DISTRIBUZIONE GRATUITA
Tiratura - 6000 copie
HOTEL SELVA CANDIDA
HOTEL SELVA CANDIDA
Il posto giusto per i vostri incontri.
Il posto giusto per i vostri incontri.
Roma
Via di Selva Candida, 200 00166 Roma Tel. +39 06 6157211
Roma
Anno XXI • N. 108 - Maggio/Giugno 2012 - www.ilpungolo.org - comit.narno@tiscali.it
Periodico del Comitato di Quartiere Nuove Alleanze Roma Nord-Ovest CASALOTTI - SELVA CANDIDA
QUARTIERE IN FESTA
O LA BORSA O LA VITA!
A
di GIUSEPPE STRAZZERA
distanza di dodici mesi, ma per il 19° anno consecutivo, nel nostro territorio si è svolta la cosiddetta maratona “Ferro di cavallo”. Il percorso è rimasto quello degli anni passati: si è partiti infatti dal Parco della Cellulosa, saliti per Via Santa Seconda, si è proseguito per via di Casalotti, arrivando a percorrere poi proprio il ferro di cavallo, costituito da Via Di Selva Candida e Via Di Selva Nera, per poi riprendere un pezzettino di Via Boccea e terminare nuovamente al Parco.
«E’ ora di incominciare a gettare granelli di sabbia nel meccanismo devastante degli illimitati movimenti di capitale. In tre modi: sopprimere i “paradisi fiscali”, aumentare le imposte sui redditi da capitale e tassare le transazioni finanziarie».
Questo appello è solo una parte del famoso editoriale di Ignacio Ramonet, apparso su Le Monde diplomatique e se la data di questo articolo, dicembre 1997, non fosse nota, difficilmente la si potrebbe dedurre dal contesto storico, poiché quasi nulla da allora è mutato. Si è usato il “quasi” perché solo i REDDITI DA CAPITALE, delle tre soluzioni presentate da Ramonet, stanno per subire una piccola modifica, ma a partire dal 2012 e neanche così consistente. I proventi dei titoli pubblici infatti continuano a scontare l'aliquota del 12,5%, così come i redditi da capitale (interessi e scarti di emissione) ed i redditi diversi di natura finanziaria (capital gains). La stessa aliquota ridotta vale anche per i titoli emessi da enti sovranazionali o internazionali riconosciuti in Italia, ed i titoli di natura obbligazionaria, a prescindere dalla loro scadenza, emessi da Stati esteri presenti nella white list. Per comprendere a fondo i vantaggi dei quali godono ancora gli speculatori, si pensi che il primo scatto dell’aliquota IRPEF è il 23%, e vale per i redditi da 0 a 15.000 €. In pratica il lavoratore od il pensionato più povero pagano quasi il doppio di uno speculatore. Il 4 Maggio del 2009 invece, in merito ai PARADISI FISCALI, il Presidente americano Obama dichiarava: «il codice fiscale
Segue a pag 20
“Illecito può considerarsi soltanto il tentativo di rivoluzione, non la rivoluzione che riesce”
Via di Selva Candida, 200 00166 Roma Tel. +39 06 6157211
RASO a pag.11
RADIO VATICANA Pericolo onde a due passi da noi
LA VILLA ROMANA DI CASALOTTI
IL PROGETTO DI UN GIOVANE ARCHITETTO DELLA ZONA RIDISEGNA DA CAPO L’AREA DELLA VILLA, IN UN NUOVO CONTESTO URBANISTICO GUIDA a pag. 6
U
n alto muro grigio corre lungo la via Braccianese fin verso l’orizzonte e si confonde nelle campagne romane circostanti. Al di là del muro, senza troppa difficoltà si scorgono decine di torri di acciaio che svettano verso il cielo, visibili da grandi distanze anche in quelle mattine avvolte dalla nebbia. Sono le antenne di Radio Vaticana. LIBERATORI a pag 8
TUTTA LA STORIA DELLA MANCATA COSTRUZIONE DELL’ELEMENTARE DI VIA ABACUC
T
utto è iniziato in data 14/11/2007, a gara espletata, sono stati affidati i lavori all’impresa DI.CO.GI. srl (Capogruppo) con DI CORI Sergio (mandante). L’importo era pari a 3.825.973,26 € al netto dell’ IVA di cui 242.050,11 € destinati agli oneri della sicurezza. DE SANTIS a pag 4