Lunedì 20 Aprile 2009 Anno XII - Numero 108
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
Euro 1,00
SELLIA MARINA
TAURIANOVA
VERBICARO
COSENZA
SPORT
Elezioni, “Giuseppe Amelio sindaco”
Due rapine in meno di novanta minuti
No alla discarica a Pastena
Sgombero all’Annunziata non è stato effettuato
SERIE A La Reggina si sveglia
La presentazione del progetto politico
Tentativo di furto, un colpo da 300 euro e inseguimento
Nell’incontro organizzato da Rifondazione Comunista
La Cgil lancia l’allarme sull’ordinanza antisismica
Basta un gol di Ceravolo per battere l’Atalanta
di Giuseppe Fittante > Pag 17
di Antonio Latella > Pag 28
di Tania Paolino > Pag 20
di Saverio Paletta > Pag 19
di Antonio Latella > Pag 34
ESCLUSIVO Parla Antonio Catricalà, il presidente dell’Autorità per la concorrenza. “Commissariare la Regione?” «Proposta inaccettabile»
«Alla Calabria serve un salto culturale» Il giurista catanzarese: «Non c’è stata crisi sistemica. La recessione non sia un alibi. Riforme subito» di Guido Talarico
Conosco Antonio Catricalà da molti anni, più o meno cinque lustri. Io ero un giovane cronista dell’AdnKronos, lui era già a Palazzo Chigi, con Giuliano Amato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Bettino Craxi Premier. Origini comuni (Catanzaro), amici comuni (Pippo Marra, Attilio Zimatore, Alfredo Puca, tanto per fare qualche nome). Catricalà è uno studioso vero. Avvocato dello Stato giovanissimo, non ha mai spesso di approfondire, di documentarsi, appunto di studiare. Un talento delle scienze giuridiche, non vi è dubbio. Tuttavia non è questo che ai miei occhi rende Antonio Catricalà una persona straordinaria. Questo Paese, viaddio, ha la fortuna di avere molti giuristi di talento. Catricalà è una personalità fuori dal comune perché rappresenta la più alta, la più qualificata, in una parola, la migliore espressione del servitore dello Stato. Quando parli con lui, quando analizzi la sua storia, quando valuti i suoi comportamenti riconosci l’eccellenza dell’alta burocrazia pubblica. Uno che quando parla dell’Italia è come se fosse sull’attenti. Uno che conosce, difende, garantisce e dà lustro alle istituzioni repubblicane. Uno che se ce ne fossero un po’ di più come lui questo Paese starebbe meglio. Insomma quando penso ad Antonio Catricalà lo faccio con gratitudine. La gratitudine del cittadino che vorrebbe vivere in una nazionale dove la gestione della cosa pubblica fosse sempre gestita come un interesse supremo. Non potevamo dunque che rivolgerci a lui per fare un po’ il punto su questa tormentata Italia e sulla nostra tormentatissima Calabria.
PIZZO CALABRO Scoperta casa di appuntamenti PIZZO CALABRO — Trentenne colombiana finisce in
manette con l’accusa di agevolazione e tolleranza del meretricio. E’ successo nel comune di Pizzo Calabro, a pochi passi dalla parrocchia di S. Francesco. di Claudia Vellone > Pag 23
LAMEZIA TERME Rifiuti, lettera a Berlusconi LAMEZIA TERME — Lameziaprovinciaenonsolo e il Comitato difendiamo il lametino hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, per spiegare al Premier la situazione dei rifiuti nella città della Piana.
IL COMMENTO AL CAMPIONATO
Nel derby d’Italia l’Inter doma la Juve di Massimo Mauro
IdV, rinnovo consigli
Tributi, Comune vince al Tar
Il coordinamento regionale di Italia dei Valori, riunitosi nella giornata di ieri a Lamezia Terme ha deliberato all'unanimità che il rinnovo dei Consigli provinciali di Cosenza e Crotone avverrà attraverso le candidature.
Il Comune di Corigliano Calabro esce vittorioso dal contenzioso promosso davanti al Tar Calabria dalla Società Ipes. r. l. per l’annullamento della aggiudicazione definitiva alla Società Soget S. p. A. della gara di appalto dei tributi comunali.
Nella giornata del derby d’Italia che si è giocato ieri nell’anticipo di campionato, l’Inter ha domato la grande signora ottenendo senza difficoltà quel punto capace di mantenere invariato il distacco e di affrontare le prossime giornate con meno pressione. La conquista dello scudetto è ormai vicina e credo che per il gioco espresso sia del tutto meritata da parte di giocatori e società. La Juve salva l’onore ma si dimostra ancora debole a centrocampo. Per quanto riguarda il probabile acquisto di Cannavaro, giocatore più che straordinario, credo che la minestra riscaldata non giovi ad una squadra che avrebbe più bisogno di giovani promesse. Colpo grosso dell’Udinese che, dopo le peripezie di coppa, stende la Fiorentina con una prova dinamica e convincente. L’anno scorso avevo consigliato l’acquisto di Pazzini, scommessa del calcio italiano. Quest’anno il tormentone si chiama Quagliarella, a mio avviso giocatore ideale per Inter e Juve. Poco convincente, invece, è stato il debutto sulla panchina del Bologna di Papadopulo, che incassa 4 gol da un Palermo sempre più brillante: ma c’è ancora un po’ di tempo per lavorare. Un rigore “generoso” permette alla Roma di sconfiggere il Lecce e, approfittando dei passi falsi di Fiorentina e Genoa, di avvicinare quel quarto posto utile per la Champions.
> Pag 11
> Pag 21
Testo raccolto da Oriana Tavano
> Pag 12
LA FOTO DEL GIORNO Sbarca in Sicilia la “nave di nessuno” Frattini: “Malta non rispetta regole”
> Pag 18
Caso Pinar verso soluzione. I 140 immigranti ospitati a bordo della nave saranno accolti in Italia, molto probabilmente Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Lo ha reso noto la Farnesina. Il mercantile è stato autorizzato a dirigersi verso un porto siciliano. Frattini, in stretto coordinamento con il presidente del Consiglio: «Sono giunti alla determinazione di accogliere in Italia gli immigrati presenti nella nave»
CATANZARO Il Vescovo dalle associazioni Tra le visite Pastorali di S. E. Mons. Antonio Ciliberti, le associazioni di volontariato che operano nei quartieri di Catanzaro. > Pag 15
AREA METROPOLITANA
BONIFATI
Commodari: “Ingiusto escludere il Soveratese”
Possesso d’armi, arresto
CATANZARO — «Un ruolo importante e decisivo per lo sviluppo del terri-
torio provinciale e per il pieno svolgimento del ruolo regionale, all’area centrale Jonio-Tirreno, che parta dai tre principali comuni: Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato» si legge in una nota di Pino Commodari.
Inarrestoperportoedetenzioneillegale di arma da fuoco contraffatta e ricettazione, Cristian Donato, 25 anni di Santa Maria del Cedro.
> Pag 15
> Pag 20
CATANZARO Cna: no alla legge antipizzo
SLOW FISH Corallo nero, oro calabrese Una foresta in fondo al mare, fatta di coralli neri, unici al mondo. E' uno dei tesori delle acque di Calabria, protagonista ieri a Slow Fish. La foresta di corallo nero è la più grande del pianeta, con circa 30 mila colonie. E' stata scoperta vicina a Scilla. > Pag 11
LAMEZIA TERME
«No al recente annuncio di un provvedimento normativo regionale “antipizzo” proposto dall’on. le Francesco Sulla, assessore alle attività produttive della Regione Calabria». Questo il commento della Presidenza della Cna Provinciale di Catanzaro. > Pag 11
CORIGLIANO