Venezia magazine n21

Page 20

venice people

ll e w g n i t a e f o a The art ona tavol la bu l’arte del

text Federica Repetto What does being part of the Chaîne des Rôtisseurs mean? Being part of one of the oldest societies in the world, with a duty to honour its values - preserving the camaraderie and pleasure of the table, promoting training and excellence in all areas of hospitality and providing support and aid to those in need. Which restaurants in the historic centre are members? Member restaurants include Do Forni, Antico Pignolo, Antica Bessetta, Aromi di Hilton Molino Stucky, Busa alla Torre in Murano and Dopolavoro, the JW Marriott Resort’s Michelin starred restaurant, the realm of Chef Giancarlo Perbellini. As someone involved in the tourism industry, what itinerary would you recommend to a visitor? A boat tour of the North Lagoon, including the islands of Sant’Erasmo (Venice’s kitchen garden) and Mazzorbo – with a visit to the unique Venissa vineyard, and finally, a place that’s very dear to me, the mystical island of San Francesco del Deserto. What are your hopes for Venice? The promotion of quality tourism and the preservation of the city and its honour. And for the Venetians? That they can come back to live in the historic centre, finding a better city than the one they left.

Enrico Spalazzi. Young, native Venetian and president of the local chapter one of the world’s oldest gastronomic associations. Veneziano, giovanissimo e presidente di una delle più antiche Associazioni Gastronomiche al mondo 20 Venezia | made in Veneto

Cosa significa far parte della associazione Chaîne des Rôtisseurs? Far parte di una delle più antiche confraternite del mondo, significa l’impegno di onorarne i valori, la condivisione del piacere della buona tavola e del bien vivre, la promozione della formazione e dell’eccellenza in tutte le aree dell’ospitalità e l’impegno caritativo nei confronti di coloro che ne hanno bisogno. Quali sono i vostri ristoranti affiliati in centro storico? Tra i ristoranti, ad oggi, ci sono: Do Forni, Antico Pignolo, Antica Bessetta, Aromi di Hilton Molino Stucky, Busa alla Torre a Murano e Dopolavoro presso JW Marriott, ristorante stellato sotto la guida dello chef Perbellini. Lavorando nel mondo del turismo quale itinerario consiglierebbe ad un turista? Un tour in barca attraverso la Laguna Nord passando per Sant’Erasmo (l’orto di Venezia), Mazzorbo con la visita alla bellissima vigna presso Venissa ed infine un luogo a me caro: l’isola mistica di San Francesco del Deserto. Cosa sogna per Venezia? La valorizzazione del turismo d’eccellenza e la salvaguardia della città e del suo decoro. E per i veneziani? Che possano presto tornare a vivere nel centro storico, trovando una città migliore di quando l’hanno lasciata.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Venezia magazine n21 by Gruppo Editoriale srl - Issuu