plancia vetro 1

Page 1

SCHEDA ARTIGIANATO GLAti Federazione Associazioni Artigiani Ticino

VETRO

Nelda Bulloni Via Lucomagno 81 6710 Biasca Telefono 091 862 17 31 Nelda52@bluemail.ch

Olivone

Airolo

Sonogno

Biasca

Cevio

Roveredo Locarno

Bellinzona

Lugano Agno

Chiasso


Nelda Bulloni

Biografia Sono nata nel 1952, sono cresciuta a Biasca, dove abito tuttora. Circa 17 anni fa, quasi per scherzo iniziai a lavorare il vetro, frequentando diversi corsi in Italia per la realizzazione di vetrate artistiche, ma lo scherzo si è subito tramutato in passione e, oltre a diversi piccoli lavori privati, mi diede la possibilità di partecipare alla realizzazione di due importanti opere pubbliche, realizzate, una nella Cappella della Casa Anziani Cinque Fonti di St. Nazzaro e l’altra nella chiesa di St. Abbondio, tutte e due nel Gambarogno. La grande attrazione per questo favoloso e misterioso materiale mi portò ad approfondire con corsi in gruppo e personali le diverse tecniche. Oltre alla legatura a piombo e la tecnica Tiffany, mi inoltrai nel vasto campo della vetrofusione, materia assai complessa. La grande scelta che il mercato del vetro offre, mi da la possibilità di usufruire di una vasta gamma di colori, inoltre le graniglie vetrose danno una quantità infinita di effetti cromatici e pittorici alla composizione, dando colori ed effetti magnifici in trasparenza. Frequentando periodicamente corsi di approfondimento delle diverse tecniche della vetrofusione, (a Milano, Saronno, Feriolo, nell’atelier di Paolo Piscia, e a Morinco di Losana da Miriam di Fiore, artista conosciuta in tutto il mondo), ho acquisito una buona conoscenza della materia, che mi permette di realizzare degli oggetti d’uso comune, decorativi e opere d’arredo. La collaborazione con artisti della zona, mi permette ogni tanto di realizzare con grande soddisfazione piccole e grandi opere d’arte. Nel mio atelier, oltre ai corsi Cantonali che si svolgono in primavera e in autunno, organizzo anche dei corsi privati con piccoli gruppi. Da maggio 2010 i miei lavori sono in vendita anche nella Bottega dell’Artigianato di Dongio.


SCHEDA ARTIGIANATO GLAti Federazione Associazioni Artigiani Ticino

VETRO

Gabriella Borella Peverelli Geràscia da Sòra 3 6703 Osogna Mobile 079 788 16 21 Telefono 091 863 41 48 gabriella.borella@bluewin.ch

Olivone

Airolo

Sonogno Biasca Cevio

Osogna Locarno

Roveredo

Bellinzona

Lugano Agno

Chiasso


Gabriella Borella Peverelli

Biografia Sono nata nel 1954 e vivo ad Osogna. Vetrofusione: il calore e il colore del vetro Sin da giovane mi sono sempre sbizzarrita nell’esecuzione di lavori manuali. Indirizzandomi dal “morbido” ricamo, alla “dura” scultura in marmo, ho conosciuto molte tecniche di creatività sino a quando ho frequentato un corso di “vetrofusione” che mi ha permesso di apprezzare il “COLORE E IL CALORE” del vetro. Estro e creatività sono gli elementi che attualmente impiego per acquisire una maggiore padronanza di questa tecnica.


SCHEDA ARTIGIANATO GLAti Federazione Associazioni Artigiani Ticino

LEGNO

Rolf H端rzeler Via Alabardia 20 6579 Piazzogna Tel./Fax 091 795 32 60 Mobile 079 467 87 76 info@turquois.ch www.turquois.ch

Olivone

Airolo

Sonogno Biasca Cevio Roveredo Locarno

Bellinzona

Piazzogna Lugano Agno

Chiasso


Rolf Hürzeler

Biografia Ogni tanto mi metto alla ricerca del giusto pezzo di legno per ricavarne un’opera. Le mie capacità nell’uso della motosega e il mio dono d’osservazione mi permettono di valorizzare ciò che vedo nel legno. Lisciata, lucidata o grezza, ogni creazione presenta il suo fascino e la sua particolarità. La lavorazione del legno rievoca in me un bisogno interiore che mi accompagna sin dall’infanzia, regalandomi grande soddisfazione.


SCHEDA ARTIGIANATO GLAti Federazione Associazioni Artigiani Ticino

VETRO

SĂŠverine Oberli Atelier Occhio di Vetro Via Campagnola 12 6877 Coldrerio Mobile 076 711 27 28 occhiodivetroseverine@gmail.com

Olivone

Airolo

Sonogno Biasca Cevio Roveredo Locarno

Bellinzona

Lugano Agno

Coldrerio Chiasso


Séverine Oberli

Biografia Mi chiamo Séverine. Ho una grande passione per il vetro. Ho imparato le basi della tecnica tiffany e della vetrofusione grazie a mio marito, nel 2006. Tre anni dopo, ho participato a un corso di lavorazione a lume da Marco Conti, per realizzare le perline in vetro di Murano. La mia scuola?: i miei errori. Sbagliando, sono cresciuta. Le mie ispirazioni: le persone, la natura, le stagione, i miei stati d’animo. Le mie invenzioni: - piatti in vetro personalizzati con l’impronta della mano o del piede dei bambini o degli adulti. - piatti con bottiglie (riciclaggio) - l’angelo Marie - la collana Petra e la Cravate Nel mio atelier-negozio, troverete dei gioielli per tutte le età, dei segnalibri, dei portachiavi, degli specchi, dei quadri, dei portacandele, diversi tipi di piatti, dei porta cenere... tutti firmati con un puntino rosso. Il mercoledì pomerriggio è riservato ai bambini: insieme, realializziamo degli oggetti in vetrofusione. Maestri di scuola elementare mi contattano per fare dei lavoretti con i loro allievi. Lavoro anche su richiesta. Non esitate a chiamarmi! Il vetro è magico, splendido, senza limite. Non smette di stupirmi. Prossimo apputamento: il vetro soffiato.


SCHEDA ARTIGIANATO GLAti Federazione Associazioni Artigiani Ticino

VETRO

Anna Zuffi Via Lucomagno 65 6710 Biasca Telefono 091 862 28 74

Olivone

Airolo

Sonogno

Biasca

Cevio

Roveredo Locarno

Bellinzona

Lugano Agno

Chiasso


Anna Zuffi

Biografia Sono nata a Biasca dove abito tutt’ora. Il vetro mi ha sempre affascinato per i suoi colori e riflessi, che sembrano far vivere anche tutte le cose che lo circondano. Una quindicini d’anni fa, come autodidatta, ho cominciato a lavorarlo, e come primi esperimenti da dilettante ho costruito le vetrate delle porte di casa mia, con la tecnica tiffany e piombo, per poi arrivare a lavori piÚ particolari, come lampade e soprammobili. Non da ultimo ho sperimentato la tecnica del mosaico con buoni risultati, ed ora nel mio atelier a Biasca tengo dei corsi di mosaico con piccole tesserine di vetro. Oltre al vetro, mi diletto nella pittura, esguo stemmi di paesi, stemmi araldici, pitturo su legno e sasso.


SCHEDA ARTIGIANATO GLAti Federazione Associazioni Artigiani Ticino

ALTRO

Mara Brunati Via Crosg 6673 Maggia Telefono 091 753 23 23 marabrunati@bluewin.ch

Francesca Bertini

Via Crosèll 6673 Maggia Telefono 091 753 24 24 bertini.francesca@hotmail.com Olivone

Airolo

Sonogno Biasca Cevio Roveredo

Maggia

Locarno

Bellinzona

Lugano Agno

Chiasso


Mara Brunati Francesca Bertini

Biografia La nostra produzione di biglietti augurali è un’attività che svolgiamo da diversi anni, intercalando diverse tecniche e utilizzando materiale naturale e carta fatta da noi. Questi biglietti vengono prodotti uno differente dall’altro per renderli più esclusivi e originali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.