patente in sCadenZa?
rinnovala da noi (visita medica in sede)
www.inchiostrofresco.it - redazione@inchiostrofresco.it - Tel. 0143/46.569
Distribuito gratuitamente
ANNO XXXII / N. 6 - LUGLIO 2017
Sped. in abb. post. D.L. 353/03 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) art. 1 comma 1 D.C.B. / Alessandria / nr 570 anno 2005 / Taxe perçue / Tassa risc. ord. (inf. 500 pz)
“Da Genova a Milano, via Tortona, in ½ ora”
Valli del sol Indagine sulla situazione migranti in Valle Stura di Maria Virginia Calissano
Pag. 3 Urbe I boschi vivi dell’Orba di Matteo Serlenga
Pag. 6 Molare Andrea Barisone è il nuovo Sindaco di Enzo Prato
Pag. 9 Capriata D’Orba Intervista al Primo Cittadino Giovanni Battista Poggio di Mattia Nesto
“
Importante convegno a Tortona sul “Sistema portuale ligure” e la sua gravitazione sul territorio piemontese
A
lla fine la “palma” della dichiarazione più forte se la sono “contesa” i due esponenti più importanti del Centrodestra tortonese, ovvero Giuseppe Bottazzi, candidato Sindaco nella scorsa tornata elettorale ed oggi Consigliere Comunale e Massimo Berruti, ex Primo Cittadino della città e attualmente Consigliere della Regione Piemonte: il primo ha affermato che: “La Rete Ferroviaria Italiana, con qualche investimento mirato e sfruttando le possibilità offerte dalla Alta Velocità (trasporto viaggiatori, ndr) non solo intesa come Alta Capacità (trasporto merci, ndr), mi auguro possa realizzare in un breve periodo dei treni che mettano in collegamento Genova con Milano, via Tortona, in poco più di mezz’ora, contro l’ora e mezza attuale”; Berruti invece ha ribadito che: “Sfruttare le potenzialità di un centro come Rivalta Scrivia
Pag. 13 Novi Ligure Il misterioso caso di Riccardo Sansebastiano di Francesco Mascolo
Pag. 19
dev’essere la priorità, una priorità comune, per il fatto che Rivalta è l’unico punto di grande eccellenza della logistica nel sud del Piemonte: fare resistenze e trincerarsi die-
tro inutili campanilismi ormai vetusti, leggasi l’eterno sbandierare un rilancio del parco ferroviario di San Bovo a Novi Ligure, è inutile oltre che dannoso”.
La conferenza Fin qui le dichiarazioni più “forti” della conferenza organizzata dall’Associazione di promozione sociale “Progetto Derthona”,
TERZO VALICO: il dibattito continua
La nostra inviata, Erida Meminaj, alla conferenza stampa di Lega ambiente
L
C.so Marenco, 47 15067 Novi Ligure (AL) 0143 743674 - 331 6760255 stasiservizi@gmail.com
unedì 26 giugno Conferenza stampa di Legambiente sezione Val Lemme a Novi Ligure per tracciare il punto sui lavori per il Terzo Valico, linea ad “alta capacità” veloce avente lo scopo di potenziare i collegamenti del sistema portuale ligure con il Nord Italia e con il resto d’Europa, ha tra i suoi obiettivi il potenziamento delle vie di comunicazione, l’intermodalità delle merci, la mobilità e l’accessibilità alle città metropolitane. Ci siamo recati ad assistere ai lavori dei quali qui di seguito per sommi
capi vi relazioniamo sui punti più salienti. I pro e i contro sull’opera I vantaggi presentati per tale opera risultano principalmente economici e pratici. Economici perché lo sviluppo degli scambi commerciali sarebbe incisivo e pratici perché, oltre che per le merci la linea potrebbe entrare in uso anche per i passeggeri. Accanto ai lati positivi si erge però un problema non indifferente: il rischio contaminazione da amianto, nelle rocce del tratto
ligure/piemontese interessato dalle gallerie e dagli sbancamenti sono state ritrovate infatti tracce di fibra di amianto. Continua alla pagina seguente A pag. 20 altro articolo sull’argomento a firma del direttore Federico Cabella
avente per tema “Il sistema portuale ligure e la gravitazione sul territorio piemontese”. A quest’importante tavolo di lavoro organizzato nel Ridotto del Teatro Civico, hanno preso parte, oltre ai già citati Bottazzi e Berruti, anche il Sindaco di Tortona, Gianluca Bardone, l’Assessore alle Politiche Economiche di Tortona, Marcella Graziano, l’Amministratore Delegato di “Rivalta Terminal Europa”, Iames Pingani, il CEO/AD di “Katoen Natie Interporto Rivalta”, Erik Klönhammer e il Sen. Daniele Borioli. Presenti in sala, oltre a rappresentanti di R.F.I. e di alcune compagnie di crociera genovesi anche il Sindaco di Arquata Scrivia, Alberto Basso, quello di Pozzolo Formigaro, Domenico Miloscio e, in rappresentanza del Comune di Novi Ligure, Nino Andronico, Presidente della Continua alla pagina seguente
SEttIManE vErdI
Strada del Turchino, 9 - Novi Ligure (AL) - tel. 320 43 67 088
www.scuderialabellaria.it
Vocemola Una monografia popolare di Marisa Pessino
Pag. 22 Campomorone CRAS: un anno di attività di Fabio Mazzari
Pag. 24 Rovegno Il ritorno di Giuseppe Isola di Fabio Mazzari
Pag. 25 I Boys Calcio a Pola di Enzo Prato
Pag. 29
www.facebook.com/ASD.Scuderia.La.Bellaria