il domani

Page 1

Venerdì 9 Ottobre 2009 Anno XII - Numero 278

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

CAROLEI

CORIGLIANO

CASTROVILLARI

ROSSANO

Confindustria, accordo con “Intesa”

Il Tar boccia il ricorso

Ospedale unico per l’area urbana

Nosocomio, Petramala risponde a Blaiotta

No alla chiusura dell’ufficio postale

Si punta a dare ossigeno alle imprese

Rotondaro rimane ancora sindaco

Ipotesi di sviluppo per lo Jonio

Il direttore generale parla del nuovo plesso

Centro storico lettera di protesta

di Oreste Parise » Pag. 25

di Saverio Paletta » Pag 24

» Pag. 28

» Pag. 28

» Pag. 28

I carabinieri della Compagnia di Reggio hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare per 7 persone

Bollettopoli, truffata mezza Calabria Intercettazioni telefoniche decisive per il successo delle indagini. Si attendono sviluppi REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria hanno dato esecuzione, nell’ambito di una operazione denominata “Bollettopoli”, ad un’ordinanza di custodia cautelare di sottoposizione agli arrestidomiciliarineiconfrontidi 7 persone ritenute a vario titolo responsabili dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al falso, falso materiale e truffa. Complessivamente sono 18 le persone indagate. I militari hanno effettuato perquisizioni domiciliari al fine di rinvenire ulteriore materiale utile alle indagini. L’inchiesta, condotta dalla Stazione di Pellaro della Compagnia di Reggio Calabria sotto le direttive della Procura OrdinariadiReggioCalabria,era scattate nel 2007, a seguito di altre attività di indagine in cui erano emerse delle attività di contraffazione di documentazione svolte in particolare da alcuni personaggiresidenti nell’area reggina. Le indagini avviate dalla Procura, durate circa un anno e condotte dalla Stazione Carabinieri di Pellaro, avrebbero evidenziato, soprattutto grazie alle attività di intercettazione telefonica, il ruolo rivestito da alcuni soggetti, operanti nell’hinterland reggino, dediti a traffici illeciti, inerenti alla contraffazione di diversa documentazione, allo scopo di eludere il fisco od al fine di perpetrare delle truffe nei confronti di società ed enti.

EDILIZIA

No ai ribassi insostenibili CATANZARO - «Appalti, ribassi insostenibili». E’ quanto afferma il presidente dei Giovani imprenditori edili della provincia di Catanzaro, Alessandro Caruso. di Claudia Vellone » Pag 14

REGIONI

Patto della salute, fumata nera ROMA — Regioni al lavoro per riscrivere il patto della salute e formulare una controproposta rispetto a quella stilata dal governo. La Conferenza delle Regioni si è riunita ieri e entro il 15 ottobre, cioé da qui a una settimana, dovrà mettere nero su bianco un piano alternativo. di Alessandro Caruso » Pag 13

IL FATTO DEL GIORNO

POLITICA

Berlusconi: sono più forte di prima Nessuna conseguenza dopo la bocciatura del Lodo Alfano ROMA — Berlusconi, dopo una delle giornate più difficili della sua carriera politica, rimessa in discussione dalla bocciatura del Lodo Alfano, riparte alla carica. Il premier inizia di buon mattino, con un’intervista al Gr1. Il tono è ormai quello della sfida aperta: «Farò vedere agli italiani di che pasta sono fatto». E ancora: «Andremo avanti più forte di prima».

APPUNTAMENTI/BAGNARA

E’ nato “Io Sud” ROMA — Non un partito del Sud, ma un partito per il Sud. Adriana Poli Bortone e Beniamino Donnici hanno presentato a Roma il nuovo partito “Io Sud”. di Giuseppe Tetto » Pag 12

CONFERENZA EPISCOPALE

Il Premio Mia Martini

Denuncia dei Vescovi: Calabria emarginata

BAGNARA — Si è conclusa con la vittoria di Eugenio Solla la 15ª edizione del Premio Mia Martini 2009. Il giovane cantautore di Capri ha messo d’accordo pubblico e guria di qualità con il suo trascinante brano “Il quadro”; il secondo posto è andato a Carlo Paradisone.

CROTONE — Situazione socio-economicadella regione, emergenza ambiente, sanità: sono alcuni degli argomenti sui quali si è soffermato l’interesse della Conferenza Episcopale Calabra, che si è riunita a Le Castella sotto la presidenza di Mons. Vittorio Mondello.

» Pag 46

di Maria Teresa Folino » Pag 30

di Antonio Latella » Pag 32

REGIONE

L’Udc non vota con il Pdl REGGIOCALABRIA- IlConsiglio regionale ha concluso i propri lavori approvando l’intero ordine del giorno posto all’esame dell’aula. L’Assemblea ha dato il via libera, con l’approvazione in seconda lettura, delle modifiche dello Statuto regionale, proposta di legge di iniziativa dei presidenti del Consiglio, Giuseppe Bova, e della Giunta, Agazio Loiero. Con la maggioranza di centrosinistra, hanno votato anche i consiglieri dell’Udc, Idv ha votato contro. di Giuseppe Tetto » Pag 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu