Il Pungolo n. 107

Page 1

Pungolo_107_II_Pungolo_107_II 10/04/12 23:20 Pagina 1

DISTRIBUZIONE GRATUITA

Tiratura - 6000 copie

HOTEL SELVA CANDIDA

HOTEL SELVA CANDIDA

Il posto giusto per i vostri incontri.

Il posto giusto per i vostri incontri.

Roma

Via di Selva Candida, 200 00166 Roma Tel. +39 06 6157211

Roma

Anno XXI • N. 107 - Marzo/Aprile 2012 - www.ilpungolo.org - comit.narno@tiscali.it

Periodico del Comitato di Quartiere Nuove Alleanze Roma Nord-Ovest CASALOTTI - SELVA CANDIDA

Via di Selva Candida, 200 00166 Roma Tel. +39 06 6157211

VIA BOCCEA

CAMBIO DI RELIGIONE ANCORA UNA

di GIUSEPPE STRAZZERA

“Tutte le componenti della società devono partecipare allo sforzo per la salvezza e il rilancio dell’Italia”. Con queste testuali parole si apre il documento, diffuso dal Governo Monti, sull’attività dei suoi primi 100 giorni. Le prerogative del professore, chiamato alla patria dalla stessa persona che ha firmato, senza batter ciglio, leggi note come “legittimo impedimento”, “lodo Alfano” e “Scudo Fiscale” sono: “assicurare la stabilità finanziaria, la crescita e l’equità”. Si cercherà dunque di analizzare più da vicino i provvedimenti adottati a tale scopo. PENSIONI. Senza alcun rapporto di causa-effetto, come prima soluzione alla speculazione esclusivamente finanziaria che aveva preso di mira i titoli di stato italiani, si è attuata una riforma radicale del sistema previdenziale, un po’ come se per spegnere un incendio si decidesse di costruire un acquedotto. Il Governo ha imposto il passaggio da un sistema misto ad un sistema totalmente contributivo. Non solo. Ha allungato l’età di pensionamento e congelato l’adeguamento all’inflazione per tutte le pensioni superiori a 936 euro. Tali manovre comporteranno: 1. l’impossibilità per ampie fasce della società, si pensi ai lavoratori precari, di percepire una pensione mentre si è ancora in vita; 2. una perdita di valore per le pensioni in maturazione, considerando che gli anni in cui si percepisce una retribuzione bassa sono di più rispetto a quelli in cui si è saliti di livello o di grado; 3. un aumento delle richieste di pensione integrativa, che andrà ad influire sul reddito mensile percepito dalle famiglie, tutto a scapito dei consumi. 4. una perdita netta reale ed istantanea per

Segue a pag 20

“Non è la libertà che manca.

Mancano gli uomini liberi” (Leo Longanesi)

SPERANZA PER LA

Il

29 marzo scorso, la Commissione Bicamerale, ha approvato il secondo decreto per Roma Capitale. Nel testo, all’art 11-bis comma 2, si legge: “Nel saldo finanziario utile ai fini del rispetto del patto di stabilità interno non sono computate le risorse traferite dal bilancio dello Stato e le spese, nei limiti delle predette risorse, relative alle funzioni amministrative conferite a Roma capitale in attuazione dell’articolo 24 della legge delega e del presente decreto. Non sono altresì computate le spese relative

all’esercizio delle funzioni di cui agli articoli 1-bis e 1-ter del presente decreto.” Con questo, si esclude definitivamente dalla blindatura del patto di stabilità la “Programmazione pluriennale degli interventi nel territorio di Roma capitale” (ovvero quanto citato dall’Art. 1-ter). Una nuova speranza dunque per lo sblocco dei lavori (già assegnati) per il raddoppio della Via Boccea e per tutti i cittadini del territorio. Ora che il patto è raggirabile, spetta alla politica nostrana fare la

sua parte, facendo pressioni sul Sindaco perché consideri nella “programmazione” i lavori che la cittadinanza attende da anni e senza dei quali la periferia tenderà velocemente verso l’invivibilità. Le varie “scusanti” a questo punto sono terminate (e con loro ci auguriamo anche le più o meno politiche manifestazioni sul territorio alla ricerca disperata di consenso e/o consolidamento elettorale) e restiamo, come sempre, in attesa dei Fatti! FABIO ALLEGRINI

ASSEMBLEA GENERALE GIRO DEL FERRO DI CAVALLO

DOMENICA 10 GIUGNO 2012 In Via della Cellulosa, 132

Con il Patrocinio del Comune di Roma e dei Municipi XVIII e XIX

PARCO DELLA CELLULOSA

E’ CONVOCATA PER IL GIORNO 20 MAGGIO 2012, ALLE ORE 10, IN VIA MORSASCO n.9, L’ASSEMBLEA GENERALE DEL COMITATO DI QUARTIERE NUOVE ALLEANZE ROMA NORD-OVEST L’assemblea è aperta alla libera partecipazione di tutti i cittadini

ACQUISIZIONE PARCO: LA DELIBERA DI GIUNTA C’E’, MA IL CONSIGLIO LATITA

PERCORSO COMPETITIVO COLLINARE INTERAMENTE ASFALTATO DI CIRCA 11 KM: VIA DELLA CELLULOSA, VIA DI S. SECONDA, VIA DI CASALOTTI, VIA DI BOCCEA, VIA DI SELVA CANDIDA, VIA DELLA RISERVA GRANDE, VIA DI SELVA NERA, VIA DI BOCCEA, VIA DELLA CELLULOSA

DOMENICA 10 GIUGNO 2012 19’ GIRO DEL FERRO DI CAVALLO Percorso non competitivo interno al Parco di circa 4 km RITROVO ORE 8.00

RITROVO ORE 8.00 (VIA DELLA CELLULOSA 132, CASALOTTI – PARCO DELLA CELLULOSA)

(VIA DELLA CELLULOSA 132, CASALOTTI – PARCO DELLA CELLULOSA) PARTENZA ORE 9,30 – TEMPO LIMITE GARA COMPETITIVA 1H40' ' PARTENZA ORE 9,30 – TEMPO LIMITE GARA COMPETITIVA 1H40

S

aggezza popolare ci insegna che a cantar vittoria prima del tempo si fa sempre male, ed anche stavolta la vox populi non ha sbagliato. Nella giornata dell’8 febbraio scorso era stata votata ed approvata con la maggioranza dell’assemblea capitolina la delibera di giunta che, a tutti gli effetti, scriveva la parola fine alle vicissitudini del Parco della Cellulosa. CANTARELLA a pag 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.