Sabato 6 Dicembre 2008 Euro 1,00 Anno XI - Numero 336
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 34 a pag. 45) CATANZARO Un pomeriggio dedicato alle scuole con l’iniziativa presso l’istituto Fermi
LAMEZIA Un progetto culturale sviluppato in tre itinerari
La chiusura Jazz Fest con Erin Bode Con Rembrandt e Durer CATANZARO — La dodicesima edizione del Catanzaro Jazz Fest ha chiuso i battenti con un pomeriggio dedicato alle scuole. All’Auditorium Scopelliti dell’Istituto “E. Fermi” di viale Crotone, il quartetto della giovane vocalist americana Erin Bode, ha tenuto una lezione-concerto.
A PAGINA 34
CATANZARO
Il Buddha Style approda in tv A PAGINA 34
LAMEZIA TERME — Domani avrà luo-
go presso la Casa del Giovane della Parrocchia del Redentore con inizio alle ore 18 l’inaugurazione della Mostra Biblica curata dal Padre Michele Perruggini. L’importante iniziativa è articolata in tre itinerari.
SOVERATO
Da Gioacchino a Obama A PAGINA 36
A PAGINA 36
CASO DE MAGISTRIS Saranno sentiti davanti alla Prima Commissione i procuratori generali, i presidenti di Corte e i procuratori della Repubblica
Catanzaro e Salerno, tutti al Csm Intanto il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha inviato gli ispettori in Calabria CATANZARO — Inizierà oggi l’istrut-
toria della prima commissione del Csm sul caso De Magistris. Dalle 10 in poi, infatti, saranno sentiti davanti alla Prima Commissione i procuratori generali, i presidenti di Corte e i procuratori della Repubblica di Catanzaro e Salerno. La commissione, dunque, ascolterà i pg Lucio Di Pietro ed Enzo Iannelli, nonché i presidenti di corte Matteo Casale (vicario a Salerno) e Pietro Sirena. Nel pomeriggio poi, saranno sentiti i procuratori capo. Il ministro della Giustizia, intanto, ha inviato gli ispettori a Catanzaro, così come aveva fatto a Salerno. ALLE PAGINE 16 e 17
CASO DE MAGISTRIS/2 Istruttoria sullo scontro tra le due procure
IL PUNTO SULLE CALABRESI
Interviene la Cassazione
In Sila e sui Tre Colli c’è attesa per il derby
CATANZARO — Anche il procu-
ratore generale della Cassazione, Vitaliano Esposito, sta compiendo un’istruttoria sullo scontro tra le due procure. Si è incontrato con i procuratori generali di Salerno Lucio Di Pietro e di Catanzaro Enzo Iannelli. Il magistrato Luigi De Magistris
ALLE PAGINE 16 e 17
LAVORO Cgil e Nidil hanno presentato le ragioni dello sciopero generale del prossimo 12 dicembre
«Il dramma dei precari calabresi»
CASO DE MAGISTRIS/3
di Vittorio Ranieri
Preoccupazione degli avvocati
a Calabria, nostro malgrado, in questi giorni occupa le prime pagine di tutti i quotidiani nazionali. In Tv come sulla carta stampata non si fa altro che parlare di caso De Magistris, di guerra tra procure, di scandali e l’immagine della nostra terra, inevitabilmente, ne esce fortemente intaccata. Ergo, la sfiducia dei nostri giovani verso il futuro e le Istituzioni, ovviamente, diminuisce. Ecco, quindi, che quel carrozzone di sport, spettacolo e passione che rappresenta il mondo della pedata fa tornare per un attimo il sorriso a tutti noi. Sorriso che fa rima con attesa pensando al derbissimo dell’8 dicembre. Riflettendo sulla stretta attualità, quasi quasi, c’è un po’ di imbarazzo a passare all’argomento ludico. Ma, in fondo, forse è meglio così. E il sabato, tutto d’un tratto, diventa giorno di attesa, di speranze e di sogni ad occhi aperti. Il sabato calcistico, fatte le debite proporzioni, non richiama, per caso, alla mente la poesia del Leopardi? Nel “Sabato del villaggio”, infatti, l’ultimo giorno della settimana viene vissuto con felicità e gioia, perché si pensa alle ventiquattrore successive che saranno festa e riposo. La domenica, però, sempre nell’ottica del Leopardi, viene vissuta con noia e tristezza poiché già incombe il lunedì, la ripresa del lavorativa. Discostandoci leggermente dal contesto letterario, il sabato calcistico è pura, spasmodica attesa in quella parte di Calabria calcistica che s’è regalata un inizio di stagione da protagonista. Ai piedi della Sila e sui tre colli c’è voglia di volare sempre più in alto.
A PAGINA 16
GIOIA TAURO
Danuta Hubner: un porto strategico per l’Europa
LAMEZIA TERME — C’erano, tra gli altri, Sergio Genco, segretario regionale della Cgil, e Antonio Cimino, segretario generale Nidil Calabria, il sindacato dei lavoratori atipici appartenente alla Cgil, ieri alla conferenza stampa dell’Hotel Lamezia in cui si è parlato dei problemi del precariato con i protagonisti della vicenda, in vista della grande mobilitazione di piazza del prossimo 12 dicembre. I sindacalisti hanno ascoltato le ragioni dei lavoratori precari, rappresentati dalle delegazioni delle 5 province calabresi, che hanno espresso il loro dissenso per la preoccupante situazione che li attanaglia.
GIOIA TAURO — «Gioia Tauro è di
A PAGINA 15
A PAGINA 32
Il Natale è arrivato in anticipo! con € 100 di spesa la macchinetta più bella d’italia in regalo a casa tua PROMOZIONE VALIDA DAL 1 DICEMBRE AL 6 GENNAIO Località borda - Cropani Marina - Orario continuato - Aperto anche la domenica
un’importanza strategica per la Comunità europea per i trasporti via mare del vecchio continente». Lo ha detto Danuta Hubner, commissario europeo alle Politiche Regionali, visitando ieri mattina la struttura portuale calabrese. La Hubner era accompagnata dal presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero.
L
CONTINUA A PAGINA 49