Giovedì 26 Febbraio 2009 Euro 1,00 Anno XII - Numero 56
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 33 a pag. 43) CATANZARO La mostra curata dal critico Lorenzo Canova annovera la presenza di otto artisti
BADOLATO Un evento della Consulta Giovanile “Ulixes”
L’arte contemporanea Open Space “Cu l’idea, Carnalavara” CATANZARO — Alla presenza di un folto pub-
blico si è inaugurata negli spazi del Centro per l’arte contemporanea Open Space di Catanzaro, la mostra, “Incroci -otto presenze nell’arte contemporanea”. La mostra, curata dal critico e storico dell’arte Lorenzo Canova, annovera la presenza di otto noti artisti.
CATANZARO
Il ciclo dei vinti A PAGINA 33
A PAGINA 33
BADOLATO — “Cu l’idea non si fa
LAMEZIA
Carnalavara... ”: è stato questo il leit-motiv che ha caratterizzato il Carnevale 2009 badolatese grazie ad un evento promosso ed organizzato dalla Consulta Giovanile “Ulixes” per domenica 22 febbraio.
U cuntu e lu cantu A PAGINA 35
A PAGINA 35
IL FATTO Il bracciante agricolo di cui era stata denunciata la scomparsa domenica scorsa è stato trovato in località Schiavello di Maida
Cadavere carbonizzato sulla 280 L’uomo viveva in una casa nelle vicinanze della campagna. A fare il macabro ritrovamento il fratello della vittima MAIDA — Alle 8 di ieri mattina è stato
SANITA’
rinvenuto un cadavere carbonizzato all'interno di una Fiat Punto Bianca in località Schiavello di Maida. L’auto, parzialmente bruciata, era sotto una cunetta della Ss 280, sulla strada provinciale tra Maida e Curinga. Il cadavere è risultato essere quello di Antonio Marchetta, il bracciante agricolo di cui era stata denunciata la scomparsa appena domenica scorsa. L'uomo, 56 anni, separato e con una figlia, viveva insieme al fratello in una casa nelle vicinanze della campagna in cui è stato trovato cadavere. A fare il macabro ritrovamento lo stesso fratello. A PAGINA 31
Commissariamento dietro l’angolo CATANZARO — Il commissariamento della sanità è dietro l’angolo. La Regione vuole accelerare nella definizione di un piano di rientro che sia gradito a Roma, ma per riuscire nell’intento c’è bisogno del lavoro dei direttori generali di tutte le aziende sanitarie.
A PAGINA 14
I carabinieri sul luogo del ritrovamento del cadavere
CATANZARO C’era tantissima gente alle esequie del giovane: un clima carico di tensione
Studente ucciso, dolore e rabbia CATANZARO — “Vendetta, vendetta". Sono stati in tanti a urlare così a conclusione dei funerali di Massimiliano Citriniti, il giovane universitario accoltellato a morte domenica scorsa, celebrati nel pomeriggio a Catanzaro. C’era tantissima gente alle esequie del giovane, molto conosciuto nel quartiere, che si sono svolte in un clima carico di tensione segnato dal dolore.
A PAGINA 22
LAMEZIA
Una vetrina della Sacal
CENTRALE EDISON
All’Arpacal il monitoraggio dell’aria A PAGINA 32
A PAGINA 30
IL PUNTO SULLE CALABRESI
Lupi e Aquile Rivali e vincenti di Valter Leone
embra come se tutto fosse dovuto. In nome del passato, un passato importante che la storia non cancella. E invece in tanti vengono avvolti da pensieri che non gli consentono di mettere a fuoco, con la dovuta lucidità, una realtà che sta riportando entusiasmo e che, soprattutto, sta regalando la giusta ribalta, dopo anni di ingloriosa presenza passiva nei rispettivi campionati. Parliamo di Cosenza e Catanzaro, accomunate da un destino che si traduce in un glaciale quanto possessivo, e allo stesso tempo passionale, “obbligati a vincere”. Un’antica rivalità che è tornata alla ribalta dopo circa un ventennio. Toscano e Provenza sono al timone di due squadre che stanno facendo un cammino straordinario nel girone meridionale di Seconda divisione, il quale si conferma il campionato più difficile di tutta la Lega Pro. Lo dicono i numeri e lo ribadiscono i risultati che domenica dopo domenica vanno a comporre una graduatoria dal passo decisamente più spedito rispetto agli altri gironi. Se i 50 punti fin qui accumulati dal Cosenza rappresentano un cammino semplicemente da mettere in cornice, i 44 del Catanzaro sono lì a impreziosire una percorso che sa di eccezionale. Ma avete dato uno sguardo agli altri quattro campionati della Lega Pro? In Prima divisione comanda il Gallipoli a quota 47 seguito due gradini più sotto dal Crotone; nel girone A la coppia di testa formata da Pro Patria e Cesena che di punti ne hanno 41, ben tre in meno dei giallorossi. E che dire della Seconda divisione? Nel girone A il Varese è in cima a quota 42, mentre nel girone B il Figline di punti ne ha 45.
S
CONTINUA A PAGINA 49