Circa 300 situazioni di gioco, di cui oltre 200 ideate per formare e concentrarci maggiormente sul difendente.
Una serie di Progressioni utili soprattutto nel settore giovanile, ma non solo, che mettono a nudo tutte le possibili lacune dei nostri giocatori.
“Sembra un processo semplice, ma in realtà non lo è per niente: il rischio di impoverire il gioco è dietro l’angolo. Bisogna essere molto abili nel ridurre la complessità del calcio affinché il giovane calciatore impari a “vivere” nel gioco reale senza sentirsi oppresso proprio dalla sua elevata complessità.”