Mercoledì 11 Marzo 2009 Euro 1,00 Anno XII - Numero 69
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 28 a pag. 38) COSENZA L’accoglienza calorosa e partecipe che la città ha riservato all’orchestra “O. Stillo”
COSENZA Questa sera presso il Teatro Rendano alle ore 21
Le donne scrivono pagine di storia La grande Ornella Vanoni COSENZA — Un teatro gremito in ogni ordine
di posto. E’ stata l’accoglienza calorosa e partecipe che la città di Cosenza ha riservato all’orchestra “O. Stillo” e solisti: Ginevra Schiassi - Soprano e Stefano Malferrari - Pianista, in occasione del concerto “Le donne scrivono pagine di storia” lo scorso sabato 7 marzo. A PAGINA 28
RENDE
Concerto di Povia A PAGINA 29
COSENZA — Ornella Vanoni annuncia la chiusura di quello che sarà uno dei più importanti album della sua fortunata carriera: un disco di duetti, intotolato “Più di me”. Ornella Vanoni sarà questa sera a Cosenza presso il Teatro Rendano alle ore 21.
PAOLA
Da tutta Italia al Santuario A PAGINA 30
A PAGINA 30
LAMEZIA TERME Un gruppo di persone aveva organizzato un giro di prostituzione. I componenti sono stati individuati dalla polizia di Stato
Sfruttavano donne e transessuali Gli agenti hanno arrestato tre persone, mentre una quarta è ricercata. In manette anche un architetto LAMEZIA TERME — Giovani donne e transessuali venivano sfruttati dal gruppo di persone che aveva organizzato nella zona di Lamezia Terme un giro di prostituzione. I componenti dell'organizzazione sono stati individuati dagli agenti della polizia di Stato che ieri hanno arrestato tre persone, mentre una quarta è ricercata. I provvedimenti restrittivi sono stati eseguiti in Calabria ed a Trieste. In carcere sono finiti un architetto, Giuseppe Arcieri, 40 anni; Francesco Roselli, 44 anni di Polistena; Riascos Modesta Valencia, colombiana, 55 anni residente a Trieste.
A PAGINA 25
SANITA’
Emergenza-urgenza un fronte comune CATANZARO — L’integrazione
tra Pugliese-Ciaccio e Mater Domini non è solo un fatto di conti economici: il gioco di squadra faciliterebbe il soccorso di vite umane. Dal fronte caldo dell’emergenza-urgenza, sia pur in ritardo, qualcosa si muove. La conferenza stampa di ieri a Lamezia Terme
Si è svolto a Lamezia Terme il Terzo Congresso regionale della Cisl Fp, presenti Giovanni Faverin e Luigi Sbarra
«Un sogno da realizzare: una Calabria diversa»
A PAGINA 16
CHIARAVALLE
Maxi operazione contro i clandestini
Si è svolto ieri presso il T-Hotel Lamezia il 3°Congresso regionale della Cisl Fp che ha visto la partecipazione di circa duecento delegati provenienti da ogni angolo della regione, arrivati nel centro della Piana lametina da tutti i posti di lavoro delle pubbliche amministrazioni della Calabria per rappresentare gli oltre dodici mila iscritti, alla presenza del segretario generale nazionale della federazione del pubblico impiego Giovanni Faverin e del segretario generale della Cisl calabrese Luigi Sbarra. Nel corso della giornata, a seguito delle votazioni, sono stati votati i dirigenti sindacali e Natale Pace è stato rieletto segretario generale regionale Cisl Fp (foto). A PAGINA 14
A PAGINA 27
IL PUNTO SULLE CALABRESI
Sorrisi a metà per le calabresi di Valter Leone
n’altra domenica che regala sorrisi a metà per le quattro sorelle calabresi. Vincono Cosenza e Catanzaro, tornano battute dalla rispettive trasferte Vibonese e Vigor Lamezia. La squadra di Toscano sbanca anche Aversa e centra l’ottavo successo stagionale lontano dal San Vito: Danti e Mortelliti piegano la resistenza dei campani sempre a caccia disperata di punti salvezza. Un turno che ribadisce la supremazia dei rossoblu: migliore difesa del girone, migliore attacco in condominio con il Monopoli e squadra con il maggior numero di vittorie in trasferta. A nove partite dalla conclusione mantiene un margine di sette punti sul Gela e otto sul Catanzaro. Successo più semplice del previsto per i siciliani di Cosco che grazie a Unniemi e a un eurogol di Franciel liquidano la pratica Melfi, fino a domenica scorsa una delle squadre più in forma del campionato reduce da sei risultati utili consecutivi (cinque vittorie e un pareggio). Tre punti anche per il Catanzaro che soffre più del dovuto contro un Monopoli che dopo il ko del Ceravolo più praticamente cominciare a deporre nel cassetto i sogni playoff. Provenza incassa un altro successo e tiene ancora accesa la speranza di riavvicinarsi al primo posto. Un rigore di Romano beffa la Vibonese a Manfredonia (D’Arrigo festeggia il ritorno sulla panchina pugliese con i tre punti): per la squadra di Galfano è la quinta sconfitta in questo girone di ritorno e la classifica rimane sempre appesa fra la zona tranquilla e quella dei playout.
U
CONTINUA A PAGINA 42