il domani

Page 1

OGGI IN OMAGGIO IL NUOVO NUMERO DEL MENSILE “INSIDE ART”

Sabato 20 Settembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 260

Calabria

Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 28 a pag. 38) CATANZARO Oggi la grande manifestazione e i tanti eventi per le vie del centro storico del capoluogo

CATANZARO Presentato il libro edito dalla Camera di Commercio

Scocca l’ora della Notte Piccante Una antologia del teatro CATANZARO — Anche il Comando militare dell’esercito “Calabria” sarà presente, con un team di esperti in comunicazione e promozione per gli arruolamenti, in occasione della “Notte Piccante”. Sono tantissimi gli eventi che animeranno la manifestazione più attesa dell’anno.

A PAGINA 29

CATANZARO

Tutte le cose da fare e vedere A PAGINA 29

CATANZARO — «Il “San Carlino”, era il simbolo stesso di una città colta». Parole che racchiudono il senso di “Antologia del teatro di Catanzaro”, libro edito dalla Camera di Commercio che riprende la tesi di laurea di Francesca Romana Lecce.

CATANZARO

Per il Politeama boom abbonamenti a pagina 30

A PAGINA 28

In questi giorni a Rho si festeggia il successo dei nostri emigrati in Lombardia, gente dura e capace che solo al Nord ha trovato il contesto giusto per emergere

C’è una Calabria che non vuole cambiare Narcotizzati dalla ricerca del posto fisso, i “bamboccioni” di casa nostra rappresentano un danno per se stessi e per gli altri CATANZARO — Recessione, crisi dei consumi, clamorosi crack bancari. Ormai falliscono persino le Compagnie di Bandiera. Il momento è difficile, “topico” direbbero i cronisti sportivi. Se anche i colossi del capitalismo americano crollano e, per salvarsi, assorbono miliardi in aiuti di Stato, che futuro c’è per la piccola, piccolissima Calabria? «L’Italia è sparita dai radar mondiali» ha dichiarato un illuminato Carlo De Benedetti nei giorni scorsi. Come per dire: «Non conta più nulla a livello globale». A questo punto viene da chiedersi che speranza ci possa essere per una regione come la nostra, ultima periferia di un Paese che non ha né peso eco-

nomico né ruolo politico su scala planetaria. Pessimismo portato ai limiti estremi? Un percorso di salvezza ci sarebbe. Quello del lavoro, della riscoperta di una sana mentalità imprenditoriale, del ritorno alla terra (in chiave moderna e competitiva). Un esempio brillante, in tal senso, lo stanno offrendo proprio in questi giorni tantissimi calabresi residenti in Lombardia. Si sono ritrovati a Rho per festeggiare il loro incontro annuale. Niente valigia di cartone al seguito. Molti di loro sono ormai imprenditori e professionisti affermati, arrivati al culmine di una strada lunga e difficile. Con la loro tenacia e le loro capacità ce l’hanno fatta, raccogliendo i

FONDI UE Polemica sulla sponsorizzazione alla Nazionale di calcio

Agazio Loiero: sono sereno CATANZARO — La Commissione europea ha chiesto alla Regione Calabria di fornire spiegazioni sui fondi Ue per la promozione della Calabria utilizzati anche per sponsorizzare la nazionale italiana di calcio. Lo ha confermato Danuta Hubner (nella foto con il Governatore Loiero) dopo le polemiche di queste ore. Dal canto suo, la Regione ha espresso massima serenità sull’argomento.

A PAGINA 19

frutti di un contesto positivo, lontano mille miglia dalla società narcotizzata che predomina nell’appendice bruzia dello Stivale. Un sistema drogato dall’insulsa logica del posto fisso. Non servono le indagini statistiche per analizzare il quadro devastante di quella generazione di trentenni nostrani che, proprio quando il gioco si fa duro, dovrebbero scendere in campo e prendersi in mano le redini del proprio futuro. Invece ciondolano tra pub e locali notturni, senza mai rinunciare ad una estate o ad un week end. Quasi tutti laureati. Quasi tutti disoccupati. Ma ostentano un tenore di vita da manager newyorkesi. Accessori firmati, automobili da 25mila euro in su, moto e palmare... Magari restano parcheggiati per un po’ tra call center (rigorosamente part time) e scrivanie da raccomandati. Sperando che il privilegio, da temporaneo, si trasformi in permanente. Sono i bamboccioni di casa nostra: vivono ancora con i genitori, sognano un anonimo ma lucroso ufficio imboscato nei meandri del pubblico impiego, e navigano a vista. Vuoti nelle aspirazioni, spenti nella voglia di fare, sono pericolosi per se stessi e per gli altri. Incarnano, infatti, un esempio distorto per chi gli sta intorno. Un modello che scoraggia i pochi coraggiosi che qualcosa di buono pensano, comunque, di poterlo fare, con le proprie sole forze, senza spintarelle. Salvare la Calabria? Si può. Impariamo dai calabresi di Lombardia e cominciamo ad isolare il cancro dei figli di papà!

VIBO VALENTIA

IL PUNTO SULLE CALABRESI

Torna la bufera sull’ospedale

Reggina all’Olimpico per tentare l’impresa

VIBO VALENTIA — A Vibo Valentia incombe la maledizione dello Jazzolino. Che altro dire, dopo quanto accaduto proprio nei giorni in cui si attende l’udienza preliminare per i rinvii a giudizio per la morte di Federica Monteleone, prevista per fine mese?! Si è sfiorata la tragedia per un nuovo black-out.

di Vittorio Ranieri

MAURIZIO BONANNO A PAG. 18

COSENZA

La diaspora dei socialisti

DOMENICO MARTELLI A PAG. 20

La bellissima Erica Cunsolo ieri ospite in redazione

A PAGINA 46

l bello del calcio è che Davide può battere Golia. Nel mondo della pedata, infatti, il più forte non vince sempre e le favole sono all’ordine del giorno. E poi, il bello del calcio è che ci possono essere casi (a dir la verità pochi) dove il cuore è diviso in due… nella stessa città, tra la stessa tifoseria. Ma procediamo con ordine e partiamo dalla Reggina di scena, stasera alle 20,30, all’Olimpico. Sulle colonne del Corriere dello Sport, nell’edizione di ieri, era riportato come, dalle parti di Trigoria, la banda di Nevio Orlandi fosse temuta alla stregua Manchester United! E come dar torto al quotidiano romano? Di questi tempi, una Roma in crisi di gioco e risultati fa bene ad aver rispetto e timore del Davide di turno. Davide di turno che, oltre a sognare lo sgambetto, deve adoperarsi per provare a fare risultato… costi quel che costi. Guai a non approfittare del pessimo stato di forma di Totti e compagni! Sarebbe un peccato mortale non scendere in campo per conquistare l’intera posta in palio. Se è riuscito nell’impresa lo sconosciuto Cluj in Champions Leaque, perché non può farcela anche la Reggina? Tra i campioni di Romania, imbottiti di buoni giocatori ma non certo di fuoriclasse, e gli amaranto ci sta tutta questa differenza? E tra l’allenatore del Cluj, tale Maurizio Trombetta (una vita da secondo in panchina con Galeone e Guidolin), e Nevio Orlandi c’è per caso la distanza che intercorre tra Ferguson e un allenatore qualunque? A nostro avviso no. Ecco perché Davide deve osare, con la consapevolezza di chi ha le qualità per farcela. Davide deve osare, con l’umiltà della provinciale e col piglio della compagine matura, a sbancare l’Olimpico, complice una Roma (ultimamente) in versione-Rometta. I giallorossi capitolini sono lontani parenti della compagine-spettacolo degli ultimi due tornei. La partita di stasera dirà se il progetto di Spalletti può avere ancora un futuro. Perché, quindi, non approfittarne?

I

CONTINUA A PAGINA 44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu