Il Pungolo n.112

Page 1

DISTRIBUZIONE GRATUITA

Tiratura - 7000 copie

HOTEL SELVA CANDIDA

HOTEL SELVA CANDIDA

Vicino alle tue esigenze.

Nuovo ingresso da

Roma

Via Casal del Marmo, 618 00166 Roma Tel. +39 06 6157211

Roma

Via Casal del Marmo, 618 Anno XXII • N. 112 - Marzo/Aprile 2013 - redazione@ilpungolo.org - comit.narno@tiscali.it

Periodico del Comitato di Quartiere Nuove Alleanze Roma Nord-Ovest CASALOTTI - SELVA CANDIDA

Via di Selva Candida, 200 00166 Roma Tel. +39 06 6157211

Via Boccea: il progetto esecutivo D

Dopo vent’anni avviata la realizzazione dell’opera di viabilità più importante del territorio

L

opo vent’anni d’attesa, finalmente, con ordinanza numero 244/2009 del Sindaco di Roma, Commissario Delegato all’Emergenza Traffico e Mobilità, l’allargamento della Via BOCCEA, da Via Mingazzini a Via di Selva Candida iniziò il suo iter

Le mani in tasca

di GIUSEPPE STRAZZERA

e parole, in generale, hanno un significato quando chi le ascolta è davvero in grado di comprenderle. Ma per poter comprendere a fondo bisognerebbe fermarsi a riflettere, lasciare che il suono appena percepito cavalchi i neuroni del nostro cervello e raggiunga uno di quei cassetti dove conserviamo i ricordi delle nostre esperienze, poiché la comprensione vera, senza l’esperienza, non può che essere parziale. Il neologismo, di fatto, può essere compreso solo in parte, almeno dalla maggioranza degli interlocutori, poiché in quanto nuovo (neo) difficilmente trova riscontro nell’esperienza di chi ascolta e spesso, quando si ricorre ad un neologismo, lo si fa proprio con lo scopo di ottenere una comprensione parziale, il che dovrebbe porre l’ascoltatore in uno stato di profonda diffidenza. Invece, oggi più che mai, i neologismi, soprattutto a sfondo economico, governano il mondo a scapito dei suoi abitanti.

a pag 20

“L’orgoglio dell’umiltà è la quintessenza della superbia”

Giambattista Giovio

burocratico, che si è concluso il giorno 8 gennaio 2013 con l’apertura ufficiale del cantiere. Le vicessitudini legate alla gara d’appalto dell’opera urbanistica più importante del nostro territorio, si sono concluse dopo i ricorsi al TAR ed al Consiglio di Stato, dei quali abbiamo ampiamente discusso sia sulla vecchia edizione che sul nostro portale on line www.ilpungolo.org, il 21

marzo 2013. Dopo un avvio veloce ed il blackout di una decina di giorni per sospensione tecnica, si sono riviste le ruspe, all’opera per sondaggi archeologici e sminamento, che, per la verità, sarebbero dovuti iniziare prima della cantierizzazione. Ma questi sono dettagli. Entrando invece un po’ più nello specifico del progetto, l’allargamento prevede per primo un collegamento tra la Via di Boccea e la Via di Casalotti, lungo la vallata dove attualmente si vedono le ruspe al lavoro, e successivamente il vero e proprio allargamento. LUCIANO LANDONIO a pag 11

PIANO URBANISTICO

D

PALMAROLA - LUCCHINA

opo un calvario durato mesi, il 10 aprile scorso, nella sala consiliare del Municipio Monte Mario è stato presentato in modo chiaro e dettagliato il piano urbanistico Palmarola Lucchina, alla presenza dell’architetto Busnengo del Presidente del Municipio Alfredo Milioni e della Dirigente dell’ufficio di Programmazione degli interventi di trasformazione urbana Architetto Caprioli. Durante la precedente assemblea partecipativa, erano sorte molte polemiche... CANTARELLA a pag 6

ASSEMBLEA GENERALE

E’ CONVOCATA PER IL GIORNO 19 MAGGIO 2013, alle ore 10, in Via Morsasco n. 9, L’ASSEMBLEA GENERALE DEL COMITATO DI QUARTIERE “N.A.R.N.O. Casalotti-Selva Candida” L’assemblea è aperta alla libera partecipazione dei cittadini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.