Sabato 10 Ottobre 2009 Anno XII - Numero 279
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
COSENZA
PRAIA A MARE
COSENZA
SERRA D’AIELLO
COSENZA
Inquinamento Crati cresce l’allarme
Trasferiti due infermieri interrogazione del Pdl
Rai, la visita di Rositani
Papa Giovanni prosegue l’inchiesta
Veleni in mare Gaglioti vuole la verità
Lettera aperta ai sindaci di Cassano e Corigliano
Un nuovo attacco a Petramala
Annunciato il potenziamento di Catanzaro. Sede a Locri
Chiesti 6 anni per Luberto
Riunite le associazioni e i sindacati
di Caterina La Banca » Pag. 27
di Martino Ciano » Pag 28
di Domenico Martelli » Pag. 24
di Saverio Paletta » Pag. 25
di Domenico Martelli » Pag. 23
A Bruxelles parole rassicuranti del Governatore nell’incontro con il direttore generale della Commissione europea
Loiero: «Siamo una regione normale» Varato anche il rimpasto, Amato assessore all’Agricoltura e Bruni Capo di Gabinetto «La Calabria oggi è finalmente una regione normale e sarà in grado, nei tempi stabiliti, di portare a termine i programmi finanziati con i fondi europei, a partire dei progetti speciali». E’ l’assicurazione che il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero ha dato nell’incontro tra i presidenti delle Regioni della Convergenza e il direttore generale della Commissione europea per le politiche regionali Raoul Prado. Loiero, nel corso dell’incontro, al quale erano presenti anche l’assessore regionale Mario Maiolo, il dirigente generale Salvatore Orlando, il segretario generale della Giunta Nicola Durante e il portavoce Pantaleone Sergi, ha ricordato questi progetti che dovrebbero contribuireallamodernizzazione della regione, a partire dalla Rete regionale dei Poli di innovazione (logistica, agroalimentare, tecnologie della salute), all’hub portuale di Gioia Tauro, al Sistema metropolitano ferroviario regionale, al potenziamento del Sistema aeroportuale regionale, agli interventi per la mobilità urbana sostenibile. Intanto in Calabria è stato varato il rimpasto e l’onorevole Pietro Amato é stato nominato assessore all’Agricoltura della Regione. Il decreto di nomina è stato firmato dal Governatore Agazio Loiero. Con altro decreto, sempre Loiero ha nominato Gaetano Ottavio Bruni suo capo di gabinetto. di Ludovico Casaburi » Pag 12
COMMERCIO ExpoItalia 2009
BRUXELLES - Sarà la Regione Calabria l’ospite d’onore di ExpoItalia 2009. L’annuncioin conferenzastampadell’europarlamentare calabrese Mario Pirillo. di Ludovico Casaburi » Pag 12
AMBIENTE
Controlli sull’aria a Lamezia LAMEZIA TERME - Il Servizio tematico del Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal), in collaborazione con il Comune di Lamezia Terme, ha programmato un piano di monitoraggio della qualità dell’aria. di Carmela Mirarchi » Pag 22
IL FATTO DEL GIORNO
INFORMAZIONE
Obama premio Nobel per la Pace Un sostegno agli sforzi sostenuti per il dialogo nel mondo E’ Barack Obama il premio Nobel per la pace 2009. La commissione di Oslo ha deciso di assegnare il riconoscimento al presidente degli Stati Uniti, insediatosi alla Casa Bianca da meno di un anno. La motivazione è legata agli sforzi per il dialogo mostrati dal presidente nel corso dei primi mesi del suo mandato.
Carlo Parisi a Bruxelles BRUXELLES - Libertà nell’informazione: la Giunta Fnsi, di cui è componente Carlo Parisi, ha incontrato i vertici di Bruxelles per il diritto ad una stampa senza guinzaglio. di Claudia Vellone » Pag 14
’NDRANGHETA
APPUNTAMENTI/COSENZA La collezione d’arte
Un arsenale scoperto dai carabinieri
Mercoledì a Cosenza, Andrea Pisani Massamormile, Presidente di Banca Carime e Fabio De Chirico, Soprintendente della Calabria, firmeranno il comodato gratuito per l’affidamento delle 38 opere della collezione d’artediBancaCarimeallaGalleriaNazionalediCosenza.
CROTONE - I carabinieri del Comando provinciale hanno trovato, la notte scorsa, un arsenale di armi, costituito da kalashnikov, fucili a pompa e pistole semiautomatiche, con relativo munizionamento, ed anche una bomba a mano. Le armi sono riconducibili alla cosca di Cirò.
» Pag 46
di Maria Teresa Folino » Pag 30
NAVE DEI VELENI
«Protezione per Fonti» Il procuratore della Repubblica di Catanzaro Vincenzo Lombardo ha chiesto al prefetto della provincia in cui vive il collaboratore di giustizia Francesco Fonti di valutare l’assegnazione di una protezione. Lo si è appreso al Palazzo di giustizia catanzarese. Fonti è il pentito di ’ndrangheta che con le sue dichiarazioni ha portato all’individuazione del relitto di una nave posta a 12 miglia dalla costa di Cetraro che si sospetta essere la Cunsky. di Giuseppe Tetto » Pag 13