Lunedì 15 Dicembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 345
Lunedì
del
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 26 a pag. 31) CATANZARO Gli amici del Politeama hanno promosso un incontro presso la sala concerti del Comune
CATANZARO La sezione Lilt ha in programma una serie di iniziative
Presepe, tra storia e rappresentazione Natale, dai cuore alla vita di Franco Brescia
REGGIO CALABRIA
Può sembrare strano che un’Associazione come “Gli amici del Politeama” si occupi delle radici storiche del presepe. E’ ben vero, però che esso nasce dalle sacre rappresentazioni medievali.
Vita e opere di Argiroffi A PAGINA 26
A PAGINA 26
CATANZARO — La sezione provinciale di Catanzaro della Lilt ha in programma per il mese di dicembre, una serie di iniziative denominate “Decora il Natale... dai cuore alla vita”, al fine di avvicinare tutti a un corretto stile di vita. Basta un piccolo contributo.
A PAGINA 29
CATANZARO
Le crespelle in piazza A PAGINA 29
SECONDA DIVISIONE I Lupi di Toscano si impongono sul Melfi e approfittano del mezzo passo falso di Catanzaro e Gela
Il Cosenza vince e consolida il primato Vigor Lamezia sconfitta e ultima in classifica. La Vibonese porta a casa tre punti d’oro Il Cosenza di mister Toscano vince a Melfi e allunga in classifica, approfittando del mezzo passo falso delle dirette inseguitrici. Catanzaro e Gela, infatti, impattano entrambe tra le mura amiche regalando ai Lupi un +4 in classifica forse inatteso alla vigilia di questo week end. Buona, comunque, la prova dei giallorossi di Provenza, capaci di regalare perle d’alta scuola come nel caso della preziosa realizzazione del bomber Caputo. Continua, invece, a inanellare brutte sconfitte la Vigor Lamezia. Vittoria e tre punti d’oro per la Vibonese sul campo del Cassino. DA PAGINA 22 A PAGINA 25
SERIE A Gli amaranto capitolano in casa di fronte all’ex Mazzarri
Reggina da dimenticare
I tifosi giallorossi salutano la squadra a fine gara
VIBO VALENTIA Parla il presidente provinciale del sindacato Ugl-Coltivatori, Gaetano Mazzarella
Il maltempo e i danni all’agricoltura VIBO VALENTIA — Mentre, grazie ad una tregua di trentasei ore concessa dal tempo, si prova a contare i danni provocati da quello che deve considerarsi un vero e proprio nubifragio che si è abbattuto sull’entroterra della provincia di Vibo Valentia, parimenti al resto della Calabria, si tenta anche di capire quali conseguenze può provocare questo stato di cose.
A PAGINA 15
POLITICA & INCHIESTE
Non solo Why Not c’è pure il Papa Giovanni A PAGINA 10
TELETHON Anche quest’anno si è conclusa con successo la grande raccolta fondi per la ricerca medica
Dalla Calabria oltre 400mila euro Anche quest’anno, nonostante il periodo di crisi, si è conclusa con successo la grande raccolta fondi per la ricerca medica. «Bnl Gruppo Bnp Paribas - si legge in una nota giunta in redazione - ringrazia la Calabria per il contributo offerto al successo di Telethon 2008 e per la generosità di tante persone che insieme alla Banca si sono impegnate nella raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche». La nostra regione ha donato a Telethon, attraverso Bnl, oltre 400 mila euro. Un importante risultato che ha visto protagonista Cosenza con oltre 135 mila euro raccolti.
ENERGIA
Più investimenti sull’eolico A PAGINA 12
SANITA’
Lotta alle neoplasie al De Lellis A PAGINA 13
A PAGINA 15
Il saluto tra i due capitani prima dell’avvio del match tra Reggina e Sampdoria REGGIO CALABRIA — Blitz della Sampdoria in riva allo Stretto. I blucerchiati dell’ex Walter Mazzarri espugnano il “Granillo” per 2-0 grazie alle reti, tutte nella ripresa, di Bellucci su calcio di rigore e di Padalino. I liguri escono dalla crisi con una prestazione attenta e impeccabile dal punto di vista tattico, lasciando in piena zona retrocessione una Reggina irriconoscibile.
A PAGINA 21