordine dei Giornalisti delle Marche Con Agnese Pini, Direttrice QN
10:00 | STAND CITTÀ DI MACERATA
Laboratori per bambini
A cura dell’Associazione Pro Loco Villa Potenza e Amanuartes
10:00 | STAND COMUNE DI APPIGNANO
Dimostrazioni e laboratori esperienziali con i ceramisti
A cura di APP - Creativa Associazione
Artistico Culturale
10:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Bike Hospitality: quando le destinazioni diventano amiche dei cicloturisti
A cura di Progetto Bike Hospitality della Federazione Ciclistica Italiana
11:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Gradara presenta “Banchetto medievale e confetti di mandorla”
A cura di Azienda Agricola Rossetti
11:00 | LA CANTINETTA
Biodiversità e Terroir: gli oli monovarietali delle Marche
A cura di AMAP “Marche Agricoltura Pesca”
11:30 | ACCADEMIA
Logici Legami
A cura di Cantine Belisario
Conduce Alberto Lupini, Direttore di Italia a Tavola
Con gli chef Leonardo Rocchetti e Luca Santarelli di Legàmi Senigallia
11:30 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Gradara presenta “Degustazione dell’Amorosa e prodotti tipici”
A cura di Azienda Agricola Rossetti
11:30 | AREA CONFARTIGIANATO
Aperitivo “Marche Love”
A cura di “Marche Love” di Studio Idee
11:30 | SALA CRIVELLI
Futuro Turismo - Cantiere Turismo dei sei Comuni
della costa: prossima fermata
A cura del Comune di Fermo
11:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Cibo Galeotto: istruzione, inclusione, nuovi percorsi
12:00 | AREA LIVING
Alimenti e diabete: le regole per una corretta comunicazione
A cura del Progetto Safina - Università di Macerata
12:00 | LA CANTINETTA
Vini dealcolati e Low alcool
A cura di Assoenologi Marche e Abruzzo
12:30 | BIODISTRETTO PICENUM
Show cooking pane e marmellata
A cura di Az. Agr. Mestechì
Con Stefano Isidori, Presidente AIS Marche
13:00 | ACCADEMIA
Tipicità a confronto
A cura di Associazione Cuochi della Provincia di Fermo
13:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Le Interviste del gusto
A cura degli studenti Scienze GastronomicheUNICAM
Con Antonio Centocanti Presidente Cantine
Belisario, Massimiliana Ippolito chef del Ristorante Lo Scalco dell’Acquila, Masayoshi
Ishida, Presidente del College of Gastronomy
Management presso la Ritsumeikan University di Kyoto e Mariano Malaccari Presidente Coop. La Casa del pescatore
14:00 | AREA COPAGRI
Prodotti agricoli officinali e i loro estratti con Moreno Pesaresi, agrotecnico e naturopata
14:00 | AREA LIVING
Un salto nel Folklore
A cura dei Matti de Montecò
14:30 | ACCADEMIA
Visit Sellano: gusto e avventura. Enjoy Umbrian lifestyle
A cura di Comune di Sellano
Con Erika Mariniello, giornalista di viaggio e Marco Ardemagn, conduttore RAI
14:30 | LA CANTINETTA
Salumi antichi delle Marche
A cura di AIS Marche e ONAS
14:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Tipicità e benessere
Intervista ad Evelina Flachi, Nutrizionista e Specialista in Scienza dell'Alimentazione
Conduce Ilaria Cappellacci, food editor, con la partecipazione di My Good Food
15:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Sassoferrato presenta “Esposizione e degustazione di zafferano e prodotti agricoli locali”
A cura di Zafferano dei Greci, Terre Sentinati e Vennarucci
15:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Offida presenta “Lavorazione del Merletto al Tombolo”
A cura dell’Associazione Il Merletto di Offida
15:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Offida presenta “Esposizione e degustazione di vini”
A cura della Cantina D’Angelo
15:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Servigliano presenta “Figuranti in costume dell’Ente Torneo Cavalleresco Castel Clementino”
15:30 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
CONNESSIONE dei Borghi Marche: un viaggio alla scoperta dei progetti
Presentazione Progetto Borghi Marche - Ghost Tourism
Modera Eleonora Antonelli, Digital Ambassador dei Borghi più belli d’Italia, con Amedeo Cirilli e Lidia Longo
15:30 | SALA CRIVELLI
Radici Future
A cura di Confindustria Fermo
15:30 | STAND LAURA DI LUCA
Il taglio del pellettiere
A cura del Maestro d'Eccellenza Franco Linfozzi
16:00 | ACCADEMIA
Sapori di Bahia Blanca
A cura di Municiaplidad de Bahìa Blanca
Conduce Daniela Gurini, giornalista
16:00 | AREA LIVING
Eccellenze Italiane
A cura di a cura di Via Vai Domina Conduce Gioacchino Bonsignore, caporedattore TG5
16:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
La medicina alimentare
Con Domenico Tuttolomondo, chirurgo cardiovascolare
16:00 | STAND CITTÀ DI MACERATA
Assaggi della tradizione maceratese A cura della Pro Loco Macerata APS
16:30 | AREA CONFARTIGIANATO
Presentazione progetto “Marche Eccellenze Tipiche”
Saranno presenti i maestri artigiani di Confartigianato Imprese Macerata Ascoli Piceno Fermo
16:30 | LA CANTINETTA
Il Valore del Bianchello del Metauro
A cura di AIS Marche
16:30 | STAND CITTÀ DI PORTO RECANATI
Degustazione di brodetto alla portorecanatese De.Co.
A cura dell’Accademia del Brodetto alla Portorecanatese De.Co.
17:00 | STAND CITTÀ DI SANT'ELPIDIO
A MARE
Jazz & Wine
A cura della cantina Luci di Mezzo, Istituto Superiore “Carlo Urbani” e Sant’Elpidio Jazz Festival/Associazione Syntonia Jazz
17:30 | ACCADEMIA
Accoglienza : "Dall'orto alla tavola".
A cura di Fattoria sociale Montepacini
Con lo chef Mafugi Hydara
Conduce David Romano, giornalista
17:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
3VISION - Connessioni al futuro
Conduce Benedetta Rinaldi, giornalista e conduttrice RAI
Con Stefano Belardinelli – Contram, Giordano
Sanchioni - Edustar, Sara Servili – Fìdoka
e gli chef dell'Accademia di Tipicità
18:00 | AREA LIVING
Presentazione libro ricette “Legumi Affettivi”
A cura del Comune di Appignano con Ilaria
Cappellacci, autrice, e Giaconi Editore
18:00 | BIODISTRETTO PICENUM
Show cooking pane e salame
A cura di Fattore Biologiche Scibè Doriano e Le Vigne di Clementina Fabi
Con Stefano Isidori, Presidente AIS Marche
18:00 | LA CANTINETTA
Masterclass Consorzio del Vino Orcia: Alla
scoperta di un territorio
A cura di AIS Marche
19:00 | ACCADEMIA
Varenyky: il cuore dell’Ucraina in un raviolo
A cura della Città di Lozova
Con lo chef dell’Accademia di Tipicità, Daniel Orso
19:00 | STAND COMUNE DI APPIGNANO
Leguminaria - degustazione di legumi
A cura del Comune di Appignano
19:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
La dorsale del tartufo: la trufa del nuevo mundo
Conduce Daniela Gurini
Territori Italiani ed argentini a confronto.
DOMENICA 9 MARZO
9:30 | UN MARE DI...
Assaggi del dolce tipico sangiorgese l'Amandovolo
A cura delle pasticcerie di Porto San Giorgio:
Crystal, Forno Anteni, Panificio Calistro, Dolcemente, La Fenice
10:00 | ACCADEMIA
Valorizzazione dei prodotti della norcineria marchigiana
A cura di AMAP “Marche Agricoltura Pesca”
Conduce Erika Mariniello, giornalista
10:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Montecassiano presenta “Preparazione e degustazione del dolce Sughitti”
A cura di Pro Loco locale
10:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
CAPSULE BISTROT Umbria
A cura del Birrificio F.lli A e Norcineria Medei
10:00 | AREA COPAGRI
Saper leggere un’etichetta bio
Con il dott. Piero Sciamanna, tecnologo alimentare
10:00 | SALA RAFFAELLO
Radici & ali
A cura di Rotary Club Fermo

10:00 | STAND CITTÀ DI MACERATA
Laboratori per bambini
A cura di Amanuartes
10:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Guardando al futuro tra tipicità, ambiente e innovazione
A cura dell’ Istituto Agrario "G. Garibaldi" –Macerata
10:30 | SALA CRIVELLI
Viaggio nel Biodistretto Picenum Biologico
Locale
A cura del Biodistretto Picenum
11:00 | ACCADEMIA
Presentazione attività progettuali anno 2025
Regione Marche, AMAP e Istituti Agrari
delle Marche (rete RIAM)
A cura di AMAP “Marche Agricoltura Pesca”
Conduce Erika Mariniello, giornalista
11:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Gradara presenta “Degustazione ed esposizione dei prodotti tipici locali”
A cura dell’Azienda Agricola La Corte
11:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Ripatransone presenta “Esposizione e degustazione vini”
A cura di Cantina Fontursia
11:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Sassoferrato presenta “Degustazione e esposizione di prodotti a base di zafferano”
A cura dell’Azienda Agricola Lo Schioppetto
11:00 | LA CANTINETTA
Declinazioni di Sangiovese: Val D’Orcia e Piceno a confronto
cura
11:30 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
CONNESSIONE dei Borghi Marche: un viaggio alla scoperta dei progetti
Presentazione Progetto “Borghi Marche da scoprire”
Modera Eleonora Antonelli, Digital Ambassador dei Borghi più belli d’Italia
A cura di I Borghi più belli nelle Marche e Fondazione Marche Cultura, in collaborazione Borghi più belli d’Italia e i suoi Digital Ambassador.
11:30 | AREA CONFARTIGIANATO
Pampepato di Terni, storia di una tradizione in evoluzione. Dal dolce solstiziale dell’Antica
Roma all’Indicazione geografica protetta
A cura di Confartigianato Terni
11:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Quale via Europea alla sostenibilità?
A cura dell’Università Politecnica delle Marche
12:00 | ACCADEMIA
Presentazione del Corso di Formazion “Le Botteghe Della Biodiversità”
A cura di AMAP “Marche Agricoltura Pesca”
Conduce Erika Mariniello, giornalista con la chef Barbara Settembri de “La Locanda dei matteri” di sant’Elpidio a Mare
12:00 - 19:00 | UN MARE DI...
Degustazione del dolce tipico sangiorgese l'Amandovolo
Con i pasticceri di Vizi e Sfizi, 180 Gradi e Pasticceria Terrazza sul Mare
13:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Esanatoglia presenta “Degustazione ed esposizione del ciambellone tipico marchigiano”
A cura dell’Associazione Lulù e il Paese del Sorriso APS
13:00 | BIODISTRETTO PICENUM
Show cooking pane, pasta e…
A cura di Rocca Madre, Vini San Filippo, Cantina Fontursia e Le Vigne di Clementina Fabi
Con Stefano Isidori, Presidente AIS Marche
13:00 | LA CANTINETTA
Condividere e seminare
A cura del Comune di Appignano e Università Politecnica delle Marche
13:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Sarnano: sapori, tradizioni, emozioni in un borgo
A cura del Comune di Sarnano
Conduce Marco Ardemagni, conduttore RAI, con Erika Mariniello, giornalista di viaggio
13:30 | ACCADEMIA
Ti tango per mano
A cura di I.I.S. “Einstein - Nebbia”
14:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Montefiore dell’Aso presenta “Dimostrazione dell’uso cosmetico del bozzolo di seta
Giallo Ascoli
A cura de La Campana S.C.A

14:00 | AREA COPAGRI
Oli e grassi alimentari: dall’EVO all’olio di palma
Con il dott. Piero Sciamanna, tecnologo alimentare
14:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Ricette della cucina marchigiana
Gioacchino Bonsignore, caporedattore TG5, intervista l’Assessore Regionale, Andrea Maria Antonini
15:00 | ACCADEMIA
CAFFÈ DOLCE AMARO
Con Davide Marchionni, chef dell’Etoile di Bistrot di Camerino e Ilaria Cappellaci, food editor
Con la partecipazione di C&E Distillery e Sothis
15:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Treia presenta “Dimostrazione della realizzazione del pallone e del bracciale”
Con Eugenio Montefusco e Daniele Rango
15:00 | LA CANTINETTA
Choco Wine
A cura di AIS Marche
15:00 | STAND COMUNE DI APPIGNANO
Dimostrazioni e decorazioni ceramiche
A cura di Marica Sabbatini - "L'atelier della Terra"
15:30 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
CONNESSIONE dei Borghi Marche: un viaggio alla scoperta dei progetti
Come è cambiato il modo di promuovere online (e offline) i borghi attraverso racconti, itinerari, esperienze e ricette
Chiacchierata libera con Ilaria Cappellacci, Nadia Stacchiotti e Debora Iannacci
16:00 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Montelupone presenta “Esposizione e degustazione del Carciofo di Montelupone” (Presidio Slow Food, primizia 2025)
16:00 | AREA CONFARTIGIANATO
L’arte del gioiello: realizza i tuoi orecchini artigianali
A cura di Samuela Salvucci di Ripe San Ginesio
16:00 | SALA RAFFAELLO
Cinema, Onlyfans e i pericoli della rete: incontro con Rocco Siffredi
A cura di Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission
16:00 | STAND BANCO MARCHIGIANO
Connessioni: dove economia, idee e innovazione si incontrano FantaSanremo
16:00 | STAND CITTÀ DI MACERATA
Assaggi della tradizione maceratese
A cura della Pro Loco Macerata APS
16:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Un'Italia di...Tipicità
A cura dei produttori italiani di Tipicità
Conduce Ilaria Cappellacci, food editor con le digitale creator Deborah Iannacci e Nadia Stacchiotti
16:30 | ACCADEMIA
Washoku Essentia - L’anima della cucina giapponese

Conduce Sara Santacchi, giornalista
Con Takashi Kido, presidente della Japan Food Academy e Masayoshi Ishida, Presidente del College of Gastronomy Management presso la Ritsumeikan University di Kyoto
16:30 | AREA BORGHI PIÙ BELLI
D'ITALIA NELLE MARCHE
Cingoli presenta “Show cooking e degustazione del dolce Cavalluccio”
A cura di Gruppo Folkloristico Balcone delle Marche
16:30 | AREA CONFARTIGIANATO
Il gusto dell’Adriatico in un morso: miniburger di pesce
A cura di Festa Restaurant
16:30 | LA CANTINETTA
Il progetto Grummy
A cura di UNICAM – Università di Camerino
16:30 | STAND CITTÀ DI PORTO RECANATI
Degustazione di pa’ nuciatu
17:00 | STAND BANCO MARCHIGIANO
Connessioni: dove economia, idee e innovazione si incontrano
Luca Ceccarelli di Native to wear
17:00 | STAND CITTÀ DI SANT'ELPIDIO
A MARE
Selezione di vini
A cura della cantina Agostino Romani e degustazione a cura dell’Istituto Superiore “Carlo Urbani”.
17:30 | LA CANTINETTA
Da Andrea Bacci al Sommelier delle acque
A cura di Comune di Sant'Elpidio a Mare
17:30 | SALA RAFFAELLO
Le Marche del cinema raccontate con Le Guide di Repubblica e le voci delle giovani
attrici del territorio
A cura di Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission
17:30 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
Il Fiorfiore dell'Accademia
A cura di Coop Allenza 3.0
Con gli chef dell'Accademia di Tipicità
17:45 | STAND BANCO MARCHIGIANO
Connessioni: dove economia, idee e innovazione si incontrano
Michele Grilli di ATS Automation Technology System
18:00 | ACCADEMIA
Senigallia: life is sweet!
A cura di Comune di Senigallia
Conduce Gioacchino Bonsignore, caporedattore TG5,
Con il maestro gelatiere Paolo Brunelli e maestro pasticcere Alberto Simionato e fondatore di Chocolate for family
18:00 | BIODISTRETTO PICENUM
Fantasia di ceci, pane e…
A cura di Soc. Agr. Biofavole e Vini San Filippo
Con Stefano Isidori, Presidente AIS Marche
18:30 | LA CANTINETTA
Le eccellenze della provincia di Fermo
Le guide AIS premiano i vini della provincia di Fermo
19:00 | TEATRO DELLE ESPERIENZE
La porta della Patagonia

A cura di Municiaplidad de Bahìa Blanca
Conduce Sara Santacchi, giornalista