Karl Brunner La Chiesa di oggi in Alto Adige
Karl Brunner Assistente spirituale del presso l‘associazione Katholischer Verband der Werktätigen (KVW)
La Chiesa di oggi in Alto Adige – invito a un cambio di prospettiva È eccessivo proporsi di compiere in poche righe un’analisi della situazione attuale della Chiesa cattolica in Alto Adige. Tuttavia, si possono affidare alla carta alcuni pensieri e anche un invito a un cambio di prospettiva che servano da stimolo per una riflessione ulteriore.
•
rappresentanti istituzionali della Chiesa cattolica vivono costantemente in un mondo parallelo o sono in uno stato di “asincronia”: da un lato percepiscono che ci sono molte persone con le quali non riescono più a entrare in contatto; dall’altro, nella loro quotidianità fanno però anche l’esperienza di un forte consenso e di un seguito di persone che, anche se sempre più piccolo, reagisce in modo positivo alle tradizionali forme di espressione della Chiesa, e le richiede anche. Questo stato di cose rende più difficoltoso impegnarsi a puntare sull’innovazione.
•
Non tutte le donne e gli uomini che si dicono cristiani si sentono legati all’istituzione della Chiesa. Il potere di definire chi sia un cristiano non è più monopolio dell’istituzione: ci sono “diversi offeren-
Alcune considerazioni sul contesto attuale •
•
Di tanto in tanto all’interno della Chiesa si sente che il numero dei “veri” credenti è in calo. Per questa diminuzione quantitativa c’è del rammarico, collegato a un senso di impotenza e alla convinzione che questo stato di cose debba essere accettato come una “caratteristica” dei tempi correnti. Solo in pochi si interrogano apertamente se ciò debba essere per forza così o se le domande delle persone di oggi non siano piuttosto un invito a trovare con coraggio delle nuove strade. Mentre il mondo dei film e della TV rappresentano lo yoga o in generale il buddismo come tendenzialmente moderni, a volte la Fede cattolica viene presentata con un’aura polverosa ed eternamente sorpassata. Per dirlo esagerando un po’: la giovane manager di successo che trova il proprio equilibrio con lo yoga è “in”. La signora attempata che va a messa è “out”.
15