Il Pungolo n. 114

Page 1

DISTRIBUZIONE GRATUITA

Tiratura - 7000 copie

HOTEL SELVA CANDIDA

Vicino alle tue esigenze.

HOTEL SELVA CANDIDA

Roma

Via Casal del Marmo, 618 00166 Roma Tel. +39 06 6157211

Roma

Nuovo ingresso da

Via Casal del Marmo, 618 Anno XXIII • N. 114 - Settembre/Ottobre 2013 - redazione@ilpungolo.org - comit.narno@tiscali.it

Periodico del Comitato di Quartiere Nuove Alleanze Roma Nord-Ovest CASALOTTI - SELVA CANDIDA

Via di Selva Candida, 200 00166 Roma Tel. +39 06 6157211

Malagrotta prossima alla chiusura L

La discarica, dallo scorso 1° Ottobre, è in fase di “capping”. Le associazioni esultano o scorso lunedì 30 settembre in via Casal Lumbroso, dove si trova uno degli accessi principali alla discarica di Malagrotta, si è svolta una manifestazione da parte di cittadini ed associazioni, radunati in occasione della chiusura definitiva della discarica. La manifestazione, denominata dagli organizzatori “Lucchetto Day”, ha attirato su di sè molti riflettori, tra cui anche quelli della Rai, giunta sul posto per trasmettere in diretta l’evento. Proprio attraverso dei piccoli lucchetti, (da qui lucchetto day) posizionati al cancello d’entrata, i manifestanti hanno voluto simboleggiare l’importanza della chiusura definitiva della discarica più grande d’Europa, che grava ormai da molti anni sulla Valle Galeria.

Il futuro del lavoro

L

di GIUSEPPE STRAZZERA

e parole, come sempre, sono lo strumento della comprensione ed il perno della comunicazione, soprattutto nel mondo moderno, dove l’informazione svolge un ruolo fondamentale e quantomai centrale nelle dinamiche della vita quotidiana. La decisione, da parte dei professionisti del settore, nell’utilizzo dell’uno o dell’altro vocabolo, per la descrizione di un evento, generale o particolare che sia, è direttamente proporzionale al messaggio che si vuole trasmettere e, a differenza di quanto si possa comunemente pensare, la loro scelta è molto accurata. Spesso sottintende a decisioni che esulano la volontà dello stesso redattore. Prendiamo ad esempio la parola “crisi”. Da quasi cinque anni questo termine è entrato nelle nostre case, attraverso ogni possibile canale di informazione, ed è stato passivamente accettato dai cittadini come capro espiatorio del trasversale stravolgimento sociale ancora in atto.

Segue a pag 20

“La sicurezza del potere si fonda sull’ insicurezza dei cittadini”. Leonardo Sciascia

SANDRA ANGELICI a pag 8

ANCORA CHIUSO L’ASILO DI VIA SELVA NERA

N

eanche quest’anno i genitori di tutti quei bambini che non sono rientrati nelle normali graduatorie, potranno sperare di veder aperto l’asilo di Via di Selva Nera, e risparmiare così i soldi delle scuole private. Terminato ormai da un anno l’asilo è ancora chiuso in attesa di collaudo. DE SANTIS a pag 4

L’ANNOSA QUESTIONE DELLA PULIZIA DEI FOSSI

O

gni anno, al termine dell’estate, con le prime pioggie, ci si ricorda che i fossi raccolgono sì l’acqua piovana, ma che se non si mantengono costantemente puliti, sono a rischio straripamento. Questa estate per esempio, l’evento si è verificato al Fosso del Campo, zona Pantan Monastero. VERACHI a pag 7

PUBBLICATO “IL PROMEMORIA DEL CITTADINO”

D

ata l’ultima tornata elettorale, Il Pungolo ha deciso di mettere nero su bianco tutte le maggiori criticità del territorio. Uno strumento importante per non perdere di vista gli obiettivi veri, nel quinquennio 2013-2018, e per tirare le somme di quanto verrà effettivamente realizzato a fine mandato. LANDONIO a pag 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.