Martedì 11 Novembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 311
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 33 a pag. 43) CATANZARO Un vero evento nell’evento quello di domenica sera sul palco del Teatro Politeama LAMEZIA Iniziativa organizzata dall’Associazione Musicale Bequadro
Danilo Perez, Lee Konitz, Laurie Anderson Attesa per il Jazz Festival CATANZARO — Un vero evento nell’evento, quello di domenica sera al Teatro Politeama: sul palco il pianista panamense Danilo Perez che per la prima volta suonava in Italia col suo mito, il grande Lee Konitz, icona del jazz mondiale; in platea Laurie Anderson, musicista e autrice newyorkese.
A PAGINA 33
LAMEZIA TERME — Grande attesa per
CATANZARO
Calabria palcoscenico
l’avvio del Lamezia Jazz Festival, evento organizzato dall’Associazione Musicale Bequadro di Lamezia con il contributo del Comune e della Presidenza della Regione Calabria e di importanti Sponsor privati.
A PAGINA 33
REGGIO
La Cucinotta a Villa Zerbi A PAGINA 35
A PAGINA 35
Grido d’allarme del presidente regionale di Confindustria, Umberto de Rose, a commento delle recenti iniziative del Governo Berlusconi
«Ancora scippi contro la Calabria» «Questo atteggiamento fortemente negativo sta determinando una situazione insostenibile» COSENZA — «Se la situazione non fosse così drammaticamente preoccupante si potrebbe immaginare di scrivere davvero una commedia comica se non una vera e propria farsa sull'attenzione e sugli interventi che l’attuale Governo nazionale sta riservando alla Calabria ed a tutto il Mezzogiorno». E’ quanto dichiara in una nota il presidente di Confindustria Calabria, Umberto de Rose, a commento delle dichiarazioni del ministro Scajola circa l’utilizzo delle risorse Fas destinate ai territori meridionali. «Potremmo dire - prosegue De Rose - di essere stati buoni ed isolati profeti».
A PAGINA 20
SANITA’ Prime polemiche per i preannunciati tagli alle spese
IL PUNTO SULLE CALABRESI
Ospedali da chiudere
Appassiona il duello tra Lupi e Aquile...
REGGIO CALABRIA — Il consiglie-
re regionale di Forza Italia Alessandro Nicolò esprime «la propria preoccupazione per la chiusura dell'ospedale di Oppido Mamertina». Lo stesso consigliere si era prodigato a «sensibilizzare l’Assessore ed il Governo regionale». Umberto De Rose
Il giorno “azzurro” di Giacomo Mancini
DOMENICO MARTELLI A PAG. 15
Olivo e Speranza nel Comitato Asp A PAGINA 27
A PAGINA 18
COSENZA Si celebra domani l’ufficializzazione della new entry nella sala stampa della Camera
COSENZA — Fosse dipesa da Giacomo Mancini (nella foto) “l’annunciazione” probabilmente l’avremmo avuta da un bel po’ ma i passaggi sono passaggi e le liturgie vanno rispettate. Domani alle 11 nella sala stampa della Camera il nuovo volto azzurro di Giacomo Mancini si trasformerà in una vera e propria kermesse. Verdini e Cicchitto hanno dato un senso ben preciso alla faccenda.
CATANZARO
VIBO VALENTIA
Teatro, le accuse dell’opposizione VIBO VALENTIA — «Chi ha sba-
CROTONE
Evade dai domiciliari il boss Farao A PAGINA 32
gliato deve pagare. Non si può accettare che siano stati spesi tanti soldi con il risultato del nulla». L’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale si fa portavoce di una ferita che tutta la città sente inferta alla propria storia: la storia di un teatro che rischia di non vedere mai la luce è fonte di amarezza per i vibonesi tutti. MAURIZIO BONANNO A PAG. 20
LA CURIOSITA’
Spunta un mega porcino di quasi due chilogrammi
A PAGINA 32
di Maurizio Bonanno
otte fonda per la Reggina strapazzata dal Genoa, luce splendente per il Crotone che sceglie la strada dei fuochi d’artificio per celebrare il suo primo posto solitario, allungando sull’Arezzo. Allo Scida non ce n’è per nessuno e la squadra di Moriero appare forte e determinata, pronta a recitare da protagonista un campionato carico di promesse. C’è luce, tanta luce abbagliante intorno alle squadre calabresi, eccezion fatta per la Reggina. E così mantiene la testa della classifica un Cosenza capace di recuperare il senso di una gara cinica ed utilitaristica: verrà il tempo del gioco spumeggiante, ma intanto si vince e si guida il girone. Incalza il Catanzaro, che si fa sotto con i tre gol rifilati al Val di Sangro. Provenza elogia il gruppo e si cura questi ragazzi che ad oggi sono la squadra imbattuta del girone. Qualcosa vorrà dire… soprattutto sulla forza di un organico che impatta gli avversari con una forza d’urto che annichilisce. Splende il sole anche tra i biancoverdi lametini, che tornano da Barletta con tre punti che solo i più ottimisti avrebbero preventivato alla vigilia. Sono due gli elementi che giocano a favore della Vigor: la ritrovata consapevolezza del gruppo che sta riacquistando fiducia in se stesso, e quella caratteristica, che sin dall’avvio abbiamo evidenziato e che riguarda le squadre di Ammirata: partenze lente, ma poi, come un vecchio motore diesel, una volta avviata la macchina macina chilometri con affidabilità e buoni risultati. A proposito di buoni risultati, la Vibonese porta a sette la striscia di partite utili consecutivi, ma non va oltre lo 0-0 contro un’ottima Isola Liri. La squadra di Galfano ha abituato il pubblico a un gioco più spumeggiante che nelle ultime gare è mancato, ma, se nel frattempo, in attesa cioè di ritrovare la forma migliore, si continua a incamerare punti e non c’è cosa migliore per tenere alto il morale.
N