
1 minute read
Condizionatore aria
CONDIZIONATORE ARIA (Controllo)
ATTENZIONE
Advertisement
Accertarsi sempre che il cilindretto a gas una volta aperto il cofano motore lo tenga sollevato: pericolo di danni alle persone.
Le operazioni di controllo dell’impianto condizionatore devono essere eseguite dopo l’arresto del motore e posizionando la macchina nel modo seguente:
• Parcheggiare la macchina su di una superficie piana.
• Appoggiare la benna a terra.
• Disinserire auto/idle, ruotare completamente in senso antiorario la manopola del comando acceleratore manuale, spegnere il motore, estrarre la chiave di avviamento e mettere la leva di sicurezza in posizione di blocco (LOCK).
• Aprire il cofano motore e gli sportelli vano filtro aria e batterie/radiatore, bloccandoli in posizione aperta come descritto nel paragrafo “COFA-
NO E SPORTELLI DI ACCESSO” .
• Controllare collegamenti tubazioni al fine di rilevare eventuali perdite di gas refrigerante. Riscontrando trafilamenti (A) di olio attorno ai collegamenti delle tubazioni, come illustrato, significa che vi è una possibile fuoriuscita di gas.
•Controllare il condensatore.
Se le alette del condensatore sono intasate da sporcizia o da insetti, diminuirà il raffreddamento. Assicurarsi sempre della sua pulizia, fare riferimento a quanto indicato nella MANUTEN-
ZIONE 500 ORE DI LAVORO paragrafo “IM-
PIANTO RAFFREDDAMENTO MOTORE (radiatori)”.
•Controllare il compressore
Dopo il funzionamento del condizionatore d’aria per 5-10 minuti, toccare la tubazione lato alta pressione e lato bassa pressione con la mano. In condizioni normali, la tubazione dal lato alta pressione sarà calda, e dal lato a bassa pressione sarà fredda.
A
F5352
F6102
19401 6-29980 IT



