il domani

Page 1

Mercoledì 02 Dicembre 2009 Anno XII - Numero 332

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

ECONOMIA

POLITICA

PROFESSIONISTI

Per la prima volta in 5 anni più di 2 milioni i disoccupati

Sono 42.500 i politici locali che perderanno il posto

Ministro Brunetta annuncia 2010 sarà l’anno della Pec

di Carlo Bassi a pag » 23

a pag » 23

di Alessandro Caruso a pag » 6

FONDI STRUTTURALI Tra le regioni dell’Obiettivo Convergenza la nostra è quella che ha registrato la crescita economica maggiore

Calabria, balzo in avanti negli ultimi 10 anni La variazione di crescita del Pil è stata pari a 27,4 miliardi di euro in valori assoluti: + 10,30 per cento

IL COMMENTO

Il Trattato di Lisbona ora ha piena validità

Pur nelle consuete difficoltà qualcosa si è mosso. Il dato è altresì confermato dalle variazioni nel valore aggiunto nei servizi e nell’industria avvenute negli ultimi dieci anni. Questi i dati oggettivi su cui avviare una riflessione di Adelmo Greco a pag » 5

AMARCORD GIALLOROSSO A ROMA

di Aldo Patriciello eurodeputato

UN ANTICIPO... Regione, celebrata la giornata dei migranti

Ad un mese dalla ratifica ceca, da ieri il Trattato di Lisbona che riforma le istituzioni europee ha piena validità. Importanti le novità attese in diversi settori. Ad esempio potrebbe diventare presto obbligatoria l’indicazione del paese d’origine per prodotti tessili, gioielli, mobili, borse, calzature provenienti da paesi fuori dall’Ue, con la conseguenza di una maggiore tutela da parte dei produttori dell’industria manifatturiera italiana ed europea rispetto ai rischi di concorrenza sleale e frode. Su energia e ambiente l’Ue potrà legiferare in maniera diretta in materie come lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico. In questo scenario il ruolo del Parlamento Europeo non sarà solo consultivo ma decisionale. segue a pag » 2

COSENZA - Si è svolta ieri a Cosenza la prima giornata di "Migranti", la conferenza regionale sull’immigrazione promossa dalla Regione Calabria. a pag » 11

Sanità, medici pagati per pazienti morti

Il primo libro di Massimo Palanca ROMA - La prima fatica letteraria di Massimo Palanca è stata presentata ieri a Roma a cura dell’associazione “Calabresi nel Mondo” e della rivista “Calabria Mondo” presso la sede della delegazione della Regione Calabria.

di Giuseppe Tetto a pag » 27

VIBO VALENTIA - L’Azienda sanitaria di Vibo avrebbe liquidato emolumenti a medici di famiglia per pazienti deceduti o emigrati in altre regioni. E’ quanto ha accertato il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza che ha denunciato alla Procura regionale della Corte dei conti 72 persone perché rispondano del danno erariale provocato dalla mancata cancellazione dei pazienti. di Oriana Tavano a pag » 18

L’INTERVENTO

Primarie, esistono conflitti di interessi? di Doris Lo Moro parlamentare Pd

Le primarie per la scelta del candidato alla Presidenza della Giunta regionale sono e devono essere una cosa seria. Lo sosteniamo in tanti. Lo deve credere chi accetta la sfida di candidarsi senza sentirsi un candidato "naturale" o "necessario". Lo devonocrederesoprattuttoi cittadini per parteciparvi. Eppure la legge regionale che le ha introdotte nel nostro sistema è stata corretta in pochissimo tempo più volte e non su questioni marginali. E la stessa data, prevista inizialmente per il 12/13 dicembre è slittata prima al 20 dicembre e poi al 10 gennaio. Ci sono state sicuramente delle ragioni anche per quello che appare un ritardo nella firma del decreto e ne sono a conoscenza, si suppone, i soggetti che, all’attualità, guidano la Giunta e il Consiglio regionale. segue a pag » 2

Europrogettazione, iniziativa di Confindustria Catanzaro CATANZARO - Ieri presso la sede di Confindustria Catanzaro si è svolto il secondo incontro del percorso formativo sull’europrogettazione messo in atto dal Consorzio Dream - Distretto Ricerca & Innovazione del Mediterraneo-costituitonell’ambito dell’Associazione Industriali. Tema dell’incontro: "Europrogettazione seminario sulle opportunità offerte dalla Ue alle Pmi: dall’idea alla proposta". L’incontro è stato rivolto a tutti quei soggetti interessati a ricorrere ai fondi stanziati dalla Comunità Europea a sostegno di progetti per la cooperazione e lo sviluppo. di Carmela Mirarchi a pag » 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.