Tiratura 10.000 copie
HOTEL SELVA CANDIDA
HOTEL SELVA CANDIDA
Vicino alle tue esigenze.
Nuovo ingresso da
Via Casal del Marmo, 618
Via Casal del Marmo, 618 00166 Roma Tel. +39 06 6157211
Via di Selva Candida, 200 00166 Roma Tel. +39 06 6157211
Roma
Roma
Periodico del Comitato di Quartiere Nuove Alleanze Roma Nord Ovest Casalotti - Selva Candida Anno XXV - n. 121 - Gennaio/Febbraio 2015 - redazione@ilpungolo.org - comit.narno@tiscali.it
PaP: avvio problematico, stabilizzazione lenta Errata la scelta di imporre il passaggio al “PaP” ed eliminare i cassonetti nel periodo dell’anno in cui si producono più rifiuti. Il servizio fatica ancora a partire regolarmente di Giuseppe Strazzera
P
oco personale, ritardi nei passaggi programmati e scarsa collaborazione da parte dei cittadini. Questi i problemi principali nella raccolta “Porta a Porta” dei rifiuti, sperimentato tra le feste natalizie e tutto il mese di Gennaio, nel territorio extra G.R.A compreso fra il XIII ed il XIV Municipio. Ci eravamo lasciati a metà Dicembre con la buona notizia riguardante la costituzione di un’area omogenea di raccolta, che avrebbe compreso entrambe le aree extra G.R.A. dei Municipi XIII e XIV, e con i migliori auspici in merito alla «Puntualità nella raccolta». Quel che invece si è verificato è stata una fretta inspiegabile nell’eliminazione dei cassonetti stradali e, in particolare per il Municipio XIII, una scarsa comunicazione. a pag 12
“Un impero fondato sulla guerra deve conservare se stesso con la guerra”. Charles Luois de Montesquieu
Sbloccati i Fondi dal Patto di Stabilità. Riparte il cantiere del nido “Gallo Alfonso”
D
opo il comunicato di Roma Capitale del 30 Ottobre scorso, con il quale s’informava la cittadinanza dello sblocco dei fondi per l’asilo di Ottavia, i lavori di adeguamento e ripristino della struttura sono finalmente iniziati, sebbene qualche atto vandalico li abbia rallentati. CANTARELLA a pag 5
Via Boccea, aperta la nuova Bretella, ma urge completare i lavori
L
a recente apertura della nuova Bretella di collegamento fra Via di Boccea e Via di Casalotti ha restituito una boccata d’ossigeno ai cittadini. I lavori però sembrano nuovamente arenati, fra le autorizzazioni legate alla Soprintendenza dei Beni archeologici e quelle legate all’espianto delle sughere. Dopo trent’anni di attesa, non sono ragionevoli altre interruzioni. LANDONIO a pag 6
Il Comune destina 1 Milione di euro per ogni Municipio. Il Comitato N.A.R.N.O. avanza due proposte di intervento
R
oma Capitale, nel Bilancio di previsione 2015, ha destinato 1 Milione di euro ad ogni Municipio, che in piena autonomia può scegliere le opere da finanziare. Il Comitato di Quartiere N.A.R.N.O. suggerisce due priorità, una per il Municipio XIII ed una per il XIV. RASO a pag 10