Mezzo Secolo Franco Balan

Page 10

10

Il nome di Franco Balan è sinonimo di creatività e vivacità intellettuale. Sono dunque particolarmente lieto di presentare, presso il Centro Saint-Bénin di Aosta, questa rassegna a lui dedicata nell’ambito del programma espositivo estivo dell’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta. La mostra “Il mezzo secolo di Franco Balan, peintre et graphiste, 1957-2011” rappresenta un viaggio all’interno della sterminata produzione artistica di questo noto autore valdostano, che ha dato lustro alla nostra regione anche in ambito nazionale e internazionale. Grafico e creativo in senso lato, a partire dagli anni cinquanta, Balan ha illustrato la Valle d’Aosta in tutti i suoi aspetti, facendo convivere nelle sue composizioni tradizione e innovazione, narrazione e storia, fantasia e realtà. I manifesti di Balan e le sue rappresentazioni sono per noi valdostani immagini familiari, appartengono alla nostra esperienza visiva, accompagnano la percezione della nostra terra, della sua cultura e della sua gente, ma ci suggeriscono anche l’eco dei grandi maestri dell’arte del Novecento, da Chagall a Luzzati. Franco Balan scompone e ricompone, rielabora con sensibilità e arguzia, riconduce le immagini a un’atmosfera locale, popolare. Accanto alle oltre tremila opere realizzate per la Valle d’Aosta, numerosi sono, inoltre, i lavori eseguiti per committenze straniere e le esposizioni personali e collettive all’estero, dalla Francia al Giappone. In questa mostra, pensata dallo stesso Franco Balan e dal figlio Joël all’insegna della spontaneità, l’allestimento è realizzato interamente con materiale riciclabile. Il percorso espositivo è scandito da supporti e pareti di cartone che riconducono idealmente al modo di lavorare di Balan, da sempre legato ai collage e al bricolage di carta e scatoloni, alla semplicità delle cose, al lavoro fatto a mano. La rassegna è antologica e propone, disposti in ordine cronologico, dai lavori più recenti a ritroso fino agli inizi della carriera, bozzetti e manifesti, composizioni grafiche, dipinti e serigrafie. Un’occasione unica per vedere riunito il percorso creativo di una vita, che inserisce la Valle d’Aosta nel circuito della grafica internazionale, in un dialogo di rimandi dal locale all’universale, segno distintivo della nostra cultura. Laurent Viérin Assessore all’Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.