Sabato 3 Gennaio 2009 Euro 1,00 Anno XII - Numero 2
Calabria
Il Cartellone - Appuntamenti in Calabria (da pag. 31 a pag. 40) TELEVISIONE Prosegue con successo la trasmissione di Telespazio “Inchiostro elettronico”
LAMEZIA Proseguono gli appuntamenti per le festività natalizie
La Magna Graecia e la Calabria Gli appuntamenti del coro CATANZARO — Prosegue con successo
l’appuntamento televisivo “Inchiostro elettronico” in onda su Telespazio Tv. Ieri, ospiti di Massimo Tigani Sava: Giuseppe Barbera, Gianfranco Barbera, Michele Drosi, Antonio Abbruzzino e Giovanni De Giorgio. Si è parlato di Magna Graecia. A PAGINA 32
TELEVISIONE
Politica, economia medicina, gastronomia
PLATANIA — Domani a Platania e martedì a Lamezia Terme concerti di Natale del Coro polifonico diocesano. Proseguono, dunque, gli appuntamenti del Coro polifonico della diocesi di Lamezia Terme previsti nell’ambito delle festività natalizie.
A PAGINA 32
GIOIOSA
Quartaumentata Un fans club A PAGINA 31
A PAGINA 31
IL FATTO Dopo un lungo interrogatorio i presunti autori del tentato omicidio di Cristian Galati sono finiti in carcere
Giovane bruciato vivo, arrestate 3 persone Due di loro hanno confessato. Il terzo arrestato avrebbe avuto, invece, un ruolo marginale FILADELFIA — Hanno confessato, due delle tre persone fermate - e poi arrestate - per il tentato omicidio di Cristian Galati, il ragazzo di Filadelfia (Vibo Valentia) picchiato, legato e dato alle fiamme la notte di Capodanno nel Catanzarese. Il giovane, operato nella notte, resta ancora in gravi condizioni. Le persone finite in manette, tutte residenti a Filadelfia, sono: Santino Accetta, considerato vicino al clan Anello; Pietro Mazzotta, che con la sua macchina avrebbe portato tutti sul luogo dell’agguato; Emanuele Caruso colui che maggiormente ha infierito sulla sua vittima.
A PAGINA 20
OPERAZIONE NEPETIA Duro colpo alle cosche di Amantea
Sequestrati beni per 1 milione CATANZARO — I finanzieri del nu-
cleo di polizia tributaria di Catanzaro, coordinati dalla locale direzione distrettuale antimafia, hanno posto sotto sequestro un complesso di beni del valore commerciale di circa 1 milione di euro, nei confronti della cosca Gentile-Besaldo.
S. ANDREA
Mercato, le calabresi tra rumors e certezze di Vittorio Ranieri
terrà a Roma, nella sede del ministero dell’Ambiente, la Conferenza sulla bonifica dell’area dell’ex Pertusola, il sito di interesse nazionale di Crotone il cui stabilimento è stato posto, pochi giorni fa, sotto sequestro su pressing della Procura della Repubblica nell’ambito dell’inchiesta Black Mountains sull’utilizzo di scorie tossiche per l’esecuzione di opere pubbliche. La Conferenza che si terrà nella Capitale «determinerà - afferma in una nota l’assessore regionale all’Ambiente Silvio Greco l’avvio dei lavori di risanamento dell’area dell’ex Pertusola».
il gioco più bello del mondo non si ferma mai! D’accordo, in campo ancora non si scende (l’appuntamento per A, B e Lega Pro è al prossimo week end), tuttavia, al di là del rettangolo verde, i rumors di mercato la fan da padrone. “Voci” di corridoio, trattative avviate o in stand by e operazioni fattibili o etichettata da fantacalcio, alla fine, esercitano pur sempre un certo fascino. Capita così che, nell’universo del girone meridionale di Seconda divisione, a Cosenza o a Catanzaro, i tifosi di questi tempi sognino ad occhi aperti il classico colpo da novanta. Come dire, per parlare di promozione si può attendere qualche settimane, mentre le transazioni calcistiche meritano la precedenza. Al cronista che si occupa di calcio, semmai, sorge spontanea una riflessione e, ovviamente, una domanda. Come mai una compagine, qual è il Cosenza di questa stagione, con dei “numeri” inferiori soltanto all’Inter di Mourinho, stia mettendo in pratica una semirivoluzione della linea mediana? Solo voglia di rendere (se possibile) ancor più forte la squadra rossoblù oppure la consapevolezza che, nonostante i 37 punti in cascina, c’è qualcosa che non gira a dovere? Quesito provocatorio, ma in ogni caso legittimo! E allora, vuoi vedere che l’arrivo di Battisti, senza contare gli innesti quasi certi di Galardo e Mortelliti, stanno a significare l’accantonamento, per non dire la bocciatura, di chi, sino a prima di Natale, aveva tirato la carretta in mezzo al campo. Di certo c’è che la dirigenza rossoblù non sta lesinando tempo, pazienza, euro (e anche tanti) e molta fatica pur di centrare l’agognato traguardo rappresentato dalla Prima divisione.
A PAGINA 21
CONTINUA A PAGINA 44
Un arresto per rapina A PAGINA 19
A PAGINA 19
CATANZARO Rinvenute dalla polizia divise e palette in dotazione alle forze dell’ordine
CATANZARO
Magistrati nel mirino della criminalità?
Muore dopo una caduta 10 avvisi di garanzia
CATANZARO — La Polizia ha avviato accertamenti sul ritrovamento a Catanzaro di alcune divise da poliziotto e di una paletta in dotazione alle forze dell’ordine lungo la strada di collegamento col quartiere Lido. L’ipotesi, che non ha trovato comunque riscontro al momento, é che le divise e la paletta servissero per compiere un attentato contro un magistrato.
CATANZARO — La Procura di Catanzaro ha emesso dieci avvisi di garanzia per la morte di Concetta Rauti, di 62 anni, di Borgia, ricoverata nell’ospedale del capoluogo dopo una caduta. L’indagine ha preso il via dalla denuncia presentata dal marito della donna. Concetta Rauti, trasportata nel pronto soccorso del Pugliese, era poi stata rimandata a casa.
A PAGINA 23
IL PUNTO SULLE CALABRESI
LAMEZIA
La solidarietà del sindaco Gianni Speranza A PAGINA 23
A PAGINA 23
AMBIENTE
Bonifica dell’ex Pertusola conferenza a Roma CROTONE — Sabato 10 gennaio si
E