il domani

Page 1

Mercoledì 17 Dicembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 347

Calabria

Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 34 a pag. 44) CATANZARO Torna venerdì nella cornice dell’Auditorium “E. Scalfaro”, la rassegna “Parole Chiave”

CATANZARO Seconda edizione della mostra “Made in Calabria”

Arriva Ernesto Galli della Loggia Il maestro Mimmo Rotella CATANZARO — Dopo il grande successo

dei primi due appuntamenti torna venerdì 19 dicembre alle ore 18.00, nella cornice dell’Auditorium “E. Scalfaro”, la rassegna “Parole Chiave”. Terzo ospite il notissimo storico e opinionista di punta del “Corsera”, Ernesto Galli della Loggia. A PAGINA 34

CATANZARO

Ancora recensioni sulla Turandot

CATANZARO — Seconda edizione della mostra “Made in Calabria” dedicata al maestro Mimmo Rotella. Un doveroso omaggio ad un artista simbolo della città di Catanzaro. E’ possibile visitare la raccolta di opere fino al 20 gennaio presso “Verduci arte”.

A PAGINA 34

SOVERATO

Funambolica Comedy show A PAGINA 35

A PAGINA 35

BRIATICO Due morti e un ferito grave in una sparatoria avvenuta ieri nella frazione Mandaradoni. Ricercato il killer

Ammazza due cugini per futili motivi L’autista di uno scuolabus colpito mentre passava con a bordo 7 bimbi, tutti illesi BRIATICO — Due morti e un ferito grave in una sparatoria avvenuta ieri nella frazione Mandaradoni del comune di Briatico. Le vittime sono Vincenzo Rizzo, 69 anni, e Vincenzo Grasso, 67 anni, braccianti agricoli in pensione. Il ferito è Giuseppe Mazzitelli, che ora è ricoverato all'ospedale di Vibo Valentia in gravi condizioni. E' rimasto coinvolto mentre era alla guida di uno scuolabus che stava passando sul luogo della sparatoria: i sette bambini che erano a bordo sono rimasti illesi. I carabinieri stanno dando la caccia al killer: Francesco Grasso, cugino delle vittime.

A PAGINA 14

REGIONE L’esecutivo calabrese si è riunito nella mattinata di ieri

Via libera agli spot con Gattuso CATANZARO — La Giunta regiona-

le che si è riunita ieri mattina ha approvato, tra gli altri, il provvedimento che prevede l’attivazione di una campagna pubblicitaria per diffondere l’immagine della Calabria interessando, a tal fine, il calciatore Gennaro Gattuso.

CASSANO

Le inseguitrici rallentano e il Cosenza vola... di Valter Leone

REGGIO CALABRIA — Ha conosciuto la squadra in mattinata Giuseppe Pillon (nella foto). Il neo tecnico della Reggina, che ha rilevato Nevio Orlandi, è giunto a Reggio lunedì sera per incontrare il presidente Lillo Foti e discutere a quattr’occhi della situazione e di progetti dell’immediato futuro. Poi la presentazione a Cozza e compagni e alle 14 alla stampa, in una sala conferenze gremita come nelle più grandi occasioni. A introdurre il neo trainer, lo stesso Foti, il cui primo pensiero è quello di rivolgere un ringraziamento a Nevio Orlandi per il lavoro svolto fino all’ultima gara.

a sedicesima giornata del girone d’andata laurea il Cosenza campione d’inverno del girone C del campionato di Seconda divisione della Lega Pro, con un turno di anticipo. Quella che, sulla carta, sembrava dovesse essere una giornata pro insegutrici, alla fine si è rivelata positiva per la battistrada. Successo pesante quello della squadra di Toscano sul campo dell’ostico Melfi, eccessivamente penalizzata da una classifica che non rispecchia i valori espressi in campo fino a oggi. Tre punti pesanti, perché arrivati dopo essere stati sotto per un tempo e capaci di ribaltare la situazione in una ripresa in cui si è visto il vero volto del Cosenza: squadra tosta, aggressiva e soprattutto vogliosa di portare a casa il successo pieno. Classico atteggiamento da grande squadra. Ancora una volta il Ceravolo si rivela punto debole dei giallorossi: con quello di domenica scorsa con il Noicattaro è il quinto pareggio su nove gare giocate davanti al proprio pubblico, un handicap che potrebbe penalizzare l’undici di Provenza nella corsa al primo posto. Da incorniciare il gioiello di Caputo, a conferma del fatto che il calcio vive non solo di gioco corale ma anche, e soprattutto, di invenzioni dei singoli. O dei fuoriclasse, nel caso del fantasista del Catanzaro. Cede il passo anche il Gela capace di agguntare il pareggio nel recupero con una prodezza del suo portiere Cecere. L’Isola Liri, grazie al prezioso lavoro tattico di Zecchini era riuscita a ingabbiare le giocate dei siciliani e se non fosse stato per quell'episodio, oggi si parlerebbe di prima sconfitta in campionato per la squadra di Cosco. Il Gela e il Catanzaro, comunque, mantegono l’imbattibilità. Colpo grosso dell’Andria che espugna il campo dell’Aversa Normanna.

A PAGINA 50

CONTINUA A PAGINA 51

Sequestrati beni per oltre un milione A PAGINA 16

A PAGINA 19

CATANZARO Centoventi milioni pronti per la nuova rete di mobilità. Si entra nella fase esecutiva

CATANZARO

«La metropolitana non è un sogno»

Caso Casalinuovo il dibattito si riaccende

CATANZARO — I finanziamenti per dare esecutività alla metropolitana di Catanzaro ci sono già: 100 milioni sul piatto della Regione tra fondi Por e risorse dell’Accordo di programma quadro siglato con il Ministero. Altri 20 milioni li aggiunge Ferrovie della Calabria, che mette a disposizione cinque nuovi treni, da immettere nell’attuale rete viaria per la fine della prossima estate.

CATANZARO — «Le dimissioni di Aldo Casalinuovo da consigliere comunale sono un fatto emblematico. A mio giudizio si è infatti trattato di un episodio piccolo nella forma ma estremamente negativo nella sostanza che certifica il decadimento di un’intera classe dirigente». Così scrive l’editore del “Domani”, Guido Talarico, replicando ad una nota del Comune.

A PAGINA 13

IL PUNTO SULLE CALABRESI

SANITA’

Nuovo Pugliese botta e risposta tra Loiero e Olivo A PAGINA 13

A PAGINA 15

CALCIO / SERIE A

Esonerato Nevio Orlandi la Reggina si affida a Pillon

L


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.