Lunedì 27 Ottobre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 296
del
Lunedì
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 17 a pag. 22) LAMEZIA TERME Larga partecipazione di pubblico presso il Teatro Umberto per il secondo appuntamento
CATANZARO Luci in mostra nel foyer. Progetto di Viapiana e Stranges
Testimoni dell’Olocausto, ancora successo Effetti d’arte al Masciari LAMEZIA TERME — Larga partecipazione di pubblico presso il Teatro Umberto per il secondo appuntamento dei “Testimoni dell’Olocausto”, rassegna promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune. Il cartellone ideato da Raffaele Gaetano si è subito imposto per originalità.
A PAGINA 17
SOVERATO
Cresce l’attesa per Insinna
CATANZARO — Successo di pubblico per “Effetti d’arte prima e dopo lo spettacolo, luci e disegni in mostra nel foyer”, il progetto realizzato da Rodolfo Viapiana e Emanuele Stranges e allestito presso il teatro Masciari di Catanzaro.
A PAGINA 17
A PAGINA 18
SQUILLACE
Antichi mulini passato e futuro A PAGINA 18
SECONDA DIVISIONE Colpo grosso dei biancoverdi sul campo di un Manfredonia convinto di potere avere vita facile. Lupi sconfitti a Gela
La Vigor risorge, il Cosenza frena Il Catanzaro agguanta il pareggio con la magica zampata di Roberto Di Maio Non aveva mai vinto, finora, la Vigor Lamezia che ha fatto il colpo grosso sul campo di un Manfedonia convinto di potere avere vita facile contro questi avversari, ritrovatosi invece con una sconfitta inattesa. La prima vittoria in assoluto di questa stagione consente alla compagine biancoverde di tirare un grosso sospiro di sollievo e posizionarsi meglio in classifica. Un eurogol del centrocampista Battisti decide, invece, la sfida al vertice tra Gela e Cosenza. A Catanzaro è Roberto Di Maio l’eroe della giornata. La zampata vincente del difensore col vizietto del gol garantisce il pari.
Partita brutta al Razza e due squadre che si annullano a vicenda
La Vibonese non molla VIBO VALENTIA — Un rigore all’89’
di Mastrolilli raddrizza la baracca e consente alla Vibonese di acchiappare un pareggio che sembrava impossibile. Tra Vibonese ed Igea Virtus è stata una brutta partita di nongioco. Certo, il compito dei siciliani era quello di non far giocare. A PAGINA 32
DA PAG. 29 A PAG. 32
POLITICA Dopo la manifestazione nazionale di Roma si apre un nuovo corso per il centrosinistra
SERIE A
Una Reggina col turbo A PAGINA 29
DONNE & POLITICA La “ricetta” di Maria Teresa Fagà (Udc)
Adamo: è l’ora del new deal calabrese «Dico no alle quote rosa» CATANZARO — «L’appello del Pd è
stato accolto con successo anche dalla Calabria: a Roma erano presenti migliaia e migliaia di calabresi». E' quanto sostiene, in una dichiarazione, il capogruppo del Pd alla Regione, Nicola Adamo. «Ora e subito, al ritorno da Roma - aggiunge Adamo - il centrosinistra che governa la Regione compirà scelte alternative a quelle di Berlusconi».
CATANZARO — “No alle quote ro-
SANITA’
Trematerra: qual è l’entità del debito?
sa, sì alle preferenze di genere” è questa la “ricetta” di Maria Teresa Fagà - responsabile Nazionale Pari Opportunità dell'Udc nonché membro del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro - per riuscire a incrementare il numero delle donne in politica. Prosegue anche oggi la rubrica settimanale “Donne, lavoro e politica”.
A PAGINA 13
CATANZARO
Si accende lo scontro tra Pdl e Pd A PAGINA 14
A PAGINA 11
A PAGINA 12
LAMEZIA TERME
SOVERATO
Carenze d’organico in Tribunale chiesto un consiglio comunale
«Politica vecchia» Critiche da Sgrò
LAMEZIA TERME — Il sindaco Gianni Speranza ha ricevuto venerdì scorso una delegazione delle associazioni “Ala - Associazione antiracket Lamezia onlus”, Centro “riforme - democrazia - diritti”, “Donne in Europa”, “Libera Lamezia”, “Lamezia Freedom” e “R-Evolution Legalità”. Motivo dell’incontro, tenutosi su iniziativa dell’Ala, la situazione d’organico del tribunale. L’Ala con una lettera indirizzata al sindaco e al presidente del Consiglio comunale, si é resa portavoce delle stesse associazioni che hanno richiesto una convocazione del Consiglio.
SOVERATO — Duro attacco del
A PAGINA 15
ULTIM’ORA
E’ morto Luigi Rizzo SERSALE — È morto Luigi Rizzo,
boscaiolo 46 enne ferito in un agguato a Sersale, un centro della Presila. Rizzo era ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Pugliese di Catanzaro. Al momento dell’agguato Rizzo era alla guida del suo fuoristrada. Il movente sarebbe da collegare ad una vendetta maturata negli ambienti della criminalità organizzata. Si potrebbe trattare della sanguinosa faida della Presila.
movimento civico “Soverato nel Cuore” ai Popolari Europei. La neonata formazione politica dell’on. Pino Galati esprime, al Comune, un consigliere (Pietro Matacera). «Sabato scorso - scrivono Giovanni Sgrò e Francesco Raspa - presso l’auditorium Casalinuovo di Catanzaro, abbiamo assistito alla presentazione ufficiale di un “nuovo” soggetto politico: i Popolari Europei. Nuovo… proprio nuovo non sembrerebbe. Certo, il nome circola da qualche tempo, ma chi sono coloro che ne fanno o ne faranno parte?». A PAGINA 16