il domani

Page 1

Sabato 3 Ottobre 2009 Anno XII - Numero 272 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

COSENZA

COSENZA

PRAIA A MARE

PRAIA A MARE

Di nuovo botte in un seggio

Sanità, la Cgil lancia l’allarme

Appello di Gaglioti terrorismo mediatico

Marlane, riflettori sulle morti bianche

Trovato morto anziano scomparso

Il congresso del Pd accende gli animi

L’Asp paga le rette le cliniche senza stipendi

Turismo in ginocchio il Tirreno non ci sta

Alla Procura di Paola si scava nel passato

Il corpo avvistato dalle motovedette

di Saverio Paletta > Pag 25

di Saverio Paletta > Pag 26

di Francesca Gabriele > Pag 26

di Tania Paolino > Pag 30

di Martino Ciano > Pag 30

Il Governatore ha incontrato il Premier chiedendo che l’esecutivo nazionale si occupi del problema per dare serenità alla popolazione

Nave dei veleni, Loiero da Berlusconi La Regione sarà chiamata a inviare una relazione sulla natura e l’entità del pericolo VIBO VALENTIA — «Mi aspetto che

non ci lascino soli, come è successo con l'alluvione dello scorso anno e con i tanti problemi che abbiamo». E' l'auspicio che il Presidente della Regione Calabria Agazio Loiero esprime dopo l'incontro avuto con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi. Un faccia a faccia nel corso del quale Loiero ha chiesto che il Governo si occupi tempestivamente del problema della “nave dei veleni” per dare serenità alle popolazioni calabresi. «Noi ci rendiamo conto di non avere vicino il Governo. Non è una forma di vittimismo - ha detto Loiero - ma noi con le nostre sole forze non possiamo affrontare tutto questo. Se dobbiamo essere considerati facenti parte di uno Stato unitario, i problemi della Calabria devono essere affrontati come si affrontano i problemi dell'Abruzzo. Il mare - ha continuato il Presidente della Regione - è notoriamente una competenza dello Stato, perciò deve essere il Governo a occuparsene. La nave è sì di fronte alle coste calabresi, ma il problema riguarda l'Italia intera, dalla Basilicata, alla Sicilia, alla Toscana. Ci sono stati negli anni passati atti di pirateria criminale di cui stiamo pagando un prezzo troppo alto e i calabresi, come tutta la popolazione italiana, non lo meritano e non lo sopportano». Il Presidente della Regione Calabria ha chiesto al premier di affrontare tempestivamente la questione, trovando però Berlusconi «poco informato sull'argomento - come ha dichiarato lo stesso Loiero - tanto che alla fine ha chiesto che gli mandassi una relazione, in ragione della gravità dei fatti. Io l'ho fatto immediatamente».

REGIONE Primarie, impugnata la legge ROMA — Il consiglio dei ministri nel corso della riu-

nione di ieri ha impugnato 4 leggi regionali. Tra queste, quella che disciplina le primarie in Calabria. di Ludovico Casaburi > Pag 12

VIBO VALENTIA Droga e proiettili a S. Giovanni di Mileto VIBO VALENTIA — Droga e proiettili rinvenuti dai Carabinieri. Gli uomini dell’Arma infatti, nel corso di un servizio volto al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e del traffico di armi, hanno rinvenuto, nella frazione S. Giovanni di Mileto, numerosi proiettili e marijuana. > Pag 31

IL FATTO DEL GIORNO Sequestrati due depuratori Operazione dei carabinieri a Pianopoli

CATANZARO

PIANOPOLI — Gli impianti di depurazione del comune di Pianopo-

CATANZARO — Cinque delle persone indagate nel-

li sono stati posti sotto sequestro a seguito di un’ordinanza della procura della Repubblica di Lamezia Terme. Indagato il sindaco Gianluca Cuda.

l’inchiesta sul Parco commerciale Romani hanno anticipato ieri la propria intenzione di chiedere il giudizio abbreviato.

> Pag 24

> Pag 17

Parco Romani, 5 all’abbreviato

APPUNTAMENTI

CROTONE

A Catanzaro la Notte Piccante

La strage che poteva essere evitata

CATANZARO — La città di Catanzaro si appresta a celebrare la Notte Pic-

CROTONE — La strage avvenuta su un campo di calcetto alla periferia di Crotone poteva essere evitata. Già diversi mesi prima, infatti, gli inquirenti erano a conoscenza della guerra di mafia che stava per esplodere nella zona. E’ quanto emerge dagli atti dell’indagine della Dda di Catanzaro.

cante, un evento tanto atteso che ha già avuto modo di proporre una prima serie di spettacoli proprio in queste ultime ore. Oggi si toccherà il momento clou con un vasto programma di iniziative destinate ad allietare centinaia di migliaia di persone.

di Ludovico Casaburi > Pag 12

SOVERATO

REGGIO CALABRIA

Omissione di soccorso arrestato senegalese

Un chilo di marijuana scoperto dall’Arma

SOVERATO — Nella serata i militari del Nucleo Ope-

rativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Soverato hanno tratto in arresto Mody Gaye, senegalese ventisettenne, ambulante, poiché resosi responsabile di omissione di soccorso. Intorno alle 16 lo straniero, percorrendo la S. P. 124 alla guida di una Fiat Tempra, a causa di un forte temporale che in quel momento imperversava e delle velocità sostenuta, giunto all’altezza del bivio Degni, ha tamponato violentemente un autovettura che lo precedeva sbalzandola fuori dalla carreggiata. Quest’ultima, a causa della spinta subita si è impattato su un l’altra auto che la precedeva. Lo straniero, molto probabilmente perché non in regola con i documenti di soggiorno, si è dato alla fuga a piedi disinteressandosi delle tre persone ferite coinvolte nell’incidente.

REGGIO CALABRIA — Un chilo di marijuana scoperto al rione Gallina grazie al fiuto del cane antidroga Ike. Il rinvenimento della sostanza stupefacente ha portato in carcere Diego Fallanca, 33 anni, incensurato. I carabinieri della compagnia cittadina ed i loro colleghi della stazione di Gallina, da qualche tempo, sospettavano del giovane. Per questo è stata decisa una perquisizione domiciliare. Nel cortile di casa Fallanca, in prossimità di un piccolo dirupo, il cane si è fermato. A quel punto il giovane ha tentato di distogliere l’attenzione dei militari. Ma inutilmente, perché con l’apertura di un finto tubo di scarico è venuto fuori, all’interno di un sacchetto di nylon, un chilogrammo di marijuana essiccata e pronta per lo spaccio. Ma il fiuto di Ike ha portato i militari dell’Arma in un altro punto del domicilio del giovane.

> Pag 22

> Pag 33

> Pag 21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu