Sabato 22 Novembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 322
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 36 a pag. 46) CATANZARO Sold out già da un mese per l’attesissimo concerto che ha registrato una pioggia di prenotazioni
CATANZARO Appuntamento presso l’auditorium dell’Istituto Scalfaro
Vinicio Capossela al Festival D’Autunno Parole Chiave, c’è Ayala CATANZARO — Sold out già da un mese per
l’attesissimo concerto di Vinicio Capossela, che stasera concluderà presso il Teatro Politeama la prestigiosa rassegna del Festival d’Autunno. Viva soddisfazione è stata espressa dal direttore artistico Tonia Santacroce per il preannunciato successo. A PAGINA 36
REGGIO CALABRIA
Una fusione d’oro e argento
CATANZARO — Torna lunedì nella cornice dell’Auditorium dell’Istituto “E. Scalfaro” di Catanzaro, la rassegna “Parole Chiave”. Secondo ospite di un incontro che si annuncia sin d’ora ricco di spunti di riflessione, il celebre magistrato antimafia Giuseppe Ayala.
A PAGINA 36
COSENZA
Identità e rinascita A PAGINA 37
A PAGINA 37
Il presidente della Regione Calabria ha incontrato i dirigenti del dipartimento, preannunciando mutamenti nell’organizzazione
Aziende sanitarie, stretta sui bilanci Agazio Loiero: «Bisogna rimettere a galla una barca che rischia di affondare» CATANZARO — «L’assillo delle emer-
genze determina solo smarrimento. Dobbiamo invece far uscire dal guado la sanità calabrese con un servizio adeguato ai bisogni». Il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, ha incontrato, nella sede dell’assessorato alla Sanità, i dirigenti del dipartimento, preannunciando mutamenti nell’organizzazione, e ha sollecitato uno sforzo collettivo «per rimettere a galla - si legge in una nota del portavoce - una barca che rischia di affondare». L’incontro è servito per una prima presa di contatto tra il presidente e la struttura dell’assessorato. A PAGINA 15
LAMEZIA Una sigaretta nel cestino dei rifiuti fa scattare l’allarme
IL PUNTO SULLE CALABRESI
Ospedale, principio d’incendio
Provenza, special one della ritrovata normalità
LAMEZIA TERME — Un mozzicone
di sigaretta gettato in un cestino di rifiuti ha fatto scattare ieri l’allarme all’ospedale di Lamezia Terme. È successo poco dopo le 16,30 del pomeriggio di venerdì quando una telefonata ai centralini del 118, denunciava un principio d’incendio. Agazio Loiero
CATANZARO
Violenta rissa interviene la Polizia A PAGINA 19
A PAGINA 20
POLITICA C’era anche Mancini ieri a Roma per celebrare lo scioglimento di Forza Italia
L’INTERVENTO
Gli azzurri di Calabria verso il Pdl
Contratto d’inserimento La Calabria esclusa
COSENZA — E’ bastato un lungo ap-
di Massimiliano Tavella
plauso per votare. Poco più di un pensiero, tanto la strada una è ormai e indietro non si torna. Gli azzurri di Calabria ieri c’erano eccome a Roma all’inizio del conto alla rovescia, l’avvio ufficiale delle procedure di confluenza di Forza Italia nel Pdl che verrà. Qualcuno all’inizio le aveva chiamate procedure di scioglimento del partito. DOMENICO MARTELLI A PAG. 17
LAMEZIA
CATANZARO — È stato firmato
Casa Pound regala un sorriso
nei giorni scorsi dal Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia, il decreto che individua le aree geografiche nelle quali è consentita l’assunzione agevolata di donne con contratto di inserimento.
A PAGINA 18
A PAGINA 26
PALLACANESTRO
In Serie B femminile il derby rosa di Calabria CATANZARO — Domani alle 18.30 al
Pala Pentimele di Reggio Calabria, i sig. ri Giuseppe Scarfò da Palmi e Fabio Cilione da Siderno, fischieranno l’inizio della partita di basket femminile di serie B tra le due squadre che vantano, senza alcun dubbio, le più antiche tradizioni cestistiche in rosa dell’intera Calabria: l’Olympia Reggio e l’Indomita Catanzaro. Dopo quattro turni di campionato i due team sono separati in classifica di sole due lunghezze: 6 punti per la squadra reggina e 4 per quella di Catanzaro. Nel corso degli ultimi vent’anni le due squadre hanno avuto modo di incontrarsi con successi alterni. A PAGINA 53
di Vittorio Ranieri
’importante non è crederci sino alla fine. Questa, infatti, è veramente una frase fatta. L’importante, semmai, è correre sino all’ultimo secondo. Basti pensare alla pressione di Zaminga e Berardi sul portatore di palla avversario e che ci ha consentito di recuperare palla e di permettere a Caputo di involarsi per realizzare il 32”. Così parlò Nicola Provenza al termine dello splendido match di Melfi. E il tecnico giallorosso, ancora una volta, si è reso autore di un’osservazione sottile e di grosso spessore tecnico-tattico. Come dire, il trainer non perde mai occasione di meravigliare… in positivo. Del resto, è quel che sta facendo dal mese di luglio. Vuoi vedere che, magari, c’è uno special one anche dalle nostre parti! E vuoi vedere che l’identikit dello special one dei tre colli corrisponda a colui che, per due giorni a settimana, fa il gastroenterologo a Nocera Inferiore salvo poi insegnare calcio a Catanzaro. Insomma, il ragionamento è semplice semplice. C’è chi ambisce alla santità e c’è chi aspira, invece, all’essere speciale come Josè Mourinho. Ma c’è anche chi aspira alla normalità. Per dirla alla Lucio Dalla “ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale”. Ebbene, Nicola Provenza, a sommesso avviso di chi scrive, sa essere speciale per la sua normalità e per il suo senso dell’equilibrio. Una dichiarazione, quella riportata in apertura, che non è banale. Anzi ha una sua ratio e che rispecchia un po’ il personaggioProvenza. A Catanzaro ha portato una freschezza di equilibrio e di rigido rispetto delle regole. Per alcuni può essere speciale, per altri normale. Chissà. Probabilmente, per cultura e stile di vita sa, semplicemente, il fatto suo e vede il calcio in una certa maniera. In una maniera tale come a Catanzaro non si era abituati da tempo. E addentriamoci sempre di più nei temi della settimana sportiva che volge al termine.
“L
CONTINUA A PAGINA 51