il Domani Sabato 11 Luglio 2009 51
APPUNTAMENTI CALABRIA
SEGNALARE A: FAX 0961.903801 - E-MAIL: APPUNTAMENTI@ILDOMANI.IT
La ventiquattresima edizione del Campionato nazionale Optimist a partire dal 21 agosto a Reggio
Luca Carboni in concerto a Riace IL CARTELLONE
Piero Pelù con “Acquasantissima” il 22 agosto a Roccella Jonica
REGGIO C. - Spettacolo dei Momix Spettacolo dei Momix ("Bothanica"), 16 agosto, ore 21.30, Catona Teatro di Reggio Calabria (organizzazione Catona Teatro). Informazioni: www.ruggeropegna.it. REGGIO C. - Campionato nazionale Optimist Al Palazzo Foti della Provincia, è stata presentata la XXIV edizione del “Campionato Nazionale Optimist”, competizione per piccole imbarcazioni a vela condotte da regatanti “under 15”, che si svolgerà nel tratto antistante il Lungomare di Reggio Calabria dal 21 al 24 agosto 2009. Il “Circolo Velico”, il “Circolo Nautico”, lo “Yacthing Club” e l’associazione velica “Pasquale Chilà”, di Reggio Calabria, si sono consorziati nel “Comitato circoli velici costa reggina”, per organizzare al meglio l’evento che radunerà sullo Stretto la classe più numerosa di tesserati alla Federazione italiana vela. Infatti, 500 è il numero previsto di presenze, tra atleti (120), collaboratori e famiglie al seguito, che soggiorneranno nella città della “Fata Morgana”. REGGIO C. - Premio Anassilaos per la poesia L’Associazione Culturale Anassilaos, nell’ambito del XXI Premio Anassilaos di Arte Cultura Economia e Scienze bandisce il Premio Anassilaos per la Poesia. Al Concorso possono partecipare autori di qualsiasi nazionalità con opere in lingua italiana. Esso si articola nella Sezione Poesia inedita, che prevede l’invio di massimo di tre liriche e nella Sezione Poesia edita per raccolte pubblicate nel quadriennio 2006/2009. E’ ammessa la partecipazione a più sezioni. Gli elaborati (per la poesia inedita) e i volumi (per la poesia edita) dovranno essere spediti al seguente indirizzo: Associazione Culturale Anassilaos, Casella Postale 191 – 89100 Reggio Calabria, entro e non oltre il 20 settembre 2009. E’ prevista una quota di partecipazione. La Giuria, allargata agli Amici dell’Associazione Culturale Anassilaos, si compone di esperti e studiosi di poesia. I premi consistono, per ambedue le sezioni, nella somma di euro 500,00 più una targa artistica per i primi classificati e in targhe per gli altri. L’Associazione si riserva di segnalare liriche e volumi particolarmente significativi, per i quali saranno assegnati diplomi e medaglie. La consegna dei premi, inserita nelle manifestazioni del Premio Anassilaos di Arte Cultura e Scienze (dall’ 1 al 14 novembre 2009), si terrà a Reggio Calabria. Per ulteriori informazioni inviare una e.mail all’indirizzo ass.anassilaos@libero.it o telefonare alla Segreteria organizzativa e pubbliche relazioni al numero 333.3998510. REGGIO C. - “Italia Nostra”, conversazioni “Dai Paesaggi Sensibili dello Stretto ai Paesaggi Culturali della nostra città”: Italia Nostra di Reggio vuol porre così all’attenzione della cittadinanza, nei prossimi mesi, tutti gli aspetti positivi dell’archeologia, della storia, della stessa edilizia di Reggio. E lo fa attraverso una serie di conversazioni tenute da soci e da esperti, che si svolgeranno presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale di Via Tripepi, introdotti dal Presidente dell’Associazione protezionista, Arch. Pino Bertone.La prima conversazione, che darà inizio al ciclo, sarà tenuta dall’Arch. Alberto Gioffrè, Socio fondatore di Italia Nostra di Reggio, sul tema del “Recupero dell’edilizia abusiva” (come rinnovare e valorizzare la maglia urbana del degrado): il terzo appuntamento sarà curato dalla Dott.ssa Rossella Agostino, già Presidente della Sezione reggina, sul tema dell’Archeologia e quotidianità della vita. Seguiranno altre conversazioni, sempre di mercoledì, il 23 settembre 2009, il 21 ottobre 2009, il 25 novembre 2009, per poi riprendere nell’anno successivo. Relatori saranno: il Dott. Franco Arillotta, il Prof. Franco Zagari, l’Ing. Claudio Bertonelli, la Prof.ssa Martorano Costabile, l’Arch. Nino Pellicanò, l’Ing. Giuseppe La face, ma la Conversazione del 21 ottobre sarà imperniata sul libro. REGGIO C. - “Cinema Ambiente & Paesaggio” Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Calabria Film Commission ha deliberato di affidare all’artista reggino Demetrio Casile la direzione artistica della terza edizione del festival “Cinema Ambiente & Paesaggio” che si terrà a Reggio Calabria dal 6 al 10 ottobre 2009. RIACE (Rc) - Luca Carboni in concerto Luca Carboni in concerto. L'evento si svolgerà martedì 18 agosto, in occasione del Festival dell'Accoglienza in piazza Bronzi di Riace, ore 21.30, ingresso libero. Per info: www.essemmemusica.it. ROCCELLA J. (Rc) - “Insieme si può” E’ già pronta per essere messa in scena, l’edizione 2009 di “Insieme si può”, serata speciale, che coniuga spettacolo e solidarietà, promossa dall’omonima associazione no profit di Roccella Jonica (Rc), presieduta da Francesco Minici, As-
sistente Capo della Polizia di Stato e dalla Segreteria Prov.le Siulp di Reggio Calabria con il suo Segr. Gen. dott. Franco Caracciolo. La popolare manifestazione si svolgeràmercoledì 15 luglio, a partire dalle ore 21,00, sempre nel suggestivo del Teatro al Castello di Roccella Jonica. Presenteranno la serata l’inviato speciale di Striscia la Notizia Max Laudadio, da quest’anno sostenitore delle iniziative di “Insieme si può…” unitamente al comico Claudio Batta, anch’esso fondatore dell’Associazione e gradito ospite fisso di Roccella Jonica. Saranno affiancati dal simpaticissimo Gianni Cinelli, quest’anno in vesti speciali....molto speciali. Si esibiranno sul palcoscenico, personaggi di spessore dell’area Zelig come il discotecaro un po’ svampito Giovanni Vernia nelle sue vesti di Jhonny Grove, mentre dell’area di Colorado Cafè ci sarà un gradito ritorno di Baz nella sua moderna versione 3.0 e del suo presentatore, l’amico Marzio Rossi; Michelangelo Pulci nelle sue vesti di “Saro” cameriere della più famosa “ristoria pizzorante” unitamente ad Alessandro Bianchi che saluterà il pubblico con il suo tormentone “ciao depressi”. Ci sarà anche il nonno più famoso d’Italia “Nonno Anselmo” messo in scena da Omar Fantini con la religiosa “Suor Nausica” interpretata dal simpaticissimo Paolo Casiraghi. Il tutto allietato dal singolare sound dei “Taranproject” con l’amico Mimmo Cavallaro. Durante la serata, come ogni anno, saranno consegnati dei riconoscimenti di cui: uno alla memoria del dott. Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, nel trentennale della sua uccisione (21 luglio 1979) ad opera di Leoluca Bagarella, ed uno come giornalista, scrittore e sceneggiatore a Carlo Lucarelli. Le premiazioni saranno precedute da alcune brevi clip video che desteranno decisamente emozioni e forti sensazioni. L’evento oltre alla parte ludico-culturale, consentirà di donare alla Croce Rossa di Roccella Jonica, una postazione multimediale e delle divise da pronto intervento, in segno di gratitudine per l’opera svolta da questa organizzazione umanitaria, sia sul campo mondiale che in quello locale, ove si è potuto apprezzare l’impegno e la passione di quei volontari in diverse occasioni. Altre donazioni per altre realtà saranno effettuate nei giorni successivi e per le quali sarà data ampia opportuna diffusione a mezzo stampa. Una serata speciale, perché gli spettatori non solo saranno chiamati a vedere uno spettacolo coinvolgente, né soltanto a contribuire ad un progetto di solidarietà. Ogni spettatore potrà conoscere di persona l’associazione e il suo progetto, contribuendo alla conquista dell’obiettivo che da anni il poliziotto Minici insieme al SIULP di Reggio Calabria portano avanti, soprattutto sul tema dell’educazione alla legalità, in un comprensorio difficile come quello della Locride. Temi condivisi appieno da tutti gli artisti che hanno aderito incondizionatamente all’edizione di quest’anno. L’evento del prossimo 15 luglio è organizzato anche grazie al patrocinio e al sostegno della Questura di Reggio Calabria, della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, della Siae, dei comuni calabresi di Roccella Jonica, Portigliola, Gerace, Martone, San Luca, Caulonia. Assolutamente indifferente si è rivelata Confindustria di Reggio Calabria con il suo presidente che non ha inteso neanche semplicemente rispondere ad una semplice istanza. Sull’indifferenza evidentemente c’è molto lavoro ancora da fare e non solo sui giovani. La serata verrà ripresa dalle telecamere di Telemia, oltre alla diretta radiofonica interregionale di Studio 54 di Francesco Massara. ROCCELLA J. - Concerto di Franco Battiato Franco Battiatoin concerto il 16 luglio a Roccella Jonica. Si tratta dell’unica data in Calabria – organizzata dalla Esse Emme Musica di Maurizio Senese – del tour estivo del cantautore siciliano, che ritorna nella nostra regione dopo i successi registrati lo scorso inverno nell’ambito del lungo tour Live in Theatre 2009. ROCCELLA J. (Rc) - Morgan in concerto Dopo il grande successo da X Factor 2009, “ Morgan “ partirà per una tournèe italiana, tantissime le date da nord a sud nei posti più suggestivi della Penisola. Marco Castaldi in arte Morgan, una delle voci più suggestivi della canzone d’autore Italiana, da sempre personaggio atipico, dopo l’esperienza con i “Bluvertigo” farà tappa anche in Calabria, per l’unica data, il prossimo 31 luglio nel meraviglioso scenario dell’anfiteatro, al Castello di Roccella Ionica. I biglietti sono disponibili in tutte le prevendite abituali della Calabria, e avranno tre ordini di posto: settore vip (posti numerati) euro 38.00, settore platea ( posti a sedere non numerati) euro 28.00, settore gradinata euro 20.00, (posto non numerato), i prezzi sono compresi di prevendita. Per qualsiasi informazione, contattare la Esse Emme Musica di Maurizio Senese: www.essemmemusica.it oppure telefonare al 327.7705335. ROCCELLA J. (Rc) - Spettacolo dei Fichi D’India Ritorna il cabaret dei Fichi D’India, dopo il successo della loro tournèe teatrale. I due comici si esibiranno, lunedì 10 agosto, presso l’Anfiteatro di Roccella, lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30. Tre saranno gli ordini dei posti, “Settore Vip” (posti numerati) euro 25.00, “Settore Parter” (posti non numerati) euro 20.00, Settore “Gradinate” (posti non numerato) euro
15.00, i prezzi sono compresi di prevendita. Per qualsiasi informazione, contattare la Esse Emme Musica di Maurizio Senese: www.essemmemusica.it oppure telefonare al 327.7705335 . ROCCELLA J. (Rc) - Piero Pelù in concerto Piero Pelù presenta, il 22 agosto a Roccella Jonica, “Acquasantissima”. Nelle 2 ore di spettacolo saranno completamente riarrangiati in chiave “Rock and Rom” brani tratti dal repertorio storico di Piero Pelù insieme ai brani del repertorio degli Acquaragia Drom. La formazione che si esibirà sul palco insieme a Piero Pelù prevede: Elia Ciricillo (voce, chitarra acustica e tamburello), Cosimo “Zanna” Zannelli (chitarra rock e cori), Rita Tumminia (accordion e cori), Sandokan Gruia (contrabbasso ed evoluzioni), Marcus Colonna (clarone, clarinetti e tamburello), Erasmo Treglia (violino, ciaramella, tromba degli zingari e cori), Pol Baglioni (batteria). ROSSANO (Cs) - Bando di Servizio Civile E' stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Nazionale per il 2009. La Caritas Diocesana di Rossano-Cariati partecipa con il progetto “I poveri: nostri signori e padroni” che prevede l’inserimento di 4 giovani in Servizio Civile. Le due sedi di attuazione del progetto sono ubicate nel territorio di Rossano e sono le seguenti: Centro D’ascolto Diocesano e Centro D’ascolto Maranatha. I giovani della Diocesi che intendono partecipare alla selezione devono far pervenire le domande alla Caritas Diocesana di Rossano-Cariati che è sita a Rossano in via San Bartolomeo, 94 entro il termine perentorio delle ore 14,00 del 27 luglio 2009. Per informazioni possono recarsi presso la sede della suddetta Caritas da lunedì a venerdì dalle ore 9,30 alle 12,00. Il Servizio Civile Nazionale che è stato istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64 e che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, rappresenta la possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, rappresenta una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. I giovani che scelgono di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile Volontario, scelgono di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa. ROSSANO (Cs) - “Io c’ero 09”, manifestazione Partita la manifestazione “Io c’ero ’09 – Guinness World Record”, organizzata da Massimo Frigatti e Ovidiu Morgos e patrocinata dal Comune di Rossano, Assessorato al Turismo, che prevede la realizzazione della cartolina più grande del mondo. La cartolina più grande del mondo sarà composta dalle foto che in questi giorni il fotografo Ovidiu Morgos scatterà nella nostra città. Gli appuntamenti per farsi fotografare sono i seguenti: dall’1 al 15 agosto, sul lungomare, quando sarà allestita la mostra di tutti i volti fotografati. Domenica 9 agosto, poi, ci sarà la presentazione ufficiale della cartolina, fronte-retro, che conterrà la riproduzione di alcuni monumenti di Rossano composti a mosaico con le foto di Morgos, che parteciperà al Guinness Word Record nella categoria “la cartolina più grande”. Per l’occasione giungeranno in città i giudici della Guinness World Record che certificheranno la riuscita o meno del record. ROSSANO (Cs) - “Mare Sicuro 2009” Il Comune di Rossano ha aderito all’operazione “Mare Sicuro 2009” del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e finalizzato alla tutela dei bagnanti e delle coste. Nell’ambito di questa operazione, che verrà espletata dalla Guardia Costiera del Compartimento Marittimo di Corigliano Calabro, saranno attivate tutte le azioni necessarie a regolare, attraverso una mirata azione di vigilanza e controllo, la navigazione da diporto in prossimità delle coste proprio per tutelare l’incolumità di bagnanti, dipartisti e subacquei nei periodi di maggiore affluenza e presenza di turismo balneare. L’operazione “Mare Sicuro”, terminerà il 31 agosto, prevede anche una costante attività di pattugliamento congiunta terra-mare, con pattuglie terrestri e unità navali in dotazione alla Guardia Costiera di Corigliano Calabro, una delle quali pattuglierà il litorale rossanese. Nell’ottica di collaborazione ormai avviata tra i due Enti, si stanno portando a termine tutti gli adempimenti amministrativi per arrivare alla riapertura, dopo 30 anni, del Comando della Delegazione di Spiaggia di Rossano. Un’altra azione importante di salvaguardia e tutela del territorio e dell’ambiente, di rispetto della legalità e di protezione dei bagnanti.