Capri The Divine Coast n. 13

Page 1

n.13 spring 2014

h

e

d

i

v

i

n

e

c

o

a

Gruppo Editoriale

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

t

h

e

d

i

v

i

n

e

c

o

a

s

t

5,00 free copy

t

cover story Naomie Harris Fashion S/S 2014 All the Glam of Bra Marinella’s Anniversary | Maison Attolini Art Madre museum | Andy Warhol interviews Iaia Forte | Domenico Dolce & Stefano Gabbana Itineraries Pompei | Passetiello trail | Faraglioni

s

t










The master weavers of Florence

Via Lorenzo Bartolini, 4 - 50124 Firenze Tel. +39 055 213861 - info@setificiofiorentino.it www.anticosetificiofiorentino.com


78

66

63

13

spring in this issue

COVER STORY 58 Naomie Harris The woman next to Nelson Mandela La donna a fianco di Nelson Mandela by Giovanni Bogani save as 30 Coast events 32 Island events 34 Books people 20 Laura Chimenti The lady of tv news La signora del telegiornale by Chicco Coda 22 Maria Rosa De Sica Mariù’s story La storia di Mariù 24 Alessandra Del Mondo Special reporter Inviata speciale by Chicco Coda 26 Manfredi Saavedra Indipendent creativity Creatività indipendente 28 Claudia Mariniello Décor passion Passione Décor

movie, theatre & music 62

Iaia Forte

Dreams coming true I sogni si sono avverati by Teresa Favi 114

Ravello festival

Summer elegy Elegia d’estate by Teresa Favi

Fashion

39

It object

66

Attolini

Tailor-made only Solo su misura by Marta Innocenti Ciulli 70

Marinella

Knots of love Nodi d’amore by Marta Innocenti Ciulli 74

Domenico Dolce & Stefano Gabbana

‘Capri? A dream island’ ‘Capri? un’isola da sogno’ by Marta Innocenti Ciulli 78

Fashion

The glam of bra by Marta Innocenti Ciulli 88

Jewels

The swing attitude Attitudine Swing by Sabrina Bozzoni



52

112

96

13

spring in this issue

Must have 91 Shoes 92 White 93 Bags 95 Man art, design & culture 96 Andy Warhol Napoliroid by Francesca Lombardi 100 Ettore Spalletti Museo Madre Space, colour Spazio, colore by Francesca Lombardi 104 Photo Exhibition Inner geographies Geografie interiori 112 Piazzetta The place of the soul Luogo dell’anima by Riccardo Esposito 116 Massimo Listri Conceptual visions Visioni concettuali 138 Villa Sanfelice One of the island’s gems Un antico gioiello dell’isola by Federico Carlucci itineraries 52 Faraglioni The giants and the sirens I giganti e le sirene by Teresa Favi 108 Edwin Cerio Secretly in love Amore segreto

118

History Under Pompeii’s sun Sotto il sole di Pompei by Alessandra Lucarelli 122 Panoramic Walk The Passetiello trail Il Passetiello by Alessandra Lucarelli 130 Luxury Hotels Rooms of history Camere di storia by Chicco Coda Boats & Cars 128 Rolex Cup Sailing in the Wind A vele spiegate by Teresa Favi food & wine Capri Palace Stars on the island Stelle sull’Isola by Chicco Coda 140 Ristoranti Seaside dining Gusto pieds dans l’eau by Chicco Coda

136

shot on site 48

divine Guide 142 Restaurants & Hotels


t

h

e

d

i

v

i

n

e

co

a

st

QUARTERLY fashion, art, event and lifestyle magazine publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini t

h

e

d

i

v

i

n

e

co

a

st

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

m

a

d

e

i

n

ve

n

eto

editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli co-editor Guido Parigi Bini managing editor

Teresa Favi, Francesca Lombardi editor

Matteo Grazzini, Alessandra Lucarelli, Sabrina Bozzoni capri correspondent

Gianluca Coda contributors

Giovanni Bogani, Romana D’Angiola, Riccardo Esposito, Mila Montagni, Ausilia Veneruso, Nicky Swallow photographers

Olivo Barbieri, Alessandro Bencini, Foto Flash Capri, Vittorio De Martino, Riccardo Esposito, Gianni Fiorito, Maurizio Galimberti Elisabeth Hoff/Contour by Getty Images (cover), Francesco Jodice, Massimo Listri, New Press Photo art editors

Chiara Bini, Alessandro Patrizi translations

Tessa Conticelli, Costanza Nutini, NTL advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Bianca Esposito, Alessandra Nardelli, Renato Ricca, Daniela Zazzeri editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa ph +1.305.213-9397 fax +1.305.573-3020 società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 Gruppo Editoriale www.gruppoeditoriale.com Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori - Prato (Symbol Freelife Gloss Premium White Paper) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl



contributors

Giovanni Bogani, giornalista, scrive di cinema dai festival di Cannes, Berlino e Venezia. Ha pubblicato saggi sulla sceneggiatura – Ciak si scrive, Cult editore – e numerosi romanzi, tra cui L. e Amore a ore, sempre per Cult. Giovanni Bogani Journalist, writes about cinema and Cannes, Berlin and Venice Film Festival. He wrote essays on script-writing – Ciak si scrive, Cult Edition – and many novels, including L. and Amore a ore, published by Cult. Gianluca Coda. Amante e profondo conoscitore dell’Isola di Capri. Avvocato e pubblicista, esperto di auto e di motori, è autore e conduttore di programmi radiofonici sull’emittenti della Rai, Isoradio e Radio1. Gianluca Coda. Aficionado and deep connoisseur of Capri Island. Advocate and expert in public law, specialized in machine and motor vehicles, is author and anchorman on radio programs for stations such as Rai, Isoradio and Radio 1. Riccardo Esposito. E’ nato a Capri e ha fondato e cura, con la moglie Ausilia Veneruso, le Edizioni La Conchiglia, che comprendono più di duecento titoli di cui molti dedicati alla storia e alla letteratura isolana. Conoscitore della storia di Capri, è autore Delle Isole, dell’Isola-Manuale teorico-pratico da servire al navigante. Riccardo Esposito. Born in Capri. He has founded and runs, with his wife Ausilia Veneruso, the La Conchiglia Editions which counts more than two-hundred titles which among many are dedicated to history and literature of the island. Expert in the history of Capri, is author of Delle Isole, dell”Isola–theoretic-practical guide for the use of navigators. Marta Innocenti Ciulli, 40 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema. Marta Innocenti Ciulli, 40 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies.

Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 60 libri di arte e alta architettura. Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Ausilia Veneruso, è nata a Capri e ha realizzato, dal 1982, quattro librerie che gestisce tra Capri, Anacapri e Roma. Ha creato, insieme al marito Riccardo Esposito, le Edizioni La Conchiglia e l’omonima Associazione Culturale che organizza, ogni anno, incontri letterari e manifestazioni culturali. Ausilia Veneruso, was born in Capri and has created, from 1982, four book stores which she runs between Capri, Anacapri and Rome. She has realized, together with her husband Riccardo Esposito, the La Conchiglia Editions and the homonymous Cultural Association which organizes, each year, book presentations and cultural manifestations.


VIA FUORLOVADO 23. CAPRI 80073, ITALIA, TEL 0039 081 8370992

NEW YORK

CAPRI

LONDON

WWW.FARAONEMENNELLA.COM

PORTO CERVO



FIRENZE ROMA MILANO FORTE DEI MARMI PORTO ROTONDO c O R T I N A D ’A M P E Z Z O

w w w. fa l i e r o s a r t i .c o m


divine people

ewse n v t f o y d a l e Th ra del telegiornal la signo

text Chicco Coda

When did you begin to develop a passion for journalism? When I was at school. I loved writing essays and reviews. Every moment of everyday life was a reason to put something down on paper describing what had happened to me. Do you have any memories from work that you remember with pride? When I gave the live news broadcast of the nomination of Pope Francis on 13 March, 2013. It was an edition that lasted for more than an hour and a half. The pope looked out from the central loggia and said “Good evening”, with the humility that we have all come to expect from him. 11 million viewers, a record in terms of audience that had not been seen since, alas, the collapse of the twin towers in 2001. Do you have a goal or a professional model? I have so many goals. In terms of a model, I look up to Lilli Gruber. Has there been a meeting that changed your life? Once, the phone rang: “Hello, it’s Bruno Vespa. Me and the commentary team at RAI have decided to give you the award of best TV reporter”. They gave me the Paolo Frajese prize because of the way I covered the Alitalia dispute that I followed night and day from Fiumicino airport. Capri and the Agnes prize: What good memories do you have from this working experience? The success of my first time on Raiuno as presenter of a programme that was not the news. Everyone was very enthusiastic, right up to General Director Luigi Gubitosi.

Laura Chimenti, journalist, began at Rai1 in 1996 presenting a programme about fashion, trends and travel, called Style. From 2010 she presents the main edition of the Tg1 news programme 20 Capri | The Divine Coast

Quando è nata la passione per il giornalismo? Ai tempi della scuola. Amavo scrivere temi e recensioni. Ogni momento di vita quotidiana era motivo per buttare giù due righe e raccontare quello che mi era successo. Un ricordo del tuo lavoro che conservi con orgoglio? Quando ho dato in diretta la notizia della nomina di papa Francesco il 13 marzo 2013. 11 milioni di spettatori, un vero record in termini di ascolti, che non si registrava, ahimè, dal crollo delle torri gemelle nel 2001. Hai un obiettivo o un modello professionale? Per adesso mi godo la conduzione del Tg1. Come modello guardo la Gruber. C’è un incontro che ti ha cambiato la vita? Squillò il telefono: ”Pronto sono Bruno Vespa. Io con i telecronisti rai abbiamo deciso di premiarti come miglior telecronista”. Mi dettero il premio Paolo Frajese per aver saputo descrivere nel migliore dei modi la vertenza dell’Alitalia che seguii giorno e notte da Fiumicino. Capri e il premio Agnes: cosa ricordi con piacere di questa esperienza lavorativa? Il successo della mia prima volta su Raiuno come conduttrice di un programma che non fosse un Tg. Furono tutti entusiasti, a partire dal direttore generale Luigi Gubitosi.



divine people

Maroirùia’sdismtaorriùy La st

Christian De Sica’s young daughter Maria Rosa (born in 1987) has created, together with her boyfriend Federico Pellegrini, her fashion brand ‘Mariù DeSica’, which takes inspiration from the Fifties and from the famous song by her grandfather Vittorio De Sica “Parlami d’amore Mariù”

text Chicco Coda

Tell us more about Mariù. Mariù is about what “made in Italy” means. It’s about real Italian products. We want to express a high level of skill and craftsmanship. Your upcoming engagements? The new summer collection and accessories. This will be their second season and they will be presented in September, during fashion week. But I also continue to work in parallel on my first passion, which is costumes for the cinema and the theatre. Soon I will start work on the costumes for a dance company that is organising a contemporary ballet that will go on tour in many Italian theatres. For me, fashion and costume design are two very similar and connected worlds; great designers have always dedicated their lives to the creation of magnificent clothes for both the Opera and for the Theatre. As far as elegance is concerned, what should be avoided? I love colour, but I never put more than two of them together. To be elegant, you must do only a minimal part of what you want, and there must be balance. Less is more – if I decide to wear a blouse, a coat or a jacket or an “important” pair of trousers, I balance the outfit by choosing more linear garments. The places on the island you are particularly attached to? My home, the “Le Grottelle” restaurant at the natural arch, and the Faraglioni viewed from Tragara. Cosa racconta Mariù? Parla del “fatto in Italia”. Del vero prodotto italiano. La bravura del fare, l’artigianalità. I prossimi impegni? La nuova collezione estiva e gli accessori. La presenteremo a settembre, in occasione della settimana della moda. Ma continuo parallelamente a lavorare anche sulla prima mia passione che è il costume, quello del cinema e del teatro. Tra poco inizierò i costumi per una compagnia di ballerini che stanno organizzando un balletto contemporaneo che farà tappa nei teatri d’ Italia. Per me la moda e il costume sono due mondi molto simili legati tra di loro; grandi stilisti nella loro vita hanno lavorato alla realizzazione di abiti magnifici sia per l’Opera che per il Teatro. Eleganza: cosa non fare? Amo i colori ma non ne metto più di due insieme. Per essere eleganti bisogna fare sempre meno di quello che si vuole e essere equilibrati. Meno è meglio, se decido di indossare una blusa, un capo spalla o un pantalone “importante” equilibro l’outfitt indossando un capo più lineare. I luoghi dell’isola a cui è più legata? La mia casa, le “Grottelle” all’arco naturale, e i Faraglioni visti da Tragara.

22 Capri | The Divine Coast



divine people

ter Spetca ispalecriaelpe or Invia

text Chicco Coda

When does your love for your work come from? As a child I liked to write and tell stories, but I never said: I want to be journalist when I grow up. At university, between one examination and anther, I knocked on the doors of some local newspapers, with no contacts and no recommendations. I didn’t think I would have much of a chance, but actually it went well. If you are patient, the right opportunity will come along, you just need to know how to take it. What would you say has been your most intense emotion? I like to distinguish between what I feel as a journalist and what I feel as a woman. There are stories and encounters that have struck me deeply and scarred me inside. The mothers from the Terra dei Fuochi, territory around Naples, whose children have died at the hands of shameless criminals. The desperation and the strength of the earthquake victims in Abruzzo and Emilia Romagna. What things do you never forget? To preserve humanity and respect towards people. What does Capri evoke in you? It holds a special place in my heart. For me it represents rest, holidays, the chance to see old friends and spend time with my family. What memories bind you to the island? Those related to my adolescence. The strolls in Via Camerelle with Bianca, nights out clubbing and croissants at dawn at Alberto’s. We couldn’t go to sleep without eating one.

Alessandra Del Mondo took her first steps working with local newspapers. After other experience with Denaro tv, she went to SKY, where she has worked for 7 years as a reporter 24 Capri | The Divine Coast

Quando nasce l’amore per il tuo lavoro? Da piccola mi piaceva scrivere e raccontare storie ma non ho mai detto: da grande farò la giornalista. All’università, tra un esame e l’altro, ho bussato alle porte di alcuni quotidiani locali, senza santi in paradiso e senza raccomandazioni. Non credevo di avere molte chance e invece è andata bene. Se sai aspettare l’occasione giusta arriva sempre, basta saperla cogliere. L’emozione più intensa? Mi piace distinguere fra quelle che provo da giornalista e quelle che provo da donna. Ci sono storie e incontri che mi hanno colpito e segnato dentro. Le mamme della terra dei fuochi i cui figli sono morti per colpa di criminali senza scrupoli. La disperazione e la forza dei terremotati dell’Abruzzo e dell’Emilia Romagna. Cosa non dimentichi mai? Di conservare l’umanità e il rispetto per le persone. Cosa ti evoca Capri? E’ il mio posto del cuore. È sinonimo di riposo, vacanze, l’occasione per rivedere gli amici di sempre e trascorrere del tempo con la mia famiglia. Quali ricordi ti legano all’isola? Quelli legati all’adolescenza. Le ‘vasche’ in via Camerelle con Bianca, le serate in discoteca e i cornetti all’alba da Alberto. Non potevamo andare a dormire senza mangiarne uno.


Via Vittorio Emanuele n 11 80073 Capri Island (Na) Tel +39 0818377023 info@socapri.it www.socapri.it


divine people

ty i v i t a e r c t n e d Indipeànindipendente creativit

text Chicco Coda

Where did your interest in film come from? From from my mother, Rosanna, who was a very sensitive woman. My brothers studied at the university and my father worked out of town, and so we had a daily appointment to watch a good movie together. Then came the phone call from a young producer, a friend of mine, and while I was struggling as a student of letters, he offered me a job in production on a film set. I didn’t think twice and the next day I was in production. A month later, shooting began on the set of L’italiano by Ennio De Dominicis. What are you working on now? On Moliwood’s first film, a script based on a plot of mine. It’s a comedy. Then I am editing a short film written and directed by Monica Scattini, with Alessandro Haber, Luca Argentero, Eugenia Costantini and Sandra Milo. It’s a Moliwood production that has attracted the cultural interest of the MIBAC (Ministry of Culture) and the FUS (Single Fund for the Performing Arts). I’d also like to stage a text by Josif Brodskij as soon as possible. The intense bond you have with Capri? Again, thanks to my mother. We started going to the island many years ago, when I was still a child. The Quisisana now is like home. I have wonderful memories of happy days and of meetings that were important in later life. Deep friendships, too, like those with Dario Castiglio, Riccardo Esposito and Ausilia Verenuso. And then there were walks with my grandmother, who is no longer with us now, and who loved Capri deeply.

Manfredi Saavedra after roles in ‘Si può fare’ with Claudio Bisio and ‘Qualunquemente’ with Antonio Albanese, both directed by Giulio Manfredonia. He founded in 1912 the small independent Production Company Moliwood Films in 2012 with his ​​sister Pilar and Federico Saraceni 26 Capri | The Divine Coast

Come nasce l’interesse per il cinema? Da mia madre Rosanna, donna di profonda sensibilità. Con i fratelli all’università e mio padre che lavorava fuori, il nostro appuntamento quotidiano era davanti a un buon film. Poi la telefonata, un giovane amico produttore, mentre ero un pessimo studente di lettere, mi offre un lavoro in produzione su un set. Non ho pensato tanto e il giorno dopo ero in produzione. Dopo un mese il primo ciak sul set de L’italiano, di Ennio De Dominicis. A cosa sta lavorando? Al primo film di Moliwood, una sceneggiatura tratta da un mio soggetto. Una commedia. Poi sono al montaggio con il cortometraggio scritto e diretto da Monica Scattini, con Alessandro Haber, Luca Argentero, Eugenia Costantini e Sandra Milo. Una produzione Moliwood che ha ricevuto l’interesse culturale del Mibac e del FUS, Fondo Unico dello Spettacolo. Mi piacerebbe portare in scena presto un testo di Josif Brodskij. L’intenso legame con Capri? Sempre la mamma. Abbiamo cominciato a frequentare l’isola molti anni fa, ero ancora un bimbo. Il Quisisana adesso è come casa. Ricordi bellissimi di giornate felici e incontri importanti per la mia vita. Amicizie profonde come con Dario Castiglio, Riccardo Esposito e Ausilia Verenuso. E poi le passeggiate con mia nonna, che adesso non c’è più e che tanto amava Capri.


linen & sandals Via Capodimonte 4/8/12 - 80071 Anacapri (NA) Capri Island - ITALY Tel: +39 081 9780540 www.capritouch.com Anacapri - Bodrum - New York - Marmaris - Paris

cover yacht capri


divine people

Décioonre Dpécaosrsion pass

text Chicco Coda

A store that bears your name. How did this idea come about? I’m not that Claudia! It all started thanks to the hard work of my grandmother, who began everything we see here today. I only had the honour of inheriting her name. Can you recommend one creation which are able to make an environment exclusive? The crystal lamp that houses shells and madrepores inside. At night, the light reflects on the objects that are inside and the results are amazing. If Capri was an object what would it be? A burnished rose gold band ring with a Conch pearl in the middle. What do you like about Anacapri and what would you change? The tranquillity and frivolity at the same time. It’s something that comes naturally. I wish I could say that I wouldn’t change anything, but sometimes we are presumptuous and forget that Capri is like a loved one and as such it needs care, passion and love. What is your favourite island after Capri? Idra, with its colours, the beaches and the mills. Which places do you feel most connected to? The ones where I spent my childhood. The Damecuta tower and especially Gradola. It’s exciting to go back now with my son and dive into the blue sea together.

Claudia Mariniello, a trader and entrepreneur from Anacapri, has managed to renew the family business with skill and taste. With windows facing La Canzone del Mare and the Grand Hotel Quisisana, her creations, which today can be found in private homes and yachts all over the world Uno store che porta il suo nome. Come nasce quest’idea?

Claudia non sono io! Tutto è nato grazie all’impegno di mia nonna, che ha dato vita alla realtà di oggi. Io ho avuto solo l’onore di ereditare il suo nome. Ci consiglia una creazione in grado di rendere esclusivo un ambiente? La lampada di cristallo che ospita al suo interno conchiglie e madrepore. Di sera, la luce si riflette sugli oggetti che sono all’interno e il risultato è eccezionale. Se Capri fosse un suo oggetto cosa sarebbe? Un anello a fascia in oro rosa brunito con una perla Konch al centro. Cosa le piace di Anacapri e cosa cambierebbe? La tranquillità e la frivolezza al tempo stesso. È qualcosa che esce dagli schemi. Vorrei poter dire che non cambierei nulla, ma a volte pecchiamo di presunzione ci dimentichiamo che Capri è come una persona cara e come tale ha bisogno di cura, passione e amore. La sua isola preferita dopo Capri? Idra, con i suoi colori, le spiagge e i mulini. I luoghi a cui si sente più legata? Quelli dove ho trascorso la mia infanzia. La torre di Damecuta e soprattutto Gradola. È un’emozione oggi tornare con mio figlio e tuffarci insieme nel blu del mare.

28 Capri | The Divine Coast


via roma,73/a - Capri - ph. +39 081 8374854 - www.caprinteriors.it - info@caprinteriors.it

via roma,73/a - Capri - ph. +39 081 8374854 www.caprinteriors.it - info@caprinteriors.it


save as coast events

Behind the curtains Dietro le quinte

text Teresa Favi

Crucifix (Michelangelo)

Ettore Spalletti at Madre Museum

Pino Daniele

Ravello Festival

Napoli Teatro Festival

30 Capri | The Divine Coast

MAY Until the 1st of July, at the Pignatelli Museum in Naples, on display the Paolo Gioli’s works at the monographic exhibition Abuses. Il corpo delle immagini . Until the 12th of July, At the new Diocesan Museum of Naples in Largo Donnaregina, The Crucified Christ, attributed to Michelangelo. Until the 20th of July, at the PAN (Palace of Arts) of Naples, the exhibition Andy Warhole. Display. Until the 18th of August, at the Museo Madre of Naples, Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco: an exhibition that results from a project carried out by the Museo Madre of Naples in collaboration with the MAXXI MAGGIO Fino al 1° luglio, al Museo Pignatelli di Napoli, in mostra le opere di Paolo Gioli nella monografica dal titolo Abuses. Il corpo delle immagini. Fino al 12 luglio è possibile ammirare, nel nuovo Museo Diocesano di Largo Donnaregina di Napoli il Cristo crocifisso attribuito a Michelangelo. Fino al 20 luglio 2014, il PAN (Palazzo delle Arti) di Napoli ospita la mostra Andy Warhol. Vetrine. Fino al 18 agosto, al Museo Madre di Napoli, Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco mostra che rappresenta l’apice di un progetto che ha riunito tre musei, il Madre di Napoli, il MAXXI di Roma e la GAM di Torino. Dire Straits Legends 13 maggio 2014, Palapartenope, Napoli. Al Teatro San Carlo di Napoli, dal 22 maggio all’8

Museum of Rome and the GAM Naples. From the 18th to the 25th of Civic Gallery of Turin. On the 13th June 2014, at the San Carlo Theof May 2014, the Palapartenope, atre, a great dance performance: Naples, will host the Dire Straits Requiem by Wolfang Amedeus MoLegend Tour. On stage at the San zart, with choreographies by Boris Carlo Theatre of Naples, from the Eifman. From the 21st of June (until 22nd of May to the 8th of June, Le- the 20th of September), the Ravello oncavallo’s opera Pagliacci, with a Festival -opening evening event fantastic and suggestive scenogra- dedicated to Eduardo de Filippo, phy created by Daniele Finzi Pasca. with Isa Danieli and Danilo Rea-, JUNE and the exhibition by English artFrom the 6th to the 22nd, The Na- ist Tony Cragg, at Villa Rufolo and poli Teatro Festival: opening eve- on the Niemeyer terrace (until the ning with La Vertigo Dance Com- 31st of October). From the 28th of pany at the arena at the Pietrarsa June to the 5th of July 2014, the Railway Museum; on the 7th and Ischia film festival 2014, at the 8th, at the San Ferdinando Theatre, Aragonese Castle of Ischia Ponte. premiére of the Il Sindaco del rione JULY Sanità by Eduardo De Filippo, di- Some not-to-miss concerts, as rected by Marco Sciaccaluga. On part of the Ravello Festival: on the 14thof June 2014, the 6th of July, Pino at the Foyer Storico Daniele -concert of the San Carlo The- Art, Music and in acustic veratre, the vocal group Performances. sion; on the 10th, Cantori Neapolithe Chick Corea; The best tani in concert with on the 16th, Burt Sounds and echoes of events Bacharach. giugno torna in between con Requiem, da scena l’opera di Neaples and Wolfgang AmaLeoncavallo Padeus Mozart, cogliacci nell’oni- the Amalfi reografie, Boris rico e suggestivo Coast until Eifman. Apre il allestimento fir- July 21 giugno (fino mato da Daniele al 20 settembre) Finzi Pasca. il Ravello Festival con la GIUGNO serata inaugurale, dedicaDal 6 al 22, Napoli Teatro ta a Eduardo de Filippo e Festival dal cui programma con Isa Danieli e Danilo segnaliamo la serata inaugu- Rea e la mostra dell’artista rale con La Vertigo Dance inglese Tony Cragg, a Villa Company all’Arena di Pie- Rufolo e sulla terrazza Nitrarsa, e il 7 e l’8 al Teatro emeyer (fino al 31 ottobre). San Ferdinando la prima Dal 28 giugno al 5 luglio assoluta de Il sindaco del rio- 2014 Ischia film festival ne Sanità di Eudardo De Fi- 2014, Castello Aragonese di lippo, regia di Marco Sciac- Ischia ponte. caluga. Il 14 Giugno 2014 LUGLIO nel Foyer Storico del Teatro Segnaliamo nell’ambito del di San Carlo concerto Suo- Ravello Festival i concerti ni ed Echi di Napoli dell’En- di Pino Daniele in versiosemble vocale Cantori Nea- ne acustica il 6, Chick Copolitani. Dal 18 al 25 giugno rea il 10, Burt Bacharach il 2014 al Teatro di San Carlo 16 nell’ambito del Ravello va in scena la grande danza Festival.



save as island events

Art, culture, and folklore ARTE, CULTURA E FOLKLORE text Francesca Lombardi

Villa Fersen

I Luoghi della Parola

Rolex Cup

Villa San Michele

Le Conversazioni

32 Capri | The Divine Coast

The summer season on the world’s most famous island officially kicks off May 14 with the Feast of St. Constance, patron saint of Capri celebrated every year with a spirited procession that departs from the sea. From May 18 to 24, all eyes will again be on the sea for the Rolex Capri Sailing Week, a six-day spectacular regatta in a dream-like setting. On June 13, St. Anthony, patron saint of Anacapri, ushers in the second and even livelier part of summer. Starting on June 12 with three days of sport and spectacle with the VIP Champions Capri, 5th Edition, sporting tournaments featuring figures from the La stagione estiva dell’isola più famosa del mondo inizia ufficialmente il 14 maggio, con la Festività di S. Costanzo, patrono dell’isola di Capri, festeggiato ogni anno con una colorata processione che arriva dal mare. Dal 18 - 24 Maggio ancora occhi puntati verso il mare con la Rolex Capri Sailing Week, spettacolare regata di sei giorni in uno scenario da sogno. Il 13 giugno Sant’Antonio, patrono di Anacapri, inaugura la seconda parte dell’estate, quella più frizzante e viva. Si parte il 12 giugno con la tre giorni di sport e spettacolo: The VIP Champions Capri, V edizione, tornei sportivi con personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport. La cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso letterario Premio Gorky si terrà il 16 giugno nel sontuoso parco di Villa Fersen. Alla Certosa di San Giacomo sempre a giugno un altro

sports and entertainment worlds. chele, on Saturday, June 14 until The awards ceremony for win- July 14 the exhibit Dreams of Caners of the Gorky Prize literary pri will be inaugurated. Just a few contest will take place on June weeks later The Exotic Capri of 16 at the sumptuous Villa Fersen Axel Munthe by Ernesto Tatafiore, Park. At the Certosa di San Gia- inside the Loggia of Sculptures. como, June events continue with But the true highlight of Villa San the Biagio Agnes Writing Prize on Michele is the season of concerts June 20, 21, 22. Happening from that will take place at sunset, June 26 to July 6 is The Conversa- starting June 22 and continuing tions, writers in comparison: literary throughout the summer (for more meetings conceived by Antonio information on event times and Monda and Davide Azzolini, with artists, visit www.villasanmichele. protagonists from the contem- eu). The not-to-miss event in July porary English-language literary is I Luoghi della parola, Le parole scene, return once again to Capri degli Dei (“The Places of the Word, this year in the splendid setting The Words of the Gods”): book preof the piazza opposite the Hotel sentations, meetings with writPunta Tragara. Several events are ers and figures from the arts and being organized by the Villa San culture scene, organized by the Michele: a series of Cultural Associaguided visits of the tion La Conchiglia— Barbarossa Castle meetings that bring start in May and life to this itinerant continue throughprogram that calls at out the summer. Capri’s most picturAlso at Villa San Miesque locations. Solo qualche settipremio legato alla mana inaugura scrittura: il Premio A summer La Capri esotica di Biagio Agnes (
20Axel Munthe di 
Er21-22 giugno ). Il of literary nesto Tatafiore, in Premio si articola and art collaborazione con in varie sezioni con events ArteAs
Villa San lo scopo di esaltare il giornalismo moderno senza Michele e presso la Loggia delrinunciare a quello tradizionale. le sculture. Ma la vera punta di Dal 26 giugno - 6 luglio Le Con- diamante di Villa San Michele è versazioni, scrittori a confronto: gli la stagione di concerti che hanincontri letterari ideati da Anto- no luogo al tramonto e iniziano nio Monda e Davide Azzolini il 22 giugno per continuare tutcon i protagonisti della lettera- ta l’estate ( per maggiori infortura contemporanea di lingua mazioni su orari e artisti www. inglese, tornano quest’anno a villasanmichele.eu). ImmancaCapri nello splendido scenario bile da luglio l’appuntamento della piazza antistante l’Hotel con i I Luoghi della parola, Le Punta Tragara. Tanti gli appun- parole degli Dei: presentazione tamenti organizzati da Villa di libri, incontri con scrittori e San Michele: una serie di visite personaggi del mondo dell’arte guidate al Castello Barbarossa e della cultura a cura della Asiniziano a maggio e proseguono sociazione Culturale La Conchiper tutta la durata dell’estate. glia. Incontri che daranno vita a Inaugura sabato 14 giugno fino un programma itenerante che al 14 luglio sempre a Villa San toccherà i luoghi più succestivi Michele la mostra Sogni di Capri. di Capri


Via Prov. Marina Grande, 225 - 80073 Capri(Na) ITALY Tel. +39 081 83 84 001 Fax. +39 081 83 70 438 info@jkcapri.com - www.jkcapri.com


save as books

The reprint of the book Rilke a Capri, diari, racconti, conversazioni (Rilke in Capri, diaries, stories, conversations) edited by Amelia Valtolina, first published in 1995 by Edizioni La Conchiglia, and an international convention –among its organizers the Rilke Foundation of Sierre and the University of Salernoto commemorate the great poet Rainer Maria Rilke and the period of his life spent in Capri. A volume first by architect Mimmo Olivero published last Winter: Dalla Marina al Borgo: strade scomparse e metamorfosi del territorio (From the

finished, from the town’s walls to the first steps of the Scala Fenicia through via Aiano di Sotto, and the path that went through the area of Porciello to Punta Trasete. Alla ricerca di Adriano. Marguerite Yourcenar in Italia e a Capri offers a detailed report of the period this Belgian-born French novelist spent, during the spring months of 1938, in the apartment La Casarella. In 2005 the apartment’s owners decided to put a ce-

port to the town: roads that have disappeared and metarmorphosis of the territory). A text that speaks about the metamorphosis of Capri, like the way some paths and roads –once the road network of the islandhave come to disappear or become private. This first book by Oliviero tells of what had once been the “via di Mezzo”, the road that connected Marina Grande and the town, and it presents, among the others, two paths around Capri that are impracticable today: the ancient road that went, before the country road to Anacapri was

ramic tile there to remind people of the presence of the novelist and of Coup de Grace the book she had written there: a tile that keeps on attracting tourists who take pictures of it with curiosity and interest. There have always been Christians who conceive God in a different way (as female) than the institutional conception of God (as male). Daniele Vuotto’s Dio è madre deals with this ‘female’ conception of the Catholic Church. Io sono come la terra. Poesie a Capri is a small book of poems by Alma Siracusa Vuotto, edited by the poet’s daughters.

34 Capri | The Divine Coast

La ristampa del libro Rilke a Capri, diari, racconti, conversazioni a cura di Amelia Valtolina, già pubblicato dalle Edizioni La Conchiglia nel 1995 ed un convegno internazionale organizzato, tra gli altri, dalla Fondazione Rilke di Sierre e dall’Università di Salerno, ricordano il soggiorno caprese del grande poeta Novità di questo inverno il volume La “Via di Mezzo”Dalla Marina al Borgo: strade scomparse e metamorfosi del territorio, scritto dall’ar-

Spring Books Letture primaverili text Ausilia Verenuso

chitetto Mimmo Oliviero. Dal testo si evidenza, tra le tante metamorfosi, il fenomeno della progressiva scomparsa o privatizzazione di percorsi e sentieri che una volta creavano una vera e propria rete a copertura dell’intero territorio isolano. In questo primo libro di Oliviero si citano, tra gli altri, oltre alla perduta “Via di Mezzo” che collegava la Marina Grande al borgo di Capri, due percorsi oggi impraticabili. Il primo dei due sentieri è l’antica strada che, prima della ultimazione nel 1877 della Provinciale per Anacapri, arrivava

dalle mura del borgo fino all’inizio della Scala Fenicia - attraversando la zona di Aiano di Sotto. Mentre il secondo è il sentiero che percorreva tutta la zona di Porciello e conduceva fino alla Punta Trasete. Alla ricerca di Adriano. Marguerite Yourcenar in Italia e a Capri descrive in maniera dettagliata la presenza sull’Isola della grande scrittrice franco-belga, nella primavera del 1938, in una piccola abitazione, La Casarella. Nel 2005 su iniziativa dei proprietari della dimora fu posta una piccola cera-

mica dove si ricordavano la presenza della scrittrice e il romanzo Il colpo di grazia lì scritto. Questa targa viene continuamente fotografata e letta, con curiosità ed interesse, dai turisti. È da sempre esistito, nel Cristianesimo, un filone “femminile” alternativo ad uno “maschile”, reputato come istituzionale. In Dio è madre la questione femminile nella Chiesa cattolica viene affrontata dall’autore Daniele Vuotto. Io sono come la terra. Poesie a Capri è una breve raccolta di poesie della poetessa Alma Siracusa Vuotto curata dalle figlie.


Mediterranean cuisine just by the Blue Grotto

One Michelin Star Via Gradola 4, Anacapri (NA) - Capri Island - ITALY T. +39 0818371380 info@ristoranteilriccio.com



Via Croce 11-15 80073 Capri T: +39 081 97.87.111 F: +39 081 83.74.493 info@tiberiopalace.com www.capritiberiopalace.com



it object

night d i m o t 8 m o r F o ntiquattr Otto ve

vi text Teresa Fa

It’s the season’s must-bag. Diorific, by Dior. Bright python-skin embellished with coats of arms and embroideries. It can be carried by hand or over the shoulder. It comes in three versions, this one, the large size, is ideal in Capri from 8 to midnight. E’ la must/bag di stagione. Diorific, la firma Dior. Pitone lucido impreziosito da stemmi e ricami. Si può portare a mano o a spalla. Ne esistono tre versioni, questa, la large, è perfetta da sfoggiare a Capri 8-24. Capri | The Divine Coast 39


Corse - France 495 720 203 ww.hoteldespecheurs.com

Î L E D E C AVA L L O | C O R S E | F R A N C E

merci

AVA C E D E L Î

ecnarF - esroC - oicafinoB 961 02 - ollavaC ed elÎ 302 027 594 33+ xaF - 936 307 594 33+ .leT moc.sruehcepsedletoh.w w w - moc.sruehcepsedletoh@inilleb


it object

wall… e h t n o h c t a w Watch, le mie brame el

Orologio d

The latest jewel version of the Oyster Perpetual Cosmograph Daytona. 950 platinum, diamond-studded dial and 36 baguette-cut diamonds on the bezel. Ice-blue chronograph, a rare and exclusive color that Rolex keeps for its platinum models. Nuova edizione gioiello dell’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona. Platino 950, pavé di diamanti per il quadrante e 36 diamanti di taglio baguette sulla lunetta. Cronografo in blu ghiaccio, un colore raro ed esclusivo che Rolex riserva ai modelli in platino. Capri | The Divine Coast 41


“Splendida protagonista delle notti capresi�

Taverna Anema e Core - Via Sella Orta 39/e - 80073 Capri - Italia Tel +39 3924742508 +39 0818376464 +39 0818370278 - Info: animaecore.com


it object

Memdoi mryemtooriays giochi

vi text Teresa Fa

A cascade of pink and red corals, diamonds and rubies on a light gold setting. Casual luxury and Capri’s appeal for the earrings by Chantecler. The perfect Jackie-style. Una cascata di coralli rosa e rossi, brillanti e rubini incastonati su una agile e leggera montatura d’oro. Lusso e appeal caprese per gli orecchini firmati Chantecler. In perfetto Jackie style. Capri | The Divine Coast 43


UNA RAFFINATA STORIA DI ELEGANZA E TRADIZIONE

Ristorante La Magnolia Stella Michelin

HOTEL BYRON V.le A. Morin, 46 + 55042 Forte dei Marmi (LU) - Toscana - Italia - Tel. +39 0584 787052 - Fax + 39 0584 787152 - info@hotelbyron.net

www.hotelbyron.net


it object

ties Electàiveleetativffie ni Affinit

zoni

oz text Sabrina B

The fifties and the colonial style come together in this lamp-sculpture by Michele Pagano, which speaks the sophisticated language of the island it was born on. It’s the latest obsession . Anni ’50 e stile coloniale si fondono in questa lampada scultura di Michele Pagano che parla con il linguaggio sofisticato dell’isola di cui è figlia. Ed è subito ossessione. Capri | The Divine Coast 45


Aurora Ristorante Fuorlovado, 18 Capri T +39 0818370181 F +39 0818377134 aurora@capri.it mia@capri.it www.auroracapri.com


Aurora Vino Enoteca - Wineshop

Longano, 10 Capri T +39 0818374458

Aurora Champagne Fuorlovado, 7/9 Capri T +39 0818370181

Aurora Shop

Capodimonte, 60 Anacapri T +39 0818373018


shotonsite

Salvatore Elefante, Andrea Migliaccio, Gennaro Immobile

Guido Lembo, Umberto Smaila

Evelina Flachi, Caterina Balivo

Sara Iannuzzi, Tonino Cacace

Giancarlo Marini, Alberto Franchella, Ermanno Zanini

Teresa Caiazzo, Valentina Prezioso

Chiara and Michele Chiosi, Valentina Farolfi

Marita Rivas, Francesco Canonaco

48 Capri | The Divine Coast

Valentina Prezioso, Ermanno Zanini

Capri Palace Hotel & Spa lands in Milan: opening of the Larte restaurant, in via Manzoni 5

Gualtiero Marchesi, Valentina Farolfi

Roberto Barbato, Davide Rampello


shotonsite

Chicco Coda, Bianca Esposito, Dario Castiglio

Marina Capone, Enrico, Maria Antonietta Laudanna

Susanna Smit, Alex Lana

Federico Guiscardo, Elio Cantore

Cesare Maria Cunaccia

Gabrielle Taylor, Massimo Listri

Giuseppe Mauro Rizzo, Manuela Giaccari

Mariasole Janitschke, Flavio Naddeo

Elisa and Antonino Aversa

Glamour and VIP guests at the Capri the divine coast magazine dinner party at Lido Lo Smeraldo restaurant. Bisol sparkling wines

Flavia Fiorentino, Marianna Lembo

Alex and Carlotta Lana, Elif and Gaetano Sallorenzo, Matteo Parigi, Marina and Francesco Donnini

Antonino Fiorito

Gianluca Maffettone, Paola Esposito Capri | The Divine Coast 49


shotonsite

Federico Etro, Marco Spolaore, Mattia Carlin

Matteo Corvino, Roberta Camerino, Luca Zanga Regazzo

Luigi Bergamasco, Ivonne Rabrenovic

Silvia Mezzetti, Livia Sartori

Monica and Matteo Santini

Fabio Doga’, Roberta Scultz

Riccardo Petito, Laura De Stefani

Vladi and Donatella Mola

Joanita Van Amerongen, Antonio Simionato

50 Capri | The Divine Coast

Cocktail party and DJ Set at the Salvatore Ferragamo boutique for the launching of the new issue of Venezia made in Veneto magazine

Maria Chiara Klinger Mazzarino, Giovanna Zambon, Maurizio Manfren

Nicolas and Jeanne Bénédicte

Annina Orsini, Madame Ema


shotonsite

Benedetta Lignani, Generoso Di Meo, Federica Bachiddu Torlonia

Leopoldo De Gregorio, Generoso Di Meo, Federica De Gregorio, Roberto Di Meo

Anja Starak

Monika Olejnik

Gelasio Gaetani, Jas Gawronski

Nicoletta Piergentili, Antoon Emilio Krogh

Vittorio Sgarbi, Generoso Di Meo

Roberto Di Meo, Fabrizio Vona

The prestigious Di Meo 2014 Calendar. Promoter of the project: photographer Massimo Listri. Introduction by Vittorio Sgarbi

Patrick King

Roberto Di Meo, Valeria Alliata

Maria Lucia Serracca Guerrieri, Francesco Winspeare, Giampiero Ruzzetti

KatiĂ and Franco Rendano

Daniela Cepparulo Capri | The Divine Coast 51


divine icon

The giants and the sirens I giganti e le sirene text Teresa Favi

sentinels ni’, legendary The ‘Faraglio ls of its bo as the sym of the Island beauty g in az am endarie Capri, le legg I Faraglioni di de lo lla sua ll’isola simbo sentinelle de bellezza en stupefac te Just think of Capri for a second. The first thing you will surely think of will be the ‘Faraglioni’: three sea giants of rock that dominate the sea like pyramids, like fearless, gigantic sentinels in front of the old Roman port Porto di Tragara. These three impressive sea stacks - about 100 meters high -on the south-east corner of Capri, mentioned by Virgil in the Aeneid as the refuge of the mythological Greek sirens, have dominated like mythological gods themselves for over a century the postcards of Capri, which have made the island famous all over the world. The stacks have been given their own name: Stella is the first, still attached to the main island; the second to stand out of the sea is Faraglione di Mezzo, while the third, the furthest away from the shore line, is Faraglione di Fuori or Scopolo. Scopolo is also the only place where the rare blue-tinted lizard called Podarcis sicula coerulea can be found. It is said that it has changed its color to blend in with the sea and the sky. Wanderjahre in Italien by Ferdinand Gregorovius speaks of “their amber color and of the way it made the sea look melancholy; of the amazing arch entrance of a cave next to them on a rock, where boats can enter; of the brushes and native plants onto them

Pensate per un attimo a Capri. La prima immagine che vi viene in mente sarà sicuramente quella dei Faraglioni: tre giganti di roccia che emergono dal mare come fossero piramidi, impavide e titaniche sentinelle, di fronte al vecchio approdo romano, il Porto di Tragara. Quei tre scogli giganteschi alti un centinaio di metri a sud-est dell’isola dove Virgilio nella sua Eneide raffigura il mito delle Sirene, regnano come autentiche divinità da un secolo sulle cartoline illustrate che hanno sdoganato l’immagine di Capri nel mondo. I faraglioni hanno un nome: il primo – propaggine del promontorio - si chiama Stella, il secondo, separato dal primo per un tratto di mare, Faraglione di Mezzo ed il terzo Faraglione di Fuori o Scopolo (capo o promontorio sul mare). Proprio sullo Scopolo vive la famosa Lucertola Azzurra dei Faraglioni, la Podarcis sicula coerulea, ed è l’unico luogo dove è possibile trovarla. Si dice che abbia preso i suoi tipici colori azzurri per mimetizzarsi col mare e col cielo. “La loro ambra si stende sul mare - scriveva Ferdinand Gregorovius nei suoi Ricordi storici e pittorici d’Italia del 1865 - dando a questo aspetto malinconico; presso a loro si apre in uno scoglio l’arco stupendo di una caverna, dove possono entrare le barche, e sulla 52 Capri | The Divine Coast


Capri’s Faraglioni, three huge 100-meter-high stacks to the south-east of the island Capri | The Divine Coast 53


The rocks have each been given a name: the first, still attached to the land, is called Stella, the second, separated from the first block by a stretch of sea; Faraglione di Mezzo and the third, Faraglione di Fuori or Scopolo 54 Capri | The Divine Coast


Capri | The Divine Coast 55


The Scopolo sea stack provides the unique habitat for the Podarcis sicula coerulea. The rock is, in fact, the only place in the world where you can find this lizard.

What are the best viewing spots? Belvedere of Punta Tragara, Gardens of Augustus, Belvedere of the Philosophers

that move in the wind, of the hoarse voice of a seagull that teaches its nestlings how to fly”. But what helped them enter the imagination of Italian people for the first time has been the famous comedy film Totò the Emperor of Capri with Antonio De Curtis, and is not a case that a couple of years ago the square that offers the best view on the Faraglioni was named after this great comic actor. The best place to take a picture with view of the Faraglioni? The Belvedere of Punta Tragara, The August’s Garden, the cia Krupp and the Belvedere della Migliara and the philosophical park. The name Faraglione comes from the Latin “pharos” which means lighthouse-in the past, fire was lit on columns to warn sailors of the dangerous coast, helping them during the night when visibility was not perfect. Capri’s Faraglioni have a calcareous origin, and it is thought they had once been part of the mountains of the island of Capri before the telluric movements that often characterize the area made them slide into the sea. The shape they currently hold is the result of a thousand-year-old exposition to atmospheric agents like rain and wind or to the corrosive nature of sea water

loro sommità ondeggiano agitati dal vento magri arbusti e piante selvatiche, e fa sentire la sua rauca voce l’alcione, che ammaestra al volo la giovane sua progenie”. Ma l’immagine che per la prima volta li fa atterrare nell’immaginario popolare degli italiani è la celebre pellicola di Luigi Comenicini Totò L’imperatore di Capri con il grande ‘Principe della Risata’ Antonio de Curtis, al quale qualche anno fa, non a caso, è stata intitolata la piazza da cui si gode la vista più bella dei Faraglioni. I punti migliori per una foto con i Faraglioni sullo sfondo? Il Belvedere di Punta Tragara, I Giardini di Augusto, La via Krupp e i Belvedere dei Filosofi alla Migliera. Il nome faraglione deriva probabilmente dal toponimo latino “pharos”, un’altura a picco sul mare sulla quale venivano accesi dei fuochi che permettevano ai naviganti di evitare i pericoli della costa. I Faraglioni di Capri sono di origine calcarea e si ipotizza facessero parte anticamente delle montagne dell’isola di Capri, staccatisi a seguito di movimenti tellurici ai quali è stato spesso soggetto il golfo di Napoli, modellati ed erosi nei millenni dalla forza delle onde del mare e dall’azione dell’acqua e del vento. 56 Capri | The Divine Coast


The Faraglione di Mezzo is characterized by a central cavity, large enough to allow for the passage of a small boat Capri | The Divine Coast 57


cover story

The woman next to Nelson Mandela la donna a fianco di nelson mandela text Giovanni Bogani

Naomie Harris, female protagonist of the movie Mandela: Long Walk to Freedom Naomie Harris, protagonista femminile del film Mandela: Long Walk to Freedom

Naomie Harris is a beautiful thirty-seven-year-old British girl. Actually, she looks barely twenty. Even when you have a close look at her, in the hall of a Capri hotel, she still looks twenty. Capri, all around us, is a riot of colors and light. She was awarded as best actress of the year at the Capri, Hollywood festival. She is eager to answer our questions, she is anxious to communicate and tell about herself, something that most actresses dislike. Naomie was born and raised in London. Her mother is from Jamaica and her father is from Trinidad. She studied and graduated with a degree in Political Sciences, and then she attended the Bristol Old Vic Theatre School. She has always had a passion for acting: Naomie has appeared in television since she was nine. In 2002, she starred in Danny Boyle’s film 28 Days Later and rose to fame. She then appeared in Pirates of the Caribbean and, in 2012, she played Moneypenny in Skyfall, the James Bond film number 23. But Naomie is now in Capri, amid the sweet scents of lemons and flowers, amazed by the deep blue sea breaking on the Faraglioni, for another film. For Mandela, Long Walk to Freedom, the only film on Madiba, on the man who fought and defeated the oppressive apartheid regime in South Africa, to have been authorized by Mandela himself. She plays Winnie, Mandela’s wife. Winnie- whose full name is Winifred Zanywe Madikizelais still a leading exponent of South Africa’s political life. For many years, she was at the head of the African National Congress Women’s League. She met Mandela in 1956 and fought many political battles at his side. Winnie is said to have been much more determined, uncompromising and, in some cases, ruthless than her ex-husband. A controversial figure, as pointed out in the film Mandela: Long Walk to Freedom. What did you know about Winnie Mandela before playing in the film and what did you learn about her while shooting? Not much. I knew that she was the woman who stood by Mandela for many years while he was imprisoned. But she has been 58 Capri | The Divine Coast

Naomie Harris è una bellissima ragazza inglese di trentasette anni. A dire la verità, sembrano poco più di venti. Anche quando sei vicino a lei, nella hall di un hotel di Capri, continua ad avere vent’anni. Capri, intorno, è una meraviglia di colori e di luce. Il festival Capri, Hollywood l’ha premiata come attrice dell’anno. Lei risponde con entusiasmo alle domande, ha una voglia di comunicare, di raccontarsi che non tutte le attrici hanno. Naomie è nata e cresciuta a Londra: madre giamaicana, padre del Trinidad. Lei studia, si laurea in Scienze politiche, e poi frequenta la Bristol Old Vic Theatre School. La recitazione è una passione che ha sempre avuto: Naomie appare in televisione già all’età di nove anni. Nel 2002 arriverà il film di Danny Boyle 28 giorni dopo, e con esso la fama. Seguono I pirati dei Caraibi; e nel 2012 diviene la nuova miss Moneypenny in Skyfall, ventitreesimo film di James Bond. Ma a Capri, tra i profumi di limone e di fiori, a guardare un po’ stupefatta quel mare così azzurro che si infrange sui Faraglioni, Naomie è per un altro film. Per Mandela, Long Walk to Freedom: l’unico film su Madiba, sull’uomo che ha vinto l’apartheid in Sudafrica, che sia stato autorizzato dallo stesso Mandela. Lei interpreta Winnie, la donna che amò Mandela. Winnie – il cui nome per esteso è Winifred Zanywe Madikizela – è ancora un’esponente politica sudafricana. Per molti anni, è stata a capo dell’African National Congress Women’s League. Incontrò Nelson Mandela nel 1956. Da allora, gli è stata accanto nelle battaglie politiche. La storia dice che Winnie Mandela è stata molto più determinata, intransigente, e in qualche caso molto più feroce del suo ex marito. Un personaggio controverso, che il film Mandela: Long Walk to Freedom non manca di illuminare. Che cosa sapeva di Winnie Mandela prima di girare e che cosa ha scoperto girando il film? Non sapevo molto. Sapevo solo che era la donna che fu al suo fianco per tanti anni mentre era in prigione. Ma il personaggio


Naomie Melanie Harris, born i6 September 1974 in London, is a British actress (ph. Elisabeth Hoff/Contour by Getty Images) Capri | The Divine Coast 59


cover story

Some images of the actress with Idris Elba in the movie Mandela: Long Walk to Freedom 60 Capri | The Divine Coast


cover story

From left: Naomie Harris with Idris Elba at Capri Hollywood, close-up shot of the actress and the two actors with Pascal Vicedomini, patron of the Festival a true revelation to me. I didn’t know that she was an activist è stato una grande rivelazione per me. Non sapevo che fosse of the movement, the woman who launched the Free Nelson una attivista del movimento, colei che lanciò il movimento Free Mandela movement, but also a controversial figure, with a dark Nelson Mandela, e anche una donna controversa, con molti lati side to her. But I was greatly surprised by what I learned about oscuri. E’ stata una grande scoperta per me. Le donne hanno her. Many women have gone down to history and not always as fatto la storia e non sono sempre solo la ‘moglie di’. Così come the “wife of”. Just like I didn’t know much about her, I suppose io ignoravo la sua storia, molti altri sicuramente la ignoravano: many other people didn’t as well, and now, thanks to the film, e grazie al film ne hanno potuto sapere di più. Sono stata conthey do. I’m very happy to have been able to portray her with all tenta di poterla interpretare con tutta la passione che meritava. the passion she deserves. Come sono stati i rapporti con la famiglia di Mandela? What about the relations with Mandela’s family? Il sostegno della famiglia Mandela è stato molto importante per The Mandela family’s support was very important to us. noi. Perché questo è il primo film che parla di Mandela realizThis is the first film about Mandela supported by the family. zato con il sostegno della famiglia. Ed era importante interpreIt was very important for me to play the real person by getting tare un personaggio realmente esistito cercando di conoscere to know her better. I asked her daughters what it was like to la persona reale. E ho chiesto alle sue figlie come era stato grow up with a mother like Winnie. The film premiere in South crescere con una madre come Winnie. E’ stato meraviglioso alla Africa was a wonderful experience: Winnie and prima sudafricana, quando Winnie e le sue figlie her daughters came to see the film and were very sono venute a vedere il film e si sono commosse. touched by it. Le scene più difficili? What were the most difficult scenes to play? E’ facile interpretare la gioia, l’amore come nella Happiness is easy to play, as well as love, like in prima parte. Ma quando ci sono la rabbia, il ri‘This is sentimento, l’odio, il senso di tradimento, il senso the first part. But when it comes to rage, resentment, hatred, treachery, torture and persecution, the first di essere torturati e perseguitati non è stato fait is not easy at all. As a human being, I try not movie about cile. Anche come essere umano. io cerco di non to harbor feelings of hatred and revenge. But the di non covare sentimenti di vendetta per Mandela, odiare, most difficult scene was the one in which they le persone. Ma la cosa più difficile è stato quando realized with mi portano via i figli. Posso immaginare che cosa take my children away from me. I can imagine what it means to have your children snatched the support of significhi quando ti strappano via i figli. E’ stata la from you. That was the hardest scene of all, no più dura, senza dubbio. his family’’ scena doubt. Lei ha passato molto tempo in Sudafrica. Ha viYou have spent a long time in South Africa. Have you been to sitato il museo dell’Apartheid, è stata a Soweto? Quale è il suo the Apartheid Museum and Soweto? What do you think about sentimento sul Sudafrica oggi? today’s South Africa? Ho passato tre mesi in Sudafrica, nel Transvaal, a Cape Town e I spent three months in South Africa, in Transvaal, in Cape a Johannesburg. Ciò che mi ha colpito è la gente, il calore della Town and in Johannesburg. I was struck by the people, by their gente. Parliamo di un periodo non tanto lontano, vent’anni fa, warmth. We are talking about not many years ago, about twenty, quando c’era un regime brutale. E invece ora li ho trovati tutti when the political regime was brutal. And now people are so così generosi e calorosi. Era difficile pensare al passato. Ma la kind and friendly. It was hard for me to think about the past. povertà è diffusa, c’è così tanta gente che vive in baracche, con But poverty is widespread in the country, many people still live condizioni igieniche miserrime, senza elettricità. Venendo da in shacks, in the most unhealthy conditions, without electricity. Londra, è stato un grande shock per me. C’è una disuguaglianComing from London, it was a huge shock for me. za economica contro cui bisogna combattere oggi. Perché crea Economic inequality is something we should fight against, be- un sentimento di separazione dalla società che è pericoloso. E’ cause it foments dangerous feelings. That is where crime lurks. lì che il crimine si annida. Bisogna annullare le profonde diWe have to eliminate the deepest social and economic equalities sparità sociali ed economiche, se vogliamo che il crimine non if we want to prevent crime from happening at all. attecchisca. Capri | The Divine Coast 61


divine icon

Iaia Forte (born on March 16, 1962 in Naples) is an Italian actress Above: in a scene of the Oscar-winner movie ‘The Great Beauty’ by Sorrentino 62 Capri | The Divine Coast


movie interview

Dreams coming true I Sogni si sono avverati text Teresa Favi - photo Gianni Fiorito

Meeting Iaia Forte, starring as the colourful Trumeau in The Great Beauty Incontro con Iaia Forte, musa di grandi registi, ottima performer ne La grande bellezza. Con una passione, l’archeologia As a child in Naples, the city where she was born and raised, she dreamed of becoming an archaeologist, but she actually became the muse of cult film and stage directors, such as Pappi Corsicato, Mario Martone, Leo De Berardinis and Carlo Cecchi. Huge topaz-blue eyes, as fair-haired and skinned as a Norman, as sensual as only a born-and-bred Neapolitan can be. As freespirited as a hot-air balloon, full of joie de vivre, sophisticated and intelligent, Iaia Forte, who began her career with Toni Servillo in the eighties at Teatri Uniti di Napoli, holds you in her spell at once, both in and out of the stage. In The Great Beauty by Paolo Sorrentino, with her well-padded hips and belly, she plays Trumeau, the typical Roman socialite. As far as her stage career is concerned, following her successful performance in Operette Morali directed by Mario Martone, she will be touring in New York in June with Tony Pagoda, based on a novel by Paolo Sorrentino Hanno tutti ragione. Now that the adrenalin of winning the Academy Award has worn off, how do you feel when looking back at that extraordinary experience? It was a truly wonderful adventure and I greatly enjoyed working with two dear friends, Paolo and Toni, with whom I’ve shared years of fun and creative zeal. Very fruitful years, considering today’s results. When I joined Teatri Uniti, the company was having a wonderful time, it was in its golden age. The atmosphere of that theatrical workshop and cultural factory where I trained was truly magical and it made dreams come true. That is where some of today’s great actors and film directors, such as Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Mario Marone and many others, began their career. How were you chosen for the role in The Great Beauty? Paolo, who is usually very secretive about his scripts, gave me the script and said: “Read it, I would like you to play the role of Trumeau, but don’t let anybody in on it because I don’t want the film’s story to get around.

Da bambina sognava di fare l’archeologa ma invece è diventata la musa di registi di culto del teatro e del cinema da Pappi Corsicato a Mario Martone, da Leo De Berardinis a Carlo Cecchi. Grandi occhi color topazio, bionda e chiara come le normanne, carnale solo come le napoletane sanno esserlo. Anima mongolfiera, joie de vivre sempre in tasca e un’intelligenza sofisticata d’adolescente, Iaia Forte, tenuta a battesimo proprio da Toni Servillo, negli anni ‘80, nella fucina dei Teatri Uniti di Napoli, ti allaccia sulla scena e fuori con un potere quasi fatato. Ne La grande bellezza di Paolo Sorrentino, imbottita a più non posso sui fianchi e sulla pancia, è la pittoresca Trumeau, habitué delle terrazze capitoline. A teatro, dopo il successo di questo inverno, con le Operette Morali di Mario Martone, volerà a giugno in tournée a New York con Tony Pagoda, personaggio del romanzo di Sorrentino Hanno tutti ragione. Dopo l’adrenalina dell’Oscar, guardandosi indietro, quali sensazioni le restano di questa straordinaria esperienza cinematografica? Quelle di un’avventura meravigliosa e del piacere totale di lavorare con due cari amici (Paolo Sorrentino e Toni Servillo, ndr.) con cui ho condiviso anni di grande entusiasmo e di fervore creativo. Anni spesi bene per tutti, visti i risultati di oggi. Quando sono entrata nei Teatri Uniti, la compagnia stava vivendo un’esperienza meravigliosa, un’âge d›or totale. In quel laboratorio di arti sceniche ma anche vera e propria factory culturale dove mi sono formata, si respirava un’aria magica che rendeva possibili i sogni. Non è un caso che lì siano nati i grandi personaggi di oggi, Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Mario Marone e tanti altri. Come è avvenuta la sua selezione per La grande bellezza? Paolo, che generalmente è molto riservato sulle sue sceneggiature, mi diede la sceneggiatura e mi disse: leggilo, vorrei che facessi tu il ruolo di Trumeau, ma non parlarne con nessuno perché non voglio che si sappia in giro la storia del film. Il momento più divertente delle riprese?
 Capri | The Divine Coast 63


divine icon

Iaia Forte in Operette Morali by Mario Martone, as Tony Pagoda in Hanno tutti Ragione a text by Paolo Sorrentino and in a scene of The great beauty Quando siamo andati tutti a lezioni di ballo per girare la scena What was the most amusing moment on set? When we all took dancing lessons to shoot the first scene, iniziale della festa di compleanno di Jep, una specie di film nel film. Jep’s birthday party, a sort of film in the film. In cosa consiste la vera bellezza de La grande bellezza?
 What is, in your opinion, the beauty of The Great Beauty? The film brings all the things I love most together. The ambi- E’ un film che unisce le cose amo di più. La dimensione amtious, heroic dimension of the story and the pop dimension, biziosa, eroica del racconto e il pop, che personalmente adoro. which I simply adore. The film is a masterly blend of the aris- Per cui, il film riesce a mettere insieme queste due anime artitocratic soul and the popular soul. Rome, as shown in Sor- stocratica e popolare. E lo fa in maniera magistrale.
La Roma rentino’s film, is atypical, something that was hardly ever seen che emerge dal film di Sorrentino è una Roma atipica, quasi mai vista. before. You are currently living in Rome, but you go back to Naples Oggi vive a Roma, ma a Napoli torna spesso. Quali sono i posti quite often. Where would you suggest friends go in Naples? che suggerisce agli amici quando vengono nella sua città? A must-see is the Sybil’s Cave, but not the one in Cuma eve- Un luogo che va assolutamente visto è la Grotta della Sibilla, ryone knows about, the other one, near the Lake of Lucrino: ma non quella che conoscono tutti a Cuma, l’altra vicino al lago as soon as you see it, you realize that Virgil was inspired by di Lucrino, vedendola capisci che Virgilio si è ispirato proprio a quel luogo per descrivere la discesa agli inferi that place to describe the descent into Hell in nell’Eneide. E’ un luogo bellissimo e poco visitathe Aeneid. It is a beautiful but rarely visited to. Di solito abbino a questa visita, altri due luoghi place. I usually visit this sight along with two “Axel Munthe’s di puro piacere. Le Stufe di Nerone delle bellisother lovely attractions, the perfect places for pure relaxation: the so-called Stufe di Nerone, Villa is the sime piscine termali aperte fino alle 10 di sera, le nelle quali andava a fare il bagno l’impea beautiful ancient Roman spa open till 10 pm, most beautiful stesse ratore Nerone, e un altro posto stupendo sempre where Emperor Nero used to bathe, and another place in the lì nella zona di Bacoli, Lucrino, che si chiama Lo wonderful place in Lucrino, in the Bacoli area, called Lo Scoglio. There are some natural sauworld. I can Scoglio. Ci sono delle saune naturali e grandi vacome dei tini di legno a filo d’acqua, dove nas and huge pools, which look like wooden feel the gods’ sche, puoi fare il bagno nell’acqua termale. tubs with water to level, where you can bathe in presence up E Capri, la conosce bene? thermal water. there” Certo che la conosco! Capri è il posto più bello Do you know Capri well? del mondo, anzi la villa di Axel Munthe è il posto Of course I do! Capri is the most beautiful place in the world, or rather, Axel Munthe’s villa is the most beautiful place in the più bello del mondo. Quando sono lassù riesco a percepire la world. When I’m up there, I can feel the gods’ presence. It’s presenza degli dei. E’ il mio luogo dell’anima. Ci va molto spesso? my place of the soul. Adoro andare a Capri fuori stagione da aprile a giugno e da Do you go there often? I love visiting Capri out of season, from April to June and from settembre a dicembre. Di solito sto ad Anacapri, un po’ perché September to December. I usually stay in Anacapri, because I ho degli amici che mi ospitano, un po’ perché Anacapri è più tranquilla. have friends there and it is more peaceful. Un consiglio da connoisseur? A connoisseur’s tip? Eat at the Grottelle restaurant, rising slightly above Curzio Andate a mangiare alle Grottelle, è un ristorante appena sopra Malaparte’s villa. You can enjoy your meal with breathtaking la villa di Curzio Malaparte. Si mangia su questa collinetta con view of the sea and then walk down towards Pizzolungo, a vista mozzafiato sul mare e poi si scende a piedi verso il Pizzolovely walk along the coast with view of the Matermania Cave, lungo, una passeggiata lungo la costa che consente di ammirare Villa Malaparte, the Monacone Cliff , the Faraglioni and Punta la Grotta Matermania, la Villa Malaparte, lo Scoglio del Monacone e i Faraglioni, fino ad arrivare a Punta Tragara. Tragara. 64 Capri | The Divine Coast


Enjoy the Capri Palace Experience

Via Capodimonte 14, 80071 Anacapri (NA) Capri Island - ITALY Tel + 39 0819780111 www.capripalace.com


fashion story

Tailor-Made Only Solo su misura

text Marta Innocenti Ciulli

Elegance in the unique style of the fashion house Attolini L’eleganza, nello stile unico della maison Attolini

Who wouldn’t want a Jep Gambardella in their circle of friends? Jep, the charming protagonist of Sorrentino’s The Great Beauty, is the sophisticated 65-year-old “who can’t waste time doing things he doesn’t feel like doing”, the pop-culture journalist and literary critic with undeniable appeal, king of the socialites but bored by high society, sporting that slow, smart elegance typical of the suits made by the fashion house Attolini. It isn’t the first time that Toni Servillo, who played the part of Jep, has worn Attolini. In the film Il Divo, too, the bespoke fashion house based in Naples created suits for the character of Andreotti with padding on the back to amplify Servillo’s resemblance to the famous politician. 66 Capri | The Divine Coast

But Jep is unforgettable - Chi non vorrebbe annovein part because of those rare fra le proprie amicizie suits. un Jep Gambardella. Jep The blue evening jacket, lo charmant protagonista the “impossibly” orange di La grande bellezza di jacket worn with crum- Sorrentino, il sessantapled, white cinquenne linen trousers, raffinato “che the yellow non può perjacket (that The timeless dere più temno one else elegance po a fare cose would have non gli of Jep che the audacity va di fare”, Gambardella il giornalista to wear!), the dressed by di costume intense, deep red jacket or famous tailor’s e critico letthe sophisdal shop Cesare terario ticated, confascino inneAttolini in gabile, re dei temporary Naples mondani ma Glen plaid jacket: all examples of a annoiato dalla mondanità, highbrow, dandy-like ele- con quell’eleganza lenta e gance dubbed “Jep Style”. celebrale tipica degli abiti Since 1930, Attolini has della maison Attolini. Non been creating suits that è la prima volta che Toni cause a stir in the city that Servillo, lì nei panni di was then one of the most Jep, veste Attolini. elegant in Italy: Naples. Anche nel film Il Divo per At the time, Neapolitan Andreotti/Servillo erano

stati creati abiti di scena, con una imbottitura sulla schiena per rendere più evidente la somiglianza con il famoso statista, della maison bespoke napoletana. Ma Jep, anche per quegli abiti, rimane indimenticabile. La giacca blu da sera, quella di un arancio “impossibile” portata con i pantaloni bianchi di lino stropicciato, la giacca gialla che chi mai avrebbe il coraggio di indossare!, quella bordeaux intenso o ancora quella dalla raffinata e contemporanea fantasia Principe di Galles, una eleganza dandy molto colta, ribattezzata proprio Jep Style. Dal 1930 la Attolini crea abiti che fanno parlare di sé, in quella Napoli che ai tempi, era una delle città più eleganti d’Italia. Allora il gusto napoletano coin-


Above, a scene of the Academy-Awarded film ‘The Great Beauty’ Below, Toni Servillo tries his scene-setting clothes for ‘The Great Beauty’, with support of Massimiliano and Giuseppe Attolini Capri | The Divine Coast 67


Tailoring moments at the atelier Cesare Attolini in Naples

taste matched English preferences. But Vincenzo Attolini, a young tailor, drew on his intuitive creativity to rewrite the rules of that stiff elegance imported from across the Channel. “A good tailor is nothing more than a craftsman who creates imperfect suits for imperfect bodies”, and that year he designed, cut and sewed a jacket with a shape never seen before. No more filling, no more shoulder pads, no more lining. He just kept the essentials: a soft jacket, as light as a shirt. It was a revolution, the invention of a Neapolitan style which would inspire great designers throughout the world. Day after day, the most distinguished men flocked to the tailor’s shop, then in via Vetriera, steps from via 68 Capri | The Divine Coast

Filangieri, now home to cideva con quello inglethe refined fashion house se. Ma Vincenzo Attolini, of Cesare Attolini, Vincen- giovane sarto, grazie alla zo’s son. intuitiva creatività, riscrisWith those teachings as se le regole dell’ingessata a starting point, Cesare eleganza d’oltremanica. spent time in Turin direct- “Un buon sarto non è aling one of the tro che un most prestigartigiano ious tailor’s che crea abishops of its ti imperfettime; then, in ‘A good tailor ti per corpi the late 1980s, perfetti” is nothing but iemproprio with a wealth in an artisan q u e l l ’ a n n o of stylistic and technical who creates disegna, taexpertise and imperfect glia e cuce with the help giacca outfits for una of his sons dalla linea imperfect mai vista priMassimilbodies’ ma. Via le imiano and Giuseppe, he decided to re- bottiture, via le spalline, turn to Naples. Today, 130 via la fodera. Resta l’intailors among the most dispensabile: una giacca skilled and experienced morbida e leggera come in Naples produce 10,000 una camicia. garments - jackets, suits E’ una rivoluzione, è l’inand coats - per year, for venzione dello stile naclients all the world over. poletano a cui poi si sono

ispirate le grandi maison di tutto il mondo. Gli uomini più prestigiosi giungono giorno dopo giorno nella sartoria allora di via Vetriera, a pochi passi da via Filangieri dove oggi si trova il raffinato atelier di Cesare Attolini, figlio di Vincenzo. Partendo da quegli insegnamenti Cesare, dopo un periodo trascorso a Torino a dirigere una delle sartorie più prestigiose dell’epoca, con il grande bagaglio stilistico e tecnico e con l’aiuto dei suoi figli Massimiliano e Giuseppe, nella seconda metà degli anni Ottanta decide di tornare a Napoli. Oggi 130 sarti partenopei fra i più esperti ed abili in circolazione, producono 10.000 capi fra giacche, abiti e cappotti all’anno che raggiungono tutto il mondo.


Dal 1822 il Primo albergo di Capri “ Ci sono due Maniere di conoscere il mondo:

“La Palma”

uno è girarlo, l’altro è sedere sulla terrazza e aspettare che il mondo passi”.

Since 1822 the First hotel of Capri

“ There are two ways to see the world: one way is to travel around and the other is to sit on the terrace of and watch it pass by”.

“La Palma”

(Principe Francesco Caravita di Sirignano dal Libro degli Ospiti dell’Hotel La Palma)

Hotel La Palma Capri Via V. Emanuele 39 | 80073 Capri (Na) | Tel. +39 081 837 01 33 www.lapalma-capri.com


fashion anniversary

Knots of love Nodi d’amore

text Marta Innocenti Ciulli

The tie. The most masculine of all accessories. Only by Marinella. From 100 years La cravatta. Un abbellimento tutto al maschile. Solo di Marinella. Da 100 anni

Of all the articles of clothing, ties are certainly the least useful. Even in ancient times, men used to wear them around the neck, perhaps to ward off the cold; later, they were almost definitely worn as a matter of elegance. It appears that the first to wear ties were Croatian soldiers in France during the wars of Louis XIV, though it seems they may have 14th-century origins. Regardless, a tie called focale was also worn amongst the Romans, though it disappeared entirely in the Early Middle Ages. In the 17th century, the fashion of tie-wearing spread throughout Europe and they were almost always made of tulle and lace, like a jabot. An entirely masculine tradition, during the French revolution, female sans70 Capri | The Divine Coast

culottes and merveilleu- Di tutti i capi di abbigliases wore wide bands of mento la cravatta sicurasilk wrapped around their mente è il più inutile. Gli necks like men. uomini usavano legarla Around 1830 we can only al collo già in tempi anfind them in men’s fashion, tichissimi, forse per ripabut with the appearance of rarsi dal freddo, poi quasi women’s suits sicuramente at the end of per una quethe 19th censtione di eletury, ties with ganza. a little knot The emblem I primi a porappeared unpare of all-Italian tarla der their jasiano stati i style and soldati croackets. Despite being an uneselegance, ti in Francia sential article Marinella is durante le of clothing, di now in its third guerre there are over Luigi XIV generation sebbene sem50 ways to tie with bra a tie. abbia That’s 50 magic words origini trecentesche. Co(American, bluff, Churchill, munque l’uso della craclassic, diagonal, English, vatta appare anche presPuff Ascot, Half Windsor, so i romani con il nome Windsor, Shrinker, ho- di focale, scomparso del mespun, Prince Albert...) tutto nell’alto medioethat give a name to diffe- vo. Nel Seicento la moda rent knots, and that say a della cravatta si diffuse in

tutta l’Europa ed è quasi sempre di tulle e di pizzo come uno jabot. Di patrimonio esclusivo maschile, durante la rivoluzione francese sansculottes e merveilleuses portano come gli uomini alte fasce di seta ravvolte intorno al collo. Verso il 1830 le ritroviamo solo nella moda maschile, ma con l’apparizione del tailleur per le signore, fine ottocento, l’uso della cravatta a piccolo nodo appare sotto la loro giacca. Nonostante non sia un capo fondamentale sono oltre cinquanta i modi di annodarla. Cinquanta parole magiche (americano, bluff, Churchill, classico, diagonale, inglese, puff, scappino, Windsor, Shrinker, homespun, prince Albert, …) che danno il nome ai differenti nodi, e che raccontano molto,


From family-run shop started by Eugenio Marinella on Riviera di Chiaia in1914 to international company Capri | The Divine Coast 71


Some pictures of the famous Marinella boutique in Naples

lot about the personality of those who choose them - though inadvertently. Today, the quintessential tie is made by Marinella, the Neapolitan brand and shop opened by Eugenio Marinella on 26 June 1914, with a sign that read: “Marinella E. Marinella Shirtmaker and Outfitter”. Over the years there followed children and grandchildren, and for the past two decades the fashion house has specialized in tie production, elevating the tie to a true symbol of elegance. Today Maurizio, like his father and grandfather before him, chooses and creates the tie patterns, travelling to England to choose fabrics, the silk “squares” as they are known, measuring one meter by 20 centimetres, from which four to eight ties are made. The lengths and cuts of the 72 Capri | The Divine Coast

ties have changed with the seppur involontariamenfashions, but the result is te, della personalità di chi always the same: two strips lo sceglie. of fabric hanging down Per antonomasia la cravatfrom a knot, just brushing ta oggi è Marinella, negothe belt. zio e marchio napoletano Marinella saw a real resur- aperto da Eugenio Magence in the rinella il 26 1980s when giugno 1914 the then Prela cui insegna sident of the On June 26, diceva: “MariItalian Reputhe first 100 nella E. Mablic FranceShirtyears of rinella sco Cossiga maker and business will O u t f i t t e r ” . became a true ambassador be celebrated Negli anni for the brand; with an si sono avvithen, recognifigli exhibition at cendati tion poured e nipoti e da Palazzo Reale una ventina in from all the of Naples d’anni la maiworld over. On 26 June, the brand will son si è specializzata nella celebrate its first 100 years produzione della cravatta, with an exhibition about facendone un vero e prothe history of the fashion prio simbolo di eleganza. house Marinella. Oggi è Maurizio, come Held at Palazzo Reale in prima il nonno e il padre, Naples, the exhibition will a scegliere e realizzare le run until 26 July. fantasie delle cravatte, a

recarsi in Inghilterra per scegliere i tessuti, i cosiddetti square sete di un metro per 20 centimetri dal quale si ricavano da 4 a 8 cravatte. Le larghezze e il taglio hanno subito nel tempo gli umori della moda, ma sempre con lo stesso risultato: due strisce di tessuto che scendono da un nodo, fino a lambire la cintura. La vera ripresa Marinella la conobbe negli anni Ottanta quando l’allora presidente della Repubblica Francesco Cossiga diventa un vero e proprio ambasciatore del marchio, poi i riconoscimenti sono piovuti da tutto il mondo. Il 26 giugno si festeggiano i primi 100 anni di attività con una mostra a Palazzo Reale di Napoli, sul percorso della maison Marinella, la mostra resterà aperta fino al 26 luglio.


L’hotel è situato a pochi passi dalla famosa piazzetta di capri e a pochi metri dalla piazzetta Quisisana e da via Camerelle, passaggio obbligato per gli amanti dello shopping e delle piacevoli passeggiate. A pochi minuti si trova la Certosa di San Giacomo e i deliziosi “Giardini di Augusto che sovrastano la famosa Via Krupp che, intarsiata nella roccia, collega alle spiagge di Torre Saracena e Marina Piccola. L’Hotel Sanfelice gode di grande tranquillità per coloro che hanno scelto un soggiorno di completo ”relax”. La zona pedonale assicura una quiete a tutto l’ambiente. Tra i vari servizi di cui dispone l’Hotel Sanfelice per i suoi clienti vi è una splendida piscina, con ampio solarium e idromassaggio circondata da un giardino con piante, limoni e fiori colorati. L’hotel dispone di copertura Wi-Fi gratuita in tutta la struttura, compresi gli spazi esterni (sala colazione, hall, piscina e snack bar piscina). Accesso alla piscina consemtito anche agl ospiti di altri hotel su richiesta.

Via Li Campi 13, 80073 Capri (Na) - Italia - Tel: +39 081 8376122 - Fax: +39 081 8378264 www.hotelsanfelice.com - info@hotelsanfelice.com


Stefano Gabbana (Milan, November 14, 1962) and Domenico Dolce (Polizzi Generosa, August 13 1958), founders of the Dolce & Gabbana fashion house 74 Capri | The Divine Coast


fashion interview

‘Capri? A dream island’ ‘Capri? un’isola da sogno’

text Marta Innocenti Ciulli

Domenico Dolce and Stefano Gabbana. The spot for the new perfume is a tribute to Capri Domenico Dolce e Stefano Gabbana. La campagna pubblicitaria del nuovo profumo è un omaggio a Capri The land of sun and deep blue sea, the land of brilliant and dazzling light and world-famous Faraglioni: that is where the new chapter of Light Blue perfume unfolds. No better place than Capri for the two charismatic stars of the story. Under the guidance and supervision of the creative directors and owners of Dolce & Gabbana fashion house, Domenico Dolce and Stefano Gabbana,

My dream was to study fashion in Milan, but in the meantime I worked with my father. One day, I looked up the number of the Marangoni School in the phone book and I moved to Northern Italy. SG: I studied graphics, a completely different field of study, but I discovered my passion for fashion thanks to Domenico. The definition of elegance and femininity.

Il nuovo capitolo della fragranza Light Blue è stato girato in un luogo molto intenso: la terra del sole, del blu del mare, della luce abbacinante e tersa, dei rinomati Faraglioni. Non poteva essere che l’acqua di Capri a contenere il magnetismo degli sguardi dei due protagonisti. Il tutto ideato e supervisionato dai direttori creativi nonché proprietari della maison Dolce & Gabbana, Domenico Dolce

mio sogno era studiare moda a Milano ma intanto mi davo da fare con lui. Poi cercai sugli elenchi telefonici il contatto per la scuola di moda Marangoni e mi trasferii al nord. SG: Io ho studiato grafica, percorso completamente diverso da quello di Domenico, ma è con lui che ho scoperto il mio amore per la moda Definizione di eleganza e di femminilità

Backstage of Light Blue Dolce & Gabbana advertising campaign in Capri the standard-bearers of the true Southern-Italian style. The fashion duo that has never split up since the year 1985, when Beppe Modenese invited them to Milan to take part in the New Talents’ Collection show. The latest collections mark a step forward for the two designers, towards the celebration of craftsmanship, tradition, passion, energy, romance and creativity in the prêt-à-porter and new Haute Couture lines. What did you dream of becoming when you were children? DD: I grew up in Polizzi Generosa, near Palermo, where my father Saverio owned a small tailor’s shop and I used to spend the whole day with him.

SG: Elegance and femininity are an integral part of a woman more than any piece of clothing, perfume or accessory. A dress can only improve something that already exists, it cannot create femininity nor elegance from scratch. DD: The same can be said for style. It is not something you learn, either you have it or not. How is the Made-in-Italy doing? SG: Our products are only made in Italy, we believe in the “made in Italy”, and we are not going to allow foreign products to contaminate our traditions. We love dressmakers, needles and threads, hand-sewn buttons. Our love of Italy prevails

e Stefano Gabbana, portabandiera nel sistema moda della veracità del sud dell’Italia. Coloro che da quel 1985, quando Beppe Modenese li invitò a Milano Collezioni Nuovi Talenti, continuano a fare centro tanto che non si sono mai pensati divisi. Le loro ultime collezioni hanno registrato un ulteriore balzo in avanti concentrando nel pretà-porter e nella nuova linea di Alta Moda maestria, sartorialità, artigianato, tradizione, passione, energia, poesia e creatività. Quali erano i vostri sogni? DD: Io sono cresciuto a Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, dove mio padre Saverio aveva una sartoria in cui da piccolo trascorrevo le giornate. Il

SG: L’eleganza e la femminilità sono parte integrante di una donna, più di qualsiasi capo di abbigliamento, profumo o accessorio. Un abito può solo migliorare qualcosa che già esiste, non può creare la femminilità dove non c’è, né modificare l’eleganza. DD: E lo stesso vale con lo stile. Non è qualcosa che si impara, è qualcosa che si possiede o no. Come va il made in Italy? SG: I nostri prodotti sono solo made in Italy, ci crediamo molto, e non vogliamo che produzioni estere vengano a contaminare le nostre tradizioni. Noi siamo amanti delle sarte, dell’ago, del filo e dei bottoni ancora applicati a mano. Il nostro amore per Capri | The Divine Coast 75


fashion interview

over all. Italy has always been synonymous with beauty, style, art. All these elements combine to form the Mediterranean style, which we strive to enhance through our job. DD: Producing everything in Italy means that we cannot keep prices low, because whatever is produced in Italy is obviously much more expensive than, let’s say, Chinese products, but the quality is evident at first sight. Is it difficult to combine the industrial-made and the handmade? DD: Yes, it is. While creating a collection or even single pieces, we usually do not realize that what we have designed cannot be produced on an industrial scale. That is why we work side by side with artisans who help us make 100% handmade garments. How would you describe your relationship with celebrities? SG: Our relationship with celebrities has always been built on friendship rather than business. We are very close to some of them, such as Monica Bellucci, Kylie Minogue, Naomi Campbell, Eva Herzigova. With others, we have business relationships, usually people who love our style and ask to be dressed by us, actresses who wear our creations on red carpets and on other special occasions. What does dressing Madonna mean? SG: When Madonna attended our fashion show in 1992, we realized that we had made it. She came to us, she fully identified with our style. It is one of our greatest satisfactions so far! Who is the most elegant woman? DD: The great Italian actresses of the past: Monica Vitti, Anna 76 Capri | The Divine Coast

Magnani, Gina Lollobrigida and Sophia Loren. SG: One of today’s foreign actresses we are particularly fond of is Helen Mirren. The personal item you cannot do without. DD: My flat cap. SG: A ring with precious stone that I always carry with me, it is a memento. How and with whom do you enjoy spending your spare time? SG: With our friends and the people who make us feel good, with our families. Who helped you out the most? SG: Domenico’s parents, who provided us with financial support when we were planning to start our own brand. They have believed in us from the very beginning. The key to dressing with style. SG: We believe that fashion designers should give some advice, but customers are free to decide what to do. DD: The main thing is to have your own personal style and feel comfortable with whatever you’re wearing. One should never be afraid of making changes and always feel good with oneself. After all, elegance is a way of being. Your special relationship with Capri and one of the island’s places with good vibes. SG: We love Capri, I spend at least a few days there every year. We have had a lot of fun at the Anema e Core Club with Naomi, at Canzone del Mare we shot our spot with Mario Testino for our Light Blue perfume, starring David Gandy and Bianca Balti. What more can I say? It is a dream island and we will certainly go back soon.

l’Italia prevale su tutto. L’Italia rappresenta da sempre nell’immaginario collettivo il bello, lo stile, l’arte, tutti questi elementi sono parte di quella mediterraneità che tutti ci riconoscono e che noi cerchiamo di esaltare attraverso il nostro lavoro. DD: Produrre tutto in Italia significa che non riusciamo a contenere i prezzi, poiché tutto ciò che qui viene prodotto per ovvi motivi è molto più costoso rispetto alle produzioni per esempio cinesi. Ma la qualità si vede a colpo d’occhio. E’ difficile mettere insieme artigianale e industriale? DD: Certo, solitamente nel processo di creazione della collezione, e nello specifico di alcuni casi non ci rendiamo conto che la successiva produzione industriale è pressoché impossibile da portare a termine, per questo ci teniamo molto ai laboratori che ancora ci aiutano a creare capi interamente fatti a mano Com’è il vostro rapporto con le star? SG: Da sempre le relazioni con le celebrities sono basate su un sincero rapporto personale piuttosto che da contratti. Ci sono persone con cui abbiamo rapporti molto stretti, celebrities-amiche come Monica Bellucci, Kylie Minogue, Naomi Campbell, Eva Herzigova. Con molte altre abbiamo rapporti di lavoro, cioè persone che amano i nostri abiti e che li chiedono, attrici con cui collaboriamo per le prime di film e per altri momenti speciali. Vestire Madonna significa? SG: Quando Madonna si è presentata alla nostra sfilata nel 1992 capimmo che forse ce l’avevamo fatta. Ci scelse lei, ci ha fortemente desiderati, i capi se li sentiva suoi! E’ stata una delle soddisfazioni più grandi

della nostra vita! La donna più elegante? DD: Mi viene da pensare alle attrici italiane del passato, Monica Vitti, Anna Magnani, poi Gina Lollobrigida e Sophia Loren. SG: Tra le straniere di oggi amiamo molto Helen Mirren. Un oggetto personale a cui non rinunciate DD: La coppola SG: Un anello con una pietra preziosa, che porto sempre con me, è un ricordo. Come e con chi passate il tempo libero fuori dell’atelier? SG: Con i nostri amici e con le persone che ci fanno stare bene, con le nostre famiglie. Chi vi ha aiutati di più? SG: I genitori di Domenico che ci hanno finanziato all’inizio quando volevamo iniziare con il nostro marchio. Hanno creduto in noi fin dal primo momento. Un segreto per vestire con stile SG: Abbiamo sempre creduto che gli stilisti debbano dare dei consigli, ma che poi siano le donne e gli uomini a decidere cosa fare DD: L’importante è avere uno stile personale e sentirsi a proprio agio con ciò che si indossa. Non si dovrebbe aver paura del cambiamento, ma essere in armonia con se stessi. L’eleganza è un modo di essere, in fondo. Il vostro rapporto esclusivo con Capri e un luogo ad alta vibrazione dell’isola SG: Amiamo Capri, ogni anno ci passo almeno qualche giorno di vacanza. All’Anema e Core abbiamo passato serate divertentissime con Naomi, alla Canzone del Mare abbiamo girato con Mario Testino lo spot per il profumo Light Blue con David Gandy e Bianca Balti. Che dire, è un’isola da sogno e ci torneremo molto presto.


Above: the Spring/Summer 2014 fashion show Below: the designer in the backstage Capri | The Divine Coast 77


a r b f o The glam Today’s bra(ssière) accessorizes masterworks of fashion and is in full view, with or without veils Il bra(ssière) di oggi accessoria abiti capolavoro ed è ben visibile con o senza veli

Marta Innocenti Ciulli photo Alessandro Bencini make up and hair Paolo Baroncelli


Dolce & Gabbana Forties-style bra and panties with lace inlays Culotte e bra anni ’40 con inserti di pizzo Scarpe/shoes Marni Collana/Necklace Nocturne Over Dries Van Noten Last page: Aquilano.Rimondi High-waisted brocade tube skirt and lace bra Gonna tubino in broccato con vita alta e bra di pizzo Collana/Necklace Nocturne Scarpe/shoes Marni


Marni Jewel-encrusted tube skirt, strapless bra with little flowers Gonna tubino interamente coperta di incrostazioni, bra a fascia di piccoli fiori Scarpe/shoes Marni Collana/Necklace Marni


Christian Dior Satin duster coat with applied bodice-bra. Pleated chiffon shorts Spolverino di satin con applicato un corpino-bra. Shorts in chiffon fantasia plissĂŠ Scarpe/shoes Marni Calzettoni/socks Gallo


gucci Leather cut-work T-shirt over criss-cross bra. Sporty split skirt Un bra che si incrocia sotto una T-shirt in pelle traforata. Gonna pantalone taglio sport Scarpe/shoes Marni


Miu Miu The sleeveless top highlights the bust area, box-pleated skirt. Decorated with rhinestones and sequins Il top senza maniche evidenzia il seno, gonna con cannone. Tutto impreziosito di strass e paillettes Scarpe/shoes Miu Miu Calze/Stockings Miu Miu Cerchietto di piume/ Feather hairband Prada


Ermanno Scervino Bright satin fisherman pants Panta con orli alla pescatora in satin luminoso Bra Marni


Just Cavalli Tartan jersey bra, matched with Empire-style duster coat Jersey per il reggiseno scozzese, abbinato allo spolverino dal taglio imper Scarpe/shoes Marni Skirt J.W.Anderson


Stella Jean White borderie anglaise safari jacket and Vichy bra with flounces Sahariana bianca in sangallo e reggiseno vichy con volants Skirt J.W.Anderson Scarpe/shoes Prada Calze/stocking Gallo


Prada Pencil art-dress with sporty hemline, over the bra embellished with stones Art-abito con orli sport dalla linea a matita, sopra il reggiseno intarsiato di pietre Scarpe/shoes Prada Borsa/bag Prada


fashion jewels

de

titu The swing at e Swing Attitudinoz zoni

by Sabrina B Elegance in motion for this summer’s earrings. Let them swing smoothly and the magic is cast Eleganza sospesa negli orecchini per la prossima estate. Fateli muovere con ritmi suadenti e sarà pura magia

1

2

3

4

5

1. La Campanina Capri 2. Chantecler 3. Gucci 4. Chanel 5. Bulgari 6. Vhernier 88 Capri | The Divine Coast


fashion what’s jewels cool

6 Capri | The Divine Coast 89 Firenze | Tuscany



must have shoes

3 1

5 8

2

The island’s signature outfit, the symbol of casual elegance that never goes out of fashion Vere e proprie icone dell’isola, simbolo di un’eleganza che non passa mai di moda.

4

6 10

7 11

9

Capri-style Alla caprese

by Sabrina Bozzoni 1. Marni - www.marni.com 2. Vincenzo Faiella - via Le Botteghe, 21 - Capri 3. Canfora - via Camerelle, 3 - Capri 4. Hermès - via Camerelle, 43 - Capri 5. Dior - via Camerelle, 19 - Capri 6. Capri Touch - at Mariorita Concept Store - via Capodimonte, 2 - Capri 7. Fendi - via Camarelle, 8/b - Capri 8. Chanel - Via Camerelle 14b - Capri 9. Louis Vuitton - via Camerelle, 16a - Capri 10. Gucci - via Camerelle, 25/27 - Capri 11. Tod’s - P.zza Umberto I, 8 - Capri Capri | The Divine Coast 91


must have white

3 1

5 8

2

White as sea foam, as the clouds in the sky, as cotton candy Ode al colore della schiuma del mare, delle nuvole del cielo, dello zucchero filato

4

6 10

7 11

9

I see white Vedo bianco

by Sabrina Bozzoni 1. Ermanno Scervino - via Camerelle, 71a - Capri 2. Dior - via Camerelle, 19 - Capri 3. Louis Vuitton - via Camerelle, 16a - Capri 4. Capri Watch - via Le Botteghe, 51 - Capri 5. Fendi - via Camarelle, 8/b - Capri 6. Marni - www.marni.com 7. Miu Miu - via Vittorio Emanuele, 58 - Capri 8. Tod’s - P.zza Umberto I, 8 - Capri 9. Dolce & Gabbana - via Camerelle, 39/41 - Capri 10. Salvatore Ferragamo - via Oratorio, 1 - Capri 11. Gucci - via Camerelle, 25/27 - Capri 92 Capri | The Divine Coast


must have bags

2 1

Are you ready to carry only the bare essentials? The small clutches demand it Siete pronte a prendere solo l’essenziale? Queste piccole pochette ve lo chiederanno in coro 6 7

3

5 8

44 6

Hand fashion Moda a mano

by Sabrina Bozzoni 1. Fendi - via Camarelle, 8/b - Capri 2. Tod’s - P.zza Umberto I, 8 - Capri 3. Dior - via Camerelle, 19 - Capri 4. Gucci - via Camerelle, 25/27 - Capri 5. Hermès - via Camerelle, 43 - Capri 6. Dolce & Gabbana - via Camerelle, 39/41 - Capri 7. Chanel - Via Camerelle 14b - Capri 8. Miu Miu - via Vittorio Emanuele, 58 - Capri Capri | The Divine Coast 93



must have man

2 1

The first to submit was Emperor Tiberius, then came the Dolce Vita stars, now it’s your turn Il primo a cedere fu l’imperatore Tiberio, poi i grandi divi della Dolce Vita, adesso tocca a voi 6 7

3

5 8

44 6

Just like Tiberius Come Tiberio

by Sabrina Bozzoni 1. Giuseppe Zanotti Design Homme - Euro 650 - www.giuseppezanottidesign.com 2. Birkenstock - Euro 97 - www.birkenstock.it 3. Ermenegildo Zegna - at Adario Fiorentino - C.so Italia, 128 - Sorrento 4. Dolce & Gabbana - via Camerelle, 39/41 - Capri 5. Hermès - via Camerelle, 43 - Capri 6. Pollini - Euro 230 - www.pollini.com 7. Salvatore Ferragamo - via Oratorio, 1 - Capri 8. Gucci - via Camerelle, 25/27 - Capri Capri | The Divine Coast 95


cover story

Andy Warhol, Vesuvius 1985 Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli Š The Andy Warhol Foundation for the visual Arts 96 Capri | The Divine Coast


art interview

Napoliroid Napoliroid

text Francesca Lombardi The Exhibition at the PAN of Naples that tells of the relationship between Andy Warhol and Naples La mostra al Pan di Napoli che racconta il rapporto di Andy Warhol con la città

Until the next 20th of July, the PAN (Palace of Arts of Naples) will be the location for the exhibition Andy Warhol. Display, curated by Achille Bonito Oliva. On display 180 works, with a special focus on the relationship this artist had with Naples, relationship that started around the half of the Seventies thanks to his friendship with gallerist Lucio Amelio. The exhibition presents a series of portraits of the personalities of the city whom he has come in contact with during his stays in Italy, as well as the views of Naples represented in his Napoliroid. While Vesuvius, created by the artist a few years later, is made up of a few variations, in different colors, on one of the classic themes of local iconography. Let’s start with the title of the exhibition: why “Display”? Because Pop Art in general and Andy Warhol’s works reflect a specific scenario, in fact: market offer, the concentration on what is on the surface, the celebration of consumer products..With a view to this, Warhol can be seen as the Raphael of American Mass Society: his work is visual, all surface, where all judgments and moral involvements are suspended. A window display is meant to give visibility to certain products..And Pop Art, which has a lot in common with the culture of an Anglo-Saxon country like the United States, shows very little hesitation when it comes to take consumer goods and turn them into objects of desire. Is this suspension of judgment –related to the way the world appears to be ‘on display’-in Warhol’s art absolute and without any psychological implication? His works show the maximum neutrality and objectiveness: the artist never makes judgments, he just represents reality as it is. Thinking of a psychological side of Pop Art

Fino al prossimo 20 luglio, il Pan Palazzo delle Arti di Napoli ospita la mostra Andy Warhol. Vetrine, curata da Achille Bonito Oliva. La rassegna raccoglie 180 opere e rivolge particolare attenzione al rapporto che legava Andy Warhol a Napoli, nato a metà degli anni 70 grazie all’amicizia con il gallerista Lucio Amelio. Il percorso espositivo si snoda, infatti, attraverso i ritratti dei personaggi noti della città, che l’artista ebbe modo di conoscere durante le sue visite in Italia, oltre alle vedute partenopee delle sue Napoliroid. Risalgono invece a qualche anno più tardi, una nuova serie di lavori dell’artista, Vesuvius, in cui l’immagine del vulcano, uno dei temi classici dell’iconografia locale, viene replicata ossessivamente in colori diversi. Partiamo dal titolo della mostra: perché “ Vetrine”? Perché in realtà, tutta la pop art e l’opera di Andy Warhol rispondono a una mentalità precisa, che è quella dell’offerta, del lavorare sulla superficie, della celebrazione dell’oggetto di consumo… E, in questo panorama, Warhol rappresenta il Raffaello della società di massa americana: utilizza un linguaggio pellicolare, di superficie, dove è sospeso qualsiasi giudizio e coinvolgimento morale. La vetrina è appunto luogo di massima esibizione… La pop art, nella sua poetica legata a un paese anglosassone come gli Stati Uniti, non ha nessuna remora morale a recuperare il bene di consumo e elevarlo a oggetto di culto. In Warhol questa sospensione del giudizio in relazione alla vetrinizzazione del mondo è assoluta, senza risvolti psicologici? Lui opera assolutamente in un’ottica di neutralità e oggettività: non giudica assolutamente, ma racconta la realtà per quella che è. Ipotizzare un risvolto psicologico Capri | The Divine Coast 97


art interview

From left : the poster of the exhibition, curator Achille Bonito Oliva and Andy Warhol with the work Fate Presto

would be like talking about an ideological movement, but nella pop art, significherebbe voler rendere ideologico this has nothing to do with countries like Italy, France or un movimento che non ha niente a che vedere con paesi Germany, in fact... this movement originates from a very come l’Italia, la Francia o la Germania… un movimento different cultural environment. che nasce in un ambito culturale profondamente diverso. With view of what has been said, what relationship did In quest’ottica, quale rapporto Warhol costruì con Warhol establish with Naples? Napoli? A relationship based on curiosity: Naples shows constant Un rapporto di curiosità: Napoli è una citta di contamicultural contamination, and it is similar, under certain nazione culturale, da certi punti di vista con delle affipoints of view, to New York. It was perfect for Warhol’s ex- nità anche con New York. Una città quindi ideale per le plorations: the ‘dark ladies’ of New York are not so differ- esplorazioni di Warhol: le dark lady di NY non sono molent from the femminielli in traditional Neapolitan culture, to diverse dai femminielli che esistono da sempre a Napoli portrayed in many of his works. So what Warhol found in e che saranno oggetto di tanti suoi lavori. Warhol trova Naples was above all a kind of gestural art and eroticism quindi a Napoli soprattutto una gestualità e un erotismo that suited him perfectly. che gli sono congeniali. But Naples has little to do with this AnL’anima di Napoli è però molto lontana da glo-Saxon and consumerist culture about questa cultura anglosassone e consumistiwhich we were talking before.. Naples shows ca di cui parlavano prima… Warhol doesn’t want to have any bound, nor constant Warhol non si vieta nulla, non da giudizi does he want to make any judgment on anysu nulla. Ma nella sua elaboracultural moralistici thing. But his art brings everything on the zione artistica riporta tutto a superficie. In surface. And his relation with Naples, which contamination, quest’ottica non è diverso il suo rapporto he elaborates and turn into a series of icons, and it is con Napoli, che egli elabora e trasforma in has to be seen from this perspective. One similar, under una serie di icone. Una tra tutte, il Vesuvio of these icons is the Vesuvio, reproduced in riproduce in diversi lavori dopo il suo certain points che many works after the end of his stay in Nasoggiorno nella città partenopea. of view, to Lo ha definito il Raffaello della cultura di ples. You have called him the Raphael of the New York massa. Ci spiega come? Mass Society. Why? Come Raffaello ha dato classicità al Rinascimento, allo The impressions produced by Warhol’s representations stesso modo Warhol ha dato classicità all’oggetto di of consumer goods can be compared to Raphael’s classi- consumo. cal idealism during the Renaissance. In mostra molti lavori legati alla città… On display many works that are related to this city.. Anche da questo punto di vista Warhol era un artista Also here we can say Warhol was a classical artist: his di matrice classica: rispondeva al mecenate, e molti works were commissioned by private individuals, and furono i napoletani che commissionarono un ritratto many Neapolitans commissioned him a portrait. all’artista . What work showcased at Display does Achille Bonito Ol- Qual è l’opera di Vetrine che preferisce Achille Boniiva prefer? to Oliva ? Fate Presto, for which Warhol used the Il Mattino that re- Fate Presto, in cui Warhol utilizzò la pagina de Il Mattino ported of the tragic earthquack that devastated Irpina in per documentare la tragedia dell’Irpinia del 1980. Qui 1980. Here Warhol captures tragedy of human drama and Warhol coglie il dramma umano, dimostrando di essegoes far beyond the surface. re andato ben oltre la superficie 98 Capri | The Divine Coast


From above clockwise: Andy Warhol, Joseph Beuys, In Memoriam, 1986 ; Drag Queen 1975; Regina Schrecker 1983


art exhibition

Space, colour Spazio, colore text Francesca Lombardi

These are the cardinal elements of Ettore Spalletti’s personal exhibition at the museo Madre Sono questi gli elementi cardine della personale di Ettore Spalletti al museo Madre Yes, when colour shifts it occupies space, and we enter. There is no longer a frame to confine the space. Without it, colour takes on space and invades space. And when this happens, it is miraculous. (Ettore Spalletti, 2006). Take three museums, three different experiences, more than 70 works, one single title and the continuing theme of non-colour and you have Un giorno così bianco, così bianco (A day so white, so white) by Ettore Spalletti. This exhibition is also a journey in three parts which take on form and space in the north, centre and south of Italy: at the Maxxi in Rome, the Gam in Turin and finally at the Madre in Naples. In Naples until 18 August there will be an intricate excursus made up of more than 40 works, both historic and recent, taking up the whole third floor of the museum and spanning the artist’s entire research oeuvre, from his debut in the 1960s up to his most recent work. The Naples exhibition might have begun as a retrospective exhibition by Ettore Spalletti, but chronological order has been disregarded. Instead, the exhibition reconstructs the relationship between works from different periods, thus reflecting a central theme of the artist’s entire oeuvre, i.e. the abolition of a linear concept of time in favour of the exploration of time as an eternal present, as a perceptive experience rooted in materials and forms. The materials that Spalletti has always used emerge as the unifying element. These materials, together with his use of colour, express a sensitivity which is, in fact, timeless – or, rather, recognizable as stretching back into the history of art yet at the same time physically present, in the here and now, instantaneous, and connected to our same perceptive experience. The exhibition juxtaposes hitherto unseen works with others which constitute seminal moments in the artist’s career. The installation-sculpture Foglie (1969) anticipates the motif of the relationship between objective reality and abstract language and presents a colour range which is unusual in Spalletti’s later production. One room will be dedicated to architectural models of projects – many of which have been achieved, others expressed only as possibilities – highlighting the perfect bond between colour, form, space and architecture which so clearly defines the idea of painting 100 Capri | The Divine Coast

Sì, il colore, come si sposta, occupa lo spazio e noi entriamo. Non v’è più la cornice che delimitava lo spazio. Togliendola il colore assume lo spazio e invade lo spazio. E quando questa cosa riesce, è miracolosa. (Ettore Spalletti, 2006). Tre musei, tre esperienze, oltre 70 opere, un solo titolo, seguendo il filo di un non-colore: sono questi i dati intorno a cui ruota Un giorno così bianco, così bianco di Ettore Spalletti. Una mostra che è anche un percorso, declinato in 3 segmenti e che prende forma e spazio a Nord, al centro e al Sud del nostro paese: al Maxxi di Roma, alla Gam di Torino e infine al Madre di Napoli. Ed è proprio a Napoli che fino al 18 agosto sarà esposto un articolato excursus formato da opere sia storiche che recenti: oltre 40 opere che ripercorrono, occupando tutto il terzo piano del museo, l’intera articolazione della ricerca dell’artista, dagli esordi negli anni Sessanta fino alla produzione più recente. La mostra di Napoli nasce sì come retrospettiva di Ettore Spalletti, ma l’adozione di un criterio espositivo che prescinde dall’ordine cronologico a favore della ricostruzione di una relazione tra opere che appartengono a periodi diversi, riflette un tema centrale dell’intera opera dell’artista, ossia l’annullamento del tempo inteso come linearità e la sua esplorazione
come eterno presente, come esperienza percettiva radicata nei materiali
e nelle forme. Emerge come dato unitario della mostra l’esperienza dei materiali che Spalletti ha sempre utilizzato; materiali che insieme all’uso del colore, esprimono una sensibilità di fatto atemporale, o identificabile con un tempo spalmato nella storia dell’arte, ma al contempo fisicamente presente, puntuale, istantanea, connessa alla nostra stessa esperienza percettiva. 
Il percorso espositivo alterna opere mai esposte al pubblico ad altre che costituiscono momenti fondativi della carriera dell’artista. Tra queste l’installazione-scultura Foglie (1969), che anticipa il motivo della relazione
tra dato naturale e linguaggio astratto e che presenta una gamma cromatica inusuale nella successiva produzione di Spalletti. Una sala sarà inoltre dedicata alle maquette architettoniche di progetti – molti dei quali realizzati, altri espressi come potenzialità – che rendono visibile la piena adesione 
tra colore, forma, spazio e architettura che tanto profondamente definisce l’idea di pittura messa


divine itineraries

Some halls of the Museo Madre at the personal exhibition of Ettore Spalletti The works are not presented in a chronological order, but according to a deep connection between every single piece Capri | The Divine Coast 101


Villa Verde capri restaurant MenÚ che spazia dalle specialità di mare ai gustosi piatti della tradizione locale, le proposte gastronomiche di Villa Verde esaltano i sapori ed i profumi della cucina mediterranea. La cantina è fornita delle migliori etichette di vini esteri e nazionali e di grandi distillati.

Vico Sella Orta, 6 - CAPRI, NA - Italy - Tel. +39 .081.837.7024 www.villaverde-capri.com


divine itineraries

Ettore Spalletti - Museo Madre

enacted by the artist. Exhibited alongside these models of space in atto dall’artista. Accanto a questi modelli di spazi saranno esposti will be one-off books, illustrating the importance of the artist’s libri realizzati in esemplari unici, a rivelare l’attenzione per il formato book format as a space of experience, an object to explore in all del libro d’artista come uno spazio di esperienza, come un oggetto da its formal, conceptual and tactile properties which is able to en- esplorare nelle sue proprietà formali, concettuali e tattili e in grado
di capsulate the full exhibition experience. The show presents a wide contenere la pienezza dell’episodio espositivo. La mostra presenta range of works which have punctuated Ettore Spalletti’s creative un’ampia serie di opere che hanno punteggiato l’avventura creativa adventure. The first of these include Presenza stanza (1978), which di Ettore Spalletti: tra le prime troviamo Presenza stanza (1978), dalintroduces the theme – later to becomes central – of the relation- la quale si origina il discorso – poi divenuto centrale – sul rapporto ship between painting and sculpture as a hinge for tra pittura e scultura come articolazione del colore e colour and bodies in space, abandoning walls and dei volumi nello spazio, come corpi che abbandonano More than 40 la parete e il piedistallo per poter vivere in
una relapedestals to live in a sensitive relationship with architecture and the spectator. Colonna di colore (1979) works spanning zione sensibile con l’architettura e con lo spettatore. is a solitary sculpted object that transforms colour Colonna di
colore (1979) è una solitaria presenza scultothe artist’s rea into the pilaster of architecture, combining within che trasforma il colore in pilastro dell’architettura, entire research coniugando in sé la memoria del tempio classico con la itself the memory of the classical temple and the oeuvre from modernità dei volumi puri; mentre in Contatto (1976) il modernity of pure volumes. In Contatto (1976), a fine dust-like pigment (thus in its original form) his debut in the pigmento
come pulviscolo (quindi nella sua forma oriestablishes a perceptive relationship of an almost stabilisce con lo spazio espositivo e con lo spet1960s up to his ginaria) symbiotic nature, as the title suggests, with the tatore un rapporto percettivo di natura quasi simbiotimost recent ca, come appunto suggerisce il titolo.
La selezione delle exhibition space and the spectator. The selection of exhibited works explores the dialectic between work opere in mostra, inoltre, esplora in modo approfondiabstraction and figuration as the formal and conto
la dialettica tra astrazione e figurazione quale perno ceptual lynchpin around which the artist’s whole oeuvre revolves, formale e concettuale attorno al quale ruota tutto il lavoro dell’artista, through works such as La bella addormentata (1975), Senza titolo attraverso la presenza di opere come La bella addormentata (1975), Sen(montagna riflessa) (1985) and Pianta (1988). These paintings illus- za titolo (montagna riflessa) (1985)
e Pianta (1988), quadri che dimostrano trate the centrality of an experience in landscape. The mountain quanto l’esperienza del paesaggio sia un elemento centrale. Ad esempio motif, evoked in the titles of these paintings, brings with it the il motivo della montagna, evocata nei titoli di queste opere, porta con sé perception of an imposing mass which changes colour. la percezione di una massa imponente che muta colore. Capri | The Divine Coast 103


art exhibition

Inner geographies Geografie interiori text Francesca Lombardi

Fondazione organized by An exhibition the world to the Island Capri brings ganizzata Una mostra or Capri da Fondazione ondo m l ne la porta l’Iso “It’s as if you had crossed an ocean, made a jump that would normally require a 12-hour flight. There’s such a radical transformation in the landscape, in the terrain, in everything, that you suddenly pass from one dimension to another. And the dimension you enter, when you arrive in Capri, is the dimension of myth.” With these words, Raffaele La Capria describes Capri as a journey of the mind: certainly, a part of the world, but also a world apart. Using this vision of the Island as a starting point, this year the Fondazione Capri has launched the Capri Trend project, gathering photographs commissioned from artists who have exhibited at the Certosa of San Giacomo and presenting them in some of the world’s most prestigious museums and art centres. Works by Ferdinando Scianna, Olivo Barbieri, Maurizio Galimberti, Francesco Jodice and Irene Kung come together in a travelling exhibition that will stop in Bermuda, Azerbaijan, South Africa, Mexico and Turkey: these five countries will get to know the soul of Capri through five artists. Different places, different artists chosen to celebrate the foundation’s fifth anniversary. Its history began in 2009, and through the personal stories told by international photographers, the foundation has sketched out a contemporary fresco of this fascinating place. The exhibition, including about 40 works, a hymn to its beauty described from multiple viewpoints. But perhaps it’s also a way to bring the scent of lemons, the intense blue colour of this water and a bit of soul to those who may never get to visit this place. “È come se passassi un oceano. Un salto che normalmente ti richiede dodici ore di aereo. C’è una trasformazione così radicale del paesaggio, della orografia, di tutto, che all’improvviso passi da una dimensione a un’altra. E quella in cui passi, quando arrivi a Capri, è la dimensione del mito.” Con queste parole Raffaele La Capria racconta Capri come viaggio della mente, luogo fisico e non solo: parte del mondo sì, ma anche un mondo a parte che ha senso in se stesso. Partendo da questa visione dell’Isola la Fondazione Capri ha dato il via quest’anno al progetto Capri Trend, presentando in alcuni dei più prestigiosi musei e centri per l’arte del mondo, gli scatti commissionati agli artisti chiamati fino ad oggi ad esporre nelle mostre organizzate nella Certosa di San Giacomo. Ferdinando Scianna, Olivo Barbieri, Maurizio Galimberti, Francesco Jodice, Irene Kung in una mostra itinerante che toccherà Bermuda, Azerbajan, Sud Africa, Messico, Turchia: sono questi i cinque paesi che conosceranno l’anima di Capri attraverso cinque autori. Luoghi diversi, artisti diversi per celebrare appunto i cinque anni di attività della Fondazione. Un percorso iniziato nel 2009 che attraverso i racconti personali di fotografi internazionali, ha tracciato un affresco contemporaneo di questo luogo meraviglioso. La mostra, di circa 40 opere, sarà lo strumento per promuovere la cultura di Capri e dell’Italia all’estero, un inno alla bellezza declinata da molteplici punti di vista. Ma anche un modo per portare il profumo di limoni, il colore blu intenso di quest’acqua e un po’ d’anima a chi questo luogo forse non lo visiterà mai. 104 Capri | The Divine Coast


Ferdinando Scianna, Capri 2012 Capri | The Divine Coast 105


cover story

Francesco Jodice, Capri 03, 2013 106 Capri | The Divine Coast


Olivo Barbieri, Capri 2013 Capri | The Divine Coast 107


divine story

Secretly in love Amore segreto A passage by Edwin Cerio on the Piazza of Capri Un brano di Edwin Cerio sulla Piazza di Capri

In this issue, we have chosen to describe Capri’s Piazzetta with all the lightness of summer and of love: in an amusing passage from Guida inutile di Capri by Edwin Cerio, recently published in a new edition by La Conchiglia, a secret love story between the two historic buildings of Capri’s Piazza is told. Edwin Cerio, born in Capri in 1875 to a Neapolitan father and British mother, was a successful naturalist, engineer and writer. After settling in Capri in 1920, he served as the island’s Mayor for three years and began his career as a writer. His best-known books are L’approdo, Conserve e affini, Capri nel Seicento, Il caso della signorina Springfield, ll miracolo del baccalà, Flora privata di Capri. Here is Cerio’s highly imaginative account of the love affair in the Piazzetta: “Is the Piazza of Capri perfect? No one says it is. Perhaps Place de la Concorde is perfect, regularly squared and simply laid out; magnificent- with its fountains spouting water, the nice and clean statues, the well-tended gardens, the neatly trimmed lawns and the sickly sweet Champs-Élysées rising in the background. Piazza San Pietro is probably perfect, being as it is so perfectly elliptical, with its four rows of columns designed to look like one- but what is all this for? The Piazza of Capri is a work of art, not an ornamental drawing nor a geometrical trick; it is not as perfect as Place de la Concorde or Piazza San Pietro; it is better. And so, the question is: is it all a matter of bell tower? Precisely! Where would you ever find a bell tower like that? It would be quite useless to mention Pisa, Venice; a totally different style… Capri’s bell tower is a plain masonry building, and a bit shabby to be honest, not too high, as lanky as most Sienese-style bell towers are, like coxcombs pretending to be Tuscan. 108 Capri | The Divine Coast

In questo numero abbiamo scelto di raccontarvi la Piazzetta di Capri con tutta la leggerezza dell’estate e dell’amore: in un divertente brano tratto dalla Guida inutile di Capri di Edwin Cerio, da poco ripubblicata da La Conchiglia in una nuova edizione, la descrizione di una liason segreta tra i due monumenti della Piazza di Capri. Edwin Cerio, nato a Capri nel 1875 da padre napoletano e madre inglese, è stato naturalista, ingegnere e scrittore di successo. Ritiratosi sull’isola nel 1920, ha ricoperto per tre anni la carica di Sindaco e ha iniziato proprio qui, in questo periodo la sua attività di scrittore. I suoi libri più famosi: L’approdo, Conserve e affini, Capri nel Seicento, Il caso della signorina Springfield, ll miracolo del baccalà, Flora privata di Capri Aria di Capri e Ora di Capri. Tra fantasia e descrizioni efficaci come dipinti, ecco qui le parole di Cerio su quest’amore in Piazzetta. Allora la Piazza di Capri è perfetta? Nessuno lo dice. Sarà, forse, perfetta Place de la Concorde, squadrata e compassata a quel dio biondo; magnifica - con le fontane zampillanti, le statue ripulite, i giardinetti pettinati, i pratelli tosati e lo sfondo del Campi Elisi tirati a sugo di caramella. Sarà perfetta Piazza San Pietro; così perfettamente ellittica che, a mettersi in uno dei fuochi, il quadruplice ordine di colonne appare come una sola fila - ma a che serve? La Piazza di Capri è un’opera d’arte - non un esercizio di disegno ornamentale e tanto meno uno scherzo geometrico; non è perfetta, come Place de la Concorde o Piazza San Pietro; è superiore. Allora - si domanderà - è tutta una questione di campanile? Precisamente.
 Dove trovarlo un campanile simile? Inutile citare Pisa, Venezia; altro genere... Capri ha un campanile in semplice muratura, se si vuole anche scalcinato; non troppo alto, allampanato come quei campanili che vogliono imitare il genere “Siena”,


divine itineraries

The church and the bell tower, protagonists of the love narrated by Edwin Cerio in these pages and taken from his book Guida Inutile, recently reprinted by La Conchiglia (ph. Vittorio De Martino) Capri | The Divine Coast 109


divine itineraries

Some images of the Piazzetta, where you can spot the two “secret lovers�described by Cerio 110 Capri | The Divine Coast


divine story

But although it is a plain masonry building with so be- fanno i bellimbusti e toscaneggiano. Ma così com’è, di draggled an air, “he” shows off his sun-browned skin: the semplice muratura, scalcinato quanto si vuole, ha la carpatina of time; and stands there laughing, with his round nagione abbronzata dal sole: quella patina dell’intonaco chubby face, the clock, so cheerful it makes your heart vecchio che solo coi secoli s’acquista; e ride, col faccioleap at first sight. ne tondo dell’orologio, così gaio che, a guardarlo, ci si Someone has been finding fault and talking about him: allarga il cuore. S’è trovato a ridire sulla sua moralità: “Capri’s bell tower? - Il Campanile di Capri? Chi sa che roba...A vederlo così Who knows what he has been up to… he is married to isolato, sorprende che non sia sposato, almeno con la the Church, at the very least,”. Chiesa. It’s the same old story -speculation runs rampant when È sempre così - quando i fatti non si conoscono, si travifacts are unknown. sano, si insinuano sospetti. La verità è che il Campanile, The truth is that the Bell Tower, in his youth, was duly in gioventù, era regolarmente unito ad una chiesetta di united to a small church of unassuming, country-style modeste condizioni, prossima alla Piazza, campagnuola, appearance, standing very close to the Piazza, at the en- che sorgeva all’entrata del paese e che fu demolita nel trance to the town, and demolished in the 1600s. Seicento. With the construction of the new cathedral-style church, Sorta la chiesa nuova, procattedrale, belloccia ed appegood-looking and desirable, the widowed Bell Tower titosa, il Campanile vedovo si sentì attratto; però non si felt attracted to “her”; but he didn’t move an inch from mosse dal suo posto dove se ne sta ancora, lontano, con where he still stands, he kept away, prequell’aria indifferente... In realtà non è aftending not to care…Actually, he cares very fatto indifferente: Chiesa e Campanile vivomuch: Church and Bell Tower live apart to no separati, per non dare nell’occhio; ma, pass unobserved but, in secret, they love segretamente, si vogliono bene; s’amano, each other, it’s true platonic love. anzi, di vero amore platonico. Ed è un piaAnd it’s a pleasure to see how condescendcere vederli e osservare con quanto sussiego ingly they treat each other, how considerate The Bell Tower, si trattano, quanti riguardi s’usano. of each other’s feelings they are. Come i veri, grandi amanti, in pubblico evitanned and tano ogni ostentazione d’intimità; si danAs all secret lovers, they make no show of smiling no del “lei”. Che lui sia innamorato cotto their romantic relationship in public, they avoid being on first-name terms. with its big si vede dal modo di guardar la Chiesa, col That he is madly in love is evident in the dell’orologio arrotondato dall’inturret quadrante way he looks at the Church, with the clock canto. E c’è, davvero, da rimanere incantati clock face, a vedere la bella fabbrica della procattedraface falling round in raptures. And the Church is definitely enchanting, not that young le, non certo giovane, ma ancora piacente nella sua maanymore, but still charming for her age: firm-fleshed, turità: soda, sana, con la cupola ancora fresca, senza una healthy, with the dome still holding steady; and so naïf grinza d’asfalto; e tanto ingenua che, sorpresa la mattina that when caught chatting tête-à-tête with the Bell Tow- dall’Aurora a colloquio col Campanile, si fa tutta rossa... Non bisogna però credere che passino il tempo in smaner by Dawn, she blushes… But they certainly do not spend all their time billing and cerie. Lui dopo quel primo momento di confusione, sta per cooing. After a first moment of confusion, he contemplates for a qualche istante a guardare il gioco delle cupolette che, few seconds the cupolas, wide-awake, playing and chas- appena deste, si mettono a scherzare rincorrendosi sui ing each other over the roofs of the aisles or hiding be- tetti delle navate laterali o rimpiattandosi dietro la granhind the big masonry arches; she stretches her legs out di arcate in muratura; lei dopo aver sgranchite le memalong the facade’s baroque decorations and recovers her bra negli svolazzi e nei cartocci barocchi della facciata, si ricompone. composure. Ed ognuno, per conto suo, a lavoro. Il Campanile aniAnd then they both, on their own, go back to work. The Bell Tower begins ringing the bells loudly to invite mandosi alla vista della gente radunata in Piazza, per the people gathered in the Piazza to Church; but peo- mandarla in Chiesa si mette a sbattagliar le campane; ma ple have become indifferent to church-going and would la gente, ormai, da quell’orecchio non ci sente e preferisce fare le sue devozioni all’aperto; visto ch’è inutile, lo rather pay their devotions in the open. scampanìo riprende più forte. And so, the bells ring even louder. And between a pealing of bells and another, the Bell Negli intervalli, per non perdere l’abitudine si esercita Tower practices by ringing the clock bells each hour, con le campanine dell’orologio e suona le ore, le mezz’ore, i quarti d’ora... each half an hour, each quarter of an hour…. Capri | The Divine Coast 111


divine culture

The place of the soul luogo dell’anima The Piazza of Capri, Libreria La Conchiglia’s new home Questo è la Piazza di Capri, nuova sede della Libreria La Conchiglia text Riccardo Esposito This summer, Capri’s Piazzetta is going to reveal another treasure: the opening of La Conchiglia bookshop beneath the arched passageway which was- and is- one of the entrances to the town: the gate called Falpporta by the locals, at the end of Via Acquaviva and of the ancient path leading from Marina to Borgo superiore. We asked Riccardo Esposito, the owner of the publishing house that for years has been brilliantly describing Capri’s world-famous savoir vivre as well as its internationallyoriented culture, why he chose the Piazzetta. This is what Capri’s main square represents in his own words. “We chose this location and wanted it very deeply because it has a very specific value and meaning. It is the passage leading to the Piazza, to the heart of the island, it is the admission to its rituals, to its most intimate places, to its common rules and millenary history and, at the same time, it is the passage leading outside the built-up areas, to Marina, to the port, to the seaside and, thus, to the outside world. Capri’s piazza is the core of the island’s tourist and social life in summertime as well as the place where, in wintertime, the locals gather and is so central to their social and religious life. Therefore, the place where the new bookshop stands is a place representing Capri’s 112 Capri | The Divine Coast

essence: a community that has been able to protect and defend, whenever necessary, its islander identity, but since always very open to the outside world(…). We can easily say that one of the secrets behind Capri’s charm is the unique capability of mixing the inside and the outside, the “in” and the “out”, islander identity and cosmopolitan openness, a mix that has represented the key to the island’s international success so far (…). Can we say that today this balance goes on uninterrupted? It is hard to say. (…) As far as we are concerned, we are once again investing “our own resources”, like we have always done, swimming against the tide, like in 1996, when we opened the bookshop in Via Camerelle, at a time when most locals were leaving the street to live off parasitical rental income. The same we did in Anacapri, by starting a bookshop in 1999 and in Rome in 2004, where the small La Conchiglia bookshop is the guardian of Capri’s history and culture in the capital city. It is quite clear that our shops provide also a vision of Capri in the future. (…) This Island, however, has the rare and extraordinary capability of talking about its past and the many people who loved it. This past contains our future. You simply have to read it”.

La Piazzetta di Capri quest’estate diventa custode di un altro tesoro. E’ di questi giorni infatti l’apertura della nuova Libreria La Conchiglia sotto l’arco del passaggio che era - ed è - una delle entrate al paese: la porta, chiamata in dialetto caprese Falpporta, alla fine di via Acquaviva e dell’antico percorso che collegava la Marina al Borgo superiore. A Riccardo Esposito, che con la sua casa editrice racconta da anni non solo il savoir vivre caprese ma anche la cultura internazionale che quest’isola ha saputo raccogliere intorno a sé, abbiamo chiesto il perché di questa scelta, non solo logistica ma di pensiero. Ecco attraverso le sue parole cosa rappresenta la Piazza di Capri. “Abbiamo scelto e voluto fortemente questa posizione perché essa stessa ha un valore ed un significato specifici. È il passaggio che permette di accedere alla Piazza, di introdursi ai suoi riti, ai suoi luoghi più intimi, e nello stesso tempo è il varco che porta fuori dall’abitato, alla Marina, al Porto, al mare e quindi al contatto con l’altro, con l’esterno. La piazza di Capri conserva un’assoluta centralità turistico - mondana e, nello stesso tempo, specie d’inverno, rimane, ancor oggi, il luogo dove i capresi si incontrano, si confrontano sia a livello personale che civile e religioso. Il sito dove apre la nuova libreria è, quindi, un luogo che rappresenta l’essenza stessa di Capri: una collettività che ha saputo esprimere e rivendicare, quando era neces-

sario, anche una forte e gelosa “identità insulare” ma che, nel contempo, è stata sempre aperta verso l’esterno, (…). Possiamo ben dire che uno dei segreti del fascino esercitato da Capri è stato anche questa peculiare capacità di equilibrare l’interno e l’esterno, l’in e l’out, l’identità insulare e la tensione cosmopolita in un mix che ha, finora, rappresentato la vera, indiscutibile “cifra” decisiva per il successo internazionale dell’Isola (…). Possiamo affermare, ancor oggi, che questo equilibrio resiste? Non sappiamo rispondere con nettezza a questo interrogativo. (…) Per quanto ci riguarda, vogliamo ancora una volta investire “di nostro”, come abbiamo sempre fatto, anche in controtendenza, come avvenne, nel 1996, quando scegliemmo di aprire una libreria in via Camerelle, nel momento in cui molti capresi si allontanavo da quella strada accontentandosi di rendite immobiliari parassitarie. Così come abbiamo fatto ad Anacapri, con la libreria aperta nel 1999 e a Roma dove, dal 2004, la piccola Libreria La Conchiglia è diventata ed è un avamposto di diffusione della cultura e della storia dell’Isola nella Capitale. È chiaro che i nostri negozi sono un modo per raccontare una visione della Capri futura. (…) Quest’Isola, come pochi luoghi, possiede la straordinaria capacità di parlare del proprio passato e delle persone che l’hanno amata (...) Ed è in questo passato che è depositato il nostro futuro. Basta leggerlo.”


Capri’s Piazzetta, the very heart of the island. From this Spring, one of the bookshop’s stores has been moved here, at the end of via Acquaviva and of the ancient path that connected Marina to the upper part of the city. Capri | The Divine Coast 113


music festival

Summer elegy Elegia d’estate text Teresa Favi

Ravello Festival 2014, an edition that will go down in history Festival di Ravello 2014, un’edizione che passerà alla storia The prestigious Ravello Festival will start on the 21st of June, and it will last all Summer until the 20th of September, with a lot of music events and performances. Common theme of the nearly 50 events between performances and concerts that will take place will be ‘the South’,with the evening event that will open the festival dedicated to Eduardo de Filippo with Isa Danieli and Danilo Rea, and with a concert with the Orchestra of the San Carlo Theatre and Juraj Valcuha as the last festival’s event. The locations where the events will take place: the exclusive Belvedere of Villa Rufolo, the fascinating gardens once beloved by Wagner, the Oscar Niemeyer Auditorium, the streets and squares of Ravello. Among the protagonists of this edition’s symphonic concerts names like the London Symphony Orchestra (on the 18th of July with Daniel Harding on the podium), the Orchestre National de France (on the 6th of September with its conductor Daniele Gatti),the Symphony Orchestra of Lucerne – the city of Wagner par excellance- with violinist Viviane Hagner (on the 5th of July). And pop, jazz, etno music as well: the comeback of Dulce Pontes (on the 27th of June) and Chick Corea (on the 10th of July with Stanley Clarke) and American artist Chrysta Bell, the latest, amazing muse of David Lynch (on the 23rd of July) Argentinian atmosphere for the latest performance by Luis Bacalov and Michele Placido on the 9th of August, and the greatest artist from southern Italy is recalled by Pino Daniele –for the first time in Ravello- in concert (acustic version) and willing to remember his friend Massimo Troisi, 20 years after his death, followed by the great performance by Burt Bacharach (on the 16th of July). Then great dance performances as well, with the Alvin Ailey American Dance Theater (on the 5th of August) and the Les Ballets de Trockadero (on the 22nd of August). Concerning art, Tony Cragg will turn Villa Rufolo and the Niemeyer terrace into an open-air museum. His exhibition (June 21st-October 31st, curated by Flavio Arensi) will be one of the greatest events of the season, considering the name of this English artist and the fact that he is not often seen. 114 Capri | The Divine Coast

Il prestigioso Ravello Festival prende quest’anno il via il 21 giugno riempiendo di musica e immagini tutta l’estate fino al 20 settembre. Quasi 50 eventi tra spettacoli e concerti legati al tema scelto per questa edizione il Sud con la serata inaugurale, dedicata a Eduardo de Filippoe con Isa Danieli e Danilo Rea e il concerto di chiusura affidato all’Orchestra del Teatro di San Carlo e Juraj Valcuha. Cornice esclusiva Il Belvedere di Villa Rufolo, e gli spazi affascinanti dei giardini cantati da Wagner, l’Auditorium Oscar Niemeyer, oltre alle strade e alle piazze di Ravello. Spiccano nella sontuosa proposta sinfonica 2014 nomi come la London Symphony Orchestra (18 luglio, con Daniel Harding sul podio), l’ Orchestre National de France (6 settembre, affidata al suo direttore Daniele Gatti), dell’Orchestra Sinfonica di Lucerna - città wagneriana per eccellenza - con la violinista Viviane Hagner (5 luglio). Ma anche pop, jazz, etno: il ritorno di Dulce Pontes (27 giugno ) e Chick Corea (10 luglio, con Stanley Clarke), l’americana Chrysta Bell, nuova sorprendente musa di David Lynch (23 luglio). Un mood argentino ricorre nello spettacolo, nuovissimo, che Luis Bacalov e Michele Placido propongono il 9 agosto, e al migliore Sud di casa nostra si rifà, Pino Daniele, per la prima volta a Ravello, in versione acustica e con la voglia di ricordare, a vent’anni dalla morte, l’amico Massimo Troisi (6 luglio) seguito poi da un grandissimo Burt Bacharach (16 luglio). Non manca la grande danza, con la Alvin Ailey American Dance Theater (5 agosto) e Les Ballets de Trockadero(22 agosto). Per l’arte, Tony Cragg, farà di Villa Rufolo e della terrazza Niemeyer un museo a cielo aperto. La sua mostra (21 giugno - 31 ottobre, a cura di Flavio Arensi) si preannuncia come uno dei grandi eventi della stagione italiana, tenuto conto del nome dell’artista inglese e della parsimonia con la quale si conceda in pubblico.


movie interview

1

2

3

4

1. Chrysta Bell 2. Danilo Rea 3. Chick Corea and Stanley Clarke 4. Concert on Belvedere of Villa Rufolo 5. Pino Daniele 6. Burt Bacharach

5

6 Capri | The Divine Coast 115


art event

Conceptual visions Visioni concettuali text Francesca Lombardi

Massimo Listri’s photographs and Generoso and Roberto Di Meo’s support gave life to a beautiful 2014 calendar Le foto di Massimo Listri e il mecenatismo di Generoso e Roberto Di Meo danno vita a un bellissimo calendario per il 2014 A comparison of the Warsaw of the 1700s painted by the “landscape artist” Bernardo Bellotto, with modern-day Warsaw are the unusual and successful ingredients in the Calendario Di Meo 2014, whose every edition is assigned to nationally and internationally renowned artists. Behind the camera is Listri, an Italian photographer known all over the world (author of the “Calendario Di Meo 2013” dedicated to the churches of Naples). He has managed to create an elegant combination of his photographs and the landscapes by Bellotto. The result is a coherent composition, from a formal viewpoint, and the similarity between the painting and photography is amazing. The introduction to the exhibition is provided by Vittorio Sgarbi, who comments on Listri’s work. “With a good deal of patience and the spirit of the conceptual artist, Listri put himself in the position in which Bellotto painted monumental buildings in urban areas. Not only the architecture, but also the air, the surroundings, the sky.” Sgarbi adds, “Listri’s work is perfectly conceptual. It is not misleading nor is it illusory. The authentic version is not what stands before our eyes but rather the work by Bellotto, which Listri re-proposes with an adaptation that establishes an authentication process, in the face of inevitable falsification.” The calendar, which is now a collector’s item, was presented on October 26 in Poland, at the National Museum in Warsaw, where more than 700 guests with sophisticated and entertaining hairstyles danced cheek-to-cheek, evoking atmospheres of bygone times. Generoso and Roberto di Meo, patrons of a project that arrives on time every year thanks to Di Meo Vini e Arte, an association that promotes the calendar, along with the Italian ambassador in Warsaw Riccardo Guariglia, accompanied the guests through the galleries of the National Museum. Here they were able to admire the extraordinary exhibition of Guercino, among other things, with commentary by Vittorio Sgarbi and Joanna Killian. 116 Capri | The Divine Coast

Mettere a confronto la Varsavia del ‘700 dipinta dal pittore «vedutista» Bernardo Bellotto, con quella, contemporanea: è questo l’insolito e riuscito accostamento contenuto nel Calendario Di Meo 2014, di volta in volta affidato ad artisti di fama nazionale ed internazionale. Dietro alla macchina fotografica, Massimo Listri, fotografo italiano conosciuto in tutto il mondo (già autore del «Calendario Di Meo 2013» dedicato alle Chiese di Napoli) che è riuscito a creare un elegante connubio tra i suoi scatti e le vedute pittoriche di Bellotto. Il risultato è una composizione coerente, dal punto di vista formale, e sorprendente per la verosimiglianza tra pittura e fotografia. L’introduzione alla mostra porta la firma di Vittorio Sgarbi che, sull’operazione condotta da Listri, così osserva: «Con buona pazienza, e con lo spirito di un artista concettuale, Listri si è messo nella posizione in cui era Bellotto nel dipingere gli edifici monumentali negli spazi urbani. Non solo le architetture, quindi, ma anche l’aria, il contesto, il cielo.» Aggiunge Sgarbi: «L’operazione di Listri è perfettamente concettuale. Non è ingannevole. Non è illusoria. L’autentico non è ciò che abbiamo davanti agli occhi ma ciò che fu davanti agli occhi di Bellotto, che Listri ripropone con un adattamento che stabilisce un processo di autenticazione, contro una inevitabile falsificazione.» Il calendario, ormai diventato un oggetto da collezione, è stato presentato il 26 ottobre scorso in Polonia, al Museo Nazionale di Varsavia, dove oltre 700 ospiti dalle sofisticate e spiritose acconciature hanno dato vita ad un ballo en-téte rievocando atmosfere d’altri tempi. Generoso e Roberto di Meo, mecenati di un progetto che arriva puntuale ogni anno grazie alla Di Meo Vini e Arte, l’associazione che promuove il calendario , insieme con l’ambasciatore d’Italia a Varsavia Riccardo Guariglia hanno accompagnato gli ospiti tra le sale del Museo Nazionale dove è stato possibile, tra l’altro, ammirare la straordinaria mostra di Guercino, illustrata da Vittorio Sgarbi e Joanna Killian.


Two works by Massimo Listri for the Di Meo 2014 Calendar, in which the paintings by Bernardo Bellotto blend perfectly with Listri’s photos Capri | The Divine Coast 117


cover story

The bronze statue of Apollo near the portico of the sacred area. 118 Capri | The Divine Coast


divine itineraries

Under Pompeii’s sun Sotto il sole di Pompei

text Alessandra Lucarelli photo New Press Photo New “Domus” villas and an increasingly fascinating art route Nuove Domus e un percorso artistico sempre più affascinante

“On Sunday we went to Pompeii.- Many disasters have befallen the world, but few have brought posterity so much joy. I believe one can hardly see something more interesting. The houses are little and narrow, but the rooms are all very elegantly painted. Impressive is also the town’s gate with the adjacent burial ground; the tomb of a priestess is in the shape of a circular bench with stone back and inscription in capital letters. By looking beyond the tomb, you gain a view of the sea and the sunset. A magnificent place, worthy of peaceful thoughts”. Johann Wolfgang Goethe (1739 - 1832), Italian Journey, 1816.

“Domenica andammo a Pompei. - Molte sciagure sono accadute nel mondo, ma poche hanno procurato altrettanta gioia alla posterità. Credo sia difficile vedere qualcosa di più interessante. Le case sono piccole e anguste, ma tutte contengono all’interno elegantissime pitture. Notevole la porta cittadina, con l’attiguo sepolcreto; la tomba di una sacerdotessa è a forma di panca circolare, con una spalliera di pietra dov’è incisa un’iscrizione in lettere capitali. Guardando oltre la spalliera si vede il mare e il sole al tramonto. Un posto mirabile, degno di sereni pensieri”. Johann Wolfgang Goethe (1739 - 1832), Viaggio in Italia, 1816.

In the history of literature, many a writer has been inspired by the classical and antique beauty of Pompei. If, on one hand, the archaeological site aroused strong existential emotions in Leopardi, Dickens, Goethe and Maximilian von Habsburg, on the other, it inspired more colourful verses, even sweet and graceful as Shelley’sthe English poet describes his picnic amid the columns of the Temple of Jove- or folkloric like Dumas’s. The travelers of the past who visited Pompeii were intrigued by it for several reasons: the academic interest in the ruins that were being brought to light, the pleasure of bathing in the dazzling light of Southern Italy, the idea of the volcano’s looming presence, the chance to experience sensations that embodied their romantic vision of life as opposed to death. Pompeii is still one of the most popular tourist sites in Italy. The uniqueness of Pompeii is its being two towns in one: the ancient, pagan town buried under about six meters of ash and lapilli in the eruption of the Vesuvius

Nella storia della letteratura classica sono tanti gli autori che hanno trovato nel paradiso archeologico di Pompei ispirazione per i propri versi. Se da un lato emergono le sensazioni fortemente esistenziali ispirate dai luoghi come nei versi di Leopardi o nelle note di Dickens, di Goethe e di Massimiliano d’Asburgo, dall’altra non mancano le annotazioni di colore, garbate nelle parole di Shelley - che raccontava il suo picnic tra le colonne del tempio di Giove -, o che diventavano folclore in Dumas. Nella descrizione dei viaggiatori di un tempo la visita a Pompei interessava per diversi motivi: la curiosità per le rovine che lentamente tornavano alla luce, il piacere di trovarsi nella luce abbagliante del sud Italia, il confronto con il vulcano incombente anch’esso meta di pellegrinaggi, la voglia di immergersi in un insieme di sensazioni che esaltavano la visione romantica della vita contrapposta alla morte. Ancora oggi Pompei è la meta di uno straordinario flusso turistico dall’Italia e dall’estero. La caratteristica primaria, che la rende unica al mondo, è Capri | The Divine Coast 119


Temple of Apollo area, on the back the Vesuvious volan

in 79 AD, and unearthed by pure chance in the 1600s, quella di racchiudere sotto un unico nome due città: quella during the construction of underground waterworks, antica, pagana, sepolta da circa sei metri di cenere e lapilli a which a plaque placed near the Nocera Gate testifies to. seguito di un’eruzione del Vesuvio avvenuta nell’agosto del The “new” Pompeii, the Christian one, was founded by 79 d.C. e scoperta quasi per caso nel XVI secolo, durante i Saint Bartolo Longo, a lawyer of Apulian origins who lavori di costruzione di un acquedotto a testimonianza del was entrusted by Countess Marianna De Fusco with the quale è posta una lapide nei pressi di porta Nocera. task of managing her estates in the Pompeii area: the ap- La nuova Pompei, cristiana, nacque invece grazie all’opera del Beato Bartolo Longo, avvocato di origine pearance by the Virgin Mary spurred Barpugliese che ebbe l’incarico dalla contessa Matolo Longo to the construction, despite the rianna De Fusco di amministrare i suoi beni many difficulties, of a sanctuary around Pompeii was nella Valle di Pompei: l’apparizione della Mawhich the town grew and developed. popular as a donna spinse Bartolo Longo a costruire, tra This spring, three “Domus” villas have holiday spot molte difficoltà e con pochi fondi, il Santuario, been restored. among Roman sviluppando intorno ad esso la città. The House of Romulus and Remus, located patricians and Proprio questa primavera sono state restaurain one of the ancient town’s most elegant well-known as tre Domus. La Domus Di Romolo e Remo, neighborhoods, near one of the gates, the a ritzy seaside te ubicata in uno dei quartieri più prestigiosi forum and major temples: with the typical layout of the aristocratic dwellings of destination with della città antica, nei pressi di una delle porte the time, the House gets its name from a grand villas and urbiche e vicino al foro e ad importanti santuari: impianto tipico delle case aristocratiche fresco found in one of the rooms and rep- rowdy brothels resenting Mother Wolf breast-feeding Romulus and dell’epoca, il nome deriva da un affresco ritrovato in uno Remus, which was destroyed during the 1943 bombing. degli ambienti della dimorae in cui è raffigurata la Lupa Standing opposite the Basilica and next to the Temple che allatta Romolo e Remo, poi distrutto nel bombardaof Apollo is the House of Triptolemus and, last but not mento degli Alleati del 1943. Situata di fronte alla Basilica least, the House of Marcus Lucretius Fronto, which has e confinante col Santuario di Apollo, la casa di Trittolemo an “atrium style” layout, based on the entrance-atrium- e infine la Domus Marco Lucrezio Frontone, una casa ad atrio con la consueta sequenza di ingresso atrio tablino. tablinum axis.

120 Capri | The Divine Coast


On the morning of August 23rd AD 79, Vesuvius erupted with devastating effect. What was left behind has given us extraordinary insight into the life and times of a thriving Roman city

The “Foro”, is the Pompeii’s main square and the centre of civic life, the Terme Stabiane the city’s oldest and most complete baths, the Apollon Temple is an extraordinary place . The architectural form par excellence is the ‘domus’, a private one or two story house, such as the Casa del Fauno, Casa dei Vettii and the Villa dei Misteri Capri | The Divine Coast 121


divine itinerary

The Passetiello trail Il Passetiello

text Alessandra Lucarelli photo Foto Flash From Capri to Anacapri, along the most ancient and evocative path on the island Da Capri ad Anacapri, attraverso il sentiero più antico e suggestivo dell’isola

This is the nature trail, par excellence, that anyone who loves to take walks on the Isle of Capri must not miss. The Passetiello was an old mule track, an ancient road linking Capri and Anacapri, starting from the locality Due Golfi, a short walk from the centre of Capri, going along the rocky heights up to Anacapri, and the valley of Cetrella. It is undoubtedly one of the most scenic routes on the island, both for the Mediterranean vegetation that surrounds it and the awe-inspiring landscapes. What better season than spring to explore it? A beautiful sunny morning with a breeze that caresses your face and the cool seasonal temperatures are ideal conditions. So put on your walking shoes: the trail has some difficult sections where you’ll need to walk carefully. You start at the locality Due Golfi, in the heart of Capri. The first part of the trail goes through a forest of Holme oak, one of the three fragments of Holme oak forest still left on the island, with the typical Mediterranean flora which then flows into a mixed deciduous forest, which proliferates in this area thanks to ocean currents that moving upward create the ideal micro-climate.
The views that stretch before you are stunning: unique views of the Faraglioni, the Scoglio delle Sirene, the castle of Castiglione, Monte Tuoro, Punta Lo Capo, Villa Jovis, the heart of Capri and Anacapri, Vesuvius with the Gulf of Naples that stretches from Ischia to the Punta Campanella. You cross Monte Santa Maria, along the ridges, up to the Cetrella valley with its picturesque hermitage. The name might have derived from a native plant of Capri, “cedronella” or citronella. The other hypothesis connects it to the legend about a temple dedicated to Venus Cytherea. Built around 1400, the church has two aisles, one dedi122 Capri | The Divine Coast

E’ il percorso naturale per eccellenza, che gli amanti dei paesaggi dell’isola di Capri non possono perdere. Era una vecchia mulattiera, il Passetiello: un’antica strada di collegamento tra Capri ed Anacapri che, partendo dalla località Due Golfi, a pochi passi dal centro di Capri, si inerpica lungo il costone roccioso fino a giungere nel territorio anacaprese, nella valletta di Cetrella. Sicuramente uno dei percorsi più suggestivi dell’isola, sia per la sua immersione nella macchia mediterranea e per la varietà degli scenari paesaggistici che si aprono ai vostri occhi. Quale migliore stagione della primavera per scoprirlo? Una bella mattina di sole, con la brezza leggera che vi accarezza il volto e le fresche temperature della stagione sono la condizione ideale. Mettetevi delle scarpe comode: il sentiero presenta svariate difficoltà, da affrontare con attenzione e un po’ di delicatezza. Partite dalla località Due Golfi, nel cuore di Capri. Nella prima parte del percorso incontrerete un bosco a Leccio, uno dei tre frammenti di lecceta ancora presenti sull’isola, con la tipica flora mediterranea che poi confluisce in un bosco misto a caducifoglie, che prolifera in questa zona grazie alle correnti marine che risalendo creano l’ideale microclima.
I panorami che si stagliano ai vostri occhi durante il percorso sono incredibili: visioni uniche dei Faraglioni, lo Scoglio delle Sirene, il Castello del Castiglione, Monte Tuoro, Punta Lo Capo, Villa Jovis, il cuore di Capri ed Anacapri, il Vesuvio con il Golfo di Napoli che si estende da Ischia alla Punta Campanella. Attraversate Monte Santa Maria, Creste, fino ad arrivare alla valletta di Cetrella con il suo suggestivo eremo. Il nome sembra originario da una pianta caprese: la cedronella; l’altra ipotesi è legata alla leggenda secondo la quale deriva da un tempio dedicato a Venere Citerea. Costruita intorno al 1400, la


The Passetiello, for trekking fans, is Capri’s best-known trail and runs along an old mule track connecting Capri and Anacapri


It is a one-hour-and-a-half walk of medium difficulty with some tricky parts, but the view is extraordinarily beautiful

In this picture, the starting point from downtown Capri and parts of the Passetiello trail. At the beginning, before taking the trail, there is a holm-oak wood, one of the three surviving on the island, with typical Mediterranean flora

5 124 Capri | The Divine Coast

6


IIIIl percorso dura in totale circa un’ora e mezzo, è di media difficoltà:,

con alcuni punti più impegnativi. Ma la vista di cui si gode è di una bellezza straordinaria

The last part of the trail coincides with the Cetrella valley, near Casa Mackenzie (in these pictures). From Cetrella you can head back to downtown Anacapri by taking another trail or by climbing up to Mount Solaro with the chair lift

Capri | The Divine Coast 125


A view of Ischia island from the Passetiello trail

cated to the Blessed Virgin Mary and the other adorned chiesa è composta da due navate: una dedicata alla Beata by a 16th century painting representing St. Dominic. Be- Vergine Maria e l’altra è arricchita da un dipinto del XVI yond the church, you can admire the bell tower, sacristy, secolo che rappresenta San Domenico. Oltre la chiesa è kitchen and some cells, the dwellings of the Franciscans possibile ammirare il campanile, la sacrestia, la cucina e aland Dominicans who found in these places the peace cune celle ove dimorarono frati francescani e domenicani and serenity they longed for. For fishermen’s families, trovando in questi luoghi la pace e la serenità anelata.
CeCetrella was considered to be a place of pilgrimage be- trella era considerata dalle famiglie dei pescatori una meta fore an adventurous sea journey. For this di pellegrinaggio prima di un viaggio avventureason the church’s painting of St. Mary, roso in mare, è per questo che il dipinto di S. considered to be the protector of sailors, is Maria, all’interno della chiesa, considerata la particularly dear to the entire population of protettrice dei marinai, è particolarmente caro Capri.
The beauty of Cetrella Valley is also Mount Solaro a tutta la popolazione caprese. found in its flora, typically Mediterranean, is the highest La bellezza della valletta di Cetrella è rapfull of pines, oaks, chestnut trees, gorse, peak of the presentata anche dalla sua flora: tipicamente heather, milkweed, arbutus, anemones, dafricca di pini, querce, castagni, island, offering mediterranea, fodils and many other varieties of flowers ginestre, erica, euforbia, corbezzolo, anemoni, a unique view together with about fifteen species of wild narcisi e moltissime altre varietà di fiori inorchids. Continuing along the route, from of the Vesuvius sieme con circa quindici specie di orchidee Cetrella you can return to the centre of and Gulf of spontanee. Proseguendo il percorso, da CeAnacapri along a trail, or climb back up to- Naples trella è possibile ritornare nel centro di Anawards Monte Solaro, which has a chairlift service. Here, capri attraverso un sentiero oppure risalire ancora verso il at the island’s highest point, 589 meters above sea level, Monte Solaro, con il servizio di seggiovia. Qui, sul punto you can admire one of the most beautiful views of the più alto dell’isola, a 589 metri sul livello del mare, potete area. Below lies the entire island of Capri, facing you ammirare uno dei panorami più belli del territorio: sotto is Mount Vesuvius, the Bay of Naples and the Sorren- tutta l’isola di Capri, di fronte il Vesuvio e il Golfo di Natine Peninsula, and in the distance are the mountains of poli e la Penisola Sorrentina, in lontananza le montagne Calabria, the Apennines and the Amalfi Coast with the della Calabria, gli Appennini e la Costiera Amalfitana con Galli Islands. gli isolotti dei Galli. 126 Capri | The Divine Coast


Pictures of the trail and end of the trail in the small Cetrella valley, well-known for the beauty of its typical Mediterranean flora, rich in pines, oaks, chestnuts, Spanish broom, heather, anemones, narcissuses and many varieties Capri | The Divine Coast 127


sailing cup

Sailing in the Wind A vele spiegate text Teresa Favi

Capri, the annual location for the Rolex Capri Sailing Week Capri, tradizionale scenario della Rolex Capri Sailing Week From the 18th to the 24th of May, the waters of Capri will be filled by the Rolex Capri Sailing Week, the international event that every year opens the Mediterranean’s Rolex sailing calendar. It will be organized by the IMA -International Maxi Association-in collaboration with the Yacht Club Capri. The title sponsor will be Rolex, which has been sponsoring the event since 2002. Beside the fleet of maxi yachts, this 2014 edition will see a variety of TP52’s, invited to participate in the Capri Sailing Week in a competition program especially for them organized as part of the event. The maxi yachts that will take up the challenge measure upwards of 18.29 meters (mini maxis) with boats measuring more than 30 meters –the maxi racing Esimit Europa 2 yacht owned by Igor Simcic, for the first time at the Capri Sailing Week. Among the participants will be Robertissima III, winner of the 2013 Mini Maxi Rolex World Championship when its name was Ràn 2 and its owner was Niklas Zennström. A hot contender will be Judel Vrolijk 72 (almost 23 meters long), purchased by Roberto Tomasini Grinover. Spain will be represented by Dos Much, Jose Fabre’s X yacht 65, Hungary by Wild Jow, Austria by Swan 651 Lunz am Meer and France by Hubert Wargny’s Vo 70 Villa Saxe Eiffel. From the U.K.: Baltic 78 Lupa of London, Sir Peter Ogden’s 72 Jethou (with him on board also Brad Butterworth) and Robertissima III Captains of the Esimit Europa 2 Alberto Bolzan and Jochen Schümann. Among the Italian names (Good Job Guys - with Pietro D’Alì - Edimetra IV and Shirlaf ) also Leonardo Ferragamo’s Solleone. Among the TP52 yachts: Azzurra, representative of the Costa Smeralda Yacht Club, with its ItalianArgentinian team, owned by IMA’s member Alberto Roemmers and with Vasco Vascotto as tactician; Michele Galli’s B2 for the Yacht Club Marina di Loano, with Francesco de Angelis as tactician; the American Vesper and Quantum Racing; the English Gladiator and Rán Racing –owned by the other IMA’s member Niklas Zennström – for Sweden 128 Capri | The Divine Coast

Dal 18 al 24 maggio Capri è lo scenario della Rolex Capri Sailing Week, manifestazione che tradizionalmente apre la stagione della vela Rolex in Mediterraneo. E’ organizzata dall’IMA, International Maxi Association, con la collaborazione dello Yacht Club Capri. Title sponsor dell’evento è Rolex, che dal 2002 è legato alla settimana velica di Capri.

La novità per il 2014 è la presenza, accanto alla flotta dei maxi, anche di un nutrito gruppo di TP52, invitati a partecipare alla manifestazione con un programma appositamente disegnato per loro ma inserito nell’ambito dell’evento caprese.

 I maxi iscritti - dai 18.29 metri dei più “piccoli” mini maxi fino agli oltre 30 del maxi racing Esimit Europa 2 di Igor Simcic, per la prima volta alla regata di Capri.

Tra gli iscritti c’è Robertissima III, vincitore del Rolex Mini maxi Worlds 2013 quando ancora si chiamava Rán 2 ed era di proprietà di Niklas Zennström. Il potente Judel Vrolijk 72 (quasi 23 metri di lunghezza) acquistato da Roberto Tomasini Grinover. A rappresentare la Spagna c’è Dos Much, X 65 di Jose Fabre, Wild Joe per l’Ungheria, lo Swan 651 Lunz am Meer per l’Austria e per la Francia il Vo 70 Villa Saxe Eiffel di Hubert Wargny. Battono bandiera inglese il Baltic 78 Lupa of London, il JV 72 Jethou di Sir Peter Ogden (con lui a bordo c’è Brad Butterworth) e Robertissima III. Alberto Bolzan e Jochen Schümann sono a bordo di Esimit Europa 2.

Il gruppo degli italiani (Good Job Guys - con Pietro D’Alì - Edimetra IV e Shirlaf ) prevede anche la presenza di Solleone di Leonardo Ferragamo.

La flotta dei TP52 schiera i colori dello Yacht Costa Smeralda con Azzurra, team italo-argentino orchestrato dal socio IMA Alberto Roemmers, con Vasco Vascotto alla tattica; dello Yacht Loano con B2 di Michele Galli, tattico Francesco de Angelis; Vesper e Quantum Racing sono i team USA, Gladiator l’inglese, Rán Racing - dell’altro socio IMA Niklas Zennström - gareggia con bandiera svedese.


cover story

Some images of the Rolex Capri Sailing Week in the suggestive location offered by the island of Capri. The event, which marks the opening of Rolex’s Mediterranean yachting calendar, will see this year the participation, besides the fleet of maxi yachts, also of a variety of TP52’s, invited to participate in the Capri Sailing Week in a competition program especially for them Capri | The Divine Coast 129


divine itineraries

Rooms of history Camere di storia

text Chicco Coda photo Andrea Salvia A journey through the past and present in Capri’s luxury hotels Un viaggio tra passato e presente attraverso l’ospitalità de-luxe di Capri

Luxurious, modern and in perfect Capri style. Buildings rich in history, offering hospitality and discretion to countless people and circumstances experienced over the years, in some cases centuries, of activity. What has been written in the pages of the history about the most famous hotels in Capri downtown? J.K. PLACE CAPRI The moment you arrive on the island you will immediately notice the beauty of the J.K. Place Capri. The originally named Hotel Continental, previously known as Villa Bevaro, a private house built before 1878, is now the J.K. Place Capri, famous for having hosted during the first period of their stay in Capri the lovers, who were officially sisters, Kathrine and Saidee Wolcott-Perry, protagonists of the novel Vestal Fire by Compton Mackenzie. The Hotel Continental, run by Giuseppe Maldacena, accommodated mainly Anglo-Saxon guests. Maldacena spoke excellent English and also offered tourist information services on the island. The Hotel Continental, which was renamed the Hotel Métropole after the First World War, was inherited by Florindo Canale and his wife Luisa and was later passed onto Maria Canale, who along with her ​​husband Antonino Vaccaro, ran the hotel from the 1930s . In the late eighties Mr. Salvatore De Angelis, an established hotelier on the island, began work on modernising the building, which since then has become the Hotel Palatium. GRAND HOTEL QUISISANA The origin of the name bears references to well-being, from the period in which a doctor, in 1845, wanted to build a clinic in Capri dedicated to restoring fitness. His name was George Sidney Clark and he was convinced that the island’s mild Mediterranean climate was rich in healthy qualities. He chose one of the most sheltered and sunny spots on the island and gave the new structure the good omen name that this luxury hotel still retains today. The sanatorium gradually took on the guise of a hotel, until 1861, when Clark hung up his doctor’s jacket and wore a frock coat. 130 Capri | The Divine Coast

Lussuosi, moderni e in perfetto stile caprese. Edifici ricchi di storia, che offrono ospitalità e custodiscono con discrezione nomi e circostanze vissute in anni, in alcuni casi secoli, di attività. Cos’è scritto nelle pagine di storia degli hotel più famosi del centro di Capri? J.K. PLACE CAPRI Approdando sull’isola si nota subito la bellezza del J.K. Place Capri. Originariamente Hotel Continental, e prima ancora Villa Bevaro, casa privata costruita prima del 1878, l’odierno J.K. Place Capri è famoso per aver ospitato, durante i primi tempi del loro soggiorno caprese, le amanti, ufficialmente sorelle, Kathrine e Saidee Wolcott-Perry, protagoniste del romanzo Vestal Fire di Compton Mackenzie. L’Hotel Continental, gestito da Giuseppe Maldacena, ospitava soprattutto anglosassoni. Maldacena parlava benissimo l’inglese e l’esercizio funzionava anche come punto d’informazione turistica dell’isola. L’Hotel Continental, che fu ribattezzato Hotel Métropole dopo la Prima Guerra Mondiale, fu ereditato da Florindo Canale e da sua moglie Luisa e in seguito passò a Maria Canale, che insieme a suo marito Antonino Vaccaro, gestì l’albergo dagli anni ’30. Negli ultimi anni Ottanta il sig. Salvatore De Angelis, noto albergatore dell’isola, iniziò i lavori per l’ammodernamento dell’edificio, che d’allora divenne l’Hotel Palatium. GRAND HOTEL QUISISANA L’origine di questo nome porta dentro di sé la dimensione del benessere, da quando un medico, nel 1845 volle costruire a Capri una clinica dedicata al recupero della forma fisica. Si chiamava George Sidney Clark ed era convinto che il clima dell’isola, dolce e mediterraneo, fosse ricco di virtù salubri. Scelse una delle zone più riparate e soleggiate dell’isola e dette alla nuova casa di cura il nome bene augurante che questo lussuoso hotel conserva ancora oggi. Il sanatorio col tempo andò assumendo sempre più le vesti di una pensione, fino a quando, nel 1861 Clark si tolse il camice per


divine itineraries

Above, an old picture of Capri Tiberio Palace. Below, Grand Hotel Quisisana in the late 1800s Capri | The Divine Coast 131


divine itineraries

1

3

5 132 Capri | The Divine Coast

2

4

6

1.2. The old Continental Hotel, former Villa Bavaro, and present-day J.K Place Capri 3. An old picture of La Palma, founded in 1822 4. Hotel Punta Tragara with amazing view of the Faraglioni 5. Grand Hotel Quisisana 6. Capri Tiberio Palace


divine itineraries

From left, La Palma today and a vintage picture of Hotel Punta Tragara, Terrazzo Villa Vismara No longer a sanatorium but a hotel. Guests paid 7-8 lira a day. indossare la rendigote. Non più sanatorio ma albergo. Si pagavaClark died and the Quisisana was passed onto a young and am- no 7-8 lire al giorno. Clark morì e il Quisisana passò a un giovane bitious butler: Federico Serena, who would later become mayor e ambizioso maggiordomo: Federico Serena, in seguito sindaco of Capri. di Capri. After the death of Federico Serena there were several changes of Dopo la morte di quest’ultimo si ebbero diversi passaggi di ownership until the mid-70s, when Max Grundig, a German elec- mano, fino a metà degli anni ‘70, quando Max Grundig, magnatrical goods magnate, bought the hotel and introduced several te tedesco degli elettrodomestici, lo acquistò e apportò diverse improvements. It was 1982 when the Morgano family becomes migliorie. È il 1982 quando la famiglia Morgano diviene propriethe owners of one of the symbols of Capri, known all over the taria di uno dei simboli di Capri, conosciuto in tutto il mondo. world. LA PALMA LA PALMA Dal 1822 l’Hotel La Palma è il più antico albergo di Capri. Il Dating back to 1822, La Palma Hotel is the oldest hotel in Capri. notaio Giuseppe Pagano amava ospitare i viaggiatori nella sua The notary Giuseppe Pagano took great pleasure in accommo- villa per il piacere di lunghe conversazioni. Artisti, poeti, scritdating travellers at his villa due to his love of long conversations. tori, architetti, pittori e musicisti, che in segno di riconoscenza Artists, poets, writers, architects, painters and musicians, showed decoravano le pareti, scrivevano poesie, cantavano e suonavano their gratitude by decorating the walls, writing ponell’albergo degli artisti, dove amavano lasciarsi etry, singing and playing music at the hotel of artispirare dal genius loci. Gli ospiti restavano affaists, where they loved to let themselves be inspired scinati dall’atmosfera estremamente accogliete e by the genius loci. Guests were charmed by the exfamiliare di questo albergo eccentrico ed estroso. tremely welcoming and friendly atmosphere at The past, La storia di questo hotel resta indissolubilmente this eccentric and whimsical hotel. The history of a uno dei posti più belli al mondo: la Grotthe present legata this hotel is inextricably linked to one of the most ta Azzurra di Capri. Nel 1826 fu un’ospite dell’aland the bergo, il poeta tedesco August Kopish, insieme al beautiful places in the world: the Grotta Azzurra (Blue Grotto) in Capri. In 1826 the German poet breathtaking notaio Pagano, ad avventurarsi alla scoperta della August Kopish stayed at the hotel, together with che lui stesso chiamò Azzurra. Considerato views of Capri’s Grotta the notary Pagano, in order to discover the cave luogo magico, abitato da spiriti e fantasmi, nessumost beautiful no aveva osato sfidare la sorte spingendosi oltre la that he himself named Azzurra. Considered a hotels bocca della grotta, che si diceva avrebbe condotto magical place, inhabited by spirits and ghosts, no one had dared tempt fate by going beyond the mouth of the cave, al peccato. Ma lo spirito di avventura e la curiosità hanno avuto which it was said would lead to sin. But the spirit of adventure la meglio sul pregiudizio ed ecco che davanti agli occhi del coand curiosity got the better of superstition and there before the raggioso viaggiatore si è aperta una luce mai vista prima. Da quel eyes of the brave traveller a light opened up that had never been momento la storia di Capri è cambiata per sempre. seen before. Since then, the history of Capri has changed forever. CAPRI TIBERIO PALACE CAPRI TIBERIO PALACE Il Capri Tiberio Palace sorge nel cuore dell’isola di Capri, lungo Capri Tiberio Palace rises up in the heart of Capri, along the road la strada che porta a Villa Jovis. Il panorama mozzafiato che si leading to Villa Jovis. The breathtaking panorama enjoyed from gode dalla piscina e dalle camere lo rende l’hotel di lusso più the swimming pool and the rooms makes this luxury hotel the antico e famoso di Capri. Sembra di essere immersi nel verde oldest and most famous in Capri. It seems to be immersed in the della vegetazione circostante e nel blu del mare e del cielo, che si green of the surrounding vegetation and the blue sea and sky, fondono all’orizzonte fino a formare un unico elemento. which blend together with the horizon to form a single element. Lo stile di questo hotel è tipicamente contemporaneo, ma non The style of this hotel is typically contemporary, but it does not tradisce le atmosfere e le suggestioni capresi. Passeggiando nei betray the atmosphere and charm of Capri. Strolling about its suoi saloni e sulle terrazze si rivivono i fasti di un tempo, senhalls and terraces you can relive the glories of a past without re- za malinconia, con la consapevolezza che oggi si è in uno degli Capri | The Divine Coast 133


divine itineraries

Via Monte Tiberio gret, with the knowledge that today it is one of the most beautiful hotel più belli dell’isola. Gli americani sono stati una presenza hotels on the island. costante sull’isola, basti pensare che il Generale Clark spesso The Americans were a constant presence on the island. General coordinava le operazione da Capri e soggiornava qui, allora MorClark often coordinated his operations from Capri and stayed gano Tiberio, dove un bimbo di 4 anni lo intratteneva suonando here at the hotel, previously named Morgano Tiberius, where a 4 istintivamente il pianoforte. Quel bimbo oggi ha oltre 50 anni year old child entertained him by improvising on the piano. That di carriera alle sue spalle ed è universalmente conosciuto come child now has a 50-year career behind him and is universally Peppino di Capri. known as Peppino di Capri. HOTEL PUNTA TRAGARA HOTEL PUNTA TRAGARA L’Hotel Punta Tragara, ex Villa Vismara, è eretto in The Hotel PuntaTragara, formerly Villa Vismara, una posizione privilegiata, a picco sul mare e di was built in a privileged location, overlooking the fronte ai Faraglioni. Molti personaggi, da Eisenhosea and facing the Faraglioni rocks. Numerous wer a Churchill, frequentavano la Villa quando appersonalities, from Eisenhower to Churchill, vis- Historic parteneva ancora al Marchese Vismara, diventando ited the Villa when it still belonged to the Marquis dwellings suoi ospiti abituali, sia in occasione delle moltepliVismara, becoming regular guests, both at the and charming ci feste, che durante il secondo conflitto mondiale, many parties that were held and during the Sec- buildings quando la Villa divenne sede del comando ameriond World War, when the villa became the Americano sull’isola di Capri. discreetly can headquarters on the island of Capri. Fu nel 1952 che il Conte Manfredi acquistò la proIt was in 1952 that Count Manfredi bought the guarding love prietà confinante con quella del Marchese. Era diproperty adjacent to that of the Marquis. He stories and ventato un suo caro amico e partecipava alle sue febecame a close friend and attended his parties, secrets ste, ma quando dopo la guerra queste diventarono but after the war his parties became increasingly rare and the sempre più rare e il Marchese non sapeva più cosa fare di quella Marquis did not know what to do with such a big house. Count grande casa, il Conte Manfredi entrò nel settore alberghiero, e Manfredi, who in the meanwhile had entered the hotel sector, propose di comprare la proprietà, con l’idea di trasformarla in proposed buying the property, with the idea of turning it into appartamenti di lusso per ricche famiglie in vacanza. luxury apartments for wealthy families on holiday. Negli anni ’80, la Villa fu completamente ristrutturata e trasforIn the 1980s, the villa was completely renovated and converted mata in hotel di lusso a cinque stelle, mantenendo quell’atmosfeinto a luxury five star hotel, preserving the refined yet casual ra raffinata ma informale di una vecchia residenza di famiglia. Il atmosphere of an old family residence. The initial design is at- disegno preliminare è attribuito a Le Corbusier, caro amico del tributed to Le Corbusier, a dear friend of the Marquis Vismara. Marchese Vismara. 134 Capri | The Divine Coast


MAGNIFLEX TODAY_ParisseDuo_297x420 TR.indd 1

06/04/12 18.02


food itineraries

Stars on the island stelle sull’Isola

text Chicco Coda Three restaurant, of wich one recentely opened in Milan, express the Capri Palace style consisting of unique experiences Tre ristoranti, di cui uno recentemente inagurato a Milano, esprimono lo stile Capri Palace fatto di esperienze irripetibili It strikes the eye as an elegant patrician palace with terraces where the columns frame a series of diverse and fascinating panoramas. We are at the Capri Palace Hotel & Spa, where guests can enjoy unique experiences in one of the world’s most exclusive contexts. L’Olivo The restaurant L’Olivo, whose kitchen is run by chef Andrea Migliaccio, is the only restaurant on the island that has been awarded 2 Michelin stars. Innovation and tradition, new dishes and the exaltation of the classics of local cuisine, with extreme attention paid to selecting the best Mediterranean products. In summer, dinner is served on the recently renovated terrace where the overall feeling is an extension of the elegance and style of the interior. The cellar hosts and organises thematic tastings of the best Italian wines, guided by the Sommelier Angelo Di Costanzo. Located in an old tavern where the inhabitants of Anacapri would come to meet in the evening, the wine list includes nearly 1,000 labels and 10,000 bottles. Il Riccio The brainchild of Tonino Cacace, Il Riccio is perched on the rocks a few metres from the Blue Grotto. It was established in 2009 by renovating the historic island restaurant Add’ ‘O Riccio. Authentic and savoury Mediterranean cuisine is linked intimately to the history of Il Riccio. Here the seafaring tradition has preserved its most refined qualities. The catch of the day, shellfish, 136 Capri | The Divine Coast

seafood and a buffet dedicated to raw fish are the specialities awaiting guests inside this temple of flavours. Awarded a Michelin star in 2013, this is a place of meaningful signs and symbols, where you can have lunch and dinner at almost all hours of the day seated at the characteristic blue wooden tables. Larte The unmistakable style of the Capri Palace and the artistic passion of Tonino Cacace have left the confines of the island and have landed in Milan. A few weeks ago, the heart of Milan became the birthplace of Larte, a model of Italian hospitality that seeks to express the best of our lifestyle through an encounter between food and the arts, great wines, design and fashion. Topnotch cuisine and wine are interpreted with sobriety, elegance and attention to detail thanks to the professionalism of the Capri Palace and its General Manager Ermanno Zanini, entrusted with its management. The team also includes Restaurant Manager Luca De Coro and Chef Gennaro Immobile, under the guidance of Executive Chef Andrea Migliaccio. The project was conceived by the Fondazione Altagamma and it came into being thanks to the initiative of a group of business associates and partners of excellence in various fields, which include among others – in addition to the Capri Palace – Alessi, Artemide, Bellavista, Ca ‘Del Bosco, Illy coffee, Sanpellegrino and Santo Versace.

L’aspetto è di un elegante palazzo patrizio, con le sue terrazze le cui colonne fanno da cornice a panorami diversi e inusuali, come le case colorate di Anacapri, il Golfo di Napoli, Ischia e Procida. Siamo al Capri Palace Hotel & SPA, dove si offrono agli ospiti esperienze irripetibili in uno dei contesti più esclusivi del mondo. L’Olivo Il Ristorante l’Olivo, la cui cucina è guidata dallo Chef Andrea Migliaccio, è l’unico ristorante dell’isola insignito di 2 stelle Michelin. Innovazione e tradizione, nuovi piatti e valorizzazione dei classici della cucina del territorio, con un’attenzione estrema alla selezione dei prodotti migliori del Mediterraneo. In estate si cena sulla terrazza, appena ristrutturata. La cantina ospita e organizza degustazioni tematiche dei migliori vini italiani, guidati dal Sommelier Angelo Di Costanzo. Ricavata da un’antica taverna dove gli abitanti di Anacapri usavano incontrarsi la sera, presenta una carta ricca di quasi 1.000 etichette e 10.000 bottiglie. Il Riccio Fortemente voluto da Tonino Cacace, arroccato sulla scogliera a pochi metri dalla Grotta Azzurra, è nato nel 2009 dalla ristrutturazione dello storico ristorante isolano Add’ ‘O Riccio. La cucina verace e genuina del Mediterraneo segna una linea di continuità con la storia de Il Riccio. Qui la tradizione marinara ha conservato le sue qualità più sopraffine. Pescato del gior-

no, crostacei, frutti di mare e un buffet dedicato al crudo sono le specialità che attendono gli ospiti all’interno di questo tempio dei sapori. 1 stella Michelin nel 2013, è un luogo di segni e simboli, dove si può pranzare e cenare quasi a tutte le ore del giorno seduti ai tavoli di legno azzurro. Larte L’inconfondibile stile del Capri Palace e la passione per l’arte di Tonino Cacace hanno varcato i confini dell’isola per giungere fino a Milano. Da poche settimane è nato nel cuore del capoluogo lombardo Larte, un modello di ospitalità italiana che vuole esprimere il meglio del nostro stile di vita attraverso l’incontro della ristorazione e delle arti, dei grandi vini, del design e della moda. L’alta gamma dell’enogastronomia viene interpretata con sobrietà, eleganza e attenzione al dettaglio grazie alla professionalità del Capri Palace e del suo General Manager Ermanno Zanini a cui è affidata la gestione. La squadra si compone anche del Restaurant Manager Luca De Coro e dello chef Gennaro Immobile, guidati dall’Executive Chef Andrea Migliaccio. Il progetto è pensato da Fondazione Altagamma ed è nato grazie all’iniziativa imprenditoriale di un gruppo di soci e partner d’eccellenza in svariati settori, tra cui figurano tra gli altri, oltre al Capri Palace, Alessi, Artemide, Bellavista, Ca’ Del Bosco, Illy caffè, Sanpellegrino, Santo Versace.


1

2

3

4 1. 5. The elegant atmosphere of the Larte restaurant, recentely born in Milan by the Capri Palace style and the passion for art of Tonino Cacace. 2. 6. The elegant dining room of the L’Olivo restaurant, by Loro Piana. 3. 4. Il Riccio restaurant has made the Mediterranean colours and style its own

5

6 Capri | The Divine Coast 137


history place

One of the island’s gems un antico gioiello dell’isola text Federico Carlucci The charm and history of Hotel Villa Sanfelice Fascino e storia dell’Hotel Villa Sanfelice

This story begins back in 1645, the year in which the Knight Carlo Sanfelice, Governor of Capri, came into possession of a large plot of land planted with fruit trees and citrus fruits and which surrounded the villa by the same name in the historic centre. Almost three centuries later, the villa was purchased by the parish priest Don Costanzo Cerrotta, Officer and Chaplain of the Italian Navy, who authorised his brother Pietro to transform the villa into a hotel. Thus the Hotel Villa Sanfelice was born. Pietro Cerrotta was one of the first hoteliers of Capri and his experience should be appreciated in the context of a past epoch full of encounters and the exchange of ideas with writers, artists and actors of that period. Thanks to his knowledge of the English language, he showed his guests great kindness and, a little over a year after his death, he is remembered by all with respect and affection. His grandchildren Giancarlo and Domenico Guarracino, who today manage the business he created, proudly draw their inspiration from a man who chose simple and informal hospitality as the essential elements of his work. Along with the hotel, Pietro Cerrotta was also passionately devoted to his restaurant in the bay of Marina Piccola, which in the 50s was the preferred destination of the likes of Clark Gable, Mario Lanza, King Faruk of Egypt, Tza Tza Gabor, Aristotle Onassis, Maria Callas and many others. Known throughout the world, Torre Saracena was run by Giovanni di “Pennaulo” and his wife Raffaella Cerrotta, the sister of Pietro and Don Costanzo. The simple and refined ambience was also the work of Gloria Magnus, a former dancer of English origins who fell in love with the Blue Island and with Pietro. She was constantly at his side and shared with him the notoriety of that period. The hotel is currently run by grandson Domenico, who, together with his children Gemma and Giovanni, cultivates the family traditions and has preserved the simple and relaxed style of hospitality. In 1976, Pietro began devoting himself entirely to the management of the hotel, and he initiated a crescendo of innovations that gradually transformed it into the Hotel Sanfelice of today, which, under the management of Giancarlo, is now a small gem on this unforgettable island. 138 Capri | The Divine Coast

Questa storia ha inizio nel lontano 1645, anno in cui il Cavaliere Carlo Sanfelice, Governatore di Capri, divenne proprietario del vasto terreno, coltivato con alberi da frutta e agrumi, che circondava l’omonima villa del centro storico. Quasi tre secoli dopo la villa fu acquistata dal Parroco Don Costanzo Cerrotta, Ufficiale Cappellano della Marina Militare Italiana, che autorizzò il fratello Pietro alla trasformazione della villa in albergo. Naque così l’Hotel Villa Sanfelice. Pietro Cerrotta è stato tra gli albergatori più anziani di Capri e la sua esperienza va ricercata indietro negli anni in un passato pieno d’incontri e conoscenze con scrittori, artisti e attori dell’epoca. Grazie alla conoscenza della lingua inglese dedicava loro simpatia e cordialità e a poco più di un anno dalla sua scomparsa tutti lo ricordano con stima e affetto. I nipoti Giancarlo e Domenico Guarracino, che oggi guidano le attività da lui create, con orgoglio s’ispirano a un uomo che ha fatto dell’accoglienza semplice e informale gli elementi essenziali del suo lavoro. Insieme all’hotel, Pietro Cerrotta seguiva con passione il suo ristorante nella baia di Marina Piccola, che negli anni ‘50 era meta preferita da personaggi del calibro di Clark Gable, Mario Lanza, Re Faruk d’Egitto, Tza Tza Gabor, Aristotele Onassis, Maria Callas e tanti altri. Conosciuto in tutto il mondo, Torre Saracena era gestito da Giovanni di “Pennaulo” e sua moglie Raffaella Cerrotta, sorella di Pietro e di Don Costanzo. L’ambiente semplice e raffinato fu anche merito di Gloria Magnus, ex ballerina di origini inglesi che, innamorata dell’isola azzurra e di Pietro, detto Uocchie Argiento, per il colore blu argento dei suoi occhi, lo accompagnò e divise con lui la notorietà dell’epoca. Attualmente è gestito dal nipote Domenico che, con i figli Gemma e Giovanni, coltiva l’antica tradizione di famiglia e ha mantenuto lo stile dell’accoglienza semplice e informale. Nel 1976 Pietro poté dedicarsi completamente alla gestione dell’albergo, che da quel momento iniziò un’escalation d’innovazioni che oggi hanno portato l’Hotel Sanfelice, guidato dal Giancarlo, a essere un piccolo gioiello di un’isola indimenticabile.


1

2

3

4

1. 4. Hotel Villa Sanfelice under construction 2. A 1920s portrait 3. Pietro Cerrotta 5. The Rev. Father Costanzo Cerrotta 6. Hotel Villa Sanfelice as it is today

5

6 Capri | The Divine Coast 139


Lo Smeraldo restaurant, near to the crystal clear sea of Marina Grande, always kissed by the sun 140 Capri | The Divine Coast


food itineraries

Seaside dining Gusto pieds dans L’eau text Chicco Coda

staurat , the seaside re Lo Smeraldo ge fu re s ne seek where everyo the city om fr pe ca to es ristorante il , Lo Smeraldo tti sognano tu ve do sul mare città ggendo dalla di rifugiarsi fu Just a few meters from the port, located in the picturesque Vittoria Square in Marina Grande is Lo Smeraldo. A unique place that has changed its identity several times over the year though elite customers have never stop loving this jewel of Capri. The Aversa family owns and runs Lo Smeraldo since 2011, and they have managed to add this place even more magic thanks to the way they have focused on the typical aspects of Capri’s hospitality, which has always been so respectful and informal. There you can find the typical Mediterranean cuisine, as well as typical regional specialties and products, always of the highest quality. The raw materials –meat and, above all, fish- are always fresh, and they are worked by Chef Antonino Aversa, head of the household. His wife Elisa and their son Simone, a handsome young man with the typical Mediterranean traits, welcome customers –who are already conquered by the sea of Capri- at the entrance of the restaurant to make them feel at home. A familyrun restaurant where everything is made with the greatest of care. A place that is far from being at its beginning, where the Chef’s experience grants for the quality of both food and service. Then, the habitués of Capri surely remember of Antonino Aversa, who

had worked at La Canzone del Mare, at the Fontelina at the La Palma Hotel. Experience he started to gain as a young boy, working abroad between Germany, Scotland, Great Britain and Palm Beach. The atmosphere is joyfully during the day, with the place so near to the crystal clear sea of Marina Grande, always kissed by the sun and with the refreshing northwest wind during Summer blowing around lunch time and usually meaning good weather the following day. And after the sun has set, suffused lights and a roof of stars become visible. You should try it both the situations to decide which one you prefer better. Still today, the restaurant’s Chef keeps on collaborating outside his native island, like at the Sailing Club of Bari in occasion of the celebration of the 150 years of Italian Unification, at the event “Fornelli d’Italia”, other Italian Chefs have participated: Antonino Aversa –who has organized several banquets for Giorgio Napolitano, President of Italian Republic- for the South, Tuscan Chef Angelo Cardelli – who was requested by the White House to organize the birthday dinner of Michelle Obama- for the Centre of Italy and Silvio Saracco to represent the North and above all Turin as the First Capital of Italy.

A pochi metri dal porto, disteso sulla pittoresca Piazza Vittoria di Marina Grande, è situato Lo Smeraldo. Un posto unico, che negli anni ha rinnovato più volte la sua identità conservando sempre una clientela d’elite, molto affezionata a questo angolo dell’isola. Dal 2011 questo gioiello caprese è nelle mani della famiglia Aversa, che ha saputo donare valore aggiunto a un posto magico, puntando sugli aspetti tipici dell’accoglienza caprese, da sempre cordiale e informale. La cucina è tipicamente mediterranea e si possono gustare specialità e prodotti tipici regionali sempre d’altissima qualità. Carni e soprattutto pesce sempre freschissimi, preparati ogni giorno dal capofamiglia, lo chef Antonino Aversa. Il figlio Simone, bel ragazzo dai tipici tratti mediterranei, accoglie all’ingresso insieme alla mamma Elisa e l’obiettivo è quello di far sentire a proprio agio gli avventori, già incantati dal mare. Conduzione familiare che non vuol dire assolutamente approssimazione. La macchina è ben rodata e l’esperienza dello chef è garanzia di qualità di cibo e servizio. Antonino Aversa lo ricorderanno gli habitué di Capri per le sue lunghe col-

laborazioni alla Canzone del Mare, alla Fontelina e all’Hotel La Palma. Esperienza maturata sin dalla giovane età anche all’estero, tra Germania, Scozia, Inghilterra e Palm Beach. L’atmosfera è radiosa durante il giorno, a un passo dal mare cristallino di Marina Grande, sempre baciati dal sole e in piena estate rinfrescati dal dolce maestrale che dopo pranzo annuncia il bel tempo del giorno successivo. Al tramonto il sole lascia il posto alle luci soffuse e a un tetto di stelle. Bisogna provare entrambe le cornici per cercare di scegliere quale si preferisce. Tante ancora oggi le incursioni al di fuori dell’isola dello chef, come quella al Circolo della Vela di Bari per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia nell’ambito di “Fornelli d’Italia”, dove oltre a Antonino Aversa, più volte impegnato nell’organizzazione di banchetti per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che rappresentava il sud, c’erano per il centro Angelo Cardelli, cuoco toscano voluto dalla Casa Bianca per la cena di compleanno di Michelle Obama, e Silvio Saracco per il nord ma soprattutto per rappresentare Torino come Prima Capitale d’Italia. Capri | The Divine Coast 141


ide RESTAURANT guide RESTAURANT guide RESTAURANT guide RESTAURANT guide RESTAURANT guide RESTAURAN

by Head Concierge Lorenzo Vernacchio and Concierge Romana D’Angiola, Capri Palace Hotel & Spa and Assistant Head Concierge Gennaro Apicella, Belmond Hotel Caruso

CAPRI

Al Geranio Viale Matteotti, 8 - ph. 081.8370616 Immerso nel verde del Parco Augusto, vista mozzafiato propone un’ottima cucina mediterranea ed internazionale. Tra i cult, paccheri allo scoglio, la Calamarata con tartufi di mare, parmigiano e basilico, ravioli alla caprese. Immersed in the lush greenery of Parco Augusto, diners can enjoy a breathtaking view and excellent Mediterranean and international cuisine. Some of its best-loved dishes include Paccheri allo Scoglio seafood pasta and Calamarata tube-pasta topped with sea truffles, parmesan and basil. AL GROTTINO Via Longano, 27 - ph. 081.8370584 Ristorante storico di Capri nei pressi della famosa Piazzetta con una suggestiva vetrina che espone verdure di stagione e pesci. Una tradizione di cordialità ed ospitalità che si tramandano nel tempo dal 1937. Ottimi gli scialatielli con fiori di zucchine e gamberetti. Historical Restaurant near the famous Piazzetta with an amazing window that shows fresh vegetables and fish. A tradition of hospitality and courtesy that hand on in the time since 1937. Excellent the fresh pasta with courgette flowers and shrimps. AURORA Via Fuorlovado, 18 - ph. 081.8370181 A due passi dal cuore dello shopping e dalla famosa Piazzetta, ottima cucina in ristorante d’atmosfera, come la Pizza all’acqua come entré e il filetto di pezzogna in crosta di patate con scarola farcita. E’ uno dei preferiti dagli abitué dell’isola e non. Two steps from the heart of the shopping centre and the famous Piazzetta, excellent cooking in a characteristic restaurant. Water Pizza as an entrée and filet of “pezzogna” (a type of sea bream) in potato with stuffed chicory, are a speciality. Aurora is one of the favorites of Carpi’s habitués. CAPRI’S Via Roma, 33 - ph. 081.8377108 A pochi metri dalla Piazzetta di Capri con vista sul porto di Marina Grande. Da non perdere le linguine fra’ diavolo. Near the famous Capri Piazzetta, a new restaurant with views of the port of Marina Grande. The “linguine fra’ diavolo” a must. Capricorno Via Longano, 3 - ph. 081.8376543 Nuovissimo ristorante nel cuore di Capri, rappresenta una sintesi perfetta fra tradizione ed innovazione, sia negli ambienti che nelle proposte gastronomiche. Sulla grande griglia nella cucina a vista, vengono preparate specialità di pesce e di carne. The newest restaurant in the heart of Capri. The atmosphere and food are a perfect blend of tradition and innovation. Fish and meat specialties are prepared on the big barbecue in the open kitchen. DA GIORGIO Via Roma, 34 - ph. 081.8370898 Nato nel 1948, il Ristorante Da Giorgio è rinomato per la cucina tipica caprese.

142 Capri | The Divine Coast

La sala panoramica, a pochi passi dalla “piazzetta”, offre una vista spettacolare su tutto il golfo di Napoli. Tra le specialità: linguine allo scorfano, scialatielli agli scampi, pasta fresca fatta in casa, pesce. Carta dei vini con oltre 600 etichette. Born in 1948, “Da Giorgio” Restaurant is renowned for its typical Capri cuisine. Located only few steps from the “square”, it boasts a spectacular view over the Gulf of Naples. Among the specialties: linguine with scorpionfish , scialatielli with prawns, fresh homemade pasta, local fish, meats selected. Wine list with over 600 labels. DA PAOLINO Via Palazzo a Mare, 11 - ph. 081.8376102 Situato a Marina Grande, il ristorante è famoso per la sua spaziosa terrazza contornata da alberi di limone. Un ristorante molto popolare soprattutto per i magnifici buffet di antipasti e dessert. Attori, politici, musicisti, calciatori, nel corso degli anni, tutti hanno ceduto ai ravioli capresi di Paolino. Solo a cena. Located in Marina Grande, this restaurant is famous for the large terrace shaded by lemon trees. It is a very popular restaurant especially for the magnificent buffets of appetizers and desserts. Actors, politicians, musicians, footballers; over the years, all have succumbed to the joys of da Paolino’s ravioli capresi. Open only for dinner. E’DIVINO Vico Sella Orta,1 - ph. 081.8378364 Un vero piccolo gioiello. Non lo troverete nelle guide, e non ha alcuna pretesa di entrarne a far parte. Vicino alla famosa Piazzetta, in questa “casa” puoi cenare su un letto, su una panca, su un baule, in cucina, in mezzo al giardino. Piatti semplici e buon vino. E’Divino is a real gem. You will not find it on the guides, and it has no claim to go. Not far from the famous Piazzetta, in this “house” you can dine on the bed, on a trunk, in the kitchen, in the midst of the garden. Simple dishes and good wine in a homely setting. EDODE’ Via Camerelle, 81 - ph. 081.8388242 In un ambiente di qualità nel cuore dello shopping caprese. Cucina mediterranea. Eccellenti gli gnocchetti profumati al limone con vongole veraci e broccoletti. Quality restaurant in the central shopping area of Capri. Mediterranean cooking. Excellent “gnocchetti” with lemon, clams and broccoli. FARAGLIONI Via Camerelle,75 - ph. 081.8370320 La cucina dei Faraglioni è orgogliosamente tradizionale. Il menù offre i migliori piatti dell’isola e una selezione di specialità italiane e internazionali. I tavoli all’aperto del ristorante costeggiano i due lati del tranquillo tratto finale di via Camerelle. Faraglioni’s cuisine is proudly traditional. The Menu offers all of the island’s best loved dishes as well as a selection of classic Italian and international specialties. Tables are set along both sides of the final stretch of Via Camerelle, or who prefer to eat indoors, should book a table in the restaurant’s elegant dining room, the walls

JKITCHEN Via Prov. Marina Grande, 225 ph. 081.8384001 Il ristorante dello splendido J.K. Place. Proposte creative e sorprendenti legate dal fil rouge della cucina mediterranea, sapientemente elaborate dallo chef Flavio Astarita. The restaurant of the splendid JK Place. Creative and surprising proposals with the fil rouge of Mediterranean dishes, clever elaborations by the chef Flavio Astarita. L’ALTRO VISSANI Via Longano, 3 - ph. 081.18990575 Nei locali che furono dello storico locale Settanni, uno spazio di grande cucina. Vista sul porto, sushi speciale di elevata qualità realizzato esclusivamente con pescato locale. Il menu del ristorante èintitolato ‘la memoria del gusto’ ed e’ un omaggio ai prodotti del Mediterraneo. In the spaces that were the local historian Settanni, an area of great cuisine. View of the port, sushi special of high quality made exclusively with locally caught and delivered directly on board of the craft. The restaurant’s menu is entitled ‘the memory of taste’ and it is a tribute to the products of the Mediterranean. LA CAPANNINA Via Le Botteghe, 12 - ph. 081.8370732 Tra i ristoranti più prestigiosi e caratteristici nel centro di Capri dal 1931. Cucina tipica caprese curata in ogni singolo dettaglio dalla famiglia De Angelis . La specialità tipica sono i calamaretti ripieni. One of the most prestigious and characteristic restaurants in the centre of Capri, opened in 1931 and run by the De Angelis family. Typical Capri cooking. Speciality: stuffed squid. LA COLOMBAIA Via Camerelle, 2 - ph. 081.8370788 Il ristorante ai bordi della piscina del Grand Hotel Quisisana. Cucina tipica di Capri e regionale, dal pesce freschissimo, alle carni alla brace, senza dimenticare la vera pizza napoletana. Aperto a pranzo fino a pomeriggio inoltrato. The restaurant by the pool at the Grand Hotel Quisisana. Typical cuisine of Capri and regional level, from fresh fish to grilled meats, not to mention the real Neapolitan pizza. Open for lunch until late afternoon. LA FONTELINA Via Faraglioni - ph. 081.8370845 Uno degli stabilimenti balneari più belli ed esclusivi ed un luogo magico. Ogni giorno lo chef Mario offre varie alternative fuori dal menu, proponendo pasta fresca condita con sapori di mare abbinati sapientemente con verdure. Tutto innaffiato da una bottiglia di vino scelta tra le migliori etichette selezionate. One of the most beautiful and exclusive bathing establishments and a magical place. Each day, chef Mario prepares a number of tempting off-menu treats, and fresh pasta served with flavorsome fish sauces and vegetables. Providing the perfect accompaniment to your meal, there is an excellent selection of wines. LA SAVARDINA Via Lo Capo, 8 - ph. 081.8376300 Un’oasi di tranquillità ai piedi di Villa Jovis, la dimora preferita di Tiberio, dove

poter gustare la cucina tipica. Da provare la mozzarella cotta nelle foglie di limone. An oasis of tranquility at the foot of Villa Jovis, the favorite house of Tiberius, with typical local cooking. Try the cooked mozzarella cotta with lemon leaves. LE GROTTELLE Via Arco Naturale - ph. 081.8375719 Nelle immediate vicinanze dell’Arco Naturale, parte di questo locale si trova all’interno di alcune grotte scavate nella roccia, mentre all’esterno i clienti vengono serviti su una bellissima terrazza panoramica. Located in the immediate vicinity of the natural arch: part of this rustic eatery, including the kitchen, nestles in cavelike hollows carved out of the rock face, whilst meals are served on a beautiful sunny terrace with spectacular views. LO SFIZIO Via Tiberio, 7/e - ph. 081.8374128 Annalisa e Costanza offrono un menu basato su specialità locali e piatti di pesce. Forno a legna e girarrosto per polli allo spiedo lo rendono un‘ottima alternativa per una serata in compagnia, o per una sosta prima di continuare la passeggiata per il centro storico. Annalisa ad Costanza offer a menu based on local specialties and fish dishes. A wood-burning oven and chicken on the spit make it the ideal place for an informal dinner with friends or a quick stop before taking a downtown stroll. Michel’Angelo Via Sella Orta, 10 - ph. 081.8377220 In un ambiente caldo ed accogliente Michel’Angelo integra un raffinato ristorante con un sofisticato bar dal design minimale, interpretando in chiave moderna la lunga tradizione gastronomica. Set in a warm and welcoming atmosphere, Michel’Angelo is a combination of a refined restaurant and a minimaliststyle bar offering local cuisine in a modern version. monzù Via Tragara, 57 - ph. 081.8370844 I Monzù - storpiatura dialettale del francese “Monsieur”- erano i nomi dei grandi cuochi che lavoravano presso le corti delle famiglie aristocratiche napoletane tra il XIII ed il XIX secolo. Lo chef Arcucci propone i piatti storici della cucina tipica tradizionale. “Monzù” dialect mangle of the French “Monsieur” they were the names of the great chefs that worked in the courts of important aristocratic Neapolitan families between the XIII and the XIX century. The chef Arcucci, proposes typical traditional historic dishes. SCIALAPOPOLO Via Gradoni Sopramonte, 6/8 - ph. 081.8379054 Dall’antica tradizione caprese della tarantella e dal famoso bar di via Vittorio Emanuele, chiuso nel 2008 dopo 50 anni di storia, nasce questa trattoria nel cuore del centro storico, in una traversa della famosa via Le Botteghe. This trattoria set in the heart of the historic center, in a side street of the famous Via Botteghe, was born from the ancient Caprese tradition of the tarantella and the renowned bar of Via Vittorio Emanuele, closed down in 2008 after fifty years of activity.


TORRE SARACENA Via Marina Piccola - ph. 081.8370646 Protetto da una piccola insenatura nella baia di Marina Piccola, il ristorante dell’omonimo stabilimento balneare è uno dei preferiti dagli abitué dell’isola e non. Sulla terrazza di fronte ai Faraglioni è possibile assaporare le specialità di mare dello chef Domenico Guarracino. Nestled in a small inlet in the Marina Piccola bay, the restaurant of the bathing establishment having the same name is one of the favorites of Carpi’s habitués. While enjoying the view from the terrace overlooking the Faraglioni, one can taste excellent fish prepared by chef Domenico Guarracino. TERRAZZA TIBERIO Via Croce, 11/14 - ph. 081.9787111 All’interno del resort cinque stelle Capri Tiberio Palace Hotel&Spa, il nuovo ristorante propone un menù basato su una forte identità di cucina regionale mediterranea curato dal grande chef Marco Iaccarino. In the five star resort Capri Tiberio Palace Hotel&Spa resort, the new restaurant offers a menu based on a strong Mediterranean regional identity thought by the great chef Marco Iaccarino. VILLA VERDE Vico Sella Orta, 6 - ph. 081.8377024 Con un menù che spazia dalle specialità di mare ai gustosi piatti della tradizione locale, le proposte gastronomiche di Villa Verde esaltano i sapori ed i profumi della cucina mediterranea. The flavours and perfume of the Mediterranean are the essential ingredients of the gastronomic delights created at Villa Verde. Ziqù Via P. Marina Grande, 191- ph. 081.8376630 E’ la proposta del Villa Marina Capri Hotel&Spa. Il ristorante esalta la purezza dei sapori viaggiando tra sperimentazione e riscoperta delle radici: ogni piatto diventa scultura per lusingare gli occhi e sedurre il palato. Ziqù dispone di un romantico portico per cene a lume di candela. Is the proposal of Villa Marina Capri Hotel&Spa. The restaurant exalts the pureness of tastes among experimentation and discovering of the routes: in order for every dish to become a creation to tempt one’s eyes and seduce one’s palate. Ziqù has a romantic portico for candle lit dinners.

ANACAPRI

DA GELSOMINA Via Migliara, 72 - ph. 081.8371499 Situato in una delle più affascinanti zone dell’isola, tra i vigneti di Anacapri, rivolto verso il mare. Si può ammirare lo splendido panorama del Golfo di Napoli. La cucina offre tipici piatti locali fatti con ingredienti coltivati nei loro giardini e vino prodotto dalle loro proprie viti. Situated in one of the most fascinating areas of the island, nestled amongst the vineyards of Anacapri, gazing out towards the sea. From every angle of the restaurant and terrace, you can admire the splendid panorama of the Gulf of Naples. The cuisine offers typical local dishes made with ingredients from its own gardens a nd wine produced from the property’s own vines.

Da Mamma Giovanna Via Chiusarano, 6 - ph. 081.8372057 Immersa nel verde dei suoi alberi di limoni e di ulivo offre ai suoi ospiti piatti tipici capresi abbinati ad una buona scelta di vini campani e nazionali. Situata nella campagna di Anacapri, è facilmente raggiungibile sia a piedi, sia con un servizio di navetta. Annalisa and Costanza serve a menu based on local specialities and fish dishes. The wood-burning oven for pizza and roasting jack make it an ideal venue for an evening out with friends or for a stop before a walk downtown. DA GIORGIO AL CUCCIOLO Via La Fabbrica, 52 - ph. 081 8371917 In una magica oasi nel verde lungo la strada per la Grotta Azzurra, con una vista mozzafiato che abbraccia tutto il golfo di Napoli, particolarmente suggestiva al tramonto. Qui si continua la tradizione della famiglia Desiderio puntando su una cucina semplice basata sul pesce e gli ingredienti tipici accompagnata da un’ampia varietà di vini. Set in a magical green frame along the road to the Blue Grotto, with a breathtaking view that embraces the whole Bay of Naples, particularly impressive at sunset. The cuisine tradition of the Desiderio family continues with simple sea food dishes of typical regional ingredients, all accompanied by a wide variety of wines. IL RICCIO Via Gradola, 4-6 - ph. 081.8371380 E’ il Ristorante e Beach Club del Capri Palace Hotel & Spa, nato dalla ristrutturazione dello storico Add’‘O Riccio. L’anima semplice e marinara del luogo non è stata alterata e la cucina è quella verace del mare nostrum. Pochi fronzoli e sapori autentici, una stella Michelin. It’s the Capri Palace Hotel & Spa’s Restaurant and Beach Club, resulting from the renovation of the famous Add’‘O Riccio. The light and healthy cooking based on local fish dishes is still the same. No frills and just true flavour, a Michelinstarred restaurant. RAGU’ Via Capodimonte, 14 - ph. 081.9780111 Per coloro che prediligono un ristorante più informale, il nuovo Bistrot Ragù del Capri Palace Hotel & Spa è la scelta ideale. E’ situato sulla splendida terrazza panoramica del Bar degli Artisti. For those who like a more informal restaurant, the new Ragù Bistrot of the Capri Palace Hotel & Spa is the ideal choice. The restaurant is situated on the magnificent panoramic terrace of the Bar degli Artisti. L’OLIVO Via Capodimonte, 14 - ph. 081.9780111 Il ristorante L’Olivo dell’Hotel Capri Palace & SPA è l’unico sull’isola di Capri a vantare due Stelle Michelin. L’arte del giovane chef Andrea Migliaccio e del suo team consiste nella ricerca di una cucina che interpreti in chiave moderna i sapori della tradizione del territorio. The only Restaurant on the isle by the Capri Palace Hotel and Spa which boasts two Michelin stars. The young brilliant chef Andrea Migliaccio and his team elaborate the Mediterranean elements on the territory in a very innovative and light way.

Gianni’s Boats Fall in love with the island by the sea

Traditional and fancy boats Gozzo aprea - imago 32 - itama azimuth 52-Riva 68 - Pershing 72

Water taxi to Fontelina, Riccio beach and Conca del Sogno Transfers to Positano, Amalfi, Naples Sunset tours with aperitif disCoveR all the ideas oF oURs FoR yoUR inFoRGettable honeyMoon on

WWW.GIANNISBOATS.COM champagne minibar

Gianni tedesco

ph +39 3381622275 instragram: Gianni_s_boats_Capri email: info@giannisboat.com


COFACA - TEL. 081 83 70 179

-LA LOGISTICA A CAPRICOOP. PORTUALI CAPRESI - TEL. 081 8370896

LA RONDINELLA Via G. Orlandi, 295 - ph. 081.8371223 Situato proprio al centro di Anacapri, è un ristorante locale tradizionale gestito con passione dalla Famiglia Pane per numerose decadi. Located at the very center of Anacapri, it’s a traditional local restaurant managed with passion by Pane Family for several decades. Try the “ Linguine alla Ciammurra” with fresh anchovies. LE ARCATE Viale De Tommaso, 24 - ph. 081.837 3325 Al centro, giusto a 5 minuti dal Capri Palace Hotel, questo ristorante a gestione familiare offre un’atmosfera accogliente, un menu vario con ingredienti semplici e tradizionali. Gustosa pizza e buona selezione di vini. Deliziosa pasta fatta in casa. Downtown, just few minutes walking from the Capri Palace Hotel, this familyrun restaurant offers a welcoming atmosphere, varied menu with simple and traditional ingredients. Tasty pizza and a good selection of wines. Delicious pasta home made. LIDO DEL FARO Punta Carena (Loc. Faro) - ph. 081.8371798 Sullo splendido versante meridionale, sul mare di Punta Carena, ambiente confortevole e ricco di atmosfera per occasioni particolari e indimenticabili. On the splendid south side, on the Punta Carena sea, a comfortable and atmospheric restaurant, ideal for special, not-to-beforgotten occasions. MATERITA Via G. Orlandi, 140 - ph. 081.8373375 Pizzeria sempre affollata e ottima cucina mediterranea con una graziosa terrazza fiorita che si affaccia sul sagrato della Chiesa si S. Sofia. Ottimi gli scialatielli con fiori di zucchine e vongole. Very popular Pizzeria with excellent Mediterranean cooking. A delightful terrace, full of flowers, overlooking the church of S. Sofia . Excellent “scialatielli” with courgette flowers and clams. LA TERRAZZA DI LUCULLO Via G.Orlandi, 4 -ph. 081.8373395 E’ il fiore all’occhiello della ristorazione del Caesar Augustus Hotel. Affidato alle sapienti mani dello chef Giuseppe Resta, regnano protagonisti il Mediterraneo e i sapori della Campania. It is the feather in the cap of the Caesar Augustus Hotel. In the hands of the skilled chef Giuseppe Resta, protagonists are the Mediterranean and the tastes of Campania.

AMALFI

LA CARAVELLA Via Matteo Camera, 12 - ph. 089.871029 La cucina de La Caravella è basata su prodotti di terra e di mare, orientali e occidentali. Riscopre le vecchie ricette di Amalfi, riproponendole in una versione più fantasiosa, esaltando i sensi e i gusti del territorio. The cuisine of the “La Caravella” is based on Eastern and Western, Sea and Land products, it rediscovers the old recipes of Amalfi, representing them in a more fantastic version, exalting the senses and the tastes of the territory. DA GEMMA Via Frà G. Sasso, 10 - ph. 089.871345 Capri| The Divine Coast 177

Nel centro di Amalfi, a pochi passi dal Duomo, questo ristorante è un’opzione eccellente per assaporare le migliori ricette locali e internazionali in un’atmosfera casual. Ottima selezione di vini. In the centre of Amalfi, few steps from the Duomo, this restaurant is an excellent option to taste the best of the local and international recipes in a smart casual atmosphere. Very good wine selection. LIDO AZZURRO L.mare dei Cavalieri, 5 - ph. 089.871384 Questo ristorante, situato sul lungomare di Amalfi, è un luogo perfetto per gustare e scoprire le tipiche ricette locali, sempre più difficili da trovare sulla costa di Amalfi. Lido Azzurro ha raggiunto il suo successo grazie alla generosa ospitalità della famiglia che lo gestisce. This restaurant, located on the sea-side of Amalfi, is a perfect place to taste and discover typical local recipes that are becoming harder to find in other restaurants on the Amalfi Coast. Lido Azzurro has enjoyed its success thanks to the generous hospitality of the family that owns it.

ATRANI

A PARANZA Via Trav. Dragone, 1 - ph. 089.871840 Chiuso il giovedì. Aperto tutti i giorni dal 15 giugno al 15 settembre. Situato nel piccolo centro, un piccolissimo posto accogliente dove assaggiare solo i più freschi piatti a base di pesce secondo le originali ricette locali. Closed on thursday. Open daily from 15th june untill 15th september. Located in the small centre, a tiny and warm place where to taste only the freshest sea-food dishes according to the original local recipes.

CETARA

ACQUA PAZZA C.so Garibaldi, 38 - ph. 089.261606 Situato in uno dei più tipici villaggi di pescatori della costa campana, questo è il luogo ideale per persone che amano una cucina semplice dal forte sapore di mare. Sitauated in one of the most typical fishing villages of the Campanian coast, this is the ideal place for people who love simple cousine of good strong sea flavours. SAN PIETRO Piazza S. Francesco, 2 - ph. 089.261091 Ristorante locale dove assaggiare le ricette della costa e le sue specialità come le linguine alla colatura di alici, tonno fresco e piatti a base di pesce serviti in un’atmosfera classica e elegante. Importante scelta di olii di oliva e vini regionali. Local restaurant where to taste the real strong coastal recipes and specialities as “linguine alla colatura di alici”, fresh tuna and seafood served in an elegant and classic atmosphere.

ISCHIA

BRACCONIERE Via Falanga, 1 (Serrara Fontana) - ph. 081.999436 Specialità coniglio di produzione propria. Situato in montagna, molto rustico e molto ben frequentato, soprattutto in estate, quando l’isola è piena o fa molto caldo. Rabbit is a speciality here, situat-


MAIORI

CAPO D’ORSO Via D. Taiani - ph. 089.877022 Situato su una scogliera, questo luogo è famoso per la splendida vista e la gustosa pasta fatta a mano, come i ravioli con diversi tipi di ripieno, gli Scialatielli, i laccetti e portate di pesce fritto e grigliate miste. Located up on a rock, this place is famous for the beautiful view and the tasteful homemade pasta dishes as ravioli with various fillings, scialatielli, laccetti and fried fish courses and mixed grills. TORRE DEI NORMANNI Via D. Taiani, 4 - ph. 089.877100 Gestito dalla famiglia Proto, in una posizione mozzafiato che si affaccia sul golfo di Salerno, questo ristorante è famoso per le specialità locali preparate esclusivamente con pesce fresco del giorno e pasta fatta a mano. Il pontile di proprietà privata offre la possibilità di arrivare direttamente con la barca. Owned by the Proto Family, in a breathtaking position overlooking the gulf of Salerno, this kitchen is famous for the local specialities prepared only with daily fresh fish and hand-made pasta. The private property dock offers the possibility to arrive at the restaurant by boat.

NERANO

AL CANTUCCIO Via Marina del Cantone - ph. 081.8081288 Tipica trattoria a conduzione familiare, una buona soluzione per assaporare le ricette mediterranee: pasta e pane fatti a mano. Typical family run trattoria is a good solution to taste the Mediterranean recipes; home-made pasta and bread. CONCA DEL SOGNO Via San Marciano, 9 - Nerano ph. 081.8081036 Sulla strada per Nerano, in una bellissima spiaggia privata, questo ristorante casual offre un eccellente menù a base di specialità di pesce accompagnate da grandi etichette di vini locali. On the way to Nerano, in a beautiful private bay, this casual restaurant offers an excellent menu of the best seafood specialities accompained by great local wine labels. MARIA GRAZIA Via Marina del Cantone - ph. 081.80811011 In una piccolissima spiaggia, questa trattoria a conduzione familiare serve semplici piatti a base di pesce, gustosi e genuini. Gli spaghetti alle zucchine, un must della costiera, furono inventati dalla proprietaria. In a tiny pebble beach, this familyrun trattoria serve simple, genuine and tastefull fish dishes. A must of the coast, gli spaghetti alle zucchine, was invented by the owner.

LO SCOGLIO P.zza delle Sirene 15, ph. 081.8081026 Specialità di mare servite su una splendida palafitta nella baia di Marina del Cantone. Si possono trovare i ricci di mare crudi. Seafood specialities served on the splendid palafitta in the bay of Marina del Cantone. It is also possible to try raw sea urchins. QUATTRO PASSI Via Vespucci, 13/n Massalubrense - ph. 081.8082800 Piatti a base di pesce fresco sono preparati ogni giorno grazie al lavoro dei pescatori della Marina del Cantone. Segnalato dalla guida Micheli: ricette locali, ampia selezione di formaggi locali e più di 1200 etichette di vini. Fresh sea-food dishes prepared every day according to the work of the fishermen of Marina del Cantone. This Michelin-starred restaurant is the ideal place for an unforgettable gastronomic experience : sumptuous local recipes, large selection of local cheeses and more than 1200 wine labels. TAVERNA DEL CAPITANO P.zza delle sirene, 10/11 - ph. 081.8081028 Uno dei più importanti ristoranti della zona, segnalato dalla guida Michelin, affacciato sul mare, questo ristorante è il luogo ideale per gustare i migliori piatti a base di pesce fresco, con il miglior servizio. Ottima cantina. One of the most important Michelinstarred restaurants of the area, overlooking the sea, this kitchen is the ideal place to enjoy the top of the fresh-fish dishes with the best service.

PAESTUM

DA NONNA SCEPPA Via Laura - ph. 0828.851064 Vicino ad uno dei più importanti siti archeologici campani, questo luogo offre abbondanti piatti del Cilento, con un’enfasi sugli ingredienti locali. Close to on of the most important Campanian archelogical sites, this place offers hearty Cilento dishes, with an emphasis on prime local ingredients. LE TRABE Via Capo di Fiume 1 (Capaccio) ph. 0828.724165 Incantevole complesso del diciannovesimo secolo, situato in un’oasi naturalistica protetta dove si può assaggiare la cucina del territorio, con piatti diversi ogni settimana, realizzati con ambizione e grande cura. La sera è disponibile anche una gustosissima pizza. Enchanting complex of the nineteenth century located in a protected naturalistic oasis where to taste a kitchen of the territory that changes weekly, realized with ambition and great cure. In the evening time also tasteful pizzas are available.

POSITANO

BUCA DI BACCO Via Rampa Teglia, 4 - ph. 089.875699 Sulla spiaggia centrale di Positano, questo luogo è una perfetta combinazione di decorazioni incantevoli, scelta eccellente di cibo e vini vedute spettacolari. Located on the central beach of Positano this place is a perfect combination of charming decor, excellent choice of food and wines and spectacular views.

LA CAMBUSA Piazza Vespucci, 4 - ph. 089.875432 Situato sulla spiaggia, questo ristorante è famoso per le varietà di pesce. Piccoli calamari con le acciughe, insalata di polpo e mozzarella fatta in casa sono i pezzi forti. Down to the beach, this reataurant is famous for fish. Baby squid with anchovies, “insalata di polpo” ad homemade mozzarella are highlights. MAX Via dei Mulini, 22 - ph. 089.875056 Nel centro di Positano, una galleria d’arte con antichi, dipinti del diciottesimo secolo e con un arredamento antico supporta un cibo eccellente con oltre seicento diversi tipi di vino che offrono la miglior rassegna del vino italiano. In the centre of Positano it can be found inside an art gallery with old painting of eigtheen century and old fornitures to support an excellent food and with over six hundred different type of wine that give you the best panoramic of the italian wine.

PRAIANO

IL PIRATA Via Terramare - ph. 089.874377 Con una vista spettacolare sulla costa, questo posto nel mare offre piatti tipici della tradizione locale. Da non perdere il risotto ai frutti di mare. With a spectacular view towards the coast, this place is right on the water and offers the typical dishes of the local tradition.

PROCIDA

CRESCENZO Via Marina Chiaiolella, 33 - ph. 081.8967255 Cucina semplice e con preparazioni al momento che si basa esclusivamente sul pesce, con ricette che partono dalla vecchia scuola della Signora Vincenza fino a arrivare a abbinamenti terra mare, ottenuti da un’attenta analisi effettuata dai cuochi. Simple cooking with dishes prepared there and then with fresh fish and recipes dating back to the old school of Signora Vincenza and now often representing the unity of land and sea. GORGONIA Via Marina Corricella, 50 - ph. 081.8101060 Situato nella Corricella, la marina più antica di Procida, caratteristica e suggestiva, sembra un piccolo presepe che si specchia nel mare. Il ristorante affaccia sul porticciolo seicentesco e offre freschissime specialità di mare. Situated in the Corricella,the oldest marina of Procida, characteristic and suggestive, like a jewel, it is reflected in the sea. The restaurant overlooks the seventeenth century port and offers super fresh seafood specialities.

RAVELLO

CARUSO/BELVEDERE Piazza San Giovanni del Toro, 2 ph 089.8588801 Il ristorante è rinomato per una serie di servizi per soddisfare ogni occasione. La cucina tradizionale napoletana e piatti tipici regionali sono, ovviamente, la specialità. The restaurant is renowed for a range of dining facilities to suit every occasion Traditional Neapolitan cuisine and regional Italian dishes are, of course, the speciality.

CUMPA’ COSIMO Via Roma, 44 - ph. 089.857156 Ristorante a conduzione familiare, a pochi passi dalla cattedrale, offre un cordiale benvenuto in due semplici ma attraenti sale da pranzo. This family-run restaurant a few steps from the cathedral square offers a cordial welcome in two simple but attractive dining rooms. GARDEN Via Boccaccio, 4 - ph. 089.857226 Sulla scogliera, con panorama mozzafiato, questo ristorante offre la miglior cucina regionale in un’atmosfera amichevole. Up on the cliff with breathtaking panorama, this restaurant offers the best of regional cuisine in a friendly atmosphere. IL FLAUTO DI PAN Via Santa Chiara, 26 - ph. 089.857459 Il ristorante dell’Hotel Villa Cimbrone offre ai propri clienti deliziosi piatti preparati con i prodotti genuini dell’orto. The restaurnat of the Hotel Villa Cimbrone offers its clients delicious dishes prepared with genuine products of the vegetable garden. ROSSELLINIS Via San Giovanni del Toro- ph. 089.818181 Aperto solo a pranzo, con un’ eccellente cucina moderna, questo luogo offre un’importante selezione di vini. Opened only for lunch, with an excellent modern cuisine this place offers an important selection of wines. VILLA MARIA Via Santa Chiara, 2 - ph. 089.857255 Raccomandato dalla migliori guide gastronomiche; i piatti sono serviti in sale eleganti e nel suggestivo giardino, ombreggiato da maestosi tigli.Well-recommended by the best gastronomical guides; meals are served in elegant halls or in the suggestive garden, shaded by stately lime trees, where the glances are marvellously.

SANT’ AGATA SUI DUE GOLFI

DON ALFONSO Corso Sant’Agata 11/13 - ph 081.8780026 Sale e salette bianchissime dove risaltano arredi d’epoca, lampadari in vetro di Murano e maioliche. Alta cucina, cultura, terra, mare, e prodotti deli ziosi. The pure whiteness of the halls, which makes the antique furniture stand out, the Murano glass chandeliers, and the hand-painted majolicas. Haute cuisine, culture, land, sea, and delicious produce.

SCALA

DA LORENZO Via Fra’ G. Sasso 4, ph. 089.858290 Nonostante non sia proprio vicino al mare, questo ristorante è conosciuto per un’eccellente scelta di piatti a base di pesce. A conduzione familiare Despite the location not very close to the sea, this restaurant is well known for excellent choices of fish food. Family run restaurant. Capri| The Divine Coast 145

ide RESTAURANT guide RESTAURANT guide RESTAURANT guide RESTAURANT guide RESTAURANT guide RESTAURAN

ed in the mountains, very rustic and very popular, above all in the summer when the island is hot and crowded. DAL PESCATORE P.tta Marina, ph. 081.904262 Mondano, frequentato da vip e frequentatori abituali dell’isola. Very worldly, a favorite with VIP and island abitué.


el guide hotel guide hotel guide hotel guide hotel guide hotel guide hotel guide hotel guide hotel

CAPRI

Canasta Via Campo di Teste, 6 ph. 081.8370561 - fax 081.8376675 www.hotel-canasta.com Capri Tiberio Palace Via Croce, 11-15 ph. 081.9787111 fax. 081.8374493 www.capritiberiopalace.it Casa Morgano Via Tragara, 6 - ph. 081.8370158 fax 081.8370681 www.casamorgano.com Gatto Bianco Via V.Emanuele, 32 ph. 081.8370446 fax 081.8378060 www.gattobianco-capri.com Grand Hotel Quisisana Via Camerelle, 2 ph. 081.8370788 fax 081.8376080 www.quisisana.com J.K.Place Via Prov. Marina Grande, 225 ph. 081.838 4001 fax 081.837 0438 www.jkcapri.com La Certosella Via Tragara, 13/15 ph. 081.8370713 fax 081.8376113 www.hotelcertosella.com La Minerva Via Occhio Marino, 8 ph. 081.8370374 fax 081.8375221 www.laminervacapri.com La Palma Via V. Emanuele, 39 ph. 081.8370133 fax 081.8376966 www.lapalma-capri.com La Residenza Via F. Serena, 22 ph. 081.8370833 fax 081.8377564 www.laresidenzacapri.com La Scalinatella Via Tragara, 8 ph. 081.8370633 fax 081.8378291 www.scalinatella.com Mamela Via Campo di Teste, 8 ph. 081.8375255 fax 081.8378865 www.hotelmamela.com Punta Tragara Via Tragara, 57 ph. 081.8370844 fax 081.8377790 www.hoteltragara.com 146 Capri | The Divine Coast

Villa Marina Via Provinciale Marina Grande, 191 ph. 081.8376630 fax 081.8374079 www.villamarinacapri.com

ANACAPRI

Capri Palace Hotel & Spa Via Capodimonte, 14 ph. 081.9780111 fax 081.8373191 www.capripalace.com Caesar Augustus Via G.Orlandi, 4 ph. 081.8373395 fax 081.8371444 www.caesar-augustus.com

NAPOLI

Chiaja Via Chiaia, 216 ph. 081.415555 fax 081.422344 www.hotelchiaja.it Excelsior Via Partenope, 48 ph. 081.7640111 fax. 081.7649743 www.excelsior.it Majestic Largo Vasto a Chiaia, 68 ph. 081.416500 fax 081.410145 www.majestic.it Romeo Via Cristoforo Colombo 45 ph. 081.0175 fax. 081.0175999 www.romeohotel.it Royal Continental Via Partenope, 38-44 ph. 081.2452068 fax 081.7645707 www.royalcontinental.it Micalo’ Riviera di Chiaia, 88 ph. 081.7617131 www.micalo.it Grand Hotel Parkers Corso Vittorio Emanuele, 135 ph. 081.7612474 fax 081.663527 www.grandhotelparkers.it Grand Hotel Santa Lucia Via Partenope 46 ph. 081.7640666 fax 081.7648580 www.grandhotelsantalucia.it Vesuvio Via Partenope, 45 ph. 081.7640044 fax. 081.7644483 www.vesuvio.it

Villa Ocsia Via Don Morosino, 89 San Giorgio a Cremano ph. 081.7714033 Fax 081.2141897 www.villaocsia.it

SORRENTO

Cocumella Via Cocumella, 7 ph. 081.8782933 fax 081.8783712 www.cocumella.com Grand Hotel Excelsior Vittoria Piazza Tasso, 34 ph. 081.8071044 fax 081.8771206 www.exvitt.it Hilton Sorrento Palace Via S. Antonio, 13 ph. 081.8784141 fax 081.8783933 www.sorrentopalace.it La Minervetta Via Capo, 25 ph. 081.8774455 fax 081.8784601 www.laminervetta.com Grand Hotel La Pace Via Tordara, 1 ph. 081.8074775 www.ghlapace.com Parco dei Principi Via Rota, 1 ph. 081.7644614 fax 081.7645707 www.grandhotelparcodeiprincipi.net Relais Blu Via Roncato, 60 ph. 081.8789552 fax 081.8789304 www.relaisblu.com

POSITANO

Ca’ Pa’ Casa Privata Via Rezzola località Torre Grado ph. 089.874078 fax 089.8131119 www.casaprivata.it Le Sirenuse Via C.Colombo, 30 ph. 089.875066 fax 089.811798 www.sirenuse.it Hotel Palazzo Murat Via Mulini, 23 ph. 089.875177 fax 089.811419 www.palazzomurat.it

ll San Pietro di Positano via Laurito, 2 ph. 089.875455 fax 089.811449 www.ilsanpietro.it

AMALFI

Santa Caterina S.S. Amalfitana, 9 ph. 089.871012 fax 089.871351 www.hotelsantacaterina.it

RAVELLO

Caruso Piazza San Giovanni del Toro, 2 ph. 089.858801 fax 089 858 806 www.hotelcaruso.com Palazzo Sasso Via San Giovanni Del Toro, 28 ph. 089.818181 fax 081.858900 www.palazzosasso.com Palumbo Via S. Giovanni del Toro, 16 ph. 089.857244 - fax 089.858133 www.hotelpalumbo.it Villa Cimbrone via S.Chiara, 26 ph. 089.857459 fax 089.857777 www.villacimbrone.com

ISCHIA

Albergo San Montano Via Monte Vico ph. 081.994033 fax 081.980242 www.sanmontano.com Mezzatorre Resort&Spa Via Mezzatorre, 23 - Forio D ́Ischia ph. 081.986111 fax 081.986015 www.mezzatorre.it Punta Molino Lungomare C. Colombo, 23 ph. 081.991544 fax 081.991562 www.puntamolino.it Regina Isabella Piazza Santa Restituta, 1 ph. 081.994322 fax 081.900190 www.reginaisabella.it



n.13 spring 2014

h

e

d

i

v

i

n

e

c

o

a

Gruppo Editoriale

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

t

h

e

d

i

v

i

n

e

c

o

a

s

t

5,00 free copy

t

cover story Naomie Harris Fashion S/S 2014 All the Glam of Bra Marinella’s Anniversary | Maison Attolini Art Madre museum | Andy Warhol interviews Iaia Forte | Domenico Dolce & Stefano Gabbana Itineraries Pompei | Passetiello trail | Faraglioni

s

t


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.