© 2017 // www.MARKENFEE.com
Issengo/Falzes, Piazza Weiher 6, www.weiher.com
Bergidyll Hotel
Tratterhof ****
s
Selva di Val Gardena, Via Nives 4, www.hotel-nives.com
Maranza/Rio Pusteria, Via Großberg 6, www.tratterhof.com
Abitare, riposare e assaporare pietanze deliziose in un ambiente elegante – questa è la filosofia del Boutique Hotel Nives, un’oasi di pace e comfort. Qui troverete un’ospitalità genuina e un servizio personalizzato. Godetevi l’atmosfera esclusiva e degustate il “pane liquido”, fatto con ingredienti altoatesini e fingerfood raffinato con la birra.
Da piccolo maso di montagna ad albergo wellness ed escur sionistico – potrete ripercorrere questo passaggio insieme alla famiglia ospitante e all’architetto visitando le nuove stanze, le suite e l’area Spa in cui sono stati utilizzati la quarzite argentea della Val di Fundres, i legni di larice e di cirmolo. Potrete cuocere il pane insieme al team di cucina che poi degusterete con dei deliziosi patè.
Romantik Hotel
Chi è alla ricerca di nuove esperienze del gusto, in Alto Adige potrà vivere un’avventura culinaria senza fine. Grazie all’ampia varietà di prodotti di qualità la gastronomia altoatesina è in grado di offrire autentici piaceri gastronomici in un’atmosfera di genuina ospitalità, tipica di questa regione. La magnificenza dell’offerta culinaria è opera d’impegno di ristoratori e albergatori, cuochi, professionisti del servizio e sommelier, le cui prelibatezze culinarie sono il prodotto della creatività e di una continua ricerca della qualità.
© Romantik Hotel Stafler
Viziate il vostro palato
Vitalpina Hotel
Hotel
Gran Ander *** s
Pedraces/Badia, Strada Runcac 29, www.granander.it
“ consapevolmente”
€
Il 17 settembre 2017 saremo lieti di avervi nostri ospiti.
Sono in palio 15 buoni vacanza degli esercizi ade renti del valore di 300 euro ciascuno e 15 cesti regalo con prodotti di qualità dell’Alto Adige. È prevista anche una piccola sorpresa per tutti i visitatori.
Visitando l’Hotel Gran Ander percepirete il fascino delle Dolomiti, la tradizione della Val Badia, la passione per la gastronomia e la magia dell’ospitalità. Scoprirete le stanze e la cantina vini e vi godrete la vista mozzafiato dalla terrazza assaporando del fingerfood e delle delizie di frutta della cucina gourmet dell’albergo.
Scoprite progetti alberghieri sostenibili
La varietà del paesaggio naturale è un tesoro prezioso della meta turistica Alto Adige. Gli esercizi alberghieri, consapevoli della loro funzione, sono impegnati in un turismo sostenibile. Il bilancio km zero, l’economia del bene comune, i ClimaHotel attenti al risparmio energetico e delle risorse o la bioedilizia con l’uso di materiali naturali sono soltanto alcuni esempi di progetti alberghieri sostenibili che vale la pena conoscere.
Drumlerhof ****
Campo Tures, Via del Municipio 6, www.drumlerhof.com
400
Venite a scoprire il segreto del successo della meta turistica Alto Adige e partecipate al nostro gioco a premi.
Stafler ****
Nel Romantik Hotel Stafler l’ambiente storico si concilia con la cucina moderna gourmet. Visitando l’albergo e i masi consociati apprezzerete l’ospitalità secolare e assaggerete del fingerfood prelibato. Una massaggiatrice vi insegnerà ad allenare la muscolatura della schiena, mentre i vostri bambini scopriranno la fontana di frutta e cioccolato insieme a delle animatrici.
sst.. V in . pre ci finomi a
“La semplicità è preziosa, il ritorno all’origine è la meta.” Secondo questo motto la natura svolge il ruolo di protagonista al Drumlerhof. Lasciatevi contagiare dall’entusiasmo della famiglia ospitante per l’economia del bene comune, percepite la natura e degustate i prodotti a base di frutta fatti in casa.
Mules/Campo di Trens, Mules 10, www.stafler.com
“ gustare”
Partecipa & vinci
Psss
© FOTO KLICK
Nives ****
Il Green Lake Hotel si trova direttamente sulle rive del laghetto di Issengo – immerso nel verde e circondato da boschi e prati – e si presenta con tre elementi: l’acqua, le erbe aromatiche e la natura. I titolari vi accompagneranno nella visita attraverso l’albergo recentemente ampliato e vi inviteranno a degustare “l’uovo sorpresa bio” con ortiche di prato di Falzes.
© Hotel Gran Ander
Boutique Hotel & Ristorante
© Hotel Tyrol
Dal maggio 2017 l’Hotel Tyrol si presenta nella sua nuova veste. Durante la visita potrete accertarvi dell’eco-sostenibilità dell’avvenuta ristrutturazione con materiali naturali. Appro fondirete la conoscenza di un progetto alberghiero sostenibile e dell’artigianato artistico della Val Gardena. Al termine della visita apprezzerete lo speck dell’Alto Adige. Vi aspettano inoltre prodotti speciali dell’agnello della razza ovina “Villnösser Brillenschaf” della Val di Funes.
s
Weiher **** s
© Hotel Drumlerhof
San Maddalena/Val di Funes, Kirchweg 12, www.tyrol-hotel.eu
Green Lake Hotel
© Caravan Park Sexten
Tyrol Dolomites Slow Living
© Andreas Marini
© Hotel Nives
Hotel
I.P.
Caravan Park Sexten ****
Moso/Sesto, Via S. Giuseppe 54, www.caravanparksexten.it
Un’iniziativa dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV). Ulteriori informazioni sul sito www.HGV.it
“Il massimo del comfort in un paesaggio incontaminato” – questo è il motto del Caravan Park a Sesto, circondato dal panorama unico delle Dolomiti. Scoprirete il resort nella visita guidata attraverso il campeggio, il settore wellness e i diversi ristoranti. Lasciatevi sorprendere da un aperitivo e assisterete allo show cooking che avrà come protagonista la mela dell’Alto Adige.
esplorare & gustare consapevolmente “Giornata delle porte aperte” negli alberghi dell’Alto Adige domenica, 17 settembre 2017 dalle ore 11 alle ore 17