il domani

Page 1

Venerdì 12 Settembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 252

Calabria

Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 32 a pag. 43) LAMEZIA TERME L’occasione per far conoscere gli aspetti tipici, caratteristici e culturali del mito

CATANZARO Grandi preparativi per la manifestazione-evento

Un Vesparaduno nazionale in città Notte piccante e sportiva LAMEZIA TERME — Anche quest’anno il

CATANZARO

Vespa Club Lamezia Terme organizza per il prossimo 13 e 14 settembre il Vesparaduno che quest’anno avrà valenza nazionale. La manifestazione è stata inserita nel calendario nazionale dei raduni del Vespa Club d’Italia.

Iniziative per il sociale

CATANZARO — Uno Sport Village nel-

la Notte Piccante. Una piazza sportiva multi attrezzata sarà allestita in occasione della Notte Piccante per tutti gli appassionati delle attività sportive. Un vero e proprio villaggio dello sport a cielo aperto a Largo Serravalle.

A PAGINA 32

A PAGINA 34

A PAGINA 33

CATANZARO

Luigi Panzino vita da Dj A PAGINA 33

Oggi, a Santa Trada e a Cosenza, i due attesi appuntamenti politici promossi dal Partito Democratico. Al centro dell’attenzione questioni di primo piano

Pd, la Calabria vuole fatti e non parole La speranza è che emergano poche idee forti, chiare e innovative. Basta con gli stanchi e inconcludenti rituali! A Santa Trada si riunisce un bel pezzo di politica calabrese. A partire dagli interventi programmati di Nicola Adamo (capogruppo del Pd a Palazzo Campanella), del governatore Agazio Loiero e di Marco Minniti (coordinatore regionale dello stesso Pd), saranno al centro dell’attenzione questioni importanti: un consuntivo del lavoro realizzato in oltre tre anni di governo della Regione dalla coalizione di centrosinistra; i risultati da conseguire nel restante periodo di legislatura; lo storico appuntamento con la riforma federale dello Stato; la perdurante condizione di sottosviluppo della Calabria. In verità (ma a noi questo interessa ben poco) l’attenzione di alcuni potrebbe essere mirata a valutare presenze e assenze, a leggere fra le righe del seminario tutti i segnali relativi ad alleanze, a candidature, a prospettive individuali o di gruppo. La Calabria sta così male da aver bisogno di ben altro! La speranza, quindi, è che i discorsi alti e profondi non si traducano nel solito rituale consumato e di fatto inconcludente. Stesso ragionamento vale per l’appuntamento concomitante di Cosenza. Se la politica calabrese vuole cambiare davvero deve avere la capacità di sviluppare poche idee e programmi chiari e innovativi, prendendo impegni precisi con un’opinione pubblica sempre di più stanca, depressa, demotivata, angosciata. La Calabria di parole ne ha ascoltate fin troppe. Ora servono solo i fatti!

POLITICA/1 Le “anime” veltroniane si dividono ufficialmente

Sarà un Venerdì Santo? COSENZA — Santa Trada e Cosenza, le

POLITICA/2

La fronda Liberale contro Bevilacqua

“anime” si dividono ufficialmente. Per la Prima festa cittadina dei Red a Cosenza c’è il logo del Pd in basso a destra. La grafica e i caratteri sono quelli di sempre, inconfondibili. Ci sono i clown, le sculture di palloncini. C’è il cabaret di Totonno Chiappetta. Manca solo Nicola Adamo (nella foto).

VIBO — «La fregola di conquistarsi la primogenitura nel territorio, da parte del senatore vibonese eletto nelle liste del PdL per annunciare la nascita del nuovo partito anche qui lo ha portato ad una serie di gaffes». Inizia così una nota dei Riformatori Liberali.

Domenico Martelli A PAGINA 23

Maurizio Bonanno A PAGINA 21

FEDERALISMO Il Governatore Agazio Loiero dopo l’incontro con i ministri Calderoli, Fitto e Ronchi

CATANZARO Vasta operazione delle forze di polizia nel capoluogo

«Le Regioni garanti della coesione» Maxi blitz nel regno dei Rom ROMA — «Per il federalismo fiscale bisogna lavorare assieme per unire e non per dividere. Le Regioni possono garantire la positiva realizzazione di questo progetto». Questo il commento del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero (nella foto), dopo l'incontro dell'Ufficio di presidente della Conferenza delle Regioni con i ministri Calderoli, Fitto e Ronchi.

FEDERALISMO/2

Per D’Antoni una ambigua bozza di legge A PAGINA 19

A PAGINA 19

BADOLATO

Il terzo tempo? Si gioca prima

BADOLATO — Chi l’ha detto che

il calcio esalta il tifo violento? A voler sfatare questa convinzione ci ha provato il presidente del Badolato, enzo Larocca (nella foto), girone B di Promozione. A PAGINA 30

SOVERATO Per il sindaco si apre la nuova partita elettorale

Mancini e le Regionali SOVERATO — Raffaele Mancini, ovvero “il bastone e la carota”. Da una parte, il sindaco accetta totalmente le richieste dei partiti della maggioranza, varando il rimpasto di fine estate: Teo Sinopoli (Udc) vicesindaco; Maurizio Gioviale (Pri) assessore; Pietro Matacera (Popolari Europei) fuori dai giochi. Dall’altra, però, prepara nuove mosse. Da consumato stratega, con una sola frase ha messo sotto scacco tutta la coalizione. «Dovete continuare il ricambio generazionale - ha dichiarato - così come pattuito in sede pre elettorale». E all’orizzonte, c’è la partita delle Regionali.

ECONOMIA

Crollo dei consumi a luglio e agosto A PAGINA 18

TURISMO

Ferie rovinate? C’è Telefono Blu A PAGINA 18

A PAGINA 31

CATANZARO — Hanno agito sin dalle prime ore dell’alba per quella che viene definita una vera e propria «opera di bonifica» del territorio. I risultati del blitz effettuato ieri al campo nomadi di Germaneto e nella zona di viale Isonzo degli uomini della Polizia guidati dal questore De Felice, non sono mancati. Rinvenuti oltre 200 grammi di droga pesante e grossi quantitativi di refurtiva.

A PAGINA 24

CATANZARO

In manette due stranieri bielorussi A PAGINA 24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.