1 minute read

Serbatoio combustibile (scarico condensa

SERBATOIO COMBUSTIBILE (Scarico condensa)

ATTENZIONE

Advertisement

Spegnere tutti i materiali fumanti e le fiamme libere prima di controllare o rifornire il serbatoio combustibile, sostituire i filtri, o rimuovere il tappo scarico condensa, a causa della presenza di vapori infiammabili.

• Posizionare la macchina su di una superficie piana con la torretta ruotata di 90° per agevolare l’accesso.

• Appoggiare la benna a terra.

• Disinserire auto/idle, ruotare completamente in senso antiorario la manopola comando acceleratore manuale, spegnere il motore, estrarre la chiave di avviamento e mettere la leva di sicurezza in posizione di blocco (LOCK).

F5590

NOTA: sul rubinetto di drenaggio è installato un tappo che evita l’eventuale introduzione di impurità o atti vandalici.

• Spurgare il serbatoio dalle impurità (acqua e depositi) presenti sul fondo.

• A questo scopo, togliere il tappo (1) dal rubinetto di scarico (2), presente sotto la torretta in corrispondenza del serbatoio. Aprire lentamente il rubinetto e lasciare scaricare, in un contenitore, la condensa e i depositi fintanto che esca solamente combustibile pulito.

NOTA: quando la temperatura è superiore a 0 °C lo spurgo può essere eseguito prima di avviare il motore. In caso di lavoro in presenza di temperature inferiori a 0 °C questa operazione andrà eseguita al termine del lavoro dopo aver spento il motore, poiché l’acqua, gelando, potrebbe non scaricarsi.

• Eseguita l’operazione chiudere il rubinetto e rimontare il tappo.

2

1

Maneggiare e smaltire l’acqua frammista a gasolio secondo le legislazioni vigenti. Usare solo procedure di smaltimento autorizzate e, in caso di dubbio, contattare le autorità preposte.

F5883 19401 6-29980 IT

This article is from: