Direttore Responsabile: Marta Calcagno
PATENTE IN SCADENZA?
RINNOVALA DA NOI
dal 1985... la voce di Rondinaria e dell'Oltregiogo
www.inchiostrofresco.it - redazione@inchiostrofresco.it - Tel. 0143/46.569
ANNO XXXIV / N. 1 - FEBBRAIO 2019
Distribuito gratuitamente
(visita medica in sede)
C.so Marenco, 47 15067 Novi Ligure (AL) 0143 743674 - 331 6760255 stasiservizi@gmail.com
Sped. in abb. post. D.L. 353/03 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) art. 1 comma 1 D.C.B. / Alessandria / nr 570 anno 2005 / Taxe perçue / Tassa risc. ord. (inf. 500 pz)
Piccardo: contro l’abbandono del territorio
Intervista al sindaco di Masone
Muliere: la priorità è l'emergenza occupazionale
Novi Ligure a cavallo del 2018/2019
Luca e Matteo Luca Serlenga Serlenga- -pag. pag.35
Maieron: il Sindaco di Busalla traccia il suo consuntivo
Beltrami: nel Parco dell’Antola sorge un antico borgo
Torriglia un paese ricco di storia
Più manutenzione meno sprechi
Matteo Luisa Clerici Russo - pag. - pag. 198
Marta Federica Calcagno Riccardi- pag. - pag.21 19
Gian GianBattista BattistaCassulo Cassulo- -pag. pag.21 24
L’anno si apre all’insegna dell’ottimismo
Avanti con ottimismo
“Expolandia Ovada”
Gian Battista Cassulo
di Marta Calcagno
Cari lettori...
C
ome al solito “l’inchiostro fresco” inizia l’anno con un mese di ritardo. A gennaio infatti il giornale è fermo perché il mese viene dedicato alle incombenze burocratiche del suo editore, il circolo culturale “Club Fratelli Rosselli”. Da segnalare le new entry di Giacomo Piombo e Ilenia Procopio, che conseguiranno il patentino da giornalista pubblicista, e l’ingresso in redazione di Fioravante Patrone, già storica firma dell’inchiostro. Per il resto tutto uguale, se si esclude il nostro sito che, quanto prima, verrà presentato, a cura di Ilenia Procopio, in una nuova veste. Ma su questo vogliamo mantenere la sorpresa, anche perché, progressivamente vorremmo aumentare, sempre rispettando i nostri canoni, la nostra presenza in rete, pur mantenendo l’edizione cartacea del giornale. Il futuro infatti è questo. E a proposito di futuro, noi qui all’inchiostro, a differenza delle tante cassandre che prevedono tuoni e fulmini, ci sforziamo di vederlo il più roseo possibile perché nei momenti di cambiamento bisogna reagire e prepararsi ad affrontare le nuove sfide. Ed è proprio per questo che apriamo il 2019 con la bella foto a fianco dove un gruppo di intraprendenti operatori economici ovadesi si appresta a rilanciare per la seconda volta Expolandia, una grande esposizione per concorrere a far conoscere le eccellenze del nostro territorio!
L’editoriale
U
S
quadra che vince non si cambia, questo è il motto dello staff, pertanto dopo il successo riscosso lo scorso anno, Roberta Torriglia ed il suo team, su incarico dell’associazione Nord Industriale Liguria in collaborazione con la società Euro Ced S.r.l. Semplificata, è pronta per una nuova sfida: rilanciare per il secondo anno consecutivo “Expolandia Ovada” con tantissime novità. La manifestazione si svolgerà a Ovada il 10, 11 e 12 Maggio 2019 in Piazza Martiri della Benedicta (Piazza Rossa), sempre con il medesimo obiettivo: quello di dare voce e spazio alle piccole/ medie realtà del Basso Piemonte e dell’Entroterra Ligure, che potranno portare in piazza le proprie attività riscoprendo il piacere di stare insieme e di sentirsi gruppo, il tutto accompagnato da spettacoli ed eventi paralleli. “Possiamo già annunciare con immenso piacere raccontano gli organizzatori - che abbiamo pensato ad allietare le vostre serate di Maggio con del puro e sano divertimento alla portata
di tutti ed assolutamente gratuito”. Ad aprire la prima delle tre serate saranno i Nonplusultraband, gruppo giovane e scatenato che farà ballare anche i sassi per un Venerdì sera davvero movimentato, seguito da un Sabato sera dove
la comicità regnerà sovrana grazie al duo Luca Bergamaschi (dal cast di “Striscia la Notizia”) e Maurizio Feninno, che porteranno in scena La Chitarrata, spettacolo musicale dal successo ultraventennale. Il tutto per concludere con una friz-
zante Domenica sera animata dalla giovane coppia resident dei party Scuola Zoo: Glionna Dj e Davide Branca Mc. Una bella iniziativa che rende merito ad Ovada. Valentina Ostojic
L'Arca di Noè di Davide Ferreri
Basta una B, ovvero anche i “grugniti” hanno la loro grammatica
L
’unico elemento che davvero unisce tutti è la lingua, o meglio il linguaggio, o meglio i linguaggi, non necessariamente solo verbali, visto che adesso si comunica anche solo con pollici, faccine, segnetti basici, repertori da diario scolastico (da bambini svogliati o da virtuosi della sintesi?). Si è discusso anche se sdoganare
termini propri del parlato come «scendi il cane» o «siedi il bambino». Ma c’è di più, tornano con regolarità negli stadi i «buuu» razzisti, come vengono erroneamente chiamati. Ma attenzione, lo so per esperienza diretta da curva (nessuno è perfetto), in questi ululati primordiali e sprezzanti non c’è la b iniziale, che potrebbe essere una
disapprovazione sonora da usare anche per disapprovare uno spettacolo teatrale, per esempio. Questi sono «u-u-u-u» ritmati che imitano il verso scimmiesco riferito a persone di pelle scura. Molto chiaro, molto peggio. Anche i grugniti hanno la loro grammatica. Davide Ferreri
n nuovo anno, il 2019, si sta avviando, ed anche il nostro mensile torna in stampa, immutato nella grafica, ma sempre rinnovato nei contenuti e sostenuto da un gruppo di collaboratori attivi che credono fortemente nella loro missione, quella di scrivere al servizio della comunità. Oggi scrivere per un giornale locale è diventato un compito arduo, principalmente perché la comunicazione ha dilatato talmente i suoi confini che “nell’era digitale” si assiste ad una vera e propria proliferazione di notizie, pubblicate in tempo record, sulle quali molto spesso non ci si sofferma se non più di quanto serva per scriverle o per leggerle. A questo contesto noi de "l’inchiostro fresco" siamo volutamente estranei, perché il nostro mensile si connota come un giornale di approfondimento e di inchiesta, alla vecchia maniera, ben lontano dalla cronaca. La cadenza mensile delle uscite ci vincola ad un tipo di informazione, che esula da quella subitanea dei quotidiani e si rivolge tendenzialmente ad un pubblico che vuole dedicare un po’del suo tempo a leggere le pagine di carta profumate di inchiostro, alla ricerca delle notizie legate al territorio, alla sua storia, ai suoi personaggi, a luoghi d’interesse specifico. Saremo forse un po’ controtendenza nel panorama dell’editoria, ma crediamo valga la pena es-
Continua alla pagina seguente
BUON CARNEVALE A TUTTI DALLA BELLARIA Strada del Turchino, 9 - Novi Ligure (AL) - tel. 320 43 67 088
www.scuderialabellaria.it
www.facebook.com/ASD.Scuderia.La.Bellaria