Venerdì 16 Gennaio 2009 Euro 1,00 Anno XII - Numero 15
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 32 a pag. 43) Anche in Calabria le città che ospiteranno il prossimo show hanno registrato il tutto esaurito
Evento davvero speciale il 7 febbraio alle ore 21 nel palasport
Teatri sold out per Biagio Antonacci Buon compleanno Federica CATANZARO — Teatri sold out per Biagio Antonacci. I teatri che ospiteranno lo show hanno registrato il tutto esaurito. Anche in Calabria, per i concerti del 29 gennaio al Cilea di Reggio, del 30 al Rendano di Cosenza e del 31 al Politeama di Catanzaro, i biglietti sono tutti esauriti.
A PAGINA 32
AMANTEA
Regala un sorriso lo spettacolo
VIBO VALENTIA — Evento speciale il 7 febbraio alle ore 21 nel palasport di Vibo Marina, giorno in cui Federica Monteleone avrebbe festeggiato i suoi diciotto anni. Si chiamerà, infatti, “Buon compleanno Federica” l’evento voluto dai genitori della ragazza.
A PAGINA 32
CATANZARO
Una mostra di successo A PAGINA 34
A PAGINA 34
IL FATTO Il Capo dello Stato, da ieri in Calabria, chiede alle regioni meridionali di superare «ogni forma di inerzia»
Napolitano sferza i politici del Sud E al Nord ricorda che «è un dovere costituzionale aiutare le regioni più deboli» CATANZARO — «E’ un dovere costituzionale del Nord aiutare il Meridione». Giorgio Napolitano, da ieri in visita in Calabria, ha chiesto alle regioni meridionali di superare «ogni forma di inerzia e di stanca gestione dell'esistente». Il Capo dello Stato ha condannato le «deleterie contrapposizioni tra Nord e Sud, vecchie e nuove sordità verso le esigenze del Mezzogiorno». E al Nord ha ricordato che «è un dovere costituzionale aiutare le regioni del Sud». «Contiamo sui giovani - ha affermato - per garantire la crescita della coscienza civile e la cultura della legalità».
REGIONE
IL PUNTO SULLE CALABRESI
Programma stages Un caso nazionale
Una sfida a tre che appassiona
CATANZARO — La Calabria l’ha
di Valter Leone
creata. La giornalista e curatrice di blog Eleonora Voltolina l’ha scoperta. Il senatore e giuslavorista Pietro Ichino ne ha fatto un “caso” parlamentare. E’ la delibera “Programma Stages” prodotta dal nostro consiglio regionale.
Mongiardo, trentenne di San Vito. Mongiardo è accusato di rapina pluriaggravata in concorso.
e prime tre della classe giocano tutte in casa la seconda giornata del girone di ritorno. Un’altra tappa di questa appassionante sfida che vede protagoniste il Cosenza insieme a Gela e Catanzaro, le uniche due squadre ancora imbattutte in tutto il calcio professionistico italiano dopo diciotto partite. La formazione silana, in serie positiva da nove turni (ultima sconfitta a Gela il 26 ottobre scorso con un gol di Battisti, oggi perno del centrocampo di Toscano), ospita la Vibonese in un derby che sulla carta vede tutti i favori dei pronostici indirizzati verso il Cosenza. Apparentemente tutto facile, ma non è così. Prendete appunti: la squadra di Galfano ha una evidente tendenza al pareggio esterno (cinque su otto gare), inoltre ha centrato due vittorie (Noicattaro e Cassino), ha perso una sola volta (Monopoli) e fuori casa ha una delle migliori difere del campionato con soltanto sei reti al passivo. La squadra di Toscano, invece, dopo un inizio schiacciasassi al San Vito (sei successi su sei partite), nelle ultime tre uscite davanti al proprio pubblico ha raccolto soltanto tre pareggi (Monopoli, Catanzaro e Pescina Vdg). Insomma, pronostici a parte, si annuncia un derby tirato e senza nulla di scontato. Il Gela ospita il Monopoli, reduce dalla sconfitta interna a opera del Pescina VdG che ha interrotto una serie positiva che durava da otto domeniche. Quella di Geretto è formazione solida che in trasferta subisce poco (soltanto due sconfitte, poi sei pareggi e una vittoria) e che continua ad accarezzare l'ambizione di un posto nei palyoff, distanti quattro punti.
A PAGINA 30
CONTINUA A PAGINA 47
A PAGINA 18
A PAGINA 16
CATANZARO Confindustria e organizzazioni sindacali firmano un importante accordo
POLITICA
Protocollo d’intesa sulla formazione
Post De Magistris e nuvole nere
CATANZARO — Confindustria Catanzaro e Cgil, Cisl e Uil
COSENZA — A Paola abita il po-
provinciali hanno sottoscritto ieri presso la sede confederale di via Eroi, un importante Protocollo d’Intesa in tema di Formazione Continua. L’accordo è stato raggiunto a conclusione di un lungo ed approfondito confronto tra le parti e si prefigge di realizzare iniziative coerenti con i fabbisogni formativi del contesto economico locale, nonché di promuovere azioni funzionali ad utilizzare ed incentivare tutti gli strumenti di finanziamento a disposizione della formazione negoziata. Soddisfatto il Direttore di Confindustria, Dario Lamanna.
st de Magistris della Calabria inquisitoria. Due i fascicoli a forma di fulmini. Uno riguarda il vento e le pale che girano ma la meteorologia c’entra poco, in procura. L’altra il Papa Giovanni di Serra d’Aiello, il volto calabrese della sanità “disumana”, quello che gli è riuscito meglio fin qui.
A PAGINA 31
A PAGINA 21
SOVERATO
Accusato di rapina pluriaggravata trentenne di San Vito in manette
SOVERATO — I carabinieri di Soverato hanno arrestato Vincenzo
L