Domenica 14 Dicembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 344
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 33 a pag. 43) LAMEZIA TERME L’evento in programma è stato organizzato da Ama Calabria e dal Comune
LAMEZIA TERME Sabato 27 un grande concerto Gospel
Oggi il Balletto Nazionale di Bucarest A Natale Choir of Harlem LAMEZIA TERME — In programma per oggi, organizzato da Ama Calabria nell’ambito della stagione promossa dall’Amministrazione Comunale, avrà luogo con inizio alle 18,30 presso l’Auditorium dell’istituto Magistrale un gran galà proposto dal Balletto Nazionale di Bucarest.
LAMEZIA TERME — Si terrà nella Cat-
COSENZA
L’Oro del Busento di Silvio Vigliaturo
tedrale di Lamezia Terme, sabato 27 dicembre con inizio alle ore 19,30, un grande concerto Gospel, proposto dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro. The Inspirational Choir of Harlem è un gruppo di 11 elementi.
A PAGINA 33
A PAGINA 35
REGGIO CALABRIA
Conoscere il bullismo A PAGINA 34
A PAGINA 34
IL FATTO Tragico scontro sulla statale 106 all’altezza del centro abitato di Santa Caterina. La vittima è una 65enne di San Sostene
Ubriaco investe e uccide una donna Il giovane è stato arrestato dai carabinieri di Soverato con l’accusa di omicidio colposo SANTA CATERINA — Nella serata di venerdì, a Santa Caterina sullo Jonio, una donna residente a San Sostene di 65 anni, ha perso la vita in un incidente stradale verificatosi sulla Statale 106. Alla guida dell’altra autovettura si trovava un giovane di 27 anni di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio, che è rimasto illeso. Insospettiti dal suo atteggiamento, i carabinieri lo hanno accompagnato presso il Comando di Soverato dove lo hanno sottoposto ad accertamento del tasso alcolico. Le operazioni di controllo hanno permesso di rilevare un tasso pari a ben cinque volte il limite di legge.
IL CASO I carabinieri alla redazione centrale del Quotidiano
Giornalisti perquisiti COSENZA — Non riguarda il “caso de Magistris” nell’inchiesta “Why not” (come si era appreso) la perquisizione disposta dalla Procura di Salerno nei confronti del giornalista del Quotidiano della Calabria Paolo Orofino, e della redazione centrale del giornale.
A PAGINA 15
A PAGINA 16
CATANZARO
Per il dottor Raiola prestigioso incarico
IL PUNTO SULLE CALABRESI
Lupi e Aquile vittorie obbligate di Maurizio Bonanno
WHY NOT
CATANZARO — Ancora pioggia su tutta la regione e numerosi i danni causati dal maltempo. Tanta paura ma per fortuna nessuna conseguenza ieri mattina per i passeggeri di un treno delle Ferrovie della Calabria, in servizio tra Soveria Mannelli e Catanzaro, a causa della caduta di un grosso masso precipitato dalla montagna soprastante poco prima del transito del convoglio. La caduta del masso, provocata dalle abbondanti piogge di queste ultime ore, si è verificata tra le stazioni di Gimigliano e Cavorà, alle porte del capoluogo. Il macchinista del treno si é accorto per tempo del pericolo.
maltita l’euforia da superderby, la Seconda divisione torna ai suoi ritmi normali, visto che la sfida tra le battistrada calabresi non ha provocato scossoni, con le quattro formazioni calabresi chiamate a far rispettare il proprio ruolino di marcia per non perdere di vista i rispettivi obiettivi. A conti fatti, l’impegno più abbordabile dovrebbe essere quello del Catanzaro, chiamato ad ospitare un Noicattaro decisamente alla sua portata. Ma proprio queste gare nascondono insidie pericolose, che per il Catanzaro sono di due diversi ordini: il primo è quello di sottovalutare l’avversario con il rischio di rimanerne sorpresi; il secondo, ed ancora più delicato, è rappresentato dal fatto che il calendario è combinato in modo tale che la più diretta avversaria del Catanzaro, il Gela, è a sua volta chiamato a giocare una gara di identico valore dovendo ospitare l’Isola Liri. Dunque, per il Catanzaro non esistono alternative, se non vuole perdere di vista la testa della classifica. La capolista Cosenza, intanto, va a Melfi e la sfida nasconde il pericolo di dover affrontare una formazione non ancora rassegnata a ruoli di secondo piano e quindi pronta a sfruttare l’occasione per far parlare di sé. Ipotesi che il Cosenza deve respingere con una partita convinta e senza sbavature. I rischi della Vibonese, chiamata in quel di Cassino, sono tutte legate alla situazione di emergenza che è costretta ad affrontare per tre assenze sicure e due in dubbio che incidono non poco negli equilibri di una formazione che finora ha sempre ben figurato. Non è da ultima spiaggia, ma è di sicuro complessa la gara della Vigor Lamezia che deve scendere sul campo di Scafati.
A PAGINA 17
CONTINUA A PAGINA 49
S
Gli inquirenti fotocopiano gli atti A PAGINA 15
LAMEZIA TERME Una manifestazione molto partecipata presso la sede di Unioncamere
Il concorso enologico Vini del Mediterraneo
A PAGINA 26
CATANZARO
Incidente sul lavoro giustizia dopo 8 anni
LAMEZIA TERME — E’ stata una manifestazione molto partecipata e che ha visto autorevoli esponenti del mondo della politica e dell’imprenditoria, il primo concorso enologico nazionale “Vini del Mediterraneo”, nato dalla passione del Notaio Fortunato Galati e della dott. ssa Saveria Sestito, che hanno creduto e successivamente realizzato questo progetto. La rassegna tenutasi all’Unioncamere di Lamezia Terme è stata aperta dal Presidente dell’Ente-Fiera Vincenzo Sirianni, il quale ha iniziato i lavori portando il saluto del Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia.
CATANZARO — Moriva a causa di
A PAGINA 29
A PAGINA 27
un incidente sul lavoro: dopo otto anni i familiari della vittima riescono ad ottenere giustizia. La corte d’appello di Catanzaro, infatti, ha dato ragione ai sei figli dell’operaio morto in falegnameria, rappresentati dall’avvocato Francesco Gigliotti. La morte di Londino era avvenuta mentre l’operaio stava sistemando dei tronchi.
MALTEMPO
Ancora una giornata difficile Frane su strade e ferrovie