Il Grand Tour delle Marche è un’esperienza di successo maturata a partire da EXPO 2015 e sviluppata dall’organizzazione di Tipicità insieme ad ANCI.
Il GT è un circuito di iniziative che anima le Marche da maggio a dicembre, con un notevole impatto anche nel mondo digitale e sui mass media nazionali.
Ad oggi, il GT rappresenta un esempio unico in Italia per coinvolgimento attivo delle comunità e redemption di comunicazione e stampa a livello nazionale.
Nel 2020 è stato insignito del prestigioso “Travel & Food Award” come miglior iniziativa italiana per la valorizzazione del turismo e dell’enogastronomia dei territori.
Nel 2021 e nel 2022 il GT è stato partner di AWorld, l’app riconosciuta dalle Nazioni Unite e dalla Commissione Europea per la lotta al cambiamento climatico.
Nel febbraio 2022 il GT è stato invitato nel Padiglione Italia all’Expo di Dubai, come esperienza di buona pratica da raccontare al mondo.
Ad ogni edizione sono oltre n. 900 gli articoli ed i servizi giornalistici dedicati, con particolare attenzione da parte dei palinsesti RAI, MEDIASET e SKY, più di 900.000 le visualizzazioni sui social ed oltre 190.000 i contatti sui portali ufficiali.
LAFORMULA
Il Grand Tour delle Marche è un progetto di marketing esperienziale che unisce cultura, enogastronomia e tradizioni locali. Gli eventi, una selezione accurata di proposte, proiettano il viaggiatore nella dimensione autentica della realtà locale, mettendolo in contatto diretto con le comunità. La formula unica del progetto combina tappe ufficiali ed eventi speciali, supportati da uno storytelling on e offline che valorizza il territorio e ne esalta l’identità.
Ufficio stampa nazionale
Content strategy multicanale
Campagna promozionale
tipicitaexperience.it
Tipicità village
Il claim del Grand Tour delle Marche, “Oltre la destinazione”, racchiude un duplice significato. Da un lato, ogni evento, per quanto unico e radicato, non è mai fine a se stesso. Le tappe del Grand Tour diventano frammenti di un racconto continuo, un’eco che si propaga nel tempo e nello spazio, creando un’esperienza unitaria e senza soluzione di continuità. Dall’altro lato, il viaggio si spinge oltre il confine fisico della destinazione per connettere il visitatore con l’essenza profonda del territorio.
Entra nella dimensione del deep tourism (troppo coinvolgente per essere slow, troppo profondo per essere over) che proietta il viaggiatore oltre la superficie turistica per immergerlo completamente nella comunità locale. Cultura, enogastronomia e tradizioni non sono pagine da sfogliare, ma
Il Grand Tour delle Marche è un laboratorio di comunità: la sua formula progettuale coinvolge profondamente il tessuto locale. Gli eventi rigenerano le relazioni sociali e diventano banchi di prova per testare sul campo innovazioni turistiche, creando modelli condivisi e replicabili di sviluppo.
900 190k
articoli contatti web
tappe 23
Ogni evento è al centro di una campagna multicanale costruita sul profilo della destinazione, ogni azione mira ad esaltarne l’unicità.
Il viaggiatore non è più un semplice spettatore, ma il protagonista di una narrazione coinvolgente: prima dell’evento, attraverso i contenuti web e social, si immerge nei luoghi e nelle storie che sta per scoprire. Durante, vive un’esperienza autentica, studiata per emozionare e creare ricordi indelebili. Dopo, grazie a un’innovativa strategia di gamification, l’esperienza continua online, fidelizzando il pubblico e trasformando momenti vissuti in connessioni durature.
900k visualizzazioni
Il Grand Tour non si limita a raccontare: fa vivere, sentire e ricordare, proponendo un modello che coniuga innovazione, emozione e autenticità.
Natura
Le verdi colline rotolanti, il litorale, i percorsi fluviali e la montagna
Enogastronomia
Un vasto patrimonio di prodotti e piatti. Un linguaggio che racconta le Marche tra passato e futuro
Shopping il made in Marche che conquista le passerelle mondiali
Saper fare le meraviglie della manualità tradizionale e le idee innovative
Biodiversità
il racconto del territorio attraverso sapori e profumi che ne raccontano l’unicità
Cultura e arte
Teatri, poesia, musei, creatività e innovazione. Le Marche dell’inventiva
Avventura e sport
In bici, lungo sentieri, nelle acque della costa e dell’entroterra. Esperienze da vivere in modo attivo.
Tappe ufficiali
Dal 17 al 24 maggio
Tipicità in Blu
ANCONA
31 maggio e 1 giugno
Aperitivo Macerata
MACERATA
2 giugno
Infiorata del Corpus Domini
CASTELRAIMONDO
15 giugno
Gustaporto
CIVITANOVA MARCHE
Dal 21 al 23 giugno
Enosophia. In festa con Andrea Bacci
SANT’ELPIDIO A MARE
30 giugno
Brodetto show
PORTO RECANATI
Dal 19 al 21 luglio
295 a.C. Battaglia delle nazioni
SASSOFERRATO
20 e 21 luglio
Lo callarò
MONTECOSARO
3 e 4 agosto
La trota e il verdicchio
SEFRO
Dal 10 al 21 agosto
Ascoliva
ASCOLI PICENO
Dal 12 al 15 agosto
Sagra nazionale delle cozze
PEDASO
Dal 24 al 30 agoosto
Senigallia città gourmet
SENIGALLIA
Dal 20 al 29 settembre
Il grappolo d’oro
POTENZA PICENA
Dal 4 al 6 ottobre
Sagra de li sughitti
MONTECASSIANO
Dal 18 al 20 ottobre
Leguminaria
APPIGNANO
19 e 20 ottobre
Tipicità & archeologia
MONTE RINALDO
2 e 3 novembre
Sibillini in rosa
MONTEDINOVE
Dal 10 al 17 novembre
Appassimenti aperti
SERRAPETRONA
Dal 23 novembre al 1 dicembre
Festa di San Giacomo della Marca
MONTEPRANDONE
Dal 5 al 7 dicembre
EVO - I linguaggi della tipicità
MACERATA
Dal 6 all’8 dicembre
Sagra dei Cavallucci
CINGOLI
14 e 15 dicembre
Le terre del tartufo
PIEVE TORINA
6 gennaio
XXIII Festa del Torrone
CAMERINO
EVENTI SPECIALI
Oltre alle tappe ufficiali, il percorso del Grand Tour delle Marche include anche eventi speciali, pensati per valorizzare tematiche di particolare rilevanza turistica. Talk show che vedono la partecipazione di esperti e personalità di spicco, happening coinvolgenti in grado di condensare l’esperienza di viaggio in una sola serata e iniziative uniche, realizzate grazie al coinvolgimento attivo di tutti gli attori del territorio.
EVENTODILANCIO
Milano ha ospitato l’evento di lancio dell’XI edizione del Grand Tour delle Marche in occasione della Borsa Internazionale del Turismo.
Silvestro Serra, Direttore di Touring, ha condotto l’evento riservato alla stampa nazionale presso lo stand della Regione Marche all’interno della Fiera MilanoCity.
In serata è stato Tinto, conduttore RAI, a dare vita adun happening esperienziale presso l’Admiral Hotel.Un evento relazionale a cui hann preso parte opinion makers e giornalisti nazionali.
MILANO - FEBBRAIO 2024
ANCONA - MAGGIO 2024
Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5, ha tenuto a battesimo l’XI edizione del Grand Tour delle Marche, conducendo dalla terrazza di Marina Dorica ad Ancona il varo del GT in occasione della prima tappa ufficiale: Tipicità in Blu.
All’evento hanno preso parte amministratori, imprenditori, giornalisti, content creator e stakeholder del territorio.
TIPICITÀVILLAGE
In ogni tappa ufficiale del Grand Tour delle Marche è presente il Tipicità Village.
A partire dal desk informativo, il Tipicità Village può espandersi in maniera modulare arricchendosi di attività di animazione e coinvolgimento di pubblico.
All’interno del Tipicità Village, il Grand Tour delle Marche si anima grazie ai suoi protagonisti e partner. Le destinazioni sede di tappa possono utilizzarlo per promuovere e rilanciare i propri contenuti, diffondere materiale promozionale o sviluppare attività di live engagement con il pubblico.
Mazda ViaVai e Grand Tour delle Marche hanno dato vita ad un’esperienza irripetibile tra le dolci colline marchigiane, 180 chilometri alla scoperta dei tesori nascosti dell’entroterra marchigiano, a bordo dell’iconica MX-5!
Una flotta di MX-5 ha vissuto una giornata intensa con partenza da Ancona ed arrivo con pranzo e visita guidata presso le cantine della Tenuta Murola.
Guarda il video Lungo il percorso gli equipaggi hanno incontrato il gusto dei Cavallucci di Cingoli affacciatndosi dal balcone delle Marche. Lungo le vasche della troticoltura Rossi di Sefro hanno assaporato finger food a base di Trota. Attraverso il monumentale altopiano di Montelago, le terre del Verdicchio, borghi e paesi sono entrati a contatto con lato più autentico dell’esperienza Marche.
GRAFICA COORDINATA
Manifesto 6x3
maggio-dicembre’24
Flyer segnalibro
Pagine pubblicitarie Corriere Adriatico e Resto del Carlino