Lunedì 29 Dicembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 357
del
Lunedì
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 26 a pag. 30) COSENZA In Piazza dei Bruzi per festeggiare l’ultimo dell’anno il grande cantautore partenopeo
ROSSANO Sarà presentato domani il nuovo romanzo di Natale Vulcano
Pino Daniele in concerto a Capodanno “La finestra sul verde”, il libro COSENZA — Sarà Pino Daniele (nella fo-
REGGIO CALABRIA
to) ad animare il Capodanno dei cosentini. Il cantautore partenopeo, che porta la musica italiana in tutto il mondo, ha aperto il suo tour nel luglio scorso a Napoli, con un megaconcerto in Piazza Plebiscito, e lo chiuderà a Cosenza, in Piazza dei Bruzi.
Note di solidarietà al teatro “Cilea” A PAGINA 29
A PAGINA 26
ROSSANO — Sarà presentato domani il nuovo romanzo di Natale Vulcano, edito da Ferrari Editore, “La finestra sul verde”. L’happening è fissato alle 17.30 nell’aula magna dell’Istituto Tecnico per Geometri “Falcone-Borsellino”.
A PAGINA 26
COSENZA
Aperta per le feste la Galleria Nazionale A PAGINA 29
Circa quattro anni fa, quando Agazio Loiero si insediò alla guida della Regione, l’espressione più usata era una: “Assicureremo una svolta”
Ora il Pd ci parli dei risultati di governo Novità positive da qui alla fine della legislatura? Lo speriamo, ma si discuta di queste cose senza voli pindarici Si susseguono le conferenze stampa e le iniziative politiche pubbliche in area Pd, sia che si tratti di amministratori (a partire dal presidente della Regione, Agazio Loiero), sia di vertici del partito (vedi Marco Minniti a Cosenza). Si parla di tante cose, si propongono analisi, si ragiona sul futuro, ma si omette, o lo si lascia in secondo piano, l’argomento più importante in assoluto: tracciare un bilancio molto dettagliato dell’attività di governo messa in atto dal Pd a livello regionale. E’ questo che cittadini ed elettori vogliono sapere. Tra poco saranno passati quattro anni (solo uno al termine, quindi) da quando, con straordinarie aspettative, Loiero si insediò
Agazio Loiero
alla guida della Calabria. Quanti incontri con la stampa, quanti buoni propositi, quanti impegni! Che dire poi delle convention di partito durante le quali il tema della “svolta” era sempre al centro dell’attenzione! A quindici mesi circa dalla fine della legislatura, in cui il Pd ha ed ha avuto un ruolo primario, le ombre (parliamo di risultati amministrativi) sono molte di più delle luci. Si pensi al turismo, alla sanità o allo sviluppo economico, tanto per citare alcuni dei settori in cui si attendeva la famosa svolta. Ci saranno novità positive o rivoluzionarie da qui a breve? C’è da sperarlo, e allora è di queste cose che vorremmo, cortesemente, sentir parlare.
CALCIO A CINQUE Battuto in finale il Quotidiano per 3-2
Il Domani vince il Torneo della Comunicazione
Importante operazione della Polizia di Reggio Calabria. Il 37enne di Africo era ricercato da circa undici anni
Arrestato il latitante Pietro Criaco La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha arrestato ad Africo il latitante Pietro Criaco (nella foto), 37 anni. Criaco era ricercato da undici anni ed è stato inserito tra i trenta più pericolosi latitanti d’Italia. L’uomo, trovato dagli agenti di polizia a casa di alcuni parenti, era ricercato per gravi ipotesi di reato: omicidi e associazione mafiosa. L’operazione che ha portato all’arresto dell’uomo è stata coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria. I particolari dell’importante operazione sono stati spiegati nel corso di una significativa conferenza stampa tenuta nella Città dello Stretto.
La formazione de “il Domani” che si è aggiudicata il 1° Torneo della Comunicazione LAMEZIA TERME — Il Domani della Calabria si è aggiundicato il “Pri-
mo Torneo della Comunicazione”, battendo in finale il Quotidiano della Calabria per 3-2. La manifestazione, organizzata dalla Component Sas, si è svolta al palazzetto dello sport di Lamezia. Oltre al Domani e al Quotidiano, hanno partecipato anche Calabria Ora, Rk Tv; Rtc tv, Ten e Rai Tre Calabria.
A PAGINA 17
A PAGINA 34
MALTEMPO
Termometro sotto lo zero. Miglioramenti per Capodanno ma nuovi disagi per l’Epifania
Neve e gelo anche in tutto il Sud Neve non solo al Nord e al Centro ma anche sulle strade del Sud. E’ nevicato ieri dall’Emilia Romagna alla Calabria, ma l’Anas non ha segnalato particolari disagi sulla rete stradale. Solo in Piemonte, dal giorno di Santo Stefano, sono stati chiusi due tratti viari. Abbondanti nevicate, ma con traffico regolare o rallentato, sono state segnalate in particolare sulle diverse strade statali di Abruzzo, di Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Umbria e Toscana. Sotto la neve, alternata a pioggia gelata, si è concluso ieri il rientro di chi è partito per trascorrere fuori casa il ponte di Natale. E già da oggi si metteranno in movimento i vacanzieri di Capodanno, in una sorta di staffetta del-
le festività: per loro ci sarà il sole ma le temperature saranno sempre rigide, con una nuova ondata di cattivo tempo attesa per l’ultimo periodo di festa, quello dell'Epifania. La circolazione, nonostante i fiocchi bianchi caduti un po’ a macchia di leopardo su tutta la rete autostradale, non si è bloccata e non ha mai raggiunto livelli critici. Tuttavia sul segmento appenninico, sono intervenuti i mezzi antineve. Ma non ci sono state emergenze. Il maltempo ha provocato solo qualche coda e rallentamenti a partire dal primo pomeriggio - le previsioni davano “bollino rosso” - quando si è intensificato il flusso del rientro. I mezzi pesanti non hanno viaggiato e questo ha agevolato la viabi-
lità. “Bollino rosso” è previsto pure per stamane, con l’ultima tranche di ritorni e il primo round di chi parte per passare la notte del 31 lontano da casa. Ha nevicato per diverse ore in Calabria sulla Sila cosentina dove la colonnina di mercurio si è fermata intorno a zero gradi. Deboli precipitazioni nevose nella zona di Rogliano. Nebbia a Campotenese nei pressi del Pollino. A Lorica e Camigliatello, le principali località turistiche dell’altopiano cosentino, la temperatura si è abbassata di molto e la neve ha raggiunto i dieci centimetri. A San Giovanni in Fiore sono stati segnalati alcuni centimetri di neve. Fiocchi in mattinata anche sulla Sila catanzarese.