Numero unico semiserio per le feste patronali a cura del Circolo Cittadino di Melendugno. Anno LVIII - Melendugno, 15 sett 2020. Distribuzione Gratuita
A centu anni te la spagnola n'aura malatìa intra all'aria sta 'bbola. Li scenziati l'ane chiamatu Covid-19, te li surici limmini ha partuta e tenune le prove. Quannu nc'ete nu problema o 'na malatia ne rivolgimu sempre a Vossia. San Niceta nosciu protettore ca ne guardi a tutte le ore. Sapimu, cari Signore e Madre Natura, ca se continuamu cussì nu ddura e, pe' tre misi, lu Criatu a dispettu nosciu ha rifiatatu.
Imu fatti sagrifizzi lassannu lazzi e frizzi, la fatìa, la scola e li palloni cu stamu a casa comu pampascioni.
Nu proliferare de virologi ed economisti comu nu se n'aune mai isti. Capua, Galli, Crisanti e Burioni? Pori ciucci rispettu alli tanti social-soloni.
'Sti misi de primavera ne l'imu ista propriu nera. "Andrà tutto bene" e imu passate le pene.
San Niceta, comu cu lu terremotu facisti, aiutane cu nu simu tristi. Fanne lliare la mascherina cu sorridimu comu a prima.
Morti nu 'nci ne su' stati aqquai ma sta passamu puru nui li guai. Tinimu tutti muti grattacapi e tanti de capu ane sfollati.
Sta te facimu la festa, oh protettore e nc'imu misu la fantasia e lu core. Ne li futtimu te la pandemia percé auru te mmeriti Signuria.
La cupola de Dior t'imu purtata e all'auri te la vicaria ne l'imu sunata. Sant'Anna, Santu Ronzu, la Matonna te la Nie, San Briziu e Santu Pantaleu staune arretu a Tie.
Porro Tarro