Tiratura 10.000 copie
HOTEL SELVA CANDIDA
HOTEL SELVA CANDIDA
Vicino alle tue esigenze.
Nuovo ingresso da
Via Casal del Marmo, 618
Via Casal del Marmo, 618 00166 Roma Tel. +39 06 6157211
Via di Selva Candida, 200 00166 Roma Tel. +39 06 6157211
Roma
Roma
Periodico del Comitato di Quartiere Nuove Alleanze Roma Nord Ovest Casalotti - Selva Candida Anno XXV - n. 123 - Maggio/Giugno 2015 - redazione@ilpungolo.org - comit.narno@tiscali.it
Bretella Cremolino - C. del Marmo: qualcosa si muove? di Giuseppe Strazzera
I
drammatici incidenti stradali delle ultime settimane, due dei quali in Via Casal del Marmo, hanno palesato ancora una volta quanto sia fragile ed insufficiente la rete a sostegno della mobilità nella periferia. Quartieri densamente abitati come Palmarola, Selva Candida e Selva Nera sono collegati al Grande Raccordo Anulare attraverso percorsi obbligati e sottodimensionati rispetto alle utenze. Le alternative infrastrutturali esistono (Collegamento Esperia Sperani - Casorezzo, Bretella Mombaruzzo Casal del Marmo e Bretella Cremolino - Casal del Marmo), ma solo su carta. Per una di queste peró, forse la più importante, qualcosa sembra che si stia muovendo. Pochi giorni fa infatti, nel terreno destinato ad ospitare la Bretella di Collegamento tra Via Cremolino e Via Casal del Marmo, sono stati avvistati alcuni tecnici, muniti di macchinari per i sondaggi geognostici, necessari a dare le autorizzazioni propedeutiche alla realizzazione dell’opera. Successivamente il terreno è stato sfalciato e sono stati apposti alcuni picchetti, che ricordano proprio il percorso della Bretella visto nei progetti preliminari. Niente di ufficiale ovviamente, ma è bene che l’amministrazione comprenda che l’opera non è più solo importante, ma indispensabile e che i cittadini hanno esaurito le loro riserve di pazienza.
“Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno” Enrico Berlinguer
Asili Nido: Selva Nera e Alfonso Gallo pronti per Settembre
A Ponderano arriverà il 998, ma il nuovo Capolinea non convince
L’area Pubblica di Via Nosate diventerà una piazza aperta ai cittadini
G
F
L’
li Asili Nido di Via di Selva Nera e di Via Alfonso Gallo, in grado di ospitare fino a 140 bambini, potrebbero far suonare la loro campanella già da questo Settembre. Un obiettivo importante, in grado di ridurre sensibilmente le liste d’attesa, di far respirare un minimo la mobilità e di far guadagnare un pizzico di vivibilità alla periferia. CANTARELLA a pag 4
inalmente anche il comprensorio di Via Ponderano (PdZ B51) sarà servito dal servizio di trasporto pubblico, grazie al prolungamento della linea 998. Ma l’intenzione di trasferire nel comprensorio il Capolinea sarebbe un passo indietro per la mobilità. Si perderebbero infatti i collegamenti con lo 028 e con il 904, presenti invece a Via Riserva Grande. RASO a pag 8
area verde antistante il comprensorio di Via Nosate, attualmente incolta e abbandonata, è oggetto di un progetto di riqualificazione che prevede la realizzazione di una piazza e di due aree gioco.Il progetto, realizzato con la collaborazione dell’A.C.R.U. Nuova Periferia, è ancora in fase preliminare ed in attesa della conferenza dei servizi. VERACHI a pag 10