Venerdì 12 Dicembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 342
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 34 a pag. 45) COSENZA Grande attesa al Cineteatro Italia per lo spettacolo messo in scena da Ascanio Celestini
CROTONE L’unica tappa in Calabria del super comico genovese
Elogio funebre del manicomio elettrico In 2mila per Beppe Grillo COSENZA — C’è grande attesa per “La pecora nera - elogio funebre del manicomio elettrico”, uno degli ultimi appuntamenti della rassegna “Calabria palcoscenico”. Si tratta dello spettacolo di Ascanio Celestini che sarà ospite questa sera del Cineteatro Italia “Aroldo Tieri” di Cosenza.
A PAGINA 34
CROTONE — Malgrado le avverse con-
SOVERIA SIMERI
dizioni atmosferiche duemila persone sono arrivate da tutta la regione al Palasport di Crotone per l’unica tappa calabrese del “Delirio Tour” di Beppe Grillo, chiusura ufficiale della stagione di spettacoli di Ruggero Pegna.
Non c’è duo senza stress... A PAGINA 34
LAMEZIA
Appuntamento con la fotografia A PAGINA 36
A PAGINA 36
INCHIESTA WHY NOT Il presidente della Regione, Agazio Loiero, smentisce alcune indiscrezioni apparse sulla stampa nazionale
«Fughe di notizie, torture psicologiche» «Non permetto ad alcuno di parlare di somme indebite e di mazzette legandole al mio nome» CATANZARO — «Non ho nulla da temere e non permetto ad alcuno di parlare di somme indebite e di mazzette legandole al mio nome e mi fa rabbia dovermi difendere per situazioni che sono lontane chilometri dal mio modo di essere, che non appartengono alla mia cultura. E dico tutto questo sapendo di non poter essere mai smentito». Lo ha affermato il presidente della Regione, Agazio Loiero, tramite una nota riferita alle indagini sull’eolico inserite in uno dei filoni di “Why Not”. Loiero - in riferimento a quanto apparso su alcuni quotidiani nazionali - si è detto «indignato».
A PAGINA 17
CASO DE MAGISTRIS Dura nota dell’avvocato di Saladino
Gambardella querela Panorama CATANZARO — L’avvocato Fran-
di Valter Leone
Severi giudizi anche dall’Anm
cadendo insistentemente in questi giorni su gran parte della Calabria potrebbe essere stata l’origine dell’incidente costato la vita ad un giovane, alle porte di Catanzaro. Il ragazzo di 26 anni rimasto vittima del maltempo, Davide Sciumbata, viaggiava da solo a bordo di una Fiat Bravo lungo la statale 280. Il 26enne di Caraffa ha trovato la morte sulla strada tra lo svincolo di Marcellinara e quello di Sarrottino, in direzione di Lamezia Terme, nelle vicinanze delle gallerie tra le due uscite. Il conducente ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada.
omenica si ritorna in campo per la penultima giornata del girone d’andata del campionato di Seconda divisione. Un altro turno interessante che fa da apripista alla volata per il titolo di Campione d’Inverno. La capolista Cosenza, dopo il pari interno nel derby con il Catanzaro, il secondo stagionale davanti al proprio pubblico dopo sei successi consecutivi, cerca di riprendere il discorso con i tre punti sul campo del Melfi. Gara ostica, come si è già detto: non inganni la classifica, anche se sulla carta la sfida non è di quelle proibitive per l’undici di Toscano che, oltre a Chianello, dovrà rinunciare a Catania uscito con una caviglia malconcia dal derby del lunedì dell’Immacolata. Il tecnico rossoblù, però ritrova De Miglio e Spinelli che hanno scontato il turno di squalifica. I lucani non vincono in casa dal 28 settembre, quando alla quinta giornata batterono la Vigor Lamezia 20. Nelle successive quattro partite davanti al proprio pubblico hanno raccolto due sconfitte sconfitte (con Pescina e Catanzaro) e due pareggi pareggi (con Cassino e Andria). Fa ritorno al Ceravolo il Catanzaro, gasato per il punto pesante conquistato in casa della capolista. Ospiti dei giallorossi il Noicattaro, altra squadra a caccia di punti pesanti perché impelagata nella parte bassa della classifica. La squadra di Sciannimanico nelle ultime cinque trasferte ha pareggiato tre volte (Isola Liri, Igea Virtus e Vigor Lamezia) e perso due (Pescina e Gela). Il cammino casalingo del Catanzaro oltre alle quattro vittorie ha fatto registrare, finora, quattro mezzi passi falsi con Cassino, Igea Virtus, Pescina e Gela.
A PAGINA 18
CONTINUA A PAGINA 49
A PAGINA 15
ALLE PAGINE 14 e 15
CONSUMA E SPENDI CALABRESE A Tiriolo un’originale attività che nasce dalla passione
SOVERATO
Bambole con i costumi tradizionali
Il Piano Spiaggia sospeso dal Tar
Un nuovo e insolito viaggio quello che vi presentiamo oggi con “Consuma e spendi calabrese”, il progetto culturale che unisce comunicazione, informazione e tesori del territorio per promuovere lo sviluppo locale. A Tiriolo un giovane appassionato di storia e tradizioni regionali ci racconta come, a partire da una passione, si possano realizzare attività originali e molto soddisfacenti.
SOVERATO — Il consigliere comunale Antonello Gagliardi esprime soddisfazione per l’esito dell’istanza di sospensiva che ha visto accogliere da parte del Tar Calabria le ragioni espresse nel ricorso presentato contro la delibera di adozione del Piano Spiaggia del primo ottobre scorso. Il consigliere di centrosinistra è insorto contro il deliberato.
A PAGINA 16
Per Lupi e Aquile impegni abbordabili
CASO DE MAGISTRIS/2
cesco Gambardella ha annunciato querela contro Panorama dopo il comunicato del settimanale che conferma una sua intervista: «Sarà il giudice penale, che verrà investito della vicenda, ad occuparsi della questione». Agazio Loiero
IL PUNTO SULLE CALABRESI
LA SCHEDA
Pacchiane abiti nuziali e ricami al tombolo A PAGINA 16
A PAGINA 33
CRONACA
Muore sulla statale 280 un giovane di Caraffa CATANZARO — La pioggia che sta
D