Edizione

per la Vostra vacanza
![]()
Edizione

per la Vostra vacanza
i l Vostro luogo di benessere
VIAGGIO CULINARIO
Specialità culinarie all‘Hotel Quelle
CONsIGLI peR RILAssARsI
Reset per corpo e mente
AttIVItà NeLLA VALLe dI CAsIes
Avventure sportive in estate e in inverno
bello averVi qui!
benvenuti all‘Hotel Quelle, il Vostro rifugio ricco di piacere, relax e momenti speciali.
Seguiteci sui social media


Video ESTATE Video INVERNO
Informativa privacy
redazione, idea e concezione:
Irmi Steidl Rainer, Marketing, Hotel Quelle
e-mail all‘editore: marketing@hotel-quelle.com
Grafica e layout:
Studio grafico Art & Weise, Martina Braun www.art-und-weise.at
Foto/immagini:
Archiv Hotel Quelle, Chalet Salena, Fontis Lodge, Bedfort, Masser, Huber, Wisthaler, Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, Kamilla Photography, Conrad, IDM, Demichiel, Filz, Panozzo, Kottersteger, TVB Gsies, shutterstock
stampa: Vision C, Bressanone
Con questa rivista desideriamo non solo darVi ispirazione per il Vostro soggiorno, ma anche offrirVi uno sguardo dietro le quinte della nostra struttura.
Scoprite la varietà culinaria che Vi aspetta da noi, immergeteVi di più nell‘arte della selezione dei vini o lasciateVi sedurre dalle storie sulle specialità altoatesine come gli Schlutzkrapfen e lo strudel.
Anche il nostro team benessere ha preziosi consigli per la Vostra pausa personale, che sia nella Green Spa, con trattamenti ayurvedici o con cure di bellezza naturali con ingredienti regionali.
Volete essere attivi? Allora non perdeteVi le escursioni selezionate, le gite guidate con gli sci o le esperienze indimenticabili con Heliunion. Anche per le famiglie c‘è molto da scoprire: dal miniclub per bambini allestito con cura alle avventure nella natura.
Ciò che rende speciale la nostra struttura sono le persone che ci lavorano. Date un‘occhiata dietro le quinte e incontrate le personalità che animano l‘Hotel Quelle con la loro fedeltà, il loro impegno e il loro grande cuore.
Questa rivista Vi accompagnerà durante il Vostro soggiorno con idee, consigli e qualche suggerimento da insider. LasciateVi ispirare e godeteVi il Vostro soggiorno da noi - ”Your home of wellfeeling”.
Cordialmente, la Vostra famiglia Steinmair e tutto il team del Quelle

04 Viaggio culinario
all‘Hotel Quelle
06 l‘arte del vino
Consigli per degustazioni e uno sguardo dietro le quinte della selezione dei vini
08 Momenti senza tempo Tutto sui punti salienti della nuova Timeless Sky Spa
11 green spa
Esperienze wellness sostenibili: come l’offerta benessere dell’hotel punta sulla sostenibilità e sulle risorse naturali.
12 etichetta di sostenibilità
14 Momenti romantici per due
16 bellezza naturale
Trattamenti di bellezza con ingredienti regionali

18 Ayurveda
20 relax
Consigli dal team wellness
22 Uno sguardo alle attività invernali
24 Consigli per escursioni con gli sci
26 le migliori escursioni nei dintorni
30 Piatti tradizionali altoatesini
Ricette e storie legate alle specialità dell’Alto Adige
32 ritratti delle camere
Uno sguardo dietro le porte
34 l miniclub dell’hotel
Cosa viene offerto ai bambini in hotel, dall’assistenza all’infanzia alle attività ricreative dedicate
2 02 6
36 arrivare & rilassarsi
Consigli di viaggio e valigia per ogni stagione – con charme e utilità
38 tradizione familiare all’Hotel Quelle: intervista alla famiglia proprietaria dell’hotel
43 guest Pass
44 Sky Alps e trasferimenti Heliunion
45 esperienze Heliunion
46 Volti del Quelle
Serie di ritratti dei collaboratori storici: le loro storie
50 Vantaggi per i collaboratori
51 esclusivo per gli ospiti abituali del Quelle
Momenti di piacere tra autenticità alpina e raffinatezza mediterranea

Immerso nella natura incontaminata della Val Casies si trova l‘Hotel Quelle, un luogo dove il piacere culinario è parte integrante della filosofia. Dall‘alba al
tramonto, gli ospiti vengono viziati con una cucina che unisce armoniosamente tradizione, creatività e massima qualità.
un viaggio culinario attraverso l‘Hotel Quelle
All‘Hotel Quelle il piacere non viene servito, ma messo in scena.

al Mattino:
iniziare la giornata con energia
La ricca colazione a buffet soddisfa ogni desiderio: pane appena sfornato dal panificio del paese, formaggi regionali, aromatico speck altoatesino e prelibate pietanze a base di uova, preparate al momento nella cucina a vista, accompagnati da frullati ricchi di vitamine e succhi di frutta freschi, marmellate fatte in casa e croissant appena sfornati: un inizio di giornata che nutre il corpo e l‘anima.

a Pranzo: piaceri leggeri e fascino alpino
A pranzo vi attende un raffinato buffet vitale con insalate fresche, zuppe calde e piatti caldi preparati nella cucina a vista, perfetti per una giornata attiva o rilassante.

PoMeriggio: dolci tentazioni
Il pomeriggio diventa il momento di ritrovo per i più golosi. Torte appena sfornate dalla pasticceria interna, strudel, krapfen e un caffè aromatico invitano a fare una pausa, con vista sulle vette e accompagnati dal profumo della natura.

sera: cucina gourmet creativa a livello 5 stelle
La sera, l‘Hotel Quelle si trasforma in un palcoscenico per l‘arte culinaria creativa. Il menu gourmet di 5 portate è composto da prodotti regionali, caratterizzati da raffinatezza mediterranea e un tocco di ispirazione internazionale. Accompagnato da un bicchiere della ricercata cantina dei vini, la giornata trova la sua degna conclusione.

dediCata al tartuFo
Un evento speciale attende i buongustai: l‘esclusiva settimana dedicata al tartufo. Per sette giorni, lo chef Florian stamer e il suo team si dedicheranno al pregiato tubero in tutte le sue sfaccettature.
Godetevi un menu al tartufo esclusivo che cambia ogni giorno, con ingredienti di prima qualità, elegantemente accompagnato da vini del nord Italia perfettamente abbinati. Che si tratti di tartufo del Périgord, di Alba o estivo: ogni varietà viene sapientemente messa in risalto e offre un‘esperienza gustativa unica.
PaCCHetto
• 7 pernottamenti
• Cena esclusiva a base di tartufi con abbinamento di vini
• Accesso al mondo wellness & spa

Lo
Florian Stamer è il cuore creativo della cucina dell‘Hotel Quelle. Il suo stile culinario unisce concretezza ed eleganza, regionalità e ispirazione cosmopolita. Nato in Germania, ha lavorato nelle cucine più rinomate d‘Europa prima di trovare la sua patria culinaria in Alto Adige.
„Cucinare per me significa suscitare emozioni, con ingredienti genuini, rispetto per il prodotto e grande sensibilità per i sapori e le consistenze.
“
Con il suo carattere tranquillo e i suoi elevati standard di qualità, riesce ogni giorno a creare menu che entusiasmano e rimangono impressi nella memoria.
Un buon vino racconta storie – di sole e terroir, di artigianato e provenienza. All‘Hotel Quelle il vino non viene semplicemente servito, ma vissuto. La selezione accurata, il senso dell‘armonia tra cibo e vino e la passione per le cose speciali rendono la filosofia enologica della casa una parte inconfondibile dell‘esperienza di gusto.
CONOsCeNzA professionalità e personalità: akos Joo diP. Wset

per degustazioni di vino con l‘enologo Akos Joo – e uno sguardo
dietro le quinte della selezione dei vini dell‘Hotel Quelle

Grazie alla sua formazione come enologo e alla sua esperienza pluridecennale, Akos Joo unisce una vasta conoscenza specialistica a una vera passione. Sa rendere comprensibili aromi complessi con parole semplici, entusiasmare gli ospiti con nuove esperienze enologiche e trattarli sempre da pari a pari. La sua competenza lo rende un esperto apprezzato, mentre il suo carisma lo rende un interlocutore gradito davanti a un bicchiere di vino.
Akos fa parte del team dell‘Hotel Quelle da oltre 35 anni ed è una figura di spicco della struttura. Nel 2015 è stato introdotto all‘arte ormai rara del sabrage, l‘elegante apertura di una bottiglia di champagne con una sciabola da cavaliere. Nel 2025 gli è stato infine conferito un onore speciale: la nomina a “Chevalier de la Confrérie du Sabre d‘Or”.

Akos Joo, enologo,
consulente e narratore appassionato
Personali. stimolanti indimenticabili.
Chi desidera approfondire la propria conoscenza del mondo del vino si troverà nelle degustazioni guidate con Akos Joo. Che siate principianti o intenditori, questi eventi offrono spunti interessanti, vini pregiati e affascinanti racconti dal mondo del vino.
teMi di degustazione
• l‘alto adige nel bicchiere: dal Schiavo al Gewürztraminer
Akos Joo è la forza trainante dell‘Hotel Quelle per quanto riguarda l‘armonia culinaria tra cucina e cantina. Intrattiene rapporti personali con viticoltori in Alto Adige, Italia, Francia e oltre, portando così nei bicchieri vini autentici e ricchi di carattere, prodotti con passione.
dIetRO Le qUINte la selezione dei vini all‘Hotel Quelle
La carta dei vini dell‘Hotel Quelle è come un viaggio attraverso le migliori regioni vinicole d‘Europa, con una chiara attenzione alla qualità, alla provenienza e alla personalità. I classici altoatesini affiancano eleganti vini
LasciateVi accompagnare da Akos Joo in un viaggio attraverso il mondo dei vini e scoprite quanto possa essere sfaccettata, vivace e piacevole l‘arte del vino.
di tutto il mondo. Ogni vino è scelto con attenzione, in modo da accompagnare la cucina di Florian Stamer e adattarsi alle stagioni. L‘enoteca dell‘hotel comprende un‘impressionante collezione di oltre 500 etichette, tra cui rarità e annate, ma anche scoperte e rarità di Borgogna, Bordeaux, Champagne ecc. Akos Joo degusta regolarmente nuovi vini, controlla le condizioni di conservazione, perfeziona la carta dei vini e si assicura che ogni bottiglia sia in linea con la filosofia della casa: autentica, di alta qualità, da vivere.
• le icone vinicole italiane: Barolo, Brunello & Co.
• Vino & formaggio: abbinamenti perfetti dalla regione e dalla cantina
• serata delle rarità: annate e bottiglie speciali con approfondimenti
Le degustazioni si svolgono ogni sabato nella cantina dell‘hotel e possono essere prenotate anche individualmente.
all‘Hotel Quelle il vino non viene solo servito, ma celebrato e trasformato in un‘esperienza.

„ I veri intenditori non bevono vino. Degustano segreti.
SalvadorDalí “
serate PiaCeVoli in un aMbiente elegante
Che sia al bar dell‘hotel, nella Rum Lounge o nella nostra elegante Cigar Lounge, vivete momenti speciali in un‘atmosfera esclusiva.
La nostra raffinata selezione di rare specialità di rum ci rende, secondo il rinomato esperto di Caroni e autore Steffen Mayer, uno dei 10 migliori hotspot Caroni al mondo.



Benvenuti a “Timeless moments” – i vostri attimi personali di pace e rigenerazione.
Nella nuova Sky Spa tutto ruota intorno alla sensazione di spazio e leggerezza. Le eleganti zone relax, la piscina infinity sul tetto e le moderne saune panoramiche invitano a ritrovare sé stessi.
Quando la tranquillità della Val Casies incontra il wellness più moderno, nascono momenti indimenticabili.
Mit unserer neuen Sky Spa haben wir einen exklusiven Ort geschaffen, an dem Erholung, Qui ogni secondo ha valore. Ogni respiro è profondo. Ogni momento è significativo.
Un luogo per i vostri “Timeless moments”
La Sky Spa è più di un’area wellness – è un rifugio per esperienze autentiche. Per ore misurate non in minuti. Per la sensazione di essere davvero arrivati. Per ricordi che rimangono a lungo dopo la vacanza.




Mountain Fire Hot sauna, doloMites bio sauna & sauna a raggi inFrarossi
Con vista sulla natura e con essenze benefiche della regione, vivrete il piacere della sauna al massimo livello. I nostri “Aufguss” con erbe alpine e oli puri sono un omaggio alla forza delle montagne.
silenCe rooMs
Con CaMino & terrazza all’aPerto
Luoghi di completo ritiro, con 80 eleganti lettini sia interni che esterni –perfetti per i vostri momenti personali di relax. Qui troverete esattamente ciò che promette il nome: tranquillità, accoglienza e la sensazione che il tempo si fermi.

Benvenuti in un luogo che guarda il mondo dall’alto e vi riporta al centro di voi stessi.

rooFtoP inFinity Pool
Una piscina con vista – sospesa sopra la valle, con un panorama a 360° sulle montagne della Val Casies e sulle Dolomiti. L’acqua calda e avvolgente e il paesaggio mozzafiato fanno allontanare ogni preoccupazione quotidiana.

es P erienze di benessere sostenibili in ar M onia Con la natura
All‘Hotel Quelle di Casies il benessere non è solo un lusso, ma una responsabilità. Qui il relax sostenibile incontra l‘innovativa consapevolezza ambientale, per gli ospiti che desiderano rigenerarsi in modo consapevole.
Il rispetto delle risorse naturali e la promozione dei circuiti locali creano un‘esperienza di benessere unica che porta il corpo e la mente in armonia con la natura. Qui gli ospiti non solo possono rilassarsi, ma anche contribuire alla protezione dell‘ambiente, in linea con la filosofia Quelle.
Nel giardino benessere Quelle potrete sperimentare un relax sostenibile in mezzo alla natura.
Il laghetto naturale privo di sostanze chimiche e il percorso Kneipp a piedi nudi con 24 stazioni invitano a riscoprire la consapevolezza e il benessere in armonia con l‘ambiente.
oasi di benessere ecologicamente sostenibili
L‘area benessere dell‘hotel punta sulle risorse naturali e sulle tecnologie innovative:
trattaMento delle PisCine
Con aCQua salina
Le piscine interne ed esterne vengono trattate senza cloro, ma con acqua salina naturale, delicata sulla pelle e rispettosa dell‘ambiente.
risCaldaMento sostenibile
In inverno e in estate, un impianto a cippato (biomassa) garantisce il riscaldamento naturale dell‘intero hotel.
energie rinnoVabili
L‘elettricità proviene al 100% dall‘energia idroelettrica della Val Casies e l‘hotel utilizza la propria energia solare.
uso ParsiMonioso delle risorse idriCHe
Un serbatoio di acqua piovana serve per l‘irrigazione dei giardini e l‘acqua di sorgente dell‘hotel viene utilizzata sia come acqua potabile che per le aree benessere.
Prodotti CosMetiCi naturali di alta Qualità e CertiFiCati del MarCHio altoatesino teaM dr. JosePH Questa linea cosmetica è biologica, vegana, priva di plastica e coniuga efficacia e consapevolezza ambientale.
>> Relax sostenibile
Il pacchetto Green Vacation offre agli ospiti la possibilità di viaggiare in modo consapevole e sostenibile.
La filosofia prevede un soggiorno il più lungo possibile, che contribuisce alla sostenibilità sotto ogni punto di vista. Ciò comporta una riduzione al minimo degli arrivi e delle partenze, un minor consumo di risorse e, infine, grazie alla maggiore durata del soggiorno, anche una diminuzione della
frequenza dei visitatori nelle destinazioni turistiche più popolari e quindi dell‘impatto sull‘ambiente locale.
Il pacchetto comprende, tra l‘altro, l‘utilizzo del Guest Pass Alto Adige per i trasporti pubblici gratuiti, la rinuncia al cambio giornaliero di asciugamani e biancheria da letto su richiesta, nonché l‘utilizzo di cosmetici naturali certificati, vegani e senza plastica.
Inoltre, gli ospiti sono pregati di portare le proprie ciabatte da bagno per ridurre l‘impronta ecologica.
peR UN sOGGIORNO dI 14 NOttI VI ReGALIAmO AddIRIttURA UN GIORNO dI VACANzA! (valido solo in determinati periodi)


L‘Hotel Quelle ha ottenuto il marchio di sostenibilità alto adige
Questo riconoscimento è per noi più di una promessa: è l‘espressione della nostra responsabilità nei confronti dell‘ambiente, della nostra regione e dei nostri ospiti.
Il marchio si basa sui criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) e valuta non solo la tutela dell‘ambiente e del clima, ma anche la responsabilità sociale, i cicli regionali e la sostenibilità economica a lungo termine.
la sostenibilità CoMe resPonsabilità aziendale
ManuelSteinmair:
„Per noi la sostenibilità non è un optional, ma una scelta consapevole che caratterizza il nostro operato quotidiano. Consideriamo nostro dovere aziendale, ridurre al minimo il consumo di risorse, proteggere l‘ambiente e allo stesso tempo offrire un‘esperienza di vacanza di alta qualità.
A tal fine, puntiamo su molte misure, piccole e grandi, dall‘utilizzo della nostra energia solare al riscaldamento a biomassa, dalla pulizia senza cloro della piscina e della biancheria alla raccolta differenziata dei rifiuti e all‘uso di materiali da costruzione naturali provenienti dalle foreste locali“.
aCQua di sorgente riVitalizzante in tutto l‘Hotel e nelle PisCine - naturale, Pura, tangibile.
La nostra acqua scorre direttamente dalla sorgente Quelle in tutte le aree della struttura: nei rubinetti, nelle piscine e nella spa, nonché nelle pentole della nostra cucina. Grazie alla sua mineralizzazione naturale e alla sua freschezza genuina, conserva la sua forza e una delicata nota energetica — lo si percepisce al primo sorso, sulla pelle durante un bagno
una vacanza con la coscienza pulita non è mai stata così bella come da noi al Quelle
il Meglio della Valle – LA reGIOnALItà COme COnCettO DI GuStO
Catene di approvvigionamento brevi, prodotti locali, produttori locali: questa è la ricetta del nostro gusto sostenibile. Bacche fresche, verdure croccanti ed erbe alpine provengono direttamente dal grande giardino Fontis con serre e terreni coltivati.
La nostra Fontis Eco Farm è sinonimo di varietà stagionale, allevamento rispettoso degli animali e alimenti senza lunghi trasporti. Anche molte piccole fattorie della Val Casies forniscono ingredienti pregiati che nella nostra cucina vengono trasformati in vere delizie per il palato.
altre Misure Per un soggiorno ConsaPeVole
• “Utilizzare invece di sprecare”: il nostro concetto di buffet riduce attivamente lo spreco alimentare
• Si prega di portare le proprie ciabatte da bagno
• Cambio asciugamani e biancheria da letto su richiesta
• Cosmetici naturali del Team Dr. Joseph – certificati, biologici, vegani e senza plastica
• Raccolta differenziata dei rifiuti
• Bottiglie ricaricabili per le escursioni
• Green Energy Garage con 10 stazioni di ricarica elettriche
• Noleggio conveniente della nostra auto elettrica per chi viaggia in treno
• Guest Pass Alto Adige: utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico
la nostra Fonte: sostenibilità dal ProFondo
Già oltre 70 anni fa Benedikt Steinmair ottenne la concessione per la nostra fonte d‘acqua privata sopra l‘hotel, l‘odierna Badl-Quelle. Quest‘acqua pura e naturale oggi non solo rifornisce i nostri ospiti con acqua potabile dal sapore gradevole, ma anche l‘intera area sauna e acquatica della Nature Spa.
La nostra acqua viene sottoposta a severi controlli annuali ed è particolarmente adatta per bagni rilassanti e purificanti nella cultura Badl: un ulteriore esempio di come le risorse naturali possano essere utilizzate in modo sensato e apprezzate.

siaMo orgogliosi di Ciò CHe abbiaMo raggiunto,
Ma siaMo anCora Più entusiasti di Ciò CHe PotreMo realizzare insieMe a Voi. PerCHé ogni Passo Conta. grazie Per essere Parte di Questo Viaggio.

L’Hotel Quelle in Val Casies è il luogo ideale per una pausa romantica all’insegna del relax e del benessere. Le camere e suite, arredate con grande attenzione al dettaglio, offrono un ambiente raffinato e accogliente. Alcune sistemazioni dispongono inoltre di whirlpool e saune private – perfette per rilassarsi e condividere momenti di intimità.
esPerienza gourMet: dinner For 2
Un tavolo decorato su misura, un menu gourmet di 8 portate, una bottiglia di champagne Bollinger Cuvée Brut e una composizione floreale a scelta: per una serata indimenticabile
benessere esClusiVo:
esPerienze
roMantiCHe
Un vero gioiello è la zona spa riservata agli adulti con il Timeless Sky Spa, che regala un’atmosfera tranquilla e riservata. Le coppie possono godere di momenti wellness esclusivi in un contesto elegante – dalla piscina infinity sul rooftop alla sauna panoramica „Mountain Fire Hot“, fino alla Sky Bar & Lounge.
aCCesso esClusiVo:
PriVate sky Pool
uniCHe
all’Hotel Quelle
Godetevi la Sky Pool infinity tutta per voi, dalle 21:00 alle 23:00. Una bottiglia di champagne vi aspetta, e un accompagnatore personale vi conduce comodamente dal vostro alloggio alla piscina.
PriVate tiMeless sky sPa eVening
Accesso privato alla Sky Pool sul tetto, alla sauna „Mountain Fire Hot“ con aufguss personalizzato, drinks & snacks alla Sky Bar e una bottiglia di Franciacorta Satèn.
relax totale: PriVate sPa
– rOmeO & GIuLIettA
Due ore di puro benessere con: peeling, bagno nella vasca doppia con idromassaggio, impacco corpo, massaggio schiena e suoni armonici delle campane tibetane.
Finale nella zona relax con Prosecco e praline della felicità.
roMantiCisMo all’aria aPerta: YOu & me – PICnIC DAte
Coperta da picnic, cestino pieno di delizie e un tocco di “bollicine”: vivete un momento romantico in uno dei luoghi più suggestivi della valle.
ProsPettiVe MozzaFiato: Volo PanoraMiCo in eliCottero sulle doloMiti
Sorvolate le Dolomiti con un volo panoramico di 30 minuti – un’esperienza unica con viste spettacolari.
La natura intorno all’Hotel Quelle – dal Lago di Braies alle iconiche
Tre Cime di Lavaredo – invita a splendide escursioni in due. Che sia benessere, gusto o emozione – l’Hotel Quelle crea la cornice perfetta per una fuga romantica indimenticabile.
per informazioni su prezzi e prenotazioni, rivolgetevi alla nostra reception.




Tra momenti di benessere, delizie culinarie ed esperienze uniche, l’Hotel Quelle crea la cornice perfetta per una fuga romantica indimenticabile.
La chiesetta dedicata a San Cristoforo offre una cornice suggestiva per celebrazioni romantiche – dal matrimonio all’anniversario. Un luogo speciale per momenti indimenticabili.


naturale: il potere delle Alpi per la vostra pelle „ “
A colloquio con Sarah, responsabile della spa dell‘Hotel Quelle
Consiglio da insider di sarah:
Dopo il trattamento, concedetevi un momento di relax in giardino o sulla terrazza panoramica: l‘aria fresca di montagna potenzia in modo del tutto naturale l‘effetto dei nostri trattamenti. L‘ideale è accompagnarlo con una tazza di tisana della nostra fonte.
Tutti i trattamenti e le informazioni sono disponibili nel nostro attuale menu spa!


DT BEAUTY & SPA






sarah, la spa dell‘Hotel Quelle è famosa per i suoi cosmetici naturali alpini. Cosa significa per voi “bellezza” nella vostra struttura?
Sarah: Per noi la bellezza è un‘esperienza olistica: inizia con una buona percezione del proprio corpo, un vero relax e un profondo contatto con la natura. Il mondo montano incontaminato che circonda l‘Hotel Quelle ci offre tutto ciò che serve per una pelle sana e un equilibrio interiore: acqua di sorgente pura, erbe potenti e la tranquillità della natura. Nei nostri trattamenti trasmettiamo tutto questo direttamente ai nostri ospiti.
utilizzate molti ingredienti regionali: come funziona concretamente?

Sarah: Esatto. Molte delle erbe che utilizziamo nei nostri trattamenti crescono proprio qui nella Val Casies, alcune addirittura nel giardino della nostra struttura gemella Fontis Lodge. Lì coltiviamo con grande cura piante note da secoli per le loro proprietà curative. Si va dall‘iperico alla calendula fino alle erbe selvatiche alpine. Utilizziamo questi tesori per oli, bagni, impacchi e massaggi: autentici, altamente efficaci e sostenibili.
C‘è un trattamento che consigliate in modo particolare?
Sarah: Assolutamente sì: il nostro nuovo trattamento esclusivo “Origin of Nature” è un‘esperienza davvero unica. Combiniamo erbe di montagna locali, massaggi profondi e un‘induzione ipnotica guidata con suoni della natura. Il risultato: relax totale per il corpo e la mente. È una sorta di ritorno al proprio centro, qualcosa di davvero speciale.
Anche l‘olio di iperico, che produciamo noi stessi, è meraviglioso per i muscoli affaticati e la pelle sensibile, ideale dopo un‘escursione o in caso di tensioni. E la nostra applicazione “Natura pura” con massaggio alla schiena o alle gambe e impacco all‘iperico nel lettino sospeso è una novità assoluta: profondamente rilassante!
e che dire dei trattamenti di coppia?
Sarah: Per le coppie, il nostro “Sogno delle Dolomiti” è un vero highlight: lavaggio dei piedi, bagno alle erbe nella vasca idromassaggio, un rilassante massaggio alla schiena con arnica, accompagnato da un bicchiere di vino e formaggio. È benessere per tutti i sensi, romantico e profondamente rilassante.
Quali prodotti cosmetici utilizzate nella spa?
Sarah: Collaboriamo con due partner accuratamente selezionati nel settore della cosmesi naturale: Pharmos natur – prodotti per la cura della pelle naturali al 100% con principi attivi vegetali bioattivi – e team dr. Joseph Vitalis, la cui linea si basa su una simbiosi tra conoscenze tradizionali e ricerca hightech. Entrambi i marchi si adattano perfettamente alla nostra filosofia: rigenerazione naturale, effetto duraturo, rispetto per la pelle e l‘ambiente.
C‘è un ultimo consiglio per i nostri ospiti?
Sarah: Lasciatevi coinvolgere dalla forza della natura. I nostri tratta menti sono più che semplici tratta menti cosmetici: sono un modo per ritrovare se stessi. Sentite come la flora alpina rende la vostra pelle lumi nosa e tocca la vostra anima. Vi aspet tiamo!


Che cos‘è l‘Ayurveda?
“Ayurveda” significa letteralmente “conoscenza della vita” ed è considerato il più antico sistema di salute olistico al mondo.
Originario dell‘India, l‘Ayurveda unisce corpo, mente e anima in un‘unità armoniosa. L‘obiettivo è quello di riequilibrare le tre energie vitali - Vata, pitta e Kapha - attraverso misure personalizzate.
un luogo di rigenerazione: l‘ayurVeda all‘Hotel Quelle
In combinazione con la rilassante natura montana, le attività fisiche consapevoli come lo yoga e il nostro concetto di spa olistico, l‘Ayurveda all‘Hotel Quelle è un invito a vivere in modo più consapevole, con maggiore equilibrio, salute e gioia di vivere.
ayurVeda balanCe day all‘Hotel Quelle
GodeteVi una giornata secondo gli insegnamenti ayurvedici. L‘Ayurveda vede l‘essere umano come un‘unità di corpo e mente. Da questo segue il sistema, che ci mostra, attraverso la guarigione e la prevenzione, come mantenere la salute, la vitalità e la voglia di vivere anche in età avanzata.
• Yoga / routine ayurvedica al mattino
• Massaggi ayurvedici / meditazione
• Adattamento del programma in conformità con il tipo di costituzione prevalente
Selezionati massaggi ayurvedici con oli aiutano a riequilibrare gli squilibri fisici e ad aumentare il benessere generale. Gli oli di alta qualità utilizzati, come quelli di sesamo, mandorle o erbe, sono personalizzati in base al vostro tipo e favoriscono la disintossicazione, il rafforzamento dei tessuti e la vitalità.
PadabHyanga
Massaggio ayurvedico dei piedi per una nuova freschezza e vitalità nella vita. Ha un effetto di radicamento ed è quindi molto rilassante, riduce lo stress e attiva il metabolismo.
ca. 25 min. – € 59,00
MukabHyanga
Massaggio ayurvedico della testa e del viso per un‘intensa esperienza di rilassamento. Porta sollievo in caso di tensione.
ca. 25 min. – € 59,00

ayurVeda all‘Hotel Quelle – La saggezza di una vita lunga e sana
Nella vita quotidiana spesso perdiamo il nostro equilibrio, a causa dello stress, di un‘alimentazione squilibrata o della mancanza di movimento. L‘arte curativa indiana dell‘Ayurveda ci offre dei modi per ritrovare maggiore vitalità, pace interiore ed equilibrio. All‘Hotel Quelle potrete sperimentare questa antica disciplina in un ambiente confortevole e moderno, dall‘attento occhio dei nostri terapisti esperti.

Assicuratevi il vostro appuntamento preferito per uno dei nostri trattamenti.

Come ottenere un relax duraturo grazie alle conoscenze dei nostri esperti di benessere
tROVARe LA pACe, RICARICARe Le eNeRGIe, RItROVARe se stessI - il relax diventa una forma d‘arte vissuta. Il nostro team di esperti di benessere vi svela consigli esclusivi per un benessere duraturo, anche dopo il vostro soggiorno.
Ma come ottenere un relax duraturo nella frenesia della vita quotidiana? Lo abbiamo chiesto al team benessere. L‘arte del relax non è un lusso, ma una necessità nella nostra epoca frenetica. All‘Hotel Quelle potrete sperimentare cosa significa un riposo profondo e come portare a casa con voi questi momenti di tranquillità. Il nostro team benessere è al vostro fianco con competenza, esperienza e sensibilità, per una nuova filosofia di vita all‘insegna dell‘equilibrio e della leggerezza.
la consapevolezza inizia con il respiro
“Molte persone sottovalutano il potere della respirazione”, spiega Erika, terapista con anni di esperienza nelle tecniche di rilassamento orientali. “Respirare profondamente e consapevolmente calma il sistema nervoso e ci riporta immediatamente al qui e ora”. Il suo consiglio: fermarsi tre volte al giorno per tre minuti e respirare consapevolmente, inspirando profondamente dal naso ed espirando lentamente dalla bocca.
sfruttare il potere della natura
La Val Casies non è solo uno sfondo, ma parte integrante dell‘esperienza. Che si tratti di nordic walking, di un‘escursione guidata o semplicemente di camminare a piedi nudi sull‘erba: “Chi si apre alla natura avverte immediatamente un cambiamento”, racconta Matthias dell‘Active Team. “I pensieri si placano, il respiro si fa più calmo.” Consiglio: trascorrere ogni giorno qualche minuto all‘aperto in silenzio, senza cellulare.
„ “
afferma
il padrone di casa Manuel
Calore e acqua: gli elementi e le fonti del benessere
Le piscine a sfioro, le vasche idromassaggio e le oasi sauna nell‘area Luxury Wellness & SPA di 5.000 m2 sono molto più che semplici luoghi in cui rilassarsi. Invitano a percepire consapevolmente. “La combinazione di calore, acqua e tranquillità armonizza corpo e anima”, spiegano le esperte di Aufguss Emily e Franziska. Particolarmente apprezzati: i rituali quotidiani della sauna e i viaggi olfattivi.
Piccoli rituali, grande effetto
Che si tratti di una tazza di tè nella Timeless Sky Spa o di una lezione di yoga, i rituali ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio. Il team benessere consiglia di mantenere tali rituali anche nella vita quotidiana. “Un pediluvio caldo la sera può fare miracoli”, afferma Sarah, responsabile della spa. “Il relax spesso inizia dalle piccole cose: dobbiamo solo lasciarlo accadere”.
Il contatto ha un effetto più profondo delle parole
I massaggi e i trattamenti energetici sono più di un lusso: sono una forma di comunicazione profonda con il corpo. All‘Hotel Quelle le tecniche tradizionali si combinano con applicazioni moderne. “Già 25 minuti possono fare miracoli”, afferma la massaggiatrice Sarah. Anche a casa sono utili gli automassaggi, con un olio caldo e delicati movimenti circolari su collo e spalle. il relax è individuale
Non tutti si rilassano allo stesso modo. “La chiave sta nel scoprire la propria forma di relax”, sottolinea Valentina. Per alcuni è il movimento, come un‘escursione guidata o un tour in bicicletta, per altri è il silenzio. Alla Quelle Nature Spa gli ospiti possono trovare il proprio ritmo, supportati da un team che li accompagna con cuore e dedizione.
tempo per sé stessi: vivere consapevolmente
L‘ingrediente più importante per un vero relax? Il tempo. Ma non semplicemente il tempo che passa, bensì il tempo vissuto consapevolmente, il tempo regalato. Il team dell‘Hotel Quelle invita i propri ospiti a fare proprio questo: lasciarsi andare, immergersi, ricaricarsi.
Che siate sugli sci, con le ciaspole o a piedi – l’inverno nella Valle di Casies è vario e indimenticabile.
Lontano dal turismo di massa, da noi potete godere dell’inverno nella sua forma più autentica – attivo, lento e in armonia con la natura.


L’inverno alla Quelle – un’esperienza per corpo, mente e anima.
direttamente dall’hotel – su 42 chilometri di piste da sogno
Gli appassionati di sci di fondo saranno felici: proprio davanti all’hotel inizia la rete di piste lunga 42 chilometri della Valle di Casies – ben preparata, varia e immersa in uno scenario invernale mozzafiato.
Che preferiate la tecnica classica o il skating, qui scivolerete attraverso boschi innevati, ampi campi e accanto a tipiche malghe.

CiasPolate – sentieri silenziosi, grandi emozioni
Lontano dai sentieri più battuti, le nostre guide attive del Quelle vi accompagnano nell’ambito del vario programma settimanale in escursioni con le ciaspole. Ad ogni passo vi immergerete sempre più nel silenzio della natura invernale della Valle di Casies – attraverso boschi profondamente imbiancati, fino a punti panoramici nascosti, per vivere una pace profonda che si trova solo in mezzo alla natura.

Magia delle MalgHe
– fermatevi, riscaldatevi e gustate
Dopo una passeggiata invernale o una ciaspolata, le malghe tradizionali vi invitano a una sosta accogliente. In un’atmosfera calda potrete gustare specialità altoatesine, un bicchiere di vin brulè e l’ospitalità sincera dei gestori. Così sa di vacanza invernale in montagna.


per l’area sciistica Plan de Corones – divertimento sulle piste a portata di mano
Per chi desidera anche il classico piacere dello sci, offriamo un comodo servizio navetta per l’area sciistica Plan de Corones. Con i suoi 119 chilometri di piste, moderni impianti di risalita e panorami mozzafiato, Plan de Corones è tra le migliori aree sciistiche dell’Alto Adige – ideale per principianti, sciatori amatoriali e sportivi ambiziosi.
– scoprite la natura a ogni passo
Che preferiate camminare con calma nella valle o godervi sentieri panoramici soleggiati – le escursioni invernali intorno all’Hotel Quelle offrono tranquillità, spazi aperti e viste impressionanti.
Anche qui le nostre guide vi accompagneranno in tour guidati, durante i quali scoprirete non solo il paesaggio, ma anche le particolarità culturali e naturali della regione

Il paesaggio invernale delle Dolomiti incanta con la sua neve intatta, le valli profonde e le cime imponenti.

grazie alla sua posizione innevata e tranquilla, la Val Casies è un vero consiglio da insider per gli amanti dello scialpinismo, che cercano allo stesso tempo avventura e piacere. Che si tratti di salite dolci e panoramiche o di tour più impegnativi verso la vetta, ognuno qui trova la sua traccia perfetta.

Salire attraverso il silenzio dell‘inverno, respirare l’aria fresca di montagna e sentire passo dopo passo l’avvicinarsi alla cima – lo scialpinismo diventa così un’esperienza profonda e autentica.
Le mete più amate in Val Casies regalano panorami mozzafiato sulle Dolomiti circostanti. Dopo una meritata pausa presso la croce di vetta, la discesa nella neve polverosa trasforma la fatica in pura gioia.
La Val Casies unisce la sfida sportiva a una natura incontaminata e una quiete profonda, percepibile sia nella salita che nella discesa.
Ogni giornata sugli sci diventa un’esperienza unica – lontano dalla folla, nel cuore silenzioso delle montagne altoatesine.

Scialpinismo per tutti – anche per principianti
Non solo gli esperti possono godersi questi tour: le escursioni guidate organizzate dall’Associazione Turistica della Val Casies offrono ai principianti un’introduzione sicura e professionale.
Particolarmente consigliata: la gita introduttiva a fondovalle a S. Maddalena, che unisce le basi tecniche dello scialpinismo a nozioni fondamentali di sicurezza e valanghe – elementi indispensabili per godersi la montagna in tutta serenità.

tour Per PrinCiPianti a fondovalle, s. Maddalena Perfetto per prendere confidenza con l‘attrezzatura, la tecnica e il terreno.

HoHer Mann (2.539 M)
Circa 5 ore di salita, molto popolare in condizioni stabili.
regelsPitze (2.747 M)
Tour impegnativo con vista spettacolare. Durata: circa 6 ore.
FellHorn (2.037 M)
Percorso moderato con splendida vista sulla Val Casies e le Dolomiti.
PiCCo di Vallandro (2.839 M) in Val di braies
Un tour più esigente ma altamente gratificante, con vista impressionante sulle Tre Cime.
sicurezza prima di tutto
Chi affronta un tour nella Val Pusteria deve sempre consultare il bollettino valanghe aggiornato e portare con sé l’attrezzatura di sicurezza necessaria (ARTVA, pala, sonda).
La giusta preparazione e il rispetto della montagna sono fondamentali per vivere appieno e in sicurezza l’emozione dello scialpinismo.
vivere la natura, partendo direttamente dall‘Hotel Quelle
Chi ha esplorato la Val Casies a piedi non dimenticherà mai la sua tranquillità, la sua autenticità e la sua bellezza alpina. incastonata tra le dolomiti e la catena principale delle alpi, questa idilliaca valle laterale offre una vasta gamma di sentieri escursionistici, adatti sia agli amanti della tranquillità che alle famiglie e agli appassionati di montagna più esigenti.
Proprio davanti alle porte dell‘Hotel Quelle inizia un vasto paradiso escursionistico. sentieri ben segnalati conducono attraverso prati alpini in fiore, fitti boschi e salgono fino a rifugi rustici e cime panoramiche. Che si tratti di una passeggiata rilassante o di una sfida sportiva, in Val Casies ce n‘è per tutti i gusti.


alla Malga uWaldalM (2.042 m) Una delle nostre escursioni più amate conduce alla rustica malga Uwaldalm, un vero e proprio paesaggio da cartolina! La salita inizia direttamente dall‘hotel, passando per malghe e tranquilli tratti di bosco. Una volta arrivati in malga, sarete ricompensati da una splendida vista sulla Val Casies e da specialità altoatesine fatte in casa. tempo di percorrenza: circa 1,5 ore
sentiero PanoraMiCo
VAL CASIeS “tALbLICkweG”
Il sentiero circolare Talblick è l‘ideale per escursionisti tranquilli e famiglie. Il percorso si snoda attraverso prati e boschi, ed è perfetto per godersi appieno il paesaggio. Numerose panchine e stazioni naturalistiche invitano a soffermarsi. tempo di percorrenza: variabile, a seconda della tappa.

natura allo stato puro e convivialità vissuta. Escursione settimanale in mezzo a uno scenario montano da sogno, sia d‘estate che d‘inverno.
La nostra malga, la Uwaldalm
3.
3. Monte „HoCHstein“ (2.462 m)
Gli appassionati di montagna più ambiziosi troveranno nell‘Hochstein un percorso impegnativo con vista panoramica. Il percorso conduce attraverso la malga Kradorfer Alm e la valle Pfoital su un terreno ripido fino alla vetta. Una volta arrivati in cima, si gode di una fantastica vista panoramica sulla Val Casies fino alle Dolomiti. tempo di percorrenza: circa 4-5 ore, è richiesta una buona condizione fisica.
Malga kradorFer (1.700 m)
Questa escursione gastronomica è particolarmente apprezzata. La malga Kradorfer Alm sorge in una radura pittoresca ed è famosa per il latticello fresco, il formaggio e le tipiche merende altoatesine. Ideale anche per una breve escursione pomeridiana. tempo di percorrenza: circa 1 ora.

seRVIzIO esCURsIONIstICO
deLL‘HOteL qUeLLe
All‘Hotel Quelle potrete godere non solo di una vista meravigliosa, ma anche di un servizio escursionistico perfetto: tour guidati con le nostre guide esperte, noleggio di zaini e bastoncini da trekking, nonché un punto di ritrovo ben attrezzato con consigli per le escursioni e cartine. Dopo una giornata ricca di emozioni in montagna Vi aspettano l‘area benessere, una merenda rigenerante e il meritato relax.

lasciateVi accompagnare dalle nostre guide esperte e scoprite la Val Casies nel modo più bello: a piedi, al Vostro ritmo, con tutti i sensi.
espeRIeNze GUIdAte
NeLLA NAtURA – OGNI GIORNO
UNA NUOVA sCOpeRtA
Con il nostro variegato programma
Fit & Active potrete vivere da vicino la bellezza della Val Casies. Sei giorni alla settimana offriamo escursioni guidate e attività all‘aria aperta, in base alle condizioni meteorologiche, alla stagione e alla forma fisica – l‘ideale per gli amanti della natura, i buongustai o gli sportivi.


il sentiero dei bue di Casies

Sulle tracce dei buoi di malga della Val Casies
Il giro escursionistico dei buoi della Val Casies parte dalla fine della Val Casies/ Santa Maddalena, conduce lungo il sentiero panoramico della valle in direzione di Monguelfo fino alle fattorie “Weckelerhöfe” e sulla via del ritorno passa davanti al parco faunistico “Reierhof”, al laboratorio di frutta “Regiohof” e al caseificio “Waldsamerhof”. Lungo il percorso Vi aspettano alcune sorprese a quattro zampe.
tempo di percorrenza: 01:30 h – 02:00 h
Punto di partenza: Val Casies / Santa Maddalena fondo della valle (1460 m)
Lunghezza del percorso: 6,4 km
Discesa: escursione circolare
Difficoltà: facile
Dislivello: 200 m



ne “GSIeSer törL”
Un classico per gli amanti della montagna
Questa popolare escursione circolare inizia alla fine della valle a Santa Maddalena (1.465 m). Da lì il sentiero conduce prima al maso “Rotmooshof”, poi, seguendo la strada carrozzabile (segnavia n. 49) o l‘idilliaco sentiero alpino, alle malghe Pidig – Malga Messnerhütte (1.660 m) e Malga Kradorfer (1.704 m), entrambe con possibilità di ristoro.
Attraverso prati e lungo la sorgente del torrente, si sale alla malga Oberbergalm (1.975 m) e si prosegue fino al panoramico “Gsieser Törl” (2.205 m), che segna il confine con il Tirolo Orientale. Il ritorno avviene attraverso la malga Weißbachalm e la malga Acherlealm (entrambe senza possibilità di ristoro) passando i masi “Ampfertal” fino a Santa Maddalena.
tempo di percorrenza: circa 6 ore
Punto di partenza: Val Casies / Santa Maddalena (1465 m)
Lunghezza del percorso: 18 km
Discesa: escursione circolare Tempo di percorrenza: 06:00 h
Difficoltà: media
Dislivello: 840 m
alMWeg 2000 esCursione in Quota Con PanoraMa / Tappa TscharnietalmKaser Alm-Stumpfalm-Uwald Alm
La Val Casies è famosa per i suoi numerosi e bellissimi alpeggi, molti dei quali invitano a fare una sosta piacevole. Uno dei percorsi in quota più belli è l‘Almweg 2000, che fa onore al suo nome: a circa 2.000 metri di altitudine conduce da un alpeggio all‘altro, offrendo panorami meravigliosi e una flora alpina impressionante.
Il nostro consiglio: l‘escursione circolare dalla malga Tscharnietalm alla malga Uwald Alm, un tour panoramico per escursionisti esperti. Il punto di partenza è il parcheggio alla fine della valle di Santa Maddalena (1.460 m). Da lì si sale attraverso la valle Köfler su strade forestali fino alla malga Tscharnietalm (1.976 m). Il sentiero ben segnalato prosegue attraverso la malga Kasermähder Alm fino alla malga Kipfelalm (2.104 m), prima di poter fare una sosta alla malga Stumpfalm e alla malga Kaseralm. Si prosegue attraverso l‘idilliaca Pfoital fino alla malga Uwald Alm (2.042 m), prima di tornare al punto di partenza nella valle attraverso una strada forestale o un sentiero un po‘ più ripido.
tempo di percorrenza: circa 5 ore
Punto di partenza: Val Casies / Chiesa parrocchiale di Santa Maddalena
Lunghezza del percorso: 15 km
Discesa: escursione circolare
Difficoltà: media
Dislivello: 650 m







05.12.2025 – 06.01.2026
04.12.2026 – 06.01.2027
Momenti speciali
• Menù gourmet per le festività natalizie
• Escursioni invernali guidate e con le ciaspole
• Corsi di sci di fondo per principianti e avanzati (con supplemento)
• e tanto altro

14.05.2026 – 28.06.2026
Momenti speciali
• Settimane culinarie a tema e creazioni alpine
• Escursioni e Nordic Walking
• Tour in bicicletta con le nostre guide
• Nordic Walking
• Sessioni di Yoga e Pilates delicate
• Meditazioni guidate e esercizi di mindfulness
• e tanto altro

06.01.2026 – 01.03.2026
Momenti speciali
• Avventure invernali con escursioni e gite
• Escursioni guidate con le ciaspole
• Corsi di sci di fondo con le nostre guide per principianti e avanzati (con supplemento)
• Escursione invernale guidata alla nostra malga e discesa in slittino fino alla valle
• e tanto altro

01.03.2026 – 06.04.2026
Momenti speciali
• Settimane di benessere per l’anima: Motivazione bioenergetica, massaggio anti-stress (supplemento), escursione energetica
• Settimane di neve primaverile –Shuttle giornaliero per i migliori comprensori sciistici – alternati ogni giorno da lunedì a venerdì
• Selleronda Ski Carousel: Ogni venerdì con guida sciistica (con supplemento)
• e tanto altro

28.06.2026 – 30.08.2026
Momenti speciali
• Avventura nella Val Casies con escursioni guidate e esperienze in cima
• Tour guidate in bicicletta
• E-Bike & Hike: La combinazione perfetta di attività
• Suggerimenti e proposte di itinerari dai nostri esperti di montagna
• e tanto altro

30.08.2026 – 22.11.2026
Momenti speciali
• 12 escursioni a settimana, esperienze al lago di montagna e in cima
• QUELLE Half-Marathon di escursionismo
• Escursioni all‘alba
• Menù autunnali gustosi e diverse degustazioni



Regolarmente: stand di pregustazione e vendita all‘Hotel Quelle

Prati (Via Haspa) 30 I-39035 Welsberg-Taisten, Südtirol +39 3481905518 · mail@seppila.com
Website mit onlineshop www.seppila.com




Seppila é un‘azienda agricola locale con anni di esperienza il cui scopo è quello di produrre distillati e liquori di alta qualità usando assolutamente materie prime naturali. Tutti gli aromi per le nostre grappe e liquori vengono estratti da diversi tipi di erbe aromatiche, radici e piante pregiate oppure bacche e frutti.
Sapori sorprendenti e naturali, un‘esplosione di gusto garantita!



zUppA d’ORzO
Un tempo, la zuppa d’orzo era il piatto classico delle fredde giornate invernali nei masi altoatesini. L’orzo sostanzioso, le verdure dell’orto e un tocco di speck o salsiccia donavano energia dopo una lunga giornata di lavoro all’aperto.
sCHLUtzkRApFeN
Un tempo preparati durante il periodo del raccolto come piatto di festa, oggi sono diventati uno dei simboli gastronomici dell’Alto Adige.
stRUdeL dI meLe
In Alto Adige, le mele sono parte integrante del paesaggio – come le montagne che abbracciano le valli. Non sorprende quindi che lo strudel di mele sia uno dei dolci più rappresentativi della tradizione locale.

Nelle valli e montagne dell’Alto Adige, ogni piatto racconta una storia – di duro lavoro, autentica ospitalità e della magia delle Alpi.
La cucina altoatesina è lo specchio della nostra terra: genuina, sostanziosa e profondamente legata alla natura.
All’Hotel Quelle, queste tradizioni culinarie prendono vita ogni giorno – con ricette tramandate di generazione in generazione.
La nostra cucina unisce la tradizione con un tocco di raffinatezza – e vi serve non solo piatti, ma ricordi da gustare.
Lasciatevi incantare dalla storia che ogni piatto racconta.



zuPPa d’orzo
Verdure
1 cipolla
30 g di carote (a dadini)
30 g di sedano (a dadini)
20 g di patate crude (a dadini)
Carne
80 g di carne affumicata (1 fetta)
altro
100 g di orzo perlato
1,5 l di brodo di carne (oppure acqua con dado)
1 cucchiaio di burro
sPezie & aroMi
1 foglia di alloro, 4 cucchiai di erba cipollina tritata, pepe macinato fresco, sale
Sbucciare e tritare finemente la cipolla, quindi soffriggerla nel burro.
Aggiungere le carote e il sedano a dadini, e far rosolare tutto insieme per circa 5 minuti. Sciacquare l’orzo in acqua fredda, poi aggiungerlo nella pentola con le verdure. Versare il brodo caldo, aggiungere la carne affumicata e la foglia di alloro. Lasciar cuocere lentamente. Negli ultimi 10 minuti di cottura, aggiungere le patate a dadini. Rimuovere la carne affumicata, lasciarla intiepidire, tagliarla a dadini o fettine sottili e rimetterla nella zuppa. Infine, condire con erba cipollina, sale e pepe a piacere.
tempo di cottura: circa 1 ora e 30 minuti
Potete arricchire la zuppa con un pezzetto di pancetta cotto insieme.
Si abbina perfettamente con Tirtlan o frittelle di patate (Kartoffelblattln).
Per ridurre i tempi di cottura, lasciate l’orzo in ammollo per 2–3 ore in acqua fredda prima della preparazione.
iMPasto
150 g di farina di segale
100 g di farina di grano tenero
1 uovo
50–60 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio, sale
riPieno
150 g di spinaci cotti (ca. 300 g di spinaci freschi)
50 g di cipolla tritata finemente
1/2 spicchio d’aglio tritato finemente
1 cucchiaio di burro
100 g di ricotta o “Topfen”
1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
1 pizzico di noce moscata, sale e pepe
Per serVire
Parmigiano grattugiato
Burro nocciola (burro fuso brunito)
Erba cipollina tritata
iMPasto
Mescolare le due farine, disporle a fontana su una spianatoia e aggiungere un pizzico di sale.
Sbattere l’uovo con l’acqua tiepida e l’olio, versare al centro della fontana e impastare dall’interno verso l’esterno fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprire e lasciar riposare per 30 minuti.
riPieno & ForMare i sCHlutzkraPFen
Tritare finemente gli spinaci.
Soffriggere la cipolla e l’aglio nel burro, aggiungere gli spinaci e lasciar raffreddare leggermente.
Unire la ricotta, il Parmigiano e l’erba cipollina. Condire con sale, pepe e noce moscata e mescolare bene il tutto.
Tirare l’impasto in sfoglie sottili con la macchina per la pasta. Lavorare velocemente per evitare che l’impasto si secchi. Con un coppapasta liscio, ritagliare dischi di circa 7 cm di diametro. Mettere un cucchiaino di ripieno al centro (o usare una sac-à-poche). Inumidire i bordi con acqua, ripiegare a mezzaluna e premere bene i bordi con le dita per sigillare.
Cuocere i Schlutzkrapfen in acqua salata bollente per 3–4 minuti. Scolare con una schiumarola e servire con burro fuso brunito, Parmigiano grattugiato ed erba cipollina fresca.
strudel di Mele
Con Pasta Frolla
Pasta Frolla (500 g)
150 g di farina
100 g di burro
100 g di zucchero a velo ½ uovo (oppure 1 tuorlo)
½ bustina di zucchero vanigliato 1 pizzico di scorza di limone grattugiata, 1 pizzico di sale
Setacciare la farina su una spianatoia e formare una fontana al centro. Aggiungere al centro il burro a pezzetti, lo zucchero a velo, l’uovo, lo zucchero vanigliato, il sale e la scorza di limone.
Impastare velocemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, senza tracce di burro. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per circa 1 ora.
riPieno
600 g di mele
50 g di zucchero
50 g di pangrattato (tostato nel burro)
40 g di uvetta, 20 g di pinoli 2 cucchiai di rum
1 bustina di zucchero vanigliato ½ cucchiaino di cannella in polvere 1 pizzico di scorza di limone grattugiata
Per CoMPletare
1 uovo sbattuto (per spennellare) Zucchero a velo (per decorare)
Preriscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta frolla su un piano infarinato fino a ottenere una sfoglia di circa 40 x 26 cm.
Disporla su una placca da forno imburrata o rivestita con carta da forno. Distribuire il ripieno sulla sfoglia, quindi arrotolare lo strudel chiudendolo bene.
Spennellare con l’uovo sbattuto. A piacere, decorare con strisce di pasta.
Cuocere in forno caldo per circa 35 minuti fino a doratura.
Lasciare raffreddare leggermente e spolverare con zucchero a velo.

Che preferiate un’atmosfera romantica, moderna, tradizionale o lussuosa – all’Hotel Quelle ogni ospite trova il proprio rifugio personale.

nature relax
Un rifugio in stile chalet moderno – legno caldo, linee pulite e un’atmosfera piacevolmente tranquilla. Ideale per coppie che apprezzano il contatto con la natura e il comfort moderno.

Comfort benessere privato con vasca idromassaggio e sauna finlandese – per ospiti che desiderano un lusso rilassante nelle proprie quattro mura.
L’amore per i dettagli, l’uso di materiali naturali e l’armonia degli spazi rendono ogni soggiorno un’esperienza di benessere a tutto tondo.

Stile alpino contemporaneo, spazioso ed elegante – perfetto per coppie in cerca di un’eleganza rilassata.

Legno antico di abete, dettagli alpini e molta luce creano un’atmosfera accogliente – uno spazio che dona sicurezza e calore.

Con vista panoramica sulle montagne e un angolo soggiorno elegante – ideale per amanti della natura con un senso per l’estetica moderna.

Compatta, accogliente, romantica – con letto alla francese per una persona e balcone.


bio roMantiCa
Profumo di legno di cirmolo, forme essenziali e materiali naturali: una stanza che invita immediatamente al relax – tutto all‘insegna di un rilassamento sostenibile.

Melodia d’aMore & Melodia d’aMore deluxe
Charme romantico da chalet, dettagli curati e – nella variante Deluxe – una vasca idromassaggio privata all’aperto. Per momenti indimenticabili in due.

Vital suite
Eleganza senza tempo, con ampio spazio per rilassarsi – comprensiva di soggiorno separato e vista panoramica sulle montagne.

sky loFt & sPa suite
Un highlight: suite open-space con terrazza sul tetto, spa privata e panorama mozzafiato sulle montagne. Libertà, design e benessere in forma perfetta.

sunsHine
Colori chiari, ampie dimensioni e un balcone soleggiato con vista sulle Dolomiti – un luogo preferito per chi ama spazio e luce.

roMantiC Fire & roMantiC Fire deluxe
Atmosfera accogliente con camino aperto, letto rotondo di lusso e – su richiesta –vasca idromassaggio privata sulla terrazza. Per il romanticismo nella sua forma più bella.

bio-alPina
Vivere in armonia con la natura con stufa contadina e arredamento sostenibile – una vera casa di benessere in stile alpino.

royal doloMites
Spaziosa, esclusiva, unica – una suite con stile e vista aperta. Per ospiti che cercano e amano il particolare.


HarMony
Junior suite moderna con lettini a infrarossi e concept spaziale ben studiato – per ospiti che cercano comfort e relax in un equilibrio armonioso.

garden suite
Moderna-alpina con camino aperto e vista sul giardino wellness – un luogo di pace e spaziosità.

alPina deluxe
Suite spa di lusso con sauna privata e vasca idromassaggio – per chi desidera un relax esclusivo.
desiderate Vedere di Persona?
A seconda della disponibilità, è possibile visitare diverse categorie di camere e suite. Non esitate a rivolgervi al nostro team della reception!

all‘Hotel Quelle: relax totale, giochi ed esperienze che rimarranno a lungo nella memoria di grandi e piccini.
AssIsteNzA peR BAmBINI
tUttO L‘ANNO
All‘Hotel Quelle la vacanza in famiglia diventa un‘esperienza indimenticabile, e non solo per gli adulti! Il nostro Junior Club è un vero paradiso per i bambini dai 3 anni in su, dove gioco, divertimento e sviluppo creativo attendono i più piccoli.
Mentre vi rilassate nell‘area benessere o esplorate la natura intorno alla Val Casies, i vostri bambini sono in ottime mani. Nel nostro Junior Club luminoso, un programma curato con amore garantisce varietà e divertimento:
• Lavori manuali creativi con legno, argilla e tessuti
• Angolo giochi con castello per bambini e area costruzioni
• Emozionanti cacce al tesoro e tornei avvincenti
• Corsi di cucina e preparazione della pizza insieme
• Programmi di benessere e fitness per bambini
• Aerobica con passi di danza
• Pranzo, merenda pomeridiana e cena per bambini, bevande incluse
• Cena insieme
Per il vostro comfort abbiamo tutto ciò di cui le famiglie hanno bisogno:
• Lettini, seggioloni, fasciatoi
• Accappatoi e pantofole per bambini
• Biciclette per bambini
• Offerte benessere e trattamenti adatti ai bambini




kIds CLUB & pLAyeRs LOUNGe
120 m2
Il nostro kids Club ampliato con Players lounge entusiasma i piccoli ospiti con numerose offerte di gioco e tempo libero:
giochi interattivi, un tavolo da pranzo, una cucina per bambini, angoli per il bricolage e molte altre attrazioni creano un luogo pieno di vita, divertimento e possibilità di sviluppo, ideale per piccoli esploratori e menti creative.

UN CINemA pRIVAtO
una vera attrazione è il cinema interno con 20 comode poltrone, grande schermo e audio Dolby Surround.
Qui ogni fumetto, ogni film, ogni documentario o anche un emozionante evento sportivo diventano una vera esperienza. Particolarmente apprezzata: la serata cinema per bambini, mentre gli adulti cenano con gusto. Un luogo dove ridere, stupirsi e vivere esperienze insieme: una vera atmosfera da cinema in un ambiente straordinario!
FAmILy spA
benessere per grandi e piccini
FAmILIeNFReUNdLICHe
AUsstAttUNG
AVVeNtURe
Per tutta la FaMiglia
Che si tratti di escursioni guidate in estate, avventure con le ciaspole in inverno o tour esplorativi insieme alle guide attive dell‘Hotel Quelle, ogni giorno è una nuova avventura per tutta la famiglia. E mentre i bambini fanno nuove amicizie nel Junior Club o al cinema, i genitori si godono momenti di benessere indisturbati o tempo da trascorrere in coppia.

Für sorgenFreie urlaubstage
Für Ihren Komfort halten wir alles bereit, was Familien brauchen:
• Kinderbetten, Hochstühle, Wickelauflagen
• Kinderbademäntel und -pantoffeln
• Fahrräder in Kindergrößen
Nella nostra Family Spa anche i nostri piccoli ospiti possono vivere momenti di vero benessere: con la speciale sauna Dress-On, una piscina panoramica esterna riscaldata e la piscina interna, quest‘area offre tanto divertimento e relax, perfetta per trascorrere del tempo insieme a tutta la famiglia. La sala relax “Stille Alm” invita poi a riposarsi insieme.
• Kindergerechte Wellnessangebote und Behandlungen



Consigli di viaggio e per preparare i bagagli
p E r O gn I S t A g IO n E
il viaggio inizia molto prima del vostro arrivo nella Val Casies. inizia con la piacevole sensazione di aspettarsi qualcosa di speciale. Affinché possiate godervi appieno il vostro soggiorno all‘Hotel Quelle nature Spa resort fin dal primo minuto, abbiamo raccolto
maggio risveglio primaverile e felicità in montagna
Quando la natura si risveglia, la Val Casies è un paradiso per buongustai, escursionisti e amanti delle passeggiate primaverili.
Consigli Per la Valigia:
• Comode scarpe da trekking o da passeggio – oppure abbigliamento da ciclismo
• Giacca leggera e abbigliamento traspirante
• Occhiali da sole e crema solare (importante anche in primavera!)
• Il vostro libro preferito per il giardino benessere e la Timeless Sky Spa
• Magari un taccuino per annotare nuovi pensieri?
Per Voi e Per l’aMbiente
Vi invitiamo a fare la valigia con consapevolezza. La nostra struttura offre già molti comfort in loco – dalle borse wellness ai morbidi accappatoi, fino ai bastoncini da trekking e alle e-bike. E se dovesse mancare qualcosa?
La nostra reception è sempre a vostra disposizione con consigli utili o articoli a noleggio.
giugno-agosto sensazioni estive e romanticismo delle baite
Questo è il momento perfetto per avventure in vetta, momenti a piedi nudi in giardino e serate miti sulla terrazza.
Cosa Mettere in Valigia:
• Abbigliamento tecnico per escursioni e gite in bicicletta (potete anche noleggiare scarponcini da trekking da noi!)
• Costumi da bagno per il nostro parco acquatico e i lettini prendisole
• Borraccia rifilabile
• Cappello o berretto e impermeabile leggero
• Macchina fotografica per panorami montani e incontri con gli animali
per voi alcuni consigli utili e affascinanti su cosa mettere in valigia, in base alla stagione e alla nostra variegata offerta. Cosa non deve mai mancare? Costumi da bagno per la nostra area Luxury Wellness & Spa e abiti eleganti per la cena al ristorante.
settembre–novembre Colori d’autunno & momenti di benessere
Quando i boschi si tingono di mille colori e le giornate diventano più tranquille, inizia il tempo del calore, della consapevolezza e dei piaceri culinari.
Consigli Per la Valigia:
• Abbigliamento caldo e comodo per l’interno e l’esterno
• Abbigliamento da trekking e/o bici per escursioni autunnali
• Giacca calda di mezza stagi one per le ore più fresche
• Costume da bagno e ciabatte personali per la nostra area spa

dicembre–febbraio Magia d’inverno & silenzio
Neve fresca, luci scintillanti, fuoco scoppiettante – la Quelle in inverno è un luogo di pace interiore e meraviglia esteriore.
Consigli Per la Valigia:
• Abbigliamento invernale caldo, inclusi berretto e guanti
• Scarpe da trekking invernali o altra attrezzatura da neve (racchette da neve dispnibili a noleggio presso di noi – attrezzatura da sci di fondo e da discesa presso i nostri partner in paese)
• Costume da bagno per le piscine riscaldate
• Il tuo libro preferito per il camino
ARRIVARe sIGNIFICA LAsCIARsI ANdARe.
LASCIAte A CASA LA QuotIDIAnItà, mA portAte Con voI I SenSI. pEr LA nAturA, IL guStO, IL MOVIMEntO E LA QuIEtE – prOprIO COME IL VOStrO SOggIOrnO
ALLA QuELLE: unICO E pErSOnALE.
pErCHé è prOprIO QuEStO CHe ContA DA noI:
ARRIVARe. LAsCIARsI ANdARe. stARe BeNe.
tradizione FaMiliare all‘Hotel Quelle Quando le usanze rimangono vive.
Una chiacchierata con la famiglia Steinmair su Natale, feste religiose, fuochi del Sacro Cuore e altro ancora.




Chi visita l‘Hotel Quelle se ne accorge subito: qui non si è solo ospiti, ma si fa parte di qualcosa di autentico. Una struttura con un‘anima, caratterizzata dalla famiglia Steinmair, che non solo è cordiale, ma è anche profondamente radicata nelle tradizioni della Val Casies. Nell‘intervista raccontano come festeggiano le grandi ricorrenze dell‘anno, con gli ospiti, la famiglia e spesso anche solo tra di loro.
natale al Quelle contemplativo, sincero e familiare
Come vive la sua famiglia il periodo natalizio?
Erich Steinmair: Il Natale è per noi un periodo molto speciale. La Vigilia di Natale festeggiamo nel pomeriggio in privato con la famiglia: per noi è importante, anche se in hotel c‘è molto trambusto. La sera invitiamo poi i nostri ospiti a una contemplativa festa di Natale nella hall. In un‘atmosfera familiare, con musica, lume di candela e un menu di gala speciale.

Margit Steinmair: Per molti dei nostri ospiti è qualcosa di molto speciale festeggiare il Natale lontano da casa però comunque in famiglia. Dopo il cenone andiamo insieme alla messa di Natale nella chiesa parrocchiale: è un momento tranquillo e emozionante.
Iniziare il nuovo anno con atmosfera e divertimento
Come viene festeggiato il Capodanno?
Manuel: Con grande passione! Il nostro team di cucina prepara un menu gourmet squisito e dopo mezzanotte vengono serviti spuntini tradizionali. Festeggiamo con musica, balli e uno splendido spettacolo pirotecnico in montagna.
Barbara: E il primo dell’anno si continua con il tradizionale spettacolo di sci presso l‘impianto di risalita di Santa Maddalena, un momento clou per molti ospiti. Naturalmente riceviamo anche la visita dei Re Magi, una bella conclusione delle festività.


Luci di solidarietà
Una bellissima esperienza nel mese di giugno sono i fuochi del Sacro Cuore – cosa significano per voi?
Erich: Sono sempre molto emozionanti. Quella domenica sera le cime intorno alla Val Casies saranno illuminate dai fuochi accesi dagli abitanti del paese,

“Le
notti del
fumo”
– una tradizione viva e dal significato profondo
Cosa ne pensate delle antiche tradizioni come le “notti del fumo”?
Margit: Nella Val Casies le cosiddette “notti del fumo”, ovvero la Vigilia di Natale, Capodanno e l‘Epifania, sono ancora molto sentite. I membri della famiglia spargono per la casa e il cortile l’incenso e acqua santa per scacciare tutto il male e chiedere protezione dalle calamità.
Le braci ardenti della stufa a legna vengono messe in una padella con manico, su cui viene posto l‘incenso consacrato che riempie le stanze con il suo profumo. Dopo la fumigazione, tutti si siedono comodamente insieme con una tazza di tè caldo e biscotti natalizi.

una tradizione che risale a un voto fatto nel 1796. Anche le case e le fattorie saranno decorate e illuminate con simboli religiosi. Si tratta di gratitudine, protezione e memoria comune: ogni anno ci commuove sempre di nuovo.
– con gioia e giochi antichi
Cosa caratterizza la pasqua nella vostra famiglia?
Barbara: La Domenica delle Palme inizia con la benedizione dei rami di palma – i bambini aiutano a decorarli con nastri colorati e fiori. Il Giovedì Santo si colorano le uova di Pasqua, il Venerdì Santo si digiuna. E la domenica di Pasqua arriva il momento clou: la benedizione dei cibi con il cesto pasquale, che contiene uova colorate, rafano, prosciutto e pane pasquale. Dopo si mangia tutti insieme e naturalmente si cercano i nidi pasquali.
Manuel: E non dimentichiamo il “Goggilanguffen”: sbattiamo le uova l‘una contro l‘altra, punta contro punta, rotonda contro rotonda. Chi alla fine ha un uovo intero ha vinto. Un gioco che ogni anno fa ridere tutti.
una speciale giornata per tutta la famiglia in primavera Ad aprile la famiglia steinmair si riunisce da vicino e da lontano per il tradizionale pranzo a base di carne di bue.
Cosa significa per voi questa festa e cosa rende così speciale la carne di bue della Val Casies?
Erich: Questa festa è per noi un momento clou ogni anno. Tutta la nostra famiglia e i nostri parenti si riuniscono, da vicino e da lontano, per trascorrere del tempo insieme durante un pranzo tradizionale. Naturalmente viene servita la famosa carne di bue della Val Casies, apprezzata ben oltre i confini della valle per la sua qualità, la sua tenerezza e il suo sapore naturale. Proviene da animali allevati sugli alpeggi della valle. Per noi questo giorno non è speciale solo dal punto di vista culinario... fa bene prendersi del tempo l‘uno per l‘altro e rivedere fratelli, sorelle e nipoti.



e spiritualità vissuta in estate
E in estate?
Ci sono altri rituali vissuti?
Margit: Sì, le processioni e le rogazioni fanno parte del nostro calendario annuale. Nei giorni festivi religiosi, l‘intero villaggio accompagna il parroco, che cammina sotto un baldacchino, e noi lo accompagniamo con statue, croci e bandiere. I bambini del villaggio partecipano indossando i costumi tradizionali, cosa che li rende orgogliosi.

famiglia Steinmair, per averci concesso questo sguardo personale su una vita ricca di cordialità, tradizione e genuina ospitalità.
e sagra – Feste per tutti i sensi
Com‘è l‘autunno in Val Casies?
Erich: La transumanza è una festa per tutti i sensi! Quando le mucche tornano a valle addobbate a festa, tutto il paese è in festa. C‘è musica, ci sono krapfen, specialità locali e un‘atmosfera meravigliosamente allegra. Questo segna per noi l‘inizio dell‘autunno.
Manuel: Anche la festa patronale, che si tiene solitamente alla fine di settembre o all‘inizio di ottobre, è particolarmente bella. Il “Kirschtamichl”, un fantoccio di paglia, viene legato a un albero alto e collocato nella piazza del paese. Bambini in costume tradizionale e gruppi musicali creano l‘atmosfera giusta: una vera e propria festa di paese, molto apprezzata anche dai nostri ospiti.

Festa di san Martino, krampus e san nicolò – feste per grandi e piccini
Cosa non può mancare nel corso dell‘anno con i vostri bambini?
Barbara: Per noi è fondamentale partecipare alla sfilata di San Martino con i nostri figli Leo e Anna: passeggiare di sera con le lanterne fatte a mano è magico. E naturalmente la sfilata del Krampus all‘inizio di dicembre: un po‘ di paura ci sta! Poi arriva San Nicolò con i suoi doni, e alla Vigilia di Natale arriva il Bambino Gesù con i regali.


Cosa Vorreste trasMettere ai Vostri osPiti?
Erich: Viviamo queste feste perché ci aiutano a rimanere con i piedi per terra. E siamo felici quando i nostri ospiti partecipano, non come spettatori, ma come parte della famiglia Quelle.
Manuel: La tradizione vive, cresce e unisce. I nostri ospiti lo percepiscono. Ed è questo che rende l‘Hotel Quelle così speciale.


Nel negozio agricolo a Tesido troverai specialità di nostra produzione come speck, salumi, marmellate e le nostre speciali miscele per pane, preparate secondo antiche ricette.
Una visita vale la pena per grandi e piccini: oltre alle delizie, potrai conoscere i nostri maiali, capre e bovini e vivere l’autentica atmosfera di una fattoria.


Ogni lunedì dalle 10 alle 12 si tiene un corso di panificazione. I partecipanti seguono tutto il processo “dal chicco al pane” e vedono come nasce nel forno a legna un pane fresco e dorato.
Un’esperienza autentica che offre uno sguardo sull’arte tradizionale della panificazione.
Una volta a settimana è possibile conoscere i nostri prodotti direttamente in hotel.
Durante la degustazione del mercoledì sera, gli ospiti possono assaggiare speck, salumi, marmellate e miscele per il pane, scoprendo di più sulla loro lavorazione.
Orari di apertura del negozio agricolo
Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Sab: 9:00 - 12:00
Dom: chiuso
Wiesen 26, Tesido Tel. +39 340 9 848 863
Shop online:: www.stachabroat.com




Come ospiti dell‘Hotel Quelle, al momento del check-in riceverete la Tourist Card Val Casies-Tesido-Monguelfo, nota anche come Guest Pass Alto Adige. Questo biglietto digitale vi apre le porte alla mobilità gratuita e a vantaggi esclusivi durante il vostro soggiorno.
sConti e oFFerte esClusiVe
Approfittate di prezzi ridotti per diverse attività ricreative.
Flessibilità digitale
Il biglietto è digitale e può essere comodamente salvato sul vostro smartphone o stampato.
Si prega di notare che il Guest Pass è personalizzato e non trasferibile. È valido per tutta la durata del vostro soggiorno e, se necessario, può essere utilizzato anche per il pre-check-in.
IN VIAGGIO CON IL GUest pAss la Vostra CHiaVe Per la Mobilità in alto adige

utilizzo gratuito dei Mezzi PubbliCi
Con il Guest Pass potete utilizzare tutti i mezzi pubblici in Alto Adige, compresi i treni regionali e gli autobus locali.

Shopping nel cuore di Welsberg
Qualità e varietà su 3 piani
Piumini e biancheria da sogno
Sonno tranquillo in piumini di alta qualità.
Lingerie delle marche più note.
Moda attraente per donna e uomo
Vera passione per lo Sport
Competenti nello sci alpino e nordico, negli sport di montagna e nel fitness. Grande officina di assistenza e noleggio sci.
Il centro commerciale nel cuore di Monguelfo con parcheggio privato. www.hellweger.it


Con SkyA L p S DI rett A mente A Bo L z A no.
SkyAlps propone voli diretti più volte a settimana da città come olbia e Cagliari, lamezia terme, Catania e brindisi – collegando così numerose metropoli europee con l’aeroporto regionale di bolzano (a circa 110 km dall’Hotel Quelle).
altri aeroporti
nelle vicinanze
Per chi arriva da aeroporti internazionali più lontani, le opzioni più vicine sono:
• Venezia (207 km)
• Treviso (195 km)
• Verona (254 km)
• Bergamo (338 km)
arriVare Con stile: transFer in eliCottero
Uno degli aspetti più stressanti delle vacanze è spesso il viaggio: traffico, lunghe ore in auto e stanchezza possono rovinare l’inizio della vostra pausa dalla vita quotidiana. Gli ospiti dell’Hotel Quelle beneficiano di un’opzione di viaggio rapida e semplice grazie all’aeroporto regionale di Bolzano, che sta diventando sempre più centrale grazie ai collegamenti diretti offerti da SkyAlps.
Chi desidera trasformare l’arrivo in un’esperienza unica, può prenotare un transfer privato in elicottero.
Che si parta da Bolzano, Verona, Venezia o persino Milano – l’elicottero vi porta in modo rapido, diretto e confortevole in Val Casies, senza perdite di tempo dovute al traffico o alle attese.
Grazie al transfer privato, che l’hotel sarà lieto di organizzare per voi, raggiungerete comodamente la valle idilliaca di Casies direttamente dall’aeroporto.
Durante il volo potrete anche godervi una vista mozzafiato sulle Dolomiti – la straordinaria bellezza delle montagne viste dall’alto renderà l’arrivo un vero e proprio highlight del vostro soggiorno.
Prezzi indicativi per il transfer in elicottero:
• Da Bolzano: a partire da € 2.100
• Da Venezia: a partire da € 3.900
SkyAlps non colpisce solo per i collegamenti comodi e rapidi, ma anche per il suo impegno ambientale:
La flotta è composta da moderni aerei turboelica da massimo 76 posti, che producono fino al 50% in meno di emissioni e rumore rispetto ai jet regionali tradizionali. In collaborazione con lo specialista aeronautico Tamarack Aerospace, SkyAlps è impegnata nello sviluppo dell’aereo regionale più efficiente al mondo.
Inoltre, con l’impiego di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) – testato con successo già durante la Coppa del Mondo di Rugby 2023 – la compagnia sta attivamente contribuendo a rendere il futuro del volo più responsabile.
una combinazione perfetta grazie a voli comodi, tecnologia sostenibile e servizi di transfer personalizzati, il viaggio verso l’Hotel Quelle diventa piacevole e speciale –proprio come il soggiorno stesso.


i nostri
Collaboratori di lunga data
in questa edizione della rivista “Quelle times magazine” dedichiamo spazio a personalità che, con la loro storia, il loro impegno e il loro legame speciale con l‘Hotel Quelle, contribuiscono a plasmare l‘identità di questa struttura. Che si tratti del servizio di pulizia, della cucina, della reception o della spa, le loro storie raccontano di dedizione, crescita e convivenza vissuta.
sCHOLAstIkA
Da ben 37 anni è parte integrante del nostro staff di cucina e ormai è impossibile immaginare l‘Hotel Quelle senza di lei.
“Quando arrivò all‘Hotel Quelle da giovane, molte cose erano ancora molto diverse. Da allora sono cambiate molte cose: l‘hotel è diventato più grande, più moderno, più versatile.” Ma una cosa è rimasta immutata: la passione di Scholastika per il buon cibo e la sua presenza affidabile, che ha accompagnato generazioni di ospiti e colleghi.
“Ho visto crescere i figli della famiglia che gestisce l‘hotel”, racconta Scholastika con un sorriso caloroso. Da decenni fa parte della famiglia dell‘Hotel Quelle. Il suo cuore culinario batte per la cucina tirolese.
SCHOLAStIKA
Mettiamo al centro coloro che hanno caratterizzato l‘Hotel Quelle nel corso degli anni: i nostri collaboratori di lunga data. Sono il cuore della nostra struttura, persone familiari per i nostri ospiti abituali, eroi silenziosi dietro le quinte e preziosi compagni di viaggio.
Venite a conoscere le persone che rendono l‘Hotel Quelle quello che è: un luogo dove si torna sempre volentieri.

37 anni di dedizione nella cucina dell‘Hotel Quelle

fLOrIAn
Che si tratti di delicati “Schlutzkrapfen” ripieni, sostanziosi canederli o “Tirtlan” dorati al forno, quasi nessuno padroneggia queste specialità tradizionali con la stessa maestria di Scholastika. I suoi piatti sono più che semplici pietanze: sono un pezzo di cultura altoatesina vissuta, ricca di lavoro manuale, esperienza e amore per i dettagli.
Anche dopo quasi quarant‘anni, Scholastika non pensa di smettere. «Finché sarò in buona salute e mi serviranno, resterò volentieri qui», afferma. E noi? Speriamo vivamente che rimanga ancora a lungo.
grazie, scholastika, per il tuo tempo, la tua fedeltà e tutto quello che fai per la famiglia dell’ Hotel Quelle.
cucina
LO CHeF FLORIAN stAmeR
Da ormai 17 anni Florian Stamer è il cuore creativo della cucina dell‘Hotel Quelle. In qualità di chef, guida il suo team con passione, precisione e una buona dose di umorismo. Chi lavora con lui conosce la sua energia e le sue battute irriverenti.
Ma dietro la sua facciata disinvolta si nasconde un vero perfezionista. Florian non considera la cucina solo un lavoro, ma una vocazione, una combinazione di artigianato, arte e filosofia. Con entusiasmo reinterpreta i classici culinari, combinando la raffinatezza internazionale con la tradizione regionale e aggiungendo anche accenti orientali.
Le sue elevate esigenze - nei confronti dei prodotti, del team e di se stesso - lo rendono uno chef che ispira, stimola e incoraggia.
florian Stamer – un cuoco appassionato e un team leader con una visione.

BARBARA HABeReR

Seit 1989 Teil der Quelle-Familie Dal 1989 parte della famiglia Quelle
Si assicura che i nostri ospiti si sentano a proprio agio fin dal primo momento: Barbara Haberer, governante dell‘Hotel Quelle da oltre 20 anni, è un‘ospite con anima e corpo, silenziosa ma indispensabile.
Da molti anni, insieme al suo team, si occupa di preparare ogni camera alla perfezione, con cura, impeccabilità e attenzione ai dettagli. Barbara è cordiale, aperta, e sono proprio queste caratteristiche a renderla una vera manager del benessere.
“Non ci limitiamo a preparare le camere”, dice. “Creiamo un luogo in cui gli ospiti possono arrivare, rilassarsi e godersi appieno la loro vacanza”.
Con grande cura, talento organizzativo e spirito di squadra, Barbara fa in modo che ogni giorno l’ospite si senta come a casa propria, o anche un po‘ meglio.
Barbara è supportata da un team affiatato e di lunga data: colleghe come margit (15 anni all‘Hotel Quelle), Gerda (20 anni), martina (25 anni con noi) e theresia, che fa parte della famiglia Quelle già dal 1989, contribuiscono con grande cura ed esperienza a far sentire i nostri ospiti completamente coccolati. Insieme a molte altre collaboratrici impegnate, questo team è il motore silenzioso dietro la sensazione di arrivare e sentirsi a casa.
grazie, barbara, e grazie a tutto il tuo team per la vostra dedizione, il vostro occhio per le cose belle e il vostro contributo quotidiano all‘atmosfera di benessere di Quelle.




AkOs JOO
Da oltre 35 anni Akos Joo è un membro fisso e apprezzato del team dell‘Hotel Quelle, uno dei dipendenti di lunga data in assoluto. Come sottolinea il padrone di casa Erich Steinmair:
“Akos fa parte della famiglia. Ha visto crescere i nostri figli, ha assistito allo sviluppo del nostro hotel e ci ha sempre sostenuto con il suo impegno e la sua passione”.
grazie, akos, per la tua fedeltà pluridecennale, la tua competenza e la tua passione, che regalano sempre momenti speciali agli ospiti dell‘Hotel Quelle.
GOttHARd WURzeR
Quando in hotel occorre aprire una porta, trasportare una valigia o risolvere con discrezione un problema tecnico, lui è quasi sempre nei paraggi: Gotthard Wurzer, affettuosamente chiamato da tutti “Gotti”, è da 10 anni concierge, portiere e facility manager dell‘Hotel Quelle, oltre che un vero tuttofare.
Con un saluto cordiale accoglie i nostri ospiti già all‘ingresso, disponibile, cortese e sempre pronto ad ascoltare.
Insieme ai suoi colleghi Fabian, Florian, meinhard e Christian, si occupa dietro le quinte di tutto ciò che deve funzionare senza intoppi, dagli impianti tecnici ai lavori manuali, fino alle riparazioni di piccola e grande entità.
Che si tratti della navetta dalla stazione, dei bagagli in camera o di una richiesta dell‘ultimo minuto, Gotti e il suo team sono a disposizione, spesso prima ancora che venga loro chiesto. Con competenza tecnica, abilità manuale e grande senso di responsabilità, giorno dopo giorno fanno in modo che i nostri ospiti possano rilassarsi, mentre dietro le quinte tutto funziona alla perfezione.
grazie, gotti, e grazie al tuo team per il vostro impegno, la vostra affidabilità e il vostro silenzioso contributo al comfort nel Quelle.
ANdReA HABeReR & sARAH ANteNHOFeR Health & Wellness manager con passione e competenza
Chi visita l‘Hotel Quelle se ne accorge subito: qui non si tratta solo di relax, ma di benessere olistico. Una parte importante di questa esperienza è Andrea Haberer, la nostra Health & Wellness Manager, che con allegria, competenza e sensibilità fornisce consulenza e assistenza alla reception della spa. Lavora all‘Hotel Quelle da quasi 15 anni.


mAttHIAs sCHWINGsHACkL experience designer – esperienza nella natura con personalità
Che si tratti di consigli personalizzati sui trattamenti, di consulenza individuale o semplicemente di una conversazione attenta, Andrea è il primo punto di riferimento per tutti coloro che desiderano prendersi cura di sé. Con la sua spiccata sensibilità per le esigenze degli ospiti, fa in modo che ogni viaggio all‘insegna del benessere all‘Hotel Quelle inizi già all‘arrivo.
È supportata da un team spa esperto e dedicato, che si dedica con tutto il cuore al relax e al benessere dei nostri ospiti. Particolarmente degne di nota sono le sue colleghe di lunga data eRIkA, sARA, VALeNtINA, mICHAeLA, emILy, FRANzIskA & ANtON, con competenza, empatia e dedizione fanno in modo che ogni trattamento diventi un‘esperienza speciale.

Insieme creano un luogo di pace e rigenerazione, dove corpo, mente e anima possono ritrovare l‘armonia.


grazie, andrea, e grazie al tuo team per la vostra cordialità, la vostra ispirazione e il vostro contributo alla fonte del benessere.

Chi desidera vivere la Val Casies in modo speciale, con Matthias Schwingshackl è in ottime mani. In qualità di experience designer e guida attiva, è al servizio dei nostri ospiti tutto l‘anno, sia d‘estate che d‘inverno. Il suo obiettivo: creare momenti indimenticabili nella natura.

Matthias e il suo collega Patrick non sono solo guide appassionate, ma anche atleti di successo che accompagnano i loro ospiti in montagna con grande competenza, esperienza ed entusiasmo. Che si tratti di una piacevole escursione, di una gita sportiva in vetta o di un tour invernale sulla neve, rendono la natura vivibile e speciale.
Ma Matthias è più di una semplice guida: è il referente per tutto ciò che riguarda le vacanze attive Quelle, dalle informazioni meteo aggiornate ai consigli sui tour, fino ai suggerimenti personalizzati per una giornata perfetta sulle montagne altoatesine. Sempre ben preparato, ben informato e con un orecchio attento alle esigenze degli ospiti.


Con cuore, competenza e un autentico legame con la regione, Matthias, patrick e tutto il team Active creano esperienze che rimangono impresse: naturali, autentiche e speciali.
g razie, Matthias, per la tua passione, le tue idee e il tuo impegno quotidiano, che rendono le vacanze all‘Hotel Quelle così uniche.

Herzlichkeit, Kompetenz und immer ein offenes Ohr

Cordialità, competenza e disponibilità Unser b(f)ester Bestandteil in Buchhaltung und Verwaltung Il nostro punto di forza nella contabilità e nell‘amministrazione



sANdRA e IL teAm deLLA ReCeptION
Cordialità, competenza e disponibilità
Con il suo carattere allegro, entusiasta e cordiale, Sandra conquista immediatamente tutti. In qualità di responsabile del back office, è la prima persona di riferimento per le prenotazioni e fa in modo che già l‘inizio della vacanza sarà indimenticabile. Fa parte del team Quelle da 13 anni.
“Per me è importante che i nostri ospiti si sentano in buone mani già al momento della prenotazione. Ogni desiderio deve essere preso sul serio e ogni soggiorno deve essere preparato alla perfezione”, afferma Sandra.
Insieme al suo team della reception, si occupa di tutte le domande e le richieste degli ospiti durante l‘intero soggiorno, con attenzione, diligenza e grande impegno. Colleghi altamente qualificati, coscienziosi e cordiali sono sempre a disposizione degli ospiti e sono lieti di aiutarli a pianificare le loro vacanze.
Dietro le quinte, priska, “giocoliera dei numeri” che lavora da 25 anni nella contabilità e nell‘amministrazione, con il suo lavoro preciso e affidabile fa in modo che tutto funzioni alla perfezione all‘Hotel Quelle.
sandra e il suo team non vedono l‘ora di rendere il vostro soggiorno il più piacevole e indimenticabile possibile.
ALtRe peRsONALItà CHe RImANGONO
il nostro ringraziaMento
Molti dipendenti fanno parte della nostra famiglia da decenni e con la loro esperienza, il loro impegno e la loro cordialità caratterizzano lo spirito della nostra struttura.
Va a tutte
Queste Persone che con passione, esperienza e dedizione rendono l‘hotel un luogo speciale.
Al buffet della colazione vi accolgono da anni elfriede (da quasi 20 anni) ed erika, che con le loro
specialità a base di uova preparate al momento e altre prelibatezze vi assicurano un inizio perfetto della giornata. In ristorante, l‘affascinante maria, da oltre 20 anni una vera fata della colazione, con la sua professionalità e cordialità garantisce un‘esperienza piacevole.
Il nostro chef è affiancato da quasi 10 anni dal sous chef Georg, un collega tranquillo e sereno con molti talenti, che arricchisce la cucina con la sua creatività. Al buffet del pranzo vi accoglie da quasi 20 anni Aladin, che sorprende e entusiasma con piatti freschi e leggeri nella cucina show.
Il team di assistenza comprende collaboratrici di lunga data come tanja, che con la sua esperienza è un modello per tutti e ha sempre un orecchio aperto per i colleghi, e Ulrike, che da oltre 20 anni brilla per la sua energia positiva. Da non dimenticare Anna, il cui sorriso è contagioso e che svolge tutti i compiti con grande amore e calma: lo stress e la frenesia le sono estranei.
E naturalmente ci sono molte altre persone impegnate che contribuiscono ogni giorno a far sentire i nostri ospiti
completamente a loro agio e a far loro vivere momenti di vacanza indimenticabili.




all‘Hotel Quelle di Casies, i diPendenti sono il Cuore del suCCesso.
Perché “un‘azienda è valida solo quanto i suoi dipendenti”. Per questo motivo, l‘hotel punta su un ambiente di lavoro che dimostra apprezzamento e offre numerosi vantaggi, da uno stipendio equo a una moderna residenza per i dipendenti che rende piacevole la vita quotidiana.
Layoutvorschlag KARRIEREBOARD Bruneck
Hotel Quelle, 400 x 320 mm
Erstlayout 04.07.23 / FL
qui il riposo è una priorità assoluta.
La residenza per i dipendenti offre anche spazi comuni con TV, Wi-Fi ad alta velocità e asciugatrice. Si crea così un ambiente armonioso in cui tutti si sentono subito a casa.
ProMozione della salute e ForMazione Continua
Forti insieMe: il teaM al Centro dell‘attenzione
All‘Hotel Quelle lo spirito di squadra è molto importante. Qui tutti danno una mano, i successi vengono festeggiati insieme e si impara dagli errori. Il risultato: un team imbattibile che ogni anno accoglie migliaia di ospiti soddisfatti. Come datore di lavoro, l‘hotel offre quindi non solo una retribuzione superiore alla media, ma anche orari di lavoro flessibili. Che si tratti di una settimana lavorativa di 5, 5,5 o 6 giorni, ogni dipendente trova il proprio equilibrio tra lavoro e tempo libero, compresi turni regolari e giorni liberi fissi.
Moderna residenza Per diPendenti: un riFugio elegante Per il teaM
La team Spa Lodge per dipendenti a S. Martino è più di un semplice alloggio. Nei 37 accoglienti camere e appartamenti con bagno privato, angolo salotto, TV, lavatrice, forno a microonde e frigorifero, i dipendenti trovano comfort e privacy. Nel 2023/2024 la residenza è stata completamente modernizzata e ampliata. Una sala fitness e un‘area relax garantiscono il benessere dopo il lavoro:
Benefits
La salute e lo sviluppo sono particolarmente importanti per l‘Hotel Quelle. I dipendenti beneficiano del fondo sanitario “MySanitour”, creato appositamente per i lavoratori del settore turistico in Alto Adige. Inoltre, viene promossa attivamente la formazione continua personale: ogni dipendente riceve un buono formazione annuale di 100 euro per corsi e seminari. Anche gli apprendisti vengono formati in modo mirato per diventare personale qualificato. ristorazione, sConti e altro anCora
Un altro vantaggio: la ristorazione gratuita in hotel è garantita anche nei giorni liberi – colazione, pranzo e cena sono inclusi. I dipendenti beneficiano inoltre di interessanti sconti su massaggi, trattamenti di bellezza e prenotazioni negli hotel partner della catena Belvita Leading Wellnesshotels
Un‘azienda è buona solo quanto i suoi collaboratori.
Südtirol. In questo modo godono di uno sconto del 50% sui pernottamenti e possono portare con sé un accompagnatore.
Du möchtest an einem ganz besonderen Ort arbeiten oder bei uns deine Ausbildung machen?
Faire Entlohnung bei unterschiedlichen Arbeitsmodellen
Fixe freie Tage & Urlaub
Moderner Arbeitsplatz
Junges & sympathisches Team Fachkraft oder Quereinsteiger
Mitarbeiter SPA Residenz mit eigenem Wellness- & Fitnessbereich
Kostenlose Verpflegung
Gesundheitsfonds inklusive (mySanitour)
Ermäßigung in unseren Belvita Partnerbetrieben Viele weitere Vorteile
Wir freuen uns sehr auf aussagekräftige Bewerbungen mit Motivationsschreiben, Lebenslauf, Lichtbild und Arbeitszeugnissen! You are our missing link
L‘Hotel Quelle non crea solo un posto di lavoro, ma una seconda casa che mette al centro lo spirito di squadra, il benessere e lo sviluppo personale. Si crea così un ambiente motivante in cui gli albergatori possono entusiasmare i loro ospiti ogni giorno con gioia e impegno.
CHe bello saPere CHe Vi state godendo ogni MoMento della Vostra VaCanza – è PrOPrIO Per QueStO CHe SIAmO QuI
Con vantaggi esclusivi per ospiti abituali e prenotazioni anticipate, vi offriamo ancora più motivi per trascorrere anche la vostra prossima vacanza da sogno con noi:
Per gli osPiti abituali di
Prenotazione antiCiPata = VaCanza da sogno al Miglior Prezzo
Il nostro sistema di prezzi flessibile e trasparente si basa sulla categoria di camera o suite scelta – e vi consente di prenotare alle migliori condizioni.
aPProFittate del bonus
Prenotazione antiCiPata:
w Prenotando entro 60 giorni dall’arrivo
w Per un soggiorno di almeno 7 notti
w Riceverete un bonus di € 50 a camera da utilizzare in hotel
Offerta valida escluso alta stagione: luglio, agosto, Natale, Capodanno e Carnevale.
il Vostro bonus feDeLtà – bentOrnAtI all’Hotel Quelle!
Volete tornare ancora nello stesso anno? Che meraviglia!
Vi asPetta il nostro bonus Fedeltà:
w 2° soggiorno nello stesso anno: –5% sul prezzo del soggiorno w 3° soggiorno nello stesso anno: –10% sul prezzo del soggiorno
w Valido per soggiorni a partire da 4 notti p Massimo 2 sconti combinabili
Non valido nel periodo di Natale e Capodanno.
buoni regalo
Sorprendete chi amate con un sorriso e regalate:
w un buono personalizzato – per un soggiorno, w un trattamento SPA w un’esperienza gourmet w un pacchetto speciale
Realizzato su misura, con una dedica personale, diventa un regalo davvero speciale.

Semplice da ordinare sul sito, pagare online e stampare comodamente a casa.


il Vostro
ProssiMo MoMento “QueLLe” è A POCHI Passi da Voi.
Prenotate già ora il vostro prossimo soggiorno direttamente alla reception e approfittate dei vantaggi esclusivi per prenotazioni anticipate e clienti abituali. Non vediamo l’ora di darvi di nuovo il benvenuto!
Con affetto, Il vostro Team dell’