il domani

Page 1

Martedì 12 Agosto 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 222

Calabria

Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 18 a pag. 24) CATANZARO Prosegue la rassegna di cabaret a Giovino. Stasera uno spettacolo da non perdere

CHIARAVALLE I ritmi del Salento pervadono il Campo di Flora

Un grande Rocco Barbaro oggi al Santa Fé La pizzica degli Arakne CATANZARO — Prosegue “Un’estate di

cabaret al Santa Fè”, la bella e divertente rassegna a cura della Esse Emme Musica di Maurizio Senese, che sta riscuotendo davvero un notevole successo. Oggi ospite del lido sarà Rocco Barbaro. Tra i suoi aforismi il classico... «me ne fotto!» A PAGINA 23

SOVERATO

Al Coca Cola in 40mila A PAGINA 23

CHIARAVALLE — Oggi grande evento a Campo di Flora: protagonisti gli Arakne Mediterranea. Dalle ore 17 e 30 il famoso gruppo del Salento svolgerà dei corsi di danza tradizionale e pizzica, in preparazione del grande concerto della sera che si terrà presso in piazza.

A PAGINA 25

CATANZARO

Pino Daniele slitta al 22 A PAGINA 24

Passa all’unanimità in Consiglio regionale una legge che mira a valorizzare e tutelare le produzioni agroalimentari locali

Una svolta storica per la Calabria Soddisfazione di Coldiretti che aveva raccolto le firme. “Jonici” esulta: «Atto politico strategico» E’ una svolta storica per la Calabria. Una terra troppo spesso abituata a essere trattata da colonia, da Cenerentola, da soggetto passivo di scelte economiche che l’hanno scavalcata e depressa, rialza la testa e manda a tutto il Paese un segnale politico di primaria importanza. Ieri, in Consiglio regionale, all’unanimità, è stata approvata una Legge regionale che mira a valorizzare e tutelare le produzioni agroalimentari calabresi. E’ un segnale di fiducia straordinario inviato alla miriade di imprese che, dal Pollino allo Stretto di Messina, lavorano nei settori agricolo e alimentare. Due grandi comparti che, se opportunamente stimolati e sostenuti, possono tradursi in un ecce-

zionale volàno di sviluppo. L’Aula, recependo l’ottimo lavoro svolto dalla Commissione Bilancio, ha varato in tempi rapidi una normativa destinata a far discutere fino alle Alpi, così come era accaduto alcune settimane fa relativamente al Veneto. La nuova legge nasce da una seria iniziativa popolare portata avanti da Coldiretti Calabria che, in primavera, assieme all’Associazione “Jonici” aveva indirizzato una apposita lettera al presidente Bova. Maggioranza e opposizione, votando in modo compatto, hanno dato prova di aver fatto proprie le riflessioni e gli auspici che, anche grazie al Domani e a Calabria Channel, stanno sensibilizzando l’opinione pubblica regionale.

CATANZARO Dal gup le 4 persone accusate di corruzione e falso. Uno ha chiesto l’abbreviato

Esami venduti, in tre patteggiano CATANZARO — Tre patteggiamenti e

un abbreviato nell’inchiesta sulla vendita di esami nell’Università di Catanzaro. Il gup ha inflitto tre anni a Francesco Marcello (nella foto), dipendente dell’Ateneo; un anno e 8 mesi a Egista Laura Barbieri; un anno e tre mesi a Marco Vescio (per entrambi è stata decisa la sospensione e la non menzione della pena). Terminerà l’11 settembre l’abbreviato per Manlio Larussa. A PAGINA 12

Siamo di fronte a un’idea corretta di federalismo. Siamo di fronte a una presa di coscienza da stimolare ulteriormente. La Calabria vuole puntare su se stessa, non vuole più lamentarsi, vuole diventare protagonista. Questo è il ruolo principe del Consiglio regionale che può, legiferando, guidare un ampio processo di riscatto dell’intera regione. Coldiretti e Associazione Jonici avevano parlato di questa legge al presidente Loiero e all’assessore Pirillo durante la tre giorni di “Consuma e Spendi Calabrese” che si è svolta a Soverato. Bravi, e avanti tutta! Massimo Tigani Sava

ALTRO ALLE PAGINE 13 e 19

CATANZARO

Rifiuti, Comune al Tar contro l’ordinanza

CATANZARO

Due beccati dalla Gdf con cocaina A PAGINA 16

Biondu o Brunetta?…

ALLE PAGINE 20 e 21

di Enzo Colacino

CATANZARO — Quandu èramu guagliuni aspettàvamu ‘ma arriva ‘a domìnica matina ppecchì jiamu a lu cìnima ‘ma ni vidimu nu film guestern, e quandu arrivava nt’o film “u biondu” cchi sdomiava i mali e facia rispettara ‘a leggia, c’eranu applausi e gridati cchi facìanu arrivara ‘a maschera ppemma n’acqueta! Mo lèju subba u giornala ca in Calabria aspettamu ppemma arriva ‘na Brunetta ppemma aggiusta i cosi nt’e l’uffici duva ambecia ‘ma si fatica si joca a lu solitariu a lu compiuter, si fannu timbrara i cartellini a li colleghi e si va a passeggiu o a fara ‘a spisa. Eu fussera cuntentu si arriva u biondu comu ‘na vota o ‘na Brunetta comu si chjama mo… ma stacìmuni attenti nomma sbagliamu u tiru comu u solitu e ambecia ppemma colpimu u malu ni cacciàmu d’e pedi chiddhi cchi vonnu ‘ma mantènanu ‘a leggia….. Ancora, d’e parti nostri, on aju vistu ‘na crozza cchi sbaglia e paga….. Ni potìmu meravigghjara si nt’e l’uffici jòcanu a lu compiuter o si fannu l’affari loru? U pìscia puzza d’a capu ninnì….


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.